Champions League
Niclas Fullkrug è l’ultimo “nove vero” del calcio moderno
Pubblicato
11 mesi fail

La rete di Niclas Fullkrug ha mandato il Borussia Dortmund a giocarsi il ritorno della semifinale di Champions a Parigi da favorito.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Andare a Parigi con un gol di vantaggio, in una gara a eliminazione diretta, non è certo un accadimento che fa divenire ricolmo di ottimismo il cuore dei sostenitori giallo neri. L’ultima volta, in piena pandemia, il PSG di Tuchel ribaltò la doppietta di Haaland (2-1 Dortmund all’andata) grazie alla reti di Neymar e Bernat.
Si giocava a porte chiuse, differentemente dall’andata che fu una delle ultime partite a porte aperte prima della crisi pandemica, ma era anche una partita (un ottavo di finale) dal peso specifico nettamente differente rispetto a quella di ieri sera. E la rete di Fullkrug rischia di essere molto più pesante dell’allora doppietta di Haaland.
Il calcio ha cambiato il suo concetto di “centravanti“
Il concetto di “vero nove” o “nove puro” è lentamente scivolato via dal dibattito calcistico, come un rivolo d’acqua in un tombino lavato via da una pioggia torrenziale. La modernità calcistica ha portato in dote una crescente necessità di occupare gli spazi con tanti uomini e soprattutto con uomini diversi.
Sempre più squadre prediligono il fraseggio stretto al cross dalle fasce. Sempre meno squadre alzano il pallone a campanile dalla difesa: quasi tutti preferiscono iniziare a costruire l’azione palleggiando da dietro. E sempre più squadre preferiscono avere un attaccante mobile, associativo, che non dia punti di riferimento alle difese avversarie.
Non è un caso quindi come sia sempre più raro trovare nell’epoca moderna centravanti il cui physique du role rispecchi perfettamente (o anche solo in larga parte) i crismi dell’attaccante inglesi anni 70/80. Quei pochi che resistono all’ineluttabile scorrere del tempo lo fanno grazie a capacità tecniche e atletiche fuori dall’ordinario. Sono merce rara e vanno considerate come delle eccezioni, non la regola.
Lo “spazio” lasciamolo agli astrofisici
Del resto anche Guardiola dichiarò pubblicamente di non aver bisogno di un centravanti, in quanto “il suo centravanti era lo spazio“. Eppure persino lui, il patrocinatore di tale concetto, fu costretto (parzialmente) a tornare sui suoi passi dopo la finale di Champions League persa contro il Chelsea.
Sconfitto da una squadra, ironia della sorte, che esattamente come lui giocava senza un vero e proprio centravanti di ruolo. Eppure, la prima cosa che Tuchel fece da Campione d’Europa in carica, fu quella di identificare nell’acquisizione di un centravanti di peso l’acquisto ideale per trascinare la squadra al Next Level.
Stessa cosa che fece una volta arrivato a Monaco, evidentemente scottato dalla finale di Champions persa a sua volta per aver preferito Choupo-Moting a Mauro Icardi, eppure parliamo di giocatori (Lukaku, Haaland e Kane) che a un’imponente struttura fisica abbinano tutti capacità tecniche e qualità atletiche di prim’ordine.
Nulla a che vedere con Niclas Fullkrug, che meglio di tutti esemplifica il concetto di “centravanti vecchio stampo“. Il classico pivot offensivo che non eccede in nulla (quantomeno dal punto di vista atletico e tecnico) e che solo a guardarlo ti riporta con la mente a un’altra epoca: quella della preparazione fisica senza le macchine.

