Champions League
Paris Saint Germain: il ritorno di Calciopoli
![](http://www.calciostyle.it/wp-content/uploads/2018/10/paris-saint-germain-v-crvena-zvezda-champions-league-20182019-foto-2-666x444-1.jpg)
Incredibile ciò che è successo in Champions League nel match tra Paris Saint Germain e Real Madrid.
Un intervallo particolare a Parigi, con Al Khelaifi e Leonardo, che si presentano nello spogliatoio di Orsato.
Durante l’intervallo tra il primo ed il secondo tempo, con le due squadre ancora sullo 0-0, i dirigenti del PSG sono andati a “dialogare” con il Direttore di gara. Lamentavano una direzione di gara sbagliata specie per due episodi in particolare, poco graditi ai parigini.
Paris Saint Germain: lo Sceicco nello spogliatoio dell’arbitro come durante Calciopoli. Non solo stipendi faraonici e ingaggi mostruosi in barba al fair play finanziario, ma anche dirigenti nello spogliatoio degli arbitri, questo PSG parla italiano.
Era dai tempi di Calciopoli che non si assisteva ad un caso del genere.
Radio Marca per prima ha riportato la notizia di questa irregolarità avvenuta durante il match, raccontando l’atteggiamento dei vertici del club parigino nei confronti dell’arbitro italiano Daniele Orsato e dei suoi collaboratori. “Il presidente, Al Khelaifi e Leonardo, sarebbero andati dalla terna arbitrale per fare pressione sulla direzione di gara italiana alla fine del primo tempo, scena vista anche da alcuni rappresentati della Uefa che erano sul posto”.
Secondo la ricostruzione dei fatti il Psg contestava ad Orsato una condotta troppo permissiva ed indulgente nei confronti degli spagnoli, con due episodi principali che non sono piaciuti: la mancata espulsione di Casemiro che da ammonito per un fallo su Paredes, prende l’avversario per il collo e gli dà uno spintone; e l’ammonizione data a Verratti per fallo sullo stesso Casemiro.
La gara, che ricordiamo è stata corretta, nonostante gli animi si siano infuocati nella ripresa, non ha messo in grosse difficoltà la terna arbitrale italiana. Giusto il rigore assegnato ai padroni di casa per un atterramento di Mbappé, ma secondo i dirigenti del PSG, ce n’era ancora un altro per il contatto tra Militão e Verratti in area, che non viene ritenuto falloso da Orsato e al Var Irrati non interviene.
Il Paris Saint-Germain comunque esce vincitore dal parco dei principi, grazie ad un grande gol di Mbappé. Vittoria arrivata con una prodezza in pieno recupero al 94° dopo la disperazione per il calcio di rigore tirato malissimo da Messi e parato dall’ottimo Courtois, che aveva a più riprese salvato la propria porta.
C’è voluto il colpo del fuoriclasse per scardinare la difesa del Real che stavano per portare a casa un ottimo pari dopo una prestazione un po’ scialba, complice anche la qualità dei giocatori avversari. Il Real infatti non è riuscito a fare nemmeno un tiro nello specchio della porta in 94 minuti. Purtroppo però della serata al Parco dei Principi con la vittoria dei parigini, un gesto antisportivo e da condannare si è preso la scena ed ha messo in ombra la bella prestazione dei francesi.
Cosa sarebbe potuto accadere se il risultato fosse stato un altro (non gradito al PSG), e quali reazioni sarebbero scaturite?
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE QUESTO ARTICOLO >>> PSG, addio Leonardo: al suo posto un ex Juventus
Le ultime notizie sul Champions anche su Google News: CLICCA QUI E SEGUICI
Clicca qui per seguirci su Facebook
Clicca qui per seguirci su CalcioStyle
Clicca qui per leggere i miei articoli
Champions League
Juventus, ancora a parte Cambiaso e Douglas Luiz per il Psv
![Juventus](http://www.calciostyle.it/wp-content/uploads/2024/10/Cambiaso-e-Fagioli.jpg)
La Juventus ha svolto l’allenamento mattutino in vista della gara di ritorno contro il Psv, Andrea Cambiaso ancora non al 100% così come Douglas Luiz.
La Juventus arriva dalla bella vittoria di ieri sera nel derby d’Italia ma, non è tempo di staccare la spina per Motta, i bianconeri infatti sono già sul campo per preparare la gara di ritorno di Champions League contro il Psv.
![Juventus](http://www.calciostyle.it/wp-content/uploads/2024/09/Motta-e-Weah.jpg)
Thiago Motta da indicazioni a Timothy Weah ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Juventus, Cambiaso lavora in parte in modo personalizzato
Andrea Cambiaso, ieri è entrato in modo eccellente in campo cambiando le sorti del match, non ha ancora smaltito del tutto il problema alla caviglia. Il terzino bianconero e della Nazionale ha svolto l’allenamento in parte da solo e in parte con il resto della squadra, ancora lavoro differenziato invece per Douglas Luiz che non ha ancora recuperato e molto probabilmente non sarà della gara.
Le parole di Thiago Motta
In seguito le parole del tecnico della Vecchia Signora:
“Tutte le vittorie sono importanti. Abbiamo giocato questa partita in un ambiente speciale per noi e per i tifosi. Abbiamo fatto un ottimo secondo tempo e abbiamo meritato la vittoria. Adesso è un momento per i tifosi per godere la vittoria, ma noi dobbiamo presentarci domani mattina con la testa giusta per preparare la sfida al Psv. Dobbiamo essere pronti per andare agli ottavi. L’importanza di Cambiaso? Andrea oggi è entrato molto bene dopo tanto tempo in cui era fermo. Però si vedeva che era in forma, ha grande qualità, voglia di giocare, comunicazione. Ha partecipato alla comunicazione, comunica molto bene con i suoi compagni. La sua umiltà la vedo sempre, anche grande voglia di lottare. Arriva la ricompensa meritata”.
