Champions League
Real Madrid vs Bayern Monaco: le ufficiali

Tutto pronto dal “Santiago Bernabeu” per la semifinale di ritorno della Champions League tra Real Madrid e Bayern Monaco, dopo il 2-2 della partita d’andata.
Una vera e propria finale anticipata con il quale senza la regola del gol in trasferta, una delle due squadre dovrà necessariamente vincere entro i novanta minuti per accedere alla finale di Wembley, il prossimo primo giugno.
Ad attendere interessata c’è il Borussia Dortmund, qualificatosi per la finale, dopo aver superato il Psg con un doppio 1-0.
Formazioni ufficiali
- Real Madrid: i neo campioni di Spagna arrivano a questa sfida con il morale alle stelle, dopo aver conquistata la Liga nell’ultimo weekend, causa sconfitta del Barcelona contro il sorprendente Girona.
Ancelotti ritrova Carvajal rispetto ad otto giorni fa che era squalificato e giocherà sulla fascia destra al posto di Lucas Vazquez.
Al centro Nacho vince il ballottaggio con Camavinga per giocare al centro della difesa assieme a Rudiger.
A completare il quartetto davanti a Lunin c’è Ferland Mendy.
Tchouameni assieme a Kroos formano la diga in mezzo al campo.
La novità tattica sarà composta dal modulo con un 4-4-2 rivoluzionario con Valverde e Rodrygo esterni e la coppia mobile composta da Bellingham e Vinicius Junior.
A disposizione oltre i portieri Courtois e Kepa, ci sono i difensori Eder Militao e Fran Garcia, i centrocampisti Modric e Ceballos e come carte offensive ci sono Joselu, Brahim Diaz e Arda Guler. - Bayern Monaco: i bavaresi si giocano tutto in questa affascinante sfida, dopo aver lasciato il predominio della Bundesliga al Bayer Leverkusen, l’obiettivo stagionale passa da Madrid.
Tuchel prova a giocare a viso aperto, con l’inserimento di Pavlovic in mezzo al campo in mediana con Laimer, con l’iniziale panchina di Goretzka.
Con Kane centravanti, alle sue spalle ecco il trio composto da Sanè, Musiala e Gnabry.
In difesa fuori Kim, dopo la partita horror in Baviera, con il ritorno di De Ligt dall’inizio in coppia con Dier.
Sulle fasce spazio a Kimmich e Mazraoui. In porta il capitano Neuer.
A disposizione oltre i portieri Peretz e Ulreich, ci sono i difensori Upamecano, Kim e Davies, i centrocampisti Zaragoza e Goretzka e gli attaccanti Choupo-Moting, Tel e Muller.

Real Madrid vs Bayern Monaco
L’arbitro è il polacco Szymon Marciniak, coadiuvato dagli assistenti Tomasz Listkiewicz e Adam Kupsik.
Il quarto uomo è lo slovacco Ivan Kružliak. Var e Avar tutto polacco con Tomasz Kwiatkowski e Bartosz Frankowski.
Champions League
Inter, sorpasso sul Milan in Champions: la statistica

Il Milan è il club in Italia più titolato in ambito europeo ma, c’è una statistica dove i rossoneri sono dietro alla Juventus e da quest’anno anche all’Inter.
Hanno fatto scalpore le eliminazioni di: Atalanta, Milan e Juventus ai playoff di UEFA Champions League. L’unica Italiana ancora nella massima competizione è l’Inter che in questo momento ha scavalcato il Milan in una particolare statistica.

LAUTARO MARTINEZ DA INDICAZIONI AI COMPAGNI ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Inter, la statistica
La squadra di Simone Inzaghi con la qualificazione agli ottavi non solo è l’unica italiana ancora in corsa per la Champions ma è diventata la seconda squadra italiana che ha raggiunto più spesso gli ottavi di Champions: 12 volte, dietro solo alla Juventus (13) e una volta in più al Milan (11) dal 1992.
12 – L’#Inter è la seconda squadra italiana che ha raggiunto più spesso gli ottavi di finale di #UEFAChampionsLeague: 12 volte, meno solo della Juventus (13) e una volta in più del Milan (11). Sorpasso. pic.twitter.com/RhzrfyDVd3
— OptaPaolo (@OptaPaolo) February 20, 2025
Champions League
Inter, perchè sarebbe meglio non pescare Perisic agli ottavi

Domani ci saranno i sorteggi di Champions League, con l’Inter che pescherà una tra Feyenoord e il PSV dell’ex Ivan Perisic, eroe contro la Juventus.
Ivan Perisic sta vivendo una seconda giovinezza, l’esterno croato ex Inter sta tornando decisivo in questa stagione, lo dimostrano i due gol segnati nella doppia sfida di Champions League contro la Juventus che lo rendono il giocatore più “anziano” a segnare due gol consecutivi nello stesso turno di Champions.