Photo Source: BVB.de
Fullkrug, un gol (e una partita) d’altri tempi
La partita del Borussia Dortmund contro il PSG sembra appartenere a un’altra epoca, almeno stando al martellamento mediatico a cui veniamo sottoposti ogni singola volta che la Champions League entra nel vivo.
Merito sicuramente di Edin Terzic: allenatore pragmatico e per questo non apprezzato sino in fondo da una tifoseria dal palato fino. Tuttavia, in un periodo storico in cui persino modelli storicamente virtuosi come quello della BVB fanno fatica a tenere il passo delle superpotenze europee, un bagno d’umiltà e un calcio all’ideologia spicciola sono il metodo migliore per trascinare una squadra oltre i propri limiti.
Il calcio di Terzic non sarà spumeggiante e coinvolgente come quello di Klopp, ma lui non ha neppure i giocatori che aveva Klopp. E riportare questo Borussia Dortmund in finale di Champions, a oltre dieci anni di distanza dall’ultima volta, sarebbe un’impresa ancor più grande di quella compiuta dal tecnico tedesco poiché s’inserisce in un contesto di complessivo decadimento di tutte le outsider.
Fullkrug, il bomber di Hannover
Dalla celebre finale di Wembley del 2013, quella persa nel Der Klassiker europeo contro il Bayern Monaco al 90esimo per un gol di Robben, la BVB ha incassato un qualcosa come 800 milioni di euro dalle cessioni dei propri pezzi pregiati. La sostenibilità economica è la conditio sine qua non per la sopravvivenza di tutti i club non di prima fascia, ma che quasi sempre viene raggiunta a discapito della competitività.
Il Dortmund non ha più rivinto la Bundesliga, non ha più raggiunto nemmeno la semifinale di Champions e ha vinto “solo” cinque titoli nazionali: due DFB-Pokal e tre DFL–Supercup. E il volto di un Borussia pronto a fare la storia non poteva che essere Fullkrug: l’Unsung Hero che si è preso i riflettori internazionali a 31 anni.
E chissà se Terzic avesse potuto contare sul nativo di Hannover lo scorso anno, quando perse il Meisterschale all’ultimo respiro (anche) per la grave malattia che lo ha privato di Haller. Forse avrebbe riportato a Dortmund un titolo agognato per oltre dieci anni. E forse, con un campionato e una finale di Champions in più, il giudizio sul suo operato sarebbe diverso. I “se” non hanno mai cambiato la storia, ma il calcio è fatto di episodi.

