Categorie: Champions League

Odegaard sfida il passato, da baby talento a fuori rosa: la sua avventura al Real

XXFacebookFacebookWhatsappWhatsappTelegramTelegram

Martin Odegaard, capitano dell’Arsenal, stasera in Champions League incrocerà il suo cammino con il suo passato: il Real Madrid che lo ha lanciato nei grandi.

Tutti gli occhi saranno puntati questa sera verso l’Emirates Stadium per la super sfida di Champions League tra i padroni di casa dell’Arsenal e il Real Madrid di Ancelotti.

Sarà una gara speciale soprattutto per Martin Odegaard. Il capitano dei Gunners ha mosso i primi passi nel mondo dei grandi proprio con l’avversario che affronterà questa sera: il Real Madrid. Infatti, i Blancos lo acquistarono, all’età di 15 anni, nel lontano 2015 dal Strømsgodset per circa 2,80 milioni di euro. Un acquisto voluto fortemente dal patron Florentino Perez, perchè all’epoca il talento classe ’98 era considerato uno delle maggiori star del calcio internazionale.

Con Carlo Ancelotti in panchina il giovanissimo norvegese è diventato il più giovane esordiente in maglia Real (16 anni e 167 giorni). Fuori CR7

per Odegaard che contro il Getafe, il 23 maggio 2015, si iscrive nella storia del club più titolato del mondo, record che ancora oggi detiene.

Nonostante l’esordio, il giovane Odegaard ancora non è pronto a dire la sua al Bernabeu e viene girato in prestito per tre anni consecutivi: Heerenveen, Vitesse e Real Sociedad, dove incomincia a far vedere il suo talento unico. Nella stagione 2020-2021 torna al Real con Zinedine Zidane in panchina, lo stesso allenatore che aveva avuto al Real Castilla, la seconda squadra dei Blancos.

Nonostante ciò Odegaard il campo lo vede pochissimo: solamente 9 presenze in 6 mesi. Uno score così basso che lo vedono scegliere a gennaio il trasferimento, sempre in prestito, all’Arsenal di Arteta. Sei mesi dopo, quando ritorna al Real Madrid, ritrova l’allenatore che lo aveva lanciato nel mondo dei grandi: Carlo Ancellotti.

L’ex Milan però gli fa capire che c’è troppa concorrenza lì davanti e lo mette fuori rosa. L’Arsenal si rifà sotto e lo porta definitivamente alla corte dell’ex centrocampista dei Gunners per una cifra intorno ai 40 milioni di euro. Sotto l’ombra del Big Ben il talento di Odegaard sboccia totalmente, diventando prima faro della squadra e, grazie alla sua leadershio, poi capitano indiscusso della banda inglese.

Questa sera difenderà i colori dell’Arsenal contro la squadra e l’allenatore che lo hanno lanciato nel mondo dei grandi in un quarto di finale di Champions League.

Aggiornato al 08/04/2025 14:35

Condividi
Pubblicato da
Pietro Sciamplicotti

Gli ultimi aggiunti

Arsenal-PSG: Dembelè e Donnarumma, portano in vantaggio i francesi

Si è conclusa la semifinale d'andata tra Arsenal-PSG sul risultato di 0-1. La rete di…

7 ore fa

Inter, dalla semifinale con il Milan al Barcellona: dall’obbligo di vincere al grande sogno

Manca sempre meno alla semifinale di andata tra l'Inter di Inzaghi e il Barcellona di…

8 ore fa

Franco Mastantuono: il nuovo astro nascente dell’Albiceleste

L'ultimo grande Superclasìco tra River Plate e Boca Juniors ha visto imporsi un giovanissimo talento…

9 ore fa

Lecce, calendario a metà tra grandi e piccole: c’è speranza?

Il Lecce, dopo l'uragano dei giorni scorsi, si prepara ad affrontare le ultime 4 infuocate…

9 ore fa

Barcellona-Inter, probabili formazioni e dove vederla

Barcellona-Inter e' il match di andata della seconda semifinale di Champions League. Il fischio d'inizio…

9 ore fa

Serie A: la lotta per non retrocedere s’infiamma

La lotta per rimanere in Serie A è sempre più nel vivo. A quattro giornate…

9 ore fa