Champions League
Manchester City-Atalanta: le probabili formazioni e dove vederla
Pubblicato
5 anni fail
By
Mauro Vigna
Martedì 22 ottobre alle ore 21.00 si accendono i riflettori della Champions League con una gara che promette spettacolo. Il Manchester City di Guardiola pare favorito, ma dovrà essere bravo a non sottovalutare l’avversario, la squadra di Gasperini infatti è reduce da un inizio della competizione senz’altro non esaltante e c’è gran voglia di riscatto e di non sfigurare contro un’avversaria decisamente ostica che venderà carissima la pelle sotto gli occhi dei suoi tifosi. Vedremo infatti in campo solo titolari tra gli inglesi, a dimostrazione del fatto che la partita è sentita e sarà giocata con tutte le armi a disposizione di Guardiola.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
4-3-3 per Guardiola
Guardiola non intende apportare particolari modifiche alla formazione, il tecnico sa quanto sarebbero importanti i tre punti domani e non vuole lasciare nulla al caso schierando quindi l’undici migliore che ha a disposizione. Il modulo scelto dall’allenatore è il suo consueto 4-3-3 con i centrali difensivi Otamendi e Fernandinho supportati sugli esterni da Cancelo e Mendy davanti all’estremo difensore Ederson. Centrocampo affidato a Rodri che formerà reparto con Gundogan e David Silva. Attacco formato dal tridente super offensivo Bernardo Silva – Aguero – Mahrez.
Zapata out
Gasperini entrerà in campo con il classico 3-4-1-2 con un’assenza importante, mancherà infatti il bomber Duvan zapata per infortunio, durissimo colpo per i bergamaschi. Spazio in attacco a Muriel ed Ilicic supportati da Papu Gomez. centrocampo affidato a De Roon, Hateboer, Castagne e Freuler con Gosens che dovrebbe partire dalla panchina. In difesa davanti all’estremo difensore Gollini verranno schierati Toloi, Kjaer e Palomino che vince il ballottaggio con Dijmsiti.
Le probabili formazioni
Manchester City (4-3-3): Ederson, Cancelo, Otamendi, Fernandinho, Mendy, Gundogan, Rodri, David Silva, Bernardo Silva, Aguero, Mahrez. Allenatore: Guardiola.
Atalanta (3-4-1-2): Gollini, Toloi, Kjaer, Palomino, Hateboer, De Roon, Freuler, Castagne, Gomez, Ilicic, Muriel. Allenatore: Gasperini.
Dove vederla
La gara di domani sera tra Manchester City ed Atalanta verrà trasmessa alle ore 21.00 e sarà visibile in diretta tv ed in chiaro su Canale 5 con la possbilità di vedere il match tramite il portale Mediaset Player in diretta streaming su pc, smartphone e tablet. Altresì possibile seguire la partita per gli abbonati Sky sul canale Sky Sport Uno (201).
Potrebbe Interessarti
Champions League
UEFA, la squadra della settimana dopo l’andata dei quarti
Pubblicato
40 minuti fail
10/04/2025
La UEFA ha svelato la Squadra della Settimana dopo l’andata dei quarti di finale, premiando le migliori prestazioni del recente turno europeo.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.