Il Bayern Monaco, che affronterà l’Inter nei quarti di finale della Champions League, è in piena emergenza infortuni, si è fermato Guerreiro.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Il Bayern Monaco, che affronterà l’Inter nei quarti di finale della Champions League, è in piena emergenza infortuni, soprattutto in difesa: si è fermato pure il terzino Guerreiro, il tecnico Kompany dovrà reinventare la difesa contro i nerazzurri.
Bayern Monaco, per Kompany emergenza difesa: si è fermato pure Guerreiro
Brutta tegola per il Bayern Monaco, che dovrà affrontare in piena emergenza la prossima doppia sfida dei quarti di finale di Champions League contro l’Inter: si è infortunato il terzino portoghese Raphael Guerreiro, che non si è allenato con il resto della squadra. Guerreiro sarà il sesto indisponibile in difesa, tanto che il tecnico Vincent Kompany dovrà praticamente reinventare la retroguardia dei bavaresi.
Gli altri indisponibile sono nomi molto pesanti, come Upamecano, Ito, Buchmann, il portiere Neuer e Alphonso Davies, quest’ultimo fuori per il resto di questa stagione. Insomma, grandi problemi per Kompany, costretto ha formare una linea difensiva interamente nuova, proprio nella doppia sfida clou della stagione.
Soprattutto quelle Neuer e Alphonso Davies non sono di poco conto, in una sfida di questo tipo. Il grande portiere tedesco si era infortunato durante la precedente sfida di Champions League contro il Bayer Leverkusen, per un banale stiramento al polpaccio durante i festeggiamenti per un gol dei compagni di squadra. Poi l’estremo difensore bavarese ha avuto una ricaduta in allenamento, sarà quindi indisponibile. Davies, invece si è rotto il crociato durante la sfida tra Stati Uniti e Canada, per lui stagione finita.
Ma per Kompany ci sono altre defezioni, come quelle di Pavlovic e dell’ex juventino Coman. Insomma, ad una settimana dalla sfida di andata contro l’Inter, il tecnico dei bavaresi avrà grossi problemi di formazione, vedremo in questi giorni chi saranno i possibili sostituti, in particolare in difesa.
Champions League
Real Madrid, Ancelotti punta al rientro di Ceballos e Mendy contro l’Arsenal
Pubblicato
2 giorni fail
31/03/2025
Carlo Ancelotti conferma: Ceballos e Mendy puntano a rientrare nel match di Champions League contro l’Arsenal, in programma martedì 8 aprile alle 21:00
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Il ritorno atteso di Ceballos e Mendy
Carlo Ancelotti ha annunciato che Dani Ceballos e Ferland Mendy stanno lavorando duramente per essere disponibili nella prossima sfida del Real Madrid contro l’Arsenal. I due giocatori, fondamentali per la formazione spagnola, sono stati assenti nelle ultime settimane a causa di infortuni, ma ora sembrano vicini al rientro.
L’allenatore italiano ha sottolineato l’importanza di avere una rosa completa in vista di un incontro così cruciale. Il ritorno di Ceballos, con la sua creatività a centrocampo, e di Mendy, con la sua solidità difensiva, potrebbe rappresentare una svolta importante per il Real Madrid nella lotta per le competizioni europee.
Preparativi per la sfida contro l’Arsenal
La partita contro l’Arsenal si prospetta come un test significativo per il Real Madrid. Il club inglese, noto per la sua forza offensiva, costringerà Ancelotti e i suoi a mettere in campo la migliore formazione possibile. Il ritorno di Ceballos e Mendy vuole essere un segnale positivo per i tifosi e una spinta morale per la squadra.
Secondo le dichiarazioni del tecnico, l’obiettivo è quello di garantire una prestazione solida e convincente, facendo tesoro delle esperienze passate e puntando su una strategia ben definita. L’attesa è alta e i tifosi sperano di vedere la squadra al massimo delle sue potenzialità.
Per altre notizie sul calciomercato, [clicca qui](https://www.calciostyle.it/categoria/calciomercato)
Fonte: [l’account X di Fabrizio Romano](https://x.com/FabrizioRomano)
🚨🔙 Ancelotti: “Dani Ceballos and Ferland Mendy are both trying to be back available against Arsenal”.
pic.twitter.com/o99UdmkVKV— Fabrizio Romano (@FabrizioRomano)
March 31, 2025
Champions League
Bayern Monaco in emergenza totale, e il mercato non può aiutare
Pubblicato
3 giorni fail
30/03/2025
In vista della doppia sfida degli ottavi di finale di Champions League contro l’Inter il Bayern Monaco continua a perdere per infortuni i propri giocatori.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Piove sul bagnato in casa Bayern Monaco. Nonostante l’ultima vittoria in Bundesliga arrivata per 3-2 contro il St. Pauli i bavaresi sono in totale emergenza e continuano a perdere i propri giocatori per infortunio.
Bayern Monaco: arriva l’ennesimo infortunio

LONDON, ENGLAND – OCTOBER 1, 2019: Joshua Kimmich of Bayern celebrates after he scored a goal during the 2019/20 UEFA Champions League Group B game between Tottenham Hotspur FC (England) and Bayern Munchen (Germany) at Tottenham Hotspur Stadium.
L’ultimo arrivato, in ordine cronologico, è stato quello di Ito. Il difensore giapponese, proprio in occasione della sfida contro il St. Pauli, ha subito una ricaduta ai danni del metatarso destro, lo stesso colpito nella prima amichevole della stagione contro lo Stoccarda.
Vincent Kompany, tecnico del Bayern Monaco, non sa bene come fermare questa vera e propria emergenza che ha colpito la sua squadra, soprattutto nel reparto arretrato. E tra due settimane arrivano gli ottavi di Champions League.
Il Bayern Monaco, infatti, dovrà affrontare l’Inter nella doppia sfida che varrà il passaggio ai quarti di finale. Una buona notizia per la squadra di Inzaghi, ma sicuramente non bella per i bavaresi.
Ma le brutte notizie non finiscono qui. Secondo quanto riportato da Sky Sport, il regolamento della DFL (la Federazione tedesca) non consentirebbe ai club di attingere al calciomercato degli svincolati in questo periodo di stagione.
Ultime Notizie


