Champions League
Milan, verso la Dinamo Zagabria. Focus sulla sfida

Milan, verso la Dinamo Zagabria. Focus sulla sfida. Gli uomini di Stefano Pioli obbligati a vincere
Dopo la doppia sconfitta nelle sfide contro il Chelsea, i rossoneri sono praticamente obbligati a vincere a Zagabria.
Tappa fondamentale verso il passaggio del turno nel girone di qualificazione. E verso gli introiti derivanti dalla qualificazione.
La classifica attuale recita: Chelsea 7 punti, Salisburgo 6, Milan e Dinamo Zagabria 4.
Un passo falso sarebbe letale, quindi le motivazioni della truppa rossonera saranno a mille.
Non ci sarà lo squalificato Fikayo Tomori, espulso ingiustamente nella gara casalinga contro gli inglesi.
Ma quella del centrale inglese non sarà l’unica assenza nelle file milaniste.
Mancheranno anche i lungodegenti Zlatan Ibrahimovic, Alessandro Florenzi, Mike Maignan, Davide Calabria ed Alexis Saelemaekers; Brahim Diaz dovrebbe essere della partita.
Milan, le mosse di Stefano Pioli a caccia dei tre punti
Nel confronto dell’andata il Milan vinse abbastanza agevolmente, i croati non appaiono un ostacolo insormontabile.
Ma anche per loro è l’ultima chance di salire sul treno che porta agli ottavi di finale e avranno la rosa al completo o quasi.
Il caldissimo pubblico biancorosso potrebbe fare la differenza, spingendo i ragazzi di Ante Cacic ad andare oltre i loro limiti.
L’allenatore croato nelle interviste professa estrema fiducia nei suoi calciatori, pur riconoscendo il valore degli avversari.
I rossoneri scenderanno in campo conoscendo già il risultato di Salisburgo-Chelsea, ma per gli uomini di Stefano Pioli ci sarà solo un risultato utile, la vittoria.
Poi inizieranno i vari calcoli per la qualificazione in vista della sfida di San Siro del 2 novembre contro gli austriaci.
Il Milan deve rinunciare allo squalificato Fikayo Tomori ma ritrova Simon Kjaer in difesa.
Il danese è candidato a un ruolo da titolare al fianco di Pierre Kalulu o di Matteo Gabbia.
Tutto dipenderà da Sergino Dest.
Con il recupero dello statunitense, Simon Kjaer andrebbe ad affiancare Pierre Kalulu al centro, altrimenti il francese verrà spostato sulla destra con il danese e Matteo Gabbia in mezzo.
Una gara d’assalto per il Milan, anche Zlatan Ibrahomovic sull’aereo per Zagabria
L’idea dello staff tecnico è quella di lanciare la squadra all’assalto dell’area croata fin dalle prime battute di gioco.
Motivo per il quale Stefano Pioli pensa di riconfermare l’assetto tattico utilizzato sabato pomeriggio contro il Monza.
Il Milan potrebbe scendere in campo con 4-3-3, con Brahim Diaz schierato nella posizione di mezzala destra, accanto a Ismael Bennacer e Sandro Tonali.
Stefano Pioli vuole equilibrare il gioco sulle fasce, che pende esclusivamente sulla motrice Theo Hernandez-Rafael Leao.
La fascia destra composta da Sergino Dest, Brahim Diaz e Messias Jr potrebbe essere la chiave per martellare la Dinamo Zagabria da entrambe le fasce, mettendo Olivier Giroud nella condizione di essere servito di più e meglio.
Champions League
Barcellona, prezzi alle stelle per il big match con l’Inter

Barcellona, con il Camp Nou ancora in ristrutturazione, si gioca a Montjuïc: La capienza sarà sensibilmente ridotta e, di conseguenza, i prezzi dei biglietti saranno carissimi.
Dopo sei anni di attesa, il Barcellona torna tra le migliori quattro d’Europa e lo farà contro l’Inter, in una semifinale di Champions League dal sapore storico e dal peso economico enorme per entrambi i club. Il doppio confronto è fissato per mercoledì 30 aprile (andata in Spagna) e martedì 6 maggio (ritorno a San Siro).
Se da parte interista si punta al record d’incasso per la gara di ritorno, anche il club catalano ha messo in atto una politica aggressiva sul fronte biglietti. Tuttavia, il Barça dovrà fare i conti con un ostacolo non da poco quale l’indisponibilità del Camp Nou, ancora in fase di ristrutturazione. Al suo posto, sarà l’Estadi Olímpic Lluís Companys di Montjuïc ad ospitare l’andata della semifinale, con una capienza di circa 56.000 posti, ben 44.000 in meno rispetto allo storico stadio blaugrana.
Barcellona, tariffe monstre per la semifinale
Per compensare questa differenza e massimizzare l’incasso, il Barcellona ha alzato sensibilmente i prezzi. Si parte da 219 euro per i posti a visibilità ridotta, 239 euro per le curve migliori e si arriva fino a 499 euro per una poltrona in tribuna. I pacchetti VIP, con prezzi a partire da 1.050 euro, sono andati esauriti in pochissimo tempo. Fa eccezione solo il settore ospiti, calmierato a 60 euro come da regolamento UEFA.