LA GRINTA DI SIMONE INZAGHI ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Inter, perchè è meglio evitare il PSV
Il croato rischia di dover tornare da ex contro l’Inter. Infatti al sorteggio di venerdì a mezzogiorno il suo PSV ha il 50% di pescare i nerazzurri, che in alternativa troverebbero agli ottavi di finale un’altra olandese: il Feyenoord. Incontrando la squadra che ha fatto fuori il Milan, i nerazzurri eviterebbero il rischio di dover sfidare i campioni d’Europa del Real Madrid agli eventuali quarti di finale. In pratica, se pesca il Feyenoord, la squadra di Simone Inzaghi potrebbe poi trovare Bayern Monaco, Atletico Madrid o Bayer Leverkusen; invece se trova il PSV poi potrebbe incontrare Real Madrid, Atletico Madrid o Bayer Leverkusen.
Champions League
Champions League, i guadagni: i conti in tasca alle italiane

Juventus, Milan e Atalanta sono fuori dalla Champions League, archiviata la fase di playoff. Nonostante la sconfitta, incasseranno ricavi significativi.
Dopo Milan e Atalanta, anche la Juventus ha dovuto dire addio alla UEFA Champions League. Questo playoff ha portato a un esito amaro per le squadre italiane.
L’unica rappresentante della Serie A agli ottavi sarà l’Inter di Simone Inzaghi, che attende ancora di conoscere l’avversario del prossimo turno. Gli avversari potenziali sono il PSV Eindhoven e il Feyenoord, che hanno eliminato rispettivamente Juventus e Milan.
Con l’eliminazione dalla UEFA Champions League, le tre squadre italiane dovranno rinunciare a 11 milioni di euro, somma che avrebbero incassato in caso di ingresso agli ottavi di finale. Nonostante ciò, Juventus, Milan e Atalanta avranno comunque dei ricavi importanti dalla competizione.
UEFA Champions League: i ricavi di Juventus, Milan e Atalanta
Malgrado l’eliminazione, le squadre italiane possono ancora consolarsi con i ricavi derivanti dal loro arrivo ai playoff. Al momento, l’Atalanta è la squadra che ha incassato di più, con 65 milioni di euro, a cui si aggiungeranno gli incassi del botteghino delle due sfide contro il Bruges.
La Juventus, invece, incasserà 64 milioni di euro, somma a cui si aggiungeranno il bonus della vittoria dell’andata (2,1 milioni di euro) e gli incassi del botteghino.
Il Milan, infine, riceverà 59,63 milioni di euro. Anche in questo caso, a tale somma si aggiungeranno gli incassi della vendita dei biglietti e quelli del bonus risultati. Nel caso del Milan, si aggiungeranno 700 mila euro, derivanti dal pareggio di San Siro.
Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui
Fonte: Gianluca Di Marzio.
-
Notizie6 giorni fa
Milan, se cade Conceicao pronto Ancelotti: un sogno che può diventare realtà | Tutti i dettagli
-
Calciomercato4 giorni fa
Nuovo DS Milan, Gerry Cardinale ha deciso: la lista dei candidati
-
Notizie2 giorni fa
Milan, Theo Hernandez passa al contrattacco: cita un testo di Samuele Nisi “La vostra è solo invidia…”
-
Serie A19 ore fa
Repubblica – Milan, Conceiçao: tensione altissima con Pulisic
-
Notizie4 giorni fa
Cesari sicuro: “Squalifica Lautaro? La sanzione minima…”
-
Calciomercato5 giorni fa
Milan, il sostituto di Theo Hernandez parla portoghese: tutti i dettagli
-
Calciomercato7 giorni fa
Milan, il rapporto tra Conceiçao e Ibrahimovic non brilla: senza Champions si cambia?
-
Champions League4 giorni fa
Milan Feyenoord, Conceicao pensa ad una mossa a sorpresa