Inter, Bisseck: “Loro gol evitabile. Sul Bayern Monaco…”
Visualizzazioni: 33 La semifinale di Coppa Italia d’andata fra Milan e Inter finisce 1-1. Succede tutto nel secondo tempo: ad...


Milan, Conceicao: “Partita equilibrata, vogliamo la finale”
Visualizzazioni: 41 La semifinale di Coppa Italia d’andata fra Milan e Inter finisce 1-1. Succede tutto nel secondo tempo: ad...


Inter, Inzaghi: “Ritorno? Spero di avere tutti disponibili”
Visualizzazioni: 35 La semifinale di Coppa Italia d’andata fra Milan e Inter finisce 1-1. Succede tutto nel secondo tempo: ad...


Milan, Abraham: “Se resto? Non dipende solo da me…”
Visualizzazioni: 32 La semifinale di Coppa Italia d’andata fra Milan e Inter finisce 1-1. Succede tutto nel secondo tempo: ad...


Inter, Martinez: “Milan forte, ma ci teniamo alla finale”
Visualizzazioni: 36 La semifinale di Coppa Italia d’andata fra Milan e Inter finisce 1-1. Succede tutto nel secondo tempo: ad...


Milan, Abraham: “Contento per il gol, credo nella finale”
Visualizzazioni: 35 La semifinale di Coppa Italia d’andata fra Milan e Inter finisce 1-1. Succede tutto nel secondo tempo: ad...


Inter, Calhanoglu: “Ritorno? Pensiamo solo al Parma…”
Visualizzazioni: 34 La semifinale di Coppa Italia d’andata fra Milan e Inter finisce 1-1. Succede tutto nel secondo tempo: ad...


Grealish, finalmente: segna nel “suo” derby col Leicester
Visualizzazioni: 20 Jack Grealish segna il suo primo gol stagionale in Premier League, regalando una vittoria importante al suo Manchester...


Milan, Furlani: “DS? Nulla di definitivo. Su Ibra…”
Visualizzazioni: 53 Giorgio Furlani, amministratore delegato del Milan, conferma: nessun nuovo direttore sportivo, Ibrahimovic resta nel progetto rossonero. Furlani e...


Barcellona, Laporta: “Non possono batterci in campo, provano a farlo fuori”
Visualizzazioni: 22 Il presidente del Barça, Laporta, critica La Liga per il tempismo del comunicato sul Fair Play Finanziario, definendolo...
Le Squadre
le più cliccate
-
Le interviste7 giorni fa
ESCLUSIVA CS – Chirico: “Tudor imposto da Elkann, torna Vlahovic dal 1′. Juventus, proverei Gasperini”
-
Calciomercato6 giorni fa
Milan, primi contatti per Il Soldato: diverse offerte sulla scrivania di Commisso
-
Serie A4 giorni fa
Milan, incontro Paratici-Furlani: Telelombardia lancia l’indiscrezione
-
Notizie5 giorni fa
Milan nel mercato una rivoluzione italiana
-
Serie A4 giorni fa
Juventus-Genoa 1-0, le pagelle: tabellino, cronaca e voti
-
Notizie3 giorni fa
Milan, accordo vicinissimo: a un passo da Paratici
-
Notizie13 ore fa
Antonio Conte, dalle liti con De Laurentiis agli eventuali punti di penalizzazione: potrebbe lasciare il Napoli
-
Calciomercato8 ore fa
Hellas Verona, occhi sul Re(gista) della B: regalo da Presidio?