Depositphotos_653514760_S
Champions League
Inter-Barcellona: San Siro verso il nuovo record d’incasso?

Inter, i prezzi dei biglietti della semifinale di ritorno in programma a San Siro volano e il record di incasso in Italia può essere battuto. Ecco tutte le cifre.
I nerazzurri sono pronti a scrivere un’altra pagina di storia nella loro avventura europea. Il doppio confronto contro il Barcellona in semifinale di Champions League andrà in scena mercoledì 30 aprile allo Estadi Olimpic di Montjuic, divenuta in questo periodo, la casa secondaria dei blaugrana; mentre il ritorno si giocherà martedì 6 maggio nello stadio di casa.
In questa occasione, il Giuseppe Meazza sarà già pronto a vestire l’abito delle grandi occasioni ma oltre al valore tecnico e storico della partita, a fare notizia è anche il dato economico. La semifinale di ritorno contro i catalani potrebbe stabilire il nuovo record d’incasso per una partita di calcio in Italia. Il primato attuale risale al maggio 2023, quando sempre l’Inter, in occasione del derby europeo contro il Milan, aveva totalizzato oltre 12,5 milioni di euro di incasso.
Inter-Barcellona, il prezzo sale con l’inflazione
Ora, però, il record è seriamente a rischio. I prezzi dei biglietti sono aumentati sensibilmente rispetto a due anni fa. Si parla di un rincaro medio di 10-15 euro per posto, con punte più marcate in alcuni settori. Un dato su tutti è poi il fatto che gli abbonati del primo anello verde, per la partita contro il Bayern Monaco (fase a gironi 2022), avevano acquistato il biglietto a 99 euro. Per Inter-Barcellona, la stessa categoria di tifosi dovrà sborsare 159 euro, con un aumento del 60%.
Un incremento che rispecchia la portata dell’evento e la richiesta spasmodica di biglietti da parte dei tifosi nerazzurri, desiderosi di rivivere notti magiche in Champions. Considerando la capienza del Meazza e l’attuale politica dei prezzi, l’incasso complessivo potrebbe facilmente superare quota 13 milioni di euro, scrivendo un nuovo record nel panorama calcistico nazionale.
Champions League
PSG, Luis Enrique: “Non abbiamo ancora raggiunto l’obiettivo. Miriamo a fare la storia”

Luis Enrique, si esprime in conferenza stampa alla vigilia di PSG-Le Havre. L’obiettivo principale è fare la storia, ma non è ancora raggiunto. L’attenzione è già rivolta alla Champions League.
Alla vigilia di PSG-Le Havre, gara valida per la 30esima giornata di Ligue 1, l’allenatore del Paris Saint-Germain, Luis Enrique, ha avuto modo di parlare anche della sua Champions League. Dopo aver superato il turno in Europa, battendo l’Aston Villa con il risultato complessivo di 5-4, i parigini si sono guadagnati il pass per le semifinali contro l’Arsenal.
Le parole di Luis Enrique sull’Arsenal
Luis Enrique ha espresso il suo pensiero sui prossimi avversari in Champions: “Sappiamo chi è stato eliminato dall’Arsenal. Affrontiamo una delle migliori squadre d’Europa. Ha avuto una grande evoluzione con Mikel Arteta in queste ultime stagioni, è davvero molto competitiva. Non è né un vantaggio né uno svantaggio“.
L’allenatore ha poi aggiunto: “L’obiettivo non è ancora raggiunto. Sin dal nostro arrivo, il nostro obiettivo è sempre stato quello di fare la storia. Per scriverla, bisogna vincere tutto, in particolare il trofeo che tutti conoscete (la Champions League). Daremo tutto per raggiungere questo risultato. Ma il risultato è ciò che mi interessa di meno: quello che conta per me è il cammino“.
-
Serie C6 giorni fa
Milan Futuro: playout quasi certi, ma c’è una speranza salvezza
-
Calciomercato5 giorni fa
Milan, Furlani incontra Tare tra oggi e domani. E in panchina avanza un nome
-
Serie A4 giorni fa
Scoppia il caso scommesse, Tonali: “Versavo 25mila euro”
-
Serie A3 giorni fa
Milan-Atalanta gli infortunati: attualmente sono in cinque
-
Serie A5 giorni fa
Dove vedere la Serie A in TV? Il palinsesto DAZN e Sky per la 33^ giornata
-
Calciomercato2 giorni fa
Milan, il City piomba su Reijnders: l’offerta fa gola a Cardinale
-
Champions League4 giorni fa
Inter-Bayern è già storia: 2° incasso più alto nella storia nerazzurra a San Siro
-
Serie A5 giorni fa
Fagioli rompe il silenzio: “Ho pagato per i miei errori, ora merito rispetto”