Categorie: Champions League

Ottavi di Champions: che sfide!

L’urna di Nyon si è rivelata amica e nemica per le squadre italiane. Da un lato la Roma ha pescato il Porto, la pallina certamente più ambita; dall’altro la Juve ha trovato l’Atletico Madrid, forse la peggiore che la sorte poteva attribuirle.

La garra dell’Atletico

Il sorteggio di Nyon non ha certamente sorriso ai bianconeri. Fra tutte le seconde qualificate, la squadra del Cholo rappresentava certamente insieme al Liverpool la più temuta. L’Atletico è una squadra dura da affrontare, soprattutto per la grande attenzione in fase difensiva, non certo tipica delle squadre spagnole. Allegri d’altronde aveva affermato che, fra tutte, l’Atletico era quella da evitare.

I colchoneros sono protagonisti di un’ottima prima parte di stagione, considerando il terzo posto nella Liga a 3 punti dal Barcelona. La loro arma più pericolosa è ovviamente rappresentata da Griezmann, ma tutta la rosa incarna a meraviglia lo spirito e la garra del proprio allenatore. È un gruppo che si conosce a meraviglia e che lotterà fortemente per arrivare a giocarsi la finale proprio in casa loro. Obiettivo, già raggiunto 2 volte negli ultimi anni, ma fra il Cholo e la Champions si è messo sempre in mezzo il Real di CR7.

Urna benevola per i giallorossi

Possono sorridere Florenzi e compagni perché Nyon ha regalato alla Roma un ottavo agevole

sulla carta. Poi si sa: la palla è rotonda. I giallorossi sono riusciti ad evitare le numerevoli insidie provenienti dalla prima fascia, come Barcelona, Psg e Manchester City. La sorte ha scelto il Porto, una buona squadra, ma sicuramente non al livello delle più blasonate. I portoghesi hanno iniziato alla grande, stravincendo con 16 punti il girone, composto da Schalke, Galatasaray e Lokomotiv Mosca. (nom certamente uno dei più difficili) e sono primi nel loro campionato. È sicuramente una discreta squadra, che può vantare buone individualità (il centrocampista Herrera in particolare), ma ampiamente alla portata della Roma.

Gli altri ottavi

L’urna ci ha regalato delle affascinanti sfide per questi ottavi di finale di Champions. Spiccano su tutte Manchester United-Psg, con Mourinho che se la vedrà con l’attacco stellare parigino, e Liverpool-Bayern, con i ragazzi terribili di Klopp pronti a prendersi la scena anche all’Allianz Arena. Altra sfida interessante sarà quella fra Tottenham e Borussia Dortmund, con i londinesi che sembrano essere tornati sui livelli dello scorso anno e affronteranno un Borussia che fa divertire con il suo gioco palla a terra. Altro match dal sapore storico sarà quello fra Ajax e Real, con gli spagnoli che partono ovviamente da favoriti. Chiudono il quadro Lione-Barcelona e Schalke 04-Manchester City.

Condividi
Pubblicato da
Niccolò Domenici

Gli ultimi aggiunti

Milan: Simone Branca firma fino al 2026

Simone Branca firma con l'AC Milan: contratto fino al 2026 con opzione per il 2027.…

2 ore fa

Lazio, l’analisi sul mercato dei biancocelesti

 Mercato non spettacolare quello della Lazio di Baroni, i biancocelesti che in questa stagione stanno…

2 ore fa

Hellas Verona, tra esuberi e restyling del centrocampo

Il calciomercato invernale si è concluso anche per l'Hellas Verona della nuova proprietà Presidio Investors.…

2 ore fa

Lazio, l’agente di Pellegrini tuona: “Non e’ stato escluso per motivi disciplinari, chiederemo spiegazioni”

Lazio, l'agente di Luca Pellegrini ha pubblicato un comunicato in merito all'esclusione dell'esterno dalla lista…

3 ore fa

Monza, analisi del mercato dei brianzoli

Conclusa la sessione invernale del calciomercato, facciamo un bilancio del mercato del Monza, sia in…

3 ore fa

Parma, analisi del mercato degli emiliani

Si è conclusa la sessione invernale del calciomercato, facciamo un bilancio sul mercato del Parma,…

3 ore fa