Stoccarda-PSG, match valido per l’ultima giornata della Champions League, mette di fronte i tedeschi (padroni di casa) e i parigini.
Stoccarda e PSG, entrambe appaiate a 10 punti in classifica (rispettivamente 24esima e 22esima in classifica), all’ultima chiamata per i playoff.
In caso di sconfitta, una delle due potrebbe essere superata da Manchester City (impegnato con il Club Brugge) o la Dinamo Zagabria (impegnati con il Milan): entrambe a 8 punti.
Nubel in porta, mentre sulle corsie laterali in difesa giocheranno Vagnoman (a destra) e Mittlelstaedt a sinistra. Al centro dei ranghi difensivi, senza Zagadou infortunato, ci saranno Dakhil e Rouault. In mezzo al campo, invece, ci saranno Stiller e capitan Karazor davanti alla difesa: l’alternativa a lui è Keitel.
Sulle fasce ci saranno Fuhrich e Leweling, nettamente avanti sull’ex-Borussia Dortmund Jacob Bruun Larsen che ha giocato in campionato. Davanti, senza Diehl e l’ex-Atalanta El Bilal Touré, ci sarà sicuramente l’ex-Brighton Deniz Undav: più Millot di Woltemade per affiancarlo.
Turnover per Luis Enrique nell’ultima di Ligue 1 contro il Reims. In Champions League, in una partita decisiva, torneranno i migliori. A partire dalla probabile conferma di Donnarumma fra i pali, con Hakimi che tornerà padrone della fascia destra. Zaire-Emery, che si è adattato in sua assenza, potrebbe tornare nella sua posizione naturale (a centrocampo) oppure scalare in panchina.
Al centro dei ranghi difensivi torneranno Pacho e Marquinhos, mentre a sinistra Nuno Mendes è sempre favorito su Lucas Beraldo e Lucas Hernandez per completare il reparto. A centrocampo torneranno Vitinha e Joao Neves, tenuti a riposo contro Les Rouges et Blancs, mentre l’ultima maglia se la giocano Kang-In-Lee e, come detto, Zaire-Emery. Occhio anche a Désiré Doué, che ha giocato lì in campionato.
Davanti previsto il ritorno sulla fascia sinistra di Barcola, nonostante Kvaratskhelia abbia esordito con un assist. Possibile conferma per Dembélé, in goal contro il Reims. A completare il reparto, Goncalo Ramos è partito titolare in Ligue 1 ma ha deluso. Ha sbagliato due goal ed è stato fra i peggiori, per questo motivo il tecnico catalano potrebbe inserire nel tridente lo stesso Kvara oppure uno Doué e Lee.
Khvicha Kvaratskhelia punta il dito ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Stoccarda (4-2-2-2): Nubel; Mittlelstaedt, Dakhil, Rouault, Vagnoman; Stiller, Karazor; Fuhrich, Leweling; Millot, Undav.
PSG (4-1-2-3): Donnarumma; Nuno Mendes, Pacho, Marquinhos, Hakimi; Joao Neves; Vitinha, Zaire-Emery; Barcola, Kang-In-Lee, Dembélé.
Stoccarda-PSG, in diretta dalle 21:00 di Mercoledì 29 Gennaio alla MHPArena di Stoccarda, sarà visibile in diretta sui canali Sky (compresa la maxi-diretta goal) e in streaming su Now TV/Sky GO.
Aggiornato al 27/01/2025 19:52
Termina 1-0 Como-Torino. I lariani superano i granata grazie al gol di Douvikas e raggiungono…
Lionel Messi è vicino a prolungare il suo contratto con l'Inter Miami fino a dicembre…
Il Real Madrid trionfa con una vittoria cruciale, consolidando la sua posizione in classifica con…
Garcia-Diouf: due portieri rispettivamente dall'Espanyol e dal Reims, in assoluta rampa di lancio che meritano…
La situazione del Milan Futuro è ora delicata ma non priva di spiragli. La vittoria…
Il Bridge Football Group è pronto a rilevare la Pro Vercelli, con emissari già in…