Champions League
Real Madrid-Salisburgo: probabili formazioni e dove vederla

Real Madrid-Salisburgo è uno dei match validi per la 7° giornata di Champions League, ed è in programma domani alle 21:00.
Il Real Madrid arriva alla sfida con il Salisburgo con il morale in leggero rialzo, grazie alla cruciale vittoria ottenuta contro l’Atalanta, che ha permesso alla squadra di rimanere nella zona playoff. Con 9 punti raccolti in 6 partite, i Blancos si trovano attualmente appena sopra la linea di qualificazione, ma non possono permettersi passi falsi. Le prime posizioni della classifica, ormai difficilmente raggiungibili, rendono ancora più importante la gestione delle prossime partite per evitare complicazioni.
Carlo Ancelotti ha attraversato un periodo difficile, segnato dalla pesante sconfitta in Supercoppa contro gli storici rivali del Barcellona. Tuttavia, le recenti vittorie contro il Celta Vigo in Coppa del Re e contro il Las Palmas in Liga hanno riportato serenità nell’ambiente madridista. Nonostante questi successi, la Champions League rimane la priorità assoluta per il Real, deciso a riscattare la deludente sconfitta casalinga contro il Milan (3-1).
La sfida contro il Salisburgo rappresenta un’opportunità fondamentale per consolidare la qualificazione ai playoff, soprattutto in una stagione che segna l’addio annunciato di Ancelotti alla panchina del club. Il tecnico italiano, alla sua ultima avventura con i Blancos, è determinato a chiudere nel miglior modo possibile, regalando un’ulteriore gioia ai tifosi madridisti.
La situazione del Salisburgo in Champions League è estremamente critica. Ultimi in classifica con soli 3 punti, gli austriaci devono necessariamente vincere le prossime due partite contro il Real Madrid e l’Atletico Madrid per sperare di mantenere vive le proprie chance di qualificazione. Tuttavia, anche con due vittorie, la qualificazione potrebbe non essere sufficiente, lasciando la squadra in balia dei risultati degli altri match del girone.
L’arrivo di Thomas Letsch in panchina, subentrato a Pep Lijnders dopo il recente esonero, non sembra aver ribaltato una situazione che appare ormai compromessa. L’assenza di partite ufficiali dal 14 dicembre, giorno della vittoria contro il Klagenfurt in campionato, rappresenta un ulteriore ostacolo per il Salisburgo, che si trova costretto a dover ritrovare ritmo e concentrazione contro avversari di altissimo livello.
La sfida con il Real Madrid assume i contorni di una vera e propria missione impossibile, ma il Salisburgo sa di non avere più nulla da perdere e di dover puntare tutto sull’orgoglio per tenere vivo il sogno europeo, anche solo per un’altra partita.
Qui Real Madrid
Per la sfida di domani Ancelotti schiererà il modulo 4-3-3. In porta ci sarà Courtois, mentre la linea a 4 di difesa sarà composta da Valverde, Asencio, Rudiger e Mendy. In mediana partiranno titolari Modric, Ceballos e Bellingham. L’attacco vedrà dall’inizio i soliti Rodrygo e Vinicius Jr sulle fasce, al centro ci sarà Mbappé.
Qui Salisburgo
Il mister Letsch risponderà con lo stesso modulo. I pali saranno difesi da Schlager e avanti a lui agirà la difesa a 4 composta da Capaldo, Dedic, Piatkowski e Terzic. A centrocampo ci saranno Clark, Gourna-Douath e Diambou. L’attacco a 3 vedrà titolari Daghim, Konatè e Gloutkh.
Probabili formazioni Real Madrid-Salisburgo
Real Madrid (4-3-3) Courtois; Valverde, Asencio, Rudiger, Mendy; Modric, Ceballos, Bellingham; Rodrygo, Mbappé, Vinicius Jr. All. Ancelotti
Salisburgo (4-3-3) Schlager; Capaldo, Dedic, Piatkowski, Terzic; Clark, Gourna-Douath, Diambou; Daghim, Konatè, Gloutkh. All. Letsch
Dove vedere Real Madrid-Salisburgo
Il match Real Madrid-Salisburgo, in programma domani, mercoledì 22 gennaio alle ore 21, sarà visibile su Sky Sport. In streaming la gara di Champions League sarà visibile su SkyGo e NOW.
Champions League
Real Madrid, l’UEFA apre un’indagine su quattro giocatori

Tensione nel Real Madrid per una indagine aperta su quattro giocatori per comportamento indecente durante l’ultima partita di Champions con l’Atletico Madrid.
Il Real Madrid non riesce a lasciare andare l’ultimo derby – giocato il 12 marzo 2025 – contro l’Atletico Madrid. L’ultima gara in Champions League per le squadre spagnole si è trascinata un’eco di polemiche ed ora si parla di indagine disciplinare.
Ora il club di Florentino Perez sta cercando – attraverso il ricorso – di evitare sanzioni soprattutto dirette ai giocatori che potrebbero comportare anche uno o più giornate di stop in Champions.

