Champions League
UEFA, bonus Champions League va solo all’Inter

L’UEFA ha provveduto oggi ha fare il pagamento del bonus in seguito ai risultati in Champions League, tra le italiane il 95% lo ha preso l’Inter.
L’UEFA ha provveduto oggi al pagamento del bonus Champions League per i risultati ottenuti: una parte per quelli che hanno raggiunto gli spareggi e chi è arrivato agli ottavi di finale. Tra le italiane, praticamente il bonus totale lo ha preso solo l’Inter, mentre alle altre solo briciole.
UEFA, pagamento del bonus Champions League, all’Inter vanno 11 milioni di euro, le altre solo briciole
L’ UEFA ha oggi provveduto al pagamento del bonus legato ai risultati ottenuti in Champions League: questo è il quarto pagamento effettuato dal massimo ente calcistico europeo, che prevede i risultati raggiunti per chi si è qualificato agli spareggi e chi ha raggiunto gli ottavi di finale.
Il pagamento riguardava i 24 club che hanno preso parte alla fase ad eliminazione diretta, le italiane erano Inter, Juventus, Milan ed Atalanta. Come sappiamo, solo l’Inter è andata avanti sino ai quarti di finale, mentre le altre sono state eliminate negli spareggi. In totale le italiane hanno incassato 14 milioni di euro, però solo l’Inter ne ha preso 11 milioni, per le altre tre squadre 1 milioni di euro a testa.
L’Inter ha approdato direttamente agli ottavi grazie alla posizione nella fase a campionato, poi ha superato gli ottavi contro il Feyenoord, mentre le altre sono state tutte eliminate. Questo bonus andrà beneficio delle casse del club nerazzurro, che sta vivendo una grande stagione, visto che lottando su tutti i 3 fronti, campionato, Champions League Coppa Italia.
Per le altre italiane, solo briciole soprattutto per Juventus e Milan, le grandi deluse di quest’anno, mentre l’Atalanta certo non ha goduto del bonus che avuto lo scorso anno quando vinse l’Europa League. Per l’Inter, un altro buon risultato per la società nerazzurra, che potrebbe chiudere ottimamente il bilancio quest’anno.
Champions League
Inter-Barcellona: San Siro verso il nuovo record d’incasso?

Inter, i prezzi dei biglietti della semifinale di ritorno in programma a San Siro volano e il record di incasso in Italia può essere battuto. Ecco tutte le cifre.
I nerazzurri sono pronti a scrivere un’altra pagina di storia nella loro avventura europea. Il doppio confronto contro il Barcellona in semifinale di Champions League andrà in scena mercoledì 30 aprile allo Estadi Olimpic di Montjuic, divenuta in questo periodo, la casa secondaria dei blaugrana; mentre il ritorno si giocherà martedì 6 maggio nello stadio di casa.
In questa occasione, il Giuseppe Meazza sarà già pronto a vestire l’abito delle grandi occasioni ma oltre al valore tecnico e storico della partita, a fare notizia è anche il dato economico. La semifinale di ritorno contro i catalani potrebbe stabilire il nuovo record d’incasso per una partita di calcio in Italia. Il primato attuale risale al maggio 2023, quando sempre l’Inter, in occasione del derby europeo contro il Milan, aveva totalizzato oltre 12,5 milioni di euro di incasso.
Inter-Barcellona, il prezzo sale con l’inflazione
Ora, però, il record è seriamente a rischio. I prezzi dei biglietti sono aumentati sensibilmente rispetto a due anni fa. Si parla di un rincaro medio di 10-15 euro per posto, con punte più marcate in alcuni settori. Un dato su tutti è poi il fatto che gli abbonati del primo anello verde, per la partita contro il Bayern Monaco (fase a gironi 2022), avevano acquistato il biglietto a 99 euro. Per Inter-Barcellona, la stessa categoria di tifosi dovrà sborsare 159 euro, con un aumento del 60%.
Un incremento che rispecchia la portata dell’evento e la richiesta spasmodica di biglietti da parte dei tifosi nerazzurri, desiderosi di rivivere notti magiche in Champions. Considerando la capienza del Meazza e l’attuale politica dei prezzi, l’incasso complessivo potrebbe facilmente superare quota 13 milioni di euro, scrivendo un nuovo record nel panorama calcistico nazionale.
Champions League
PSG, Luis Enrique: “Non abbiamo ancora raggiunto l’obiettivo. Miriamo a fare la storia”

Luis Enrique, si esprime in conferenza stampa alla vigilia di PSG-Le Havre. L’obiettivo principale è fare la storia, ma non è ancora raggiunto. L’attenzione è già rivolta alla Champions League.
Alla vigilia di PSG-Le Havre, gara valida per la 30esima giornata di Ligue 1, l’allenatore del Paris Saint-Germain, Luis Enrique, ha avuto modo di parlare anche della sua Champions League. Dopo aver superato il turno in Europa, battendo l’Aston Villa con il risultato complessivo di 5-4, i parigini si sono guadagnati il pass per le semifinali contro l’Arsenal.
Le parole di Luis Enrique sull’Arsenal
Luis Enrique ha espresso il suo pensiero sui prossimi avversari in Champions: “Sappiamo chi è stato eliminato dall’Arsenal. Affrontiamo una delle migliori squadre d’Europa. Ha avuto una grande evoluzione con Mikel Arteta in queste ultime stagioni, è davvero molto competitiva. Non è né un vantaggio né uno svantaggio“.
L’allenatore ha poi aggiunto: “L’obiettivo non è ancora raggiunto. Sin dal nostro arrivo, il nostro obiettivo è sempre stato quello di fare la storia. Per