Champions League
Bayern Monaco-Celtic, le probabili formazioni e dove vederla
![](http://www.calciostyle.it/wp-content/uploads/2025/02/Bayern-Monaco-Celtic.png)
Bayern Monaco-Celtic è uno dei match validi per il paly-off di ritorno di Champions League, ed è in programma martedì 18 febbraio alle 21:00 all’Allianz Arena
Bayern Monaco-Celtic è un match che mette di fronte due squadre che si daranno battaglia nel match di ritorno dopo la vittoria del club bavarese al Celtic Park. I ragazzi di mister Kompany tenteranno il tutto per tutto per fare un altra prova convincete davanti al proprio pubblico mentre il Celtic dovrà fare l’impresa per continuare la sua esperienza nella massima competizione europea.
![Bayern Monaco-Celtic](http://www.calciostyle.it/wp-content/uploads/2024/09/Uefa-Champions-League-1.jpg)
Uefa Champions League ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Qui Bayern Monaco
In vista del match contro il Celtic mister Kompany schiererà un 4-2-3-1 con Neuer tra i pali e il quartetto difensivo composto da Laimer, Upamecano, Dier e Guerreiro. In mediana ci sarà la coppia formata da Kimmich e Goretzka mentre sulla trequarti alle spalle di Kane opereranno Olise, Musiala e Sané.
Qui Celtic
In vista del match contro il Bayern Monaco mister Rodgers metterà in campo un 4-3-3 con Schmeichel trai pali e il quartetto difensivo formato da Johnston, Carter-Vickers, Trusty e Taylor. In mezzo al campo ci sarà il terzetto formato da Engels, McGregor e Hatate mentre in attacco spazio al tridente Kuhn, Idah, Maeda
Probabili formazioni di Bayern Monaco-Celtic
Bayern Monaco (4-2-3-1): Neuer; Laimer, Upamecano, Dier, Guerreiro; Kimmich, Goretzka; Olise, Musiala, Sané; Kane. Allenatore: Kompany.
Celtic (4-3-3): Schmeichel; Johnston, Carter-Vickers, Trusty, Taylor; Engels, McGregor, Hatate; Kuhn, Idah, Maeda. Allenatore: Rodgers.
Dove vedere Bayern Monaco-Celtic
Il match Bayern Monaco-Celtic in programma martedì 18 febbraio alle 21:00 sarà visibile in esclusiva su Sky.
Champions League
Champions League, designato l’arbitro di PSV-Juventus: chi è il fischietto?
![Juventus](http://www.calciostyle.it/wp-content/uploads/2025/02/kolo-muani-e-Thuram.jpg)
Archiviato la vittoria nel derby d’Italia contro l’Inter, la Juventus di Motta si prepara al ritorno di Champions contro il PSV. Ecco la designazione arbitrale.
Quarta vittoria consecutiva per la Juventus di Thiago Motta che si appresta all’importantissimo ritorno di Champions League contro il PSV Eindhoven, valido per i playoffs della massima competizione europea. La Vecchia Signora approda in Olanda forte del 2-1 maturato all’Allianz Stadium una settimana fa.
In vista del match di mercoledì sera la UEFA ha diramato le designazioni arbitrali per la due giorni di coppa. A dirigere la gara del Philips Stadion ci sarà lo sloveno Vincic, coadiuvato dai guardalinee suoi connazionali Klancnik e Kovacic e dal quarto uomo Smajc. In sala VAR ci sarà un altro sloveno, Borosak. Assistente VAR, invece, è il tedesco Dankert.
![Champions League](http://www.calciostyle.it/wp-content/uploads/2024/09/Uefa-Champions-League-1.jpg)
Uefa Champions League ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Il fischietto sloveno in Champions League ha già arbitrato diverse squadre italiane, collezionando uno score abbastanza lineare. Infatti, l’arbitro classe ’79 ha diretto Milan, Inter, Lazio, Atalanta e Napoli con i seguenti risultati: 4 vittorie, 3 pareggi e 3 sconfitte. Sarà perciò la prima volta che dirigerà una gara della Juventus.
Precedenti positivi invece per il PSV con Vincic. Il fischietto sloveno ha diretto tre gare degli olandesi, due in Champions ed una in Europa League, dove hanno collezionato una vittoria e due pareggi.
-
Notizie2 giorni fa
Milan, se cade Conceicao pronto Ancelotti: un sogno che può diventare realtà | Tutti i dettagli
-
Notizie6 giorni fa
Roma, i Friedkin vogliono comprare Saelemaekers: la richiesta del Milan
-
Champions League4 giorni fa
Il Milan non è pronto per i quattro tenori: Conceiçao torna al 4-3-3? ecco chi rischia di stare fuori
-
Serie A6 giorni fa
Giudice sportivo, sei squalificati: mano pesante per Marianucci
-
Calciomercato5 giorni fa
Milan, al via una nuova rivoluzione in estate: tutti i dettagli
-
Champions League6 giorni fa
Milan a Rotterdam con gli uomini contati: gli assenti sono otto
-
Calciomercato3 ore fa
Nuovo DS Milan, Gerry Cardinale ha deciso: la lista dei candidati
-
Champions League7 giorni fa
Milan, caos Feyenoord prima della Champions: esonerato Priske