Carlo Ancelotti ( foto KEYPRESS )
Real Madrid, cosa rischiano i giocatori?
E’ l’Uefa ad aprire questa procedura su quattro calciatori del Real Madrid per comportamento indecente. In particolare si parla di Kylian Mbappé, Vinicius Jr., Antonio Rüdiger e Dani Ceballos.
Cosa hanno fatto i quattro sotto inchiesta?
- Rüdiger avrebbe simulato il gesto di sgozzare rivolto al pubblico avversario;
- Vinicius Jr. aveva risposto alle provocazioni del pubblico sbeffeggiandoli con il numero di Champions vinte dal Real rispetto a quelle dell’Atletico;
- Ceballos – nonostante non in campo – aveva rivolto gesti inappropriati verso le tribune;
- Mbappé si era toccato le parti intime rivolto, sempre, al pubblico avversario.
Ciò che ne emerge è una partita che ha mostrato un pessimo atteggiamento generale, troppo tesa e gestita male sia in campo ma anche sugli spalti, dove il pubblico non si è risparmiato, con un tifo un po’ troppo aggressivo. Sicuramente imputabile sia all’importanza della partita ma anche all’antagonismo innato nello scontro cittadino.
Carlo Ancelotti, allenatore dei Blancos, sta cercando già di immaginare che modulo proporre nella prossima di Champions se le accuse venissero confermate e partissero le sanzioni disciplinari sui quattro giocatori.
Champions League
Real Madrid, l’UEFA ha aperto un’inchiesta per “condotta indecente”: chi è a rischio?

L’UEFA ha aperto un’inchiesta per “condotta indecente” durante Atletico-Real Madrid, 4 big dei Blancos a rischio squalifica per i quarti di finale.
Piove sul bagnato in casa Real Madrid, l‘UEFA infatti ha aperto un’inchiesta per “condotta indecente” durante il derby di Madrid vinto ai rigori dai Blancos con annesso passaggio del turno.

ANTONIO RUDIGER ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Real Madrid, chi sono i big a rischio
La UEFA ha aperto un’indagine per “condotta indecente” durante la partita di Champions League tra Atletico Madrid e Real per quattro giocatori dei Blancos: Rüdiger, Vinicius, Mbappé e Ceballos. I giocatori in questione sono a rischio di squalifica per una partita. Se dovesse essere così, Carlo Ancelotti dovrà fare a meno di questi giocatori almeno per la gara di andata contro l’Arsenal nei quarti di UCL.
UEFA has opened an investigation for ‘indecent conduct’ during the Champions League match between Átletico Madrid and Real Madrid for four players of the Blancos: Rüdiger, Vinicius, Mbappé and Ceballos 🚨
The players in question are at risk of disqualification for one match 🔎 pic.twitter.com/AvEa1UV4lH
— DIRETTACALCIOMERCATO (@DIRETTADCM) March 27, 2025
Champions League
Inter, ecco quanto vale la semifinale di Champions League

L’Inter si appresta a sfidare il Bayern Monaco nei quarti di finale della Champions League. Oltre alla prestigio, è in gioco anche un notevole guadagno economico.
Dopo l’ottimo risultato ottenuto negli ottavi di finale contro il Feyenoord, l’Inter si prepara a una partita di grande importanza contro il Bayern Monaco, nei quarti di finale di Champions League. La squadra nerazzurra, guidata da Simone Inzaghi, è pronta a dare il tutto per tutto in questa sfida contro una delle squadre più forti del mondo. Il motivo? Oltre all’orgoglio sportivo, c’è anche un aspetto economico non trascurabile.

Pallone Champions League 2024-2025 ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Inter, quanto vale l’accesso in semifinale di Champions League
L’accesso alla semifinale di Champions League varrebbe ben 15 milioni di euro per l’Inter. Una cifra di tutto rispetto, che rappresenta un ulteriore stimolo per i nerazzurri a dare il massimo contro il Bayern Monaco. Ma non finisce qui: raggiungere la finale garantirebbe all’Inter ulteriori 18,5 milioni, mentre la vittoria finale è premiata con 6,5 milioni. A questi si aggiungono i 4 milioni per la qualificazione alla Supercoppa Europea, la cui vittoria garantisce poi 1 altro milione.
A quanto ammontano i guadagni dei nerazzurri fin qui
Ma quanto ha guadagnato l’Inter dalla Champions League 2024/25 fin qui? Anche senza considerare l’esito della sfida con il Bayern Monaco, i nerazzurri hanno già accumulato quasi 100 milioni di euro. A questa cifra vanno aggiunti i ricavi del botteghino per le partite di Champions disputate finora. Ecco nel dettaglio tutti i guadagni della squadra di Inzaghi in questa edizione della Champions League:
- Bonus partecipazione: 18,62 milioni di euro;
- Posizione in classifica: 9,7 milioni di euro;
- Quota europea: 24,02 milioni di euro;
- Quota non europea: 7,36 milioni di euro;
- Bonus risultati: 13,3 milioni di euro;
- Bonus 1°-8° posto: 2 milioni di euro;
- Bonus ottavi di finale: 11 milioni di euro;
- Bonus quarti di finale: 12,5 milioni di euro;
- TOTALE: 98,5 milioni di euro.
Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui.Fonte: Gianluca Di Marzio.
-
Serie A3 giorni fa
Milan, c’è distanza con Paratici: tutti i motivi dello stop
-
Calciomercato1 giorno fa
Milan, primi contatti per Il Soldato: diverse offerte sulla scrivania di Commisso
-
Le interviste2 giorni fa
ESCLUSIVA CS – Chirico: “Tudor imposto da Elkann, torna Vlahovic dal 1′. Juventus, proverei Gasperini”
-
Serie A6 giorni fa
Milan, il casting e’ sempre più in salita: il veto di D’Amico e i dubbi di Paratici
-
Serie A5 giorni fa
Juventus, quanto costa l’esonero di Thiago Motta? Le cifre
-
Serie A3 giorni fa
FIGC, ufficializzate le date del calciomercato: novità a giugno, si chiude a settembre…
-
Notizie5 giorni fa
Milan, salgono le quotazioni di D’Amico: quale allenatore potrebbe portare
-
Calciomercato5 giorni fa
Galeone: “Allegri non andrà al Milan”