Uefa Champions League ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
UEFA, le Stelle della Settimana
La UEFA ha annunciato la tanto attesa Squadra della Settimana in seguito alle emozionanti gare di andata dei quarti di finale delle competizioni europee. La lista, curata con attenzione, include alcuni dei giocatori più brillanti che si sono distinti per le loro performance eccezionali sul campo. Tra i nomi in evidenza figurano talenti emergenti e stelle già affermate, capaci di influenzare significativamente le sorti delle loro squadre.
I Protagonisti del Turno
Le selezioni comprendono giocatori che, con abilità e determinazione, hanno lasciato il segno in incontri cruciali. La presenza di questi atleti nella Squadra della Settimana non solo celebra le loro gesta, ma eleva il livello di competizione e spettacolo del torneo. La lista completa è stata resa pubblica tramite il profilo X di Fabrizio Romano, noto esperto di calciomercato e cronista sportivo.
Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui.
Fonte: l’account X di Fabrizio Romano
🚨 UEFA Team of the Week has been released after quarter finals first leg Matchday. pic.twitter.com/5hIohWP19x
— Fabrizio Romano (@FabrizioRomano) April 10, 2025
Champions League
Il filo del goal che unisce Lewandowski e il Borussia Dortmund
Pubblicato
3 ore fail
10/04/2025
L’attaccante del Barcellona, Robert Lewandowski, è risultato decisivo nel primo round dei quarti di finale di Champions League contro il Borussia Dortmund.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Si sarà fatto l’abitudine Robert Lewandowski ad affrontare da avversario il Borussia Dortmund, club che lo ha lanciato nel mondo dei grandi come uno degli attaccanti più forti della sua generazione.
Nel lontano 2010 proprio il BVB lo preleva per una cifra intorno ai 5 milioni di euro dal Lech Poznan. Nei quattro anni in cui veste la maglia giallonera in 187 presenze colleziona la bellezza di 107 reti e 42 assist: un bottino impressionante!
Lewa, grazie alle sue reti, porta il Borussia ad un passo dal tetto più alto d’Europa con la finale di Champions League nel 2013 contro i connazionali del Bayern Monaco, in un derby tutto tedesco. Ad un passo perchè, ad alzare la Coppa delle Grandi Orecchie, ci pensano i bavaresi.
L’anno dopo approda proprio in Baviera dagli acerrimi rivali e anche lì non perde il vizio del goal. Anzi, li migliora ulteriormente. Cifre umanamente impossibili che certificano la completezza e lo strapotere offensivo dell’attaccante polacco. 344 reti e 73 assist in 375 gare: in pratica il Bayern per anni è partito dal risultato di 1-0 con Lewandowski in campo.
3 anni fa si allontana, dopo ben 13 anni, dalla Germania per approdare in Spagna al Barcellona. Anche in Catalonia, la musica non cambia: 99 reti e 20 assist.
L’amore e il rispetto verso il Borussia Dortmund, nonostante la rivalità con il Bayern, non è mai stato scalfito, ma il suo compito, anche contro il suo passato, l’ha sempre fatto. Forse anche troppo. Infatti, per Robert Lewandowski il BVB è la sua vittima preferita in assoluto.
28 gare giocate contro il Borussia e ben 21 vittorie condite da 29 reti e tre assist. Anche ieri nel match, valevole per l’andata dei quarti di finale di Champions League, ha colpito la sua ex squadra con una doppietta che ha indirizzato la gara dell’Estadi Olímpic Lluís Companys verso il passaggio del turno dei blaugrana.
Champions League
Il Barcellona punta a vincere tutto grazie ai tre davanti
Pubblicato
4 ore fail
10/04/2025
Il Barcellona, dopo la goleada in Champions League, si prepara a vivere una stagione stratosferica e vuole tutto. Spinto, dal suo tridente delle meraviglie
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Il Barcellona resta una delle squadre favorite in Champions League. Con elementi in campo quali Cubarsì, Balde, Pedri, Gavi e Yamal, il club blaugrana è un’armata potentissima.
Questi giocatori sono diventati, pian piano, l’ossatura sulla quale si è andata a costruire la squadra che vediamo ora e che ha, anche, un tridente molto potente: Lamine Yamal a destra, Raphinha a sinistra e Robert Lewandowski al centro.
Il tridente del Barcellona ricorda un altro trio leggendario
Una vera e propria corazzata che non ha quasi mai permesso al Borussia Dortmund di essere in partita e ha stravinto con un pesante 4-0.
Nonostante tutto, la squadra di Hans-Dieter Flick non ha un solo leader in campo, un migliore, un solista… proprio questo rende la squadra micidiale perché costruita abilmente per essere un sol uomo (composto da undici).
Certamente il tridente delle meraviglie ha fatto la differenza e, come al solito, hanno impresso quella zampata finale che ha fatto la differenza in campo ma non possono essere considerati gli unici.
Spesso questo tridente d’attacco è risultato decisivo anche in campionato spagnolo perché il Barça è attualmente primo in classifica a +4 dall’inseguitrice Real Madrid. Ma i blaugrana sono in corsa anche per Coppa del Re dopo aver battuto l’Atletico in semifinale.
Certo è che non si fa fatica a ricordare il tridente stellare che ha stravinto praticamente tutto (tra 2014 ed il 2017) guidato da Messi–Suarez e Neymar. Certo è che quel tridente lì aveva una media di 100 gol complessivi a stagione mentre l’attuale trio del Barcellona arriva a quota 82 reti.
Quindi se Yamal, Raphinha e Lewandowski risultano essere il miglior attacco d’Europa il parziale è ancora lontano da quell’attacco che ha costellato vittorie su vittorie e vinto praticamente tutto: tre Coppe del re, Due campionati, una Champions League, una Supercoppa, un Mondiale per Club ed una Supercoppa di Spagna (e questo in tre anni!).
Ultime Notizie


