Milan-Bruges 3-1, prima vittoria in Champions League per i rossoneri, che soffrono ma hanno la meglio grazie ai cambi. Leao fischiato al momento della sostituzione. Le pagelle rossonere.
Maignan 7: primo quarto d’ora traumatico, con il Bruges ripetutamente alla conclusione e lui a respingere di tutto. Con gli avversari in dieci arriva il gol, sul quale non ha colpe.
Emerson Royal 6-: discreto nella ripresa, ma solita modesta incisività in difesa. Sufficienza non piena.
Gabbia 6,5: bene il primo tempo, dove aiuta be anche in avanti, specie sui calci piazzati. Attento e preciso (dall’81’ Thiaw sv).
Tomori 6: una gara tranquilla per l’inglese, mai chiamato davvero a colpi di reni.
Theo Hernandez 6: prestazione dignitosa, ma non prova mai una sgroppata delle sue. Ad ogni modo, buona partita per il francese.
Fofana 6: sempre più a suo agio come play, impreciso nel tiro in porta. Ci prova un paio di volte ma non va (dal 75′ Musah sv).
Reijnders 7,5: più volte gli e’ stato rimproverato il suo poco coraggio al tiro. Ha smentito tutto con due saette nella rete belga.
Loftus-Cheek 4,5: continua a essere un giocatore indecifrabile. La sua uscita dal campo e’ un toccasana per la squadra (dal 61′ Chukwueze 6,5:
dopo il gol all’Udinese, un passo avanti anche in Champions. Assist per il 3-1 a referto).Pulisic 6,5: a segnare il gol che stappa la partita e’ l’americano, ovvero chi, per rapporto con i minuti giocati, e’ quello più costante in stagione. Partita non brillantissima, ma il suo zampino e’ quasi una certezza.
Morata 5: male, molto male lo spagnolo. Il carisma e la generosità non bastano (dal 75′ Camarda 6: gli annullano il gol che sarebbe stato il più giovane della storia della Champions).
Leao 6: quando Fonseca lo sostituisce sembra di assistere a una eresia. Appena un minuto dopo, Okafor fornisce l’assist vincente per il 2-1 e segna un punto a favore di Fonseca. All’uscita dal campo il pubblico lo fischia (dal 60′ Okafor 7: da ragione al suo allenatore, che gli affida la chiave per aprire la porta della vittoria con un assist).
Paulo Fonseca 6,5: scelte impopolari per risultati importanti. Cambia Leao e inserisce Okafor, e il destino del match cambia. E’ una vittoria soprattutto sua.
Aggiornato al 22/10/2024 21:55
Continua la crisi senza precedenti del Manchester United che perde anche contro il Tottenham e…
Lo scontro di Serie A delle 18 di oggi, Parma-Roma, ha visto i giallorossi dominare…
Al termine della partita Parma-Roma di stasera ha parlato anche il tecnico dei gialloblu, che…
Al termine del match Parma-Roma, ha parlato in conferenza stampa il tecnico giallorosso Claudio Ranieri:…
Juventus-Inter, ci siamo. Sta per partire la sfida dello Juventus Stadium. Juventus-Inter, il tabellino: JUVENTUS…
Il Palermo non riesce a tornare alla vittoria nel match casalingo contro il Mantova nonostante…