Lazio, Mandas: “Abbiamo subito nel secondo tempo, ma possiamo rimontare al ritorno”
Visualizzazioni: 2 Christos Mandas, portiere della Lazio, ha parlato al termine della partita persa per 2-0 in casa del Bodo...


Napoli, futuro in bilico per Raspadori: la richiesta del club
Visualizzazioni: 7 Futuro in bilico per Giacomo Raspadori al Napoli. Con il recupero di Neres e il ritorno 4-3-3 non...


Lazio, Baroni: “Possiamo qualificarci al ritorno, dovremo pressare di più”
Visualizzazioni: 20 Marco Baroni, allenatore della Lazio, ha parlato al termine della partita persa 2-0 in casa del Bodo Glimt,...


Parma, a Firenze in cerca di continuità: Chivu riflette sul modulo
Visualizzazioni: 19 Il Parma prepara la trasferta in casa della Fiorentina e dopo il pari contro l’Inter i tifosi sono...


Inter, Marotta: “Noi privi di debiti bancari, spendere non garantisce successi”
Visualizzazioni: 19 Giuseppe Marotta, Presidente dell’Inter, risponde alle critiche: “In Italia c’è la cultura dell’invidia, ma non abbiamo debiti con...


UEFA, la squadra della settimana dopo l’andata dei quarti
Visualizzazioni: 21 La UEFA ha svelato la Squadra della Settimana dopo l’andata dei quarti di finale, premiando le migliori prestazioni...


Amady Camara: Oggetto del desiderio di Fiorentina e Atalanta
Visualizzazioni: 7 Camara-Sturm Gratz: L’attaccante classe 2005 della nazionale Maliana piace moltissimo ad alcune squadre italiane, tra cui: Fiorentina e...


Inter, Marotta: “Lo scudetto un obiettivo, ma il secondo posto non è un fallimento”
Visualizzazioni: 24 Giuseppe Marotta, Presidente dell’Inter, dichiara: “La nostra ambizione è vincere tutto, ma un secondo posto non sarebbe un...


Bodo Glimt-Lazio 2-0, Goal & Highlights
Visualizzazioni: 25 Bodo Glimt-Lazio 2-0: la squadra di Marco Baroni cade 2-0 in Norvegia, sul sintetico dell’Aspmyra Stadion. Decisiva la...


Barcellona, Ter Stegen desidera il campo…e la Nazionale
Visualizzazioni: 16 Il portiere Marc-André Ter Stegen, dopo il suo infortunio al tendine rotuleo destro, vuole tornare in campo, sia...
Le Squadre
le più cliccate
-
Serie A5 giorni fa
Milan, Conceicao: “Sbagliamo tanto, non solo in difesa. Sul cambio di Musah…”
-
Serie B1 giorno fa
Sampdoria, Flachi: “Il ritorno di Evani e Lombardo è un sogno e sulla stagione…”
-
Notizie6 giorni fa
Ultim’ora Milan, ancora distanze con Paratici: due i veri motivi
-
Serie A6 giorni fa
Milan, Schira: “Ecco perché manca l’accordo con Paratici”
-
Serie A5 giorni fa
Juventus: no gol italiani e patriottizzazione della squadra
-
Calciomercato3 giorni fa
Milan, svolta per il ds? Un nome in vantaggio su tutti
-
Fantacalciostyle7 giorni fa
Fantacalcio, 31^Serie A: probabili formazioni e consigli
-
Notizie1 giorno fa
Milan, Cardinale sempre più con le mani legate: i rapporti con Elliott e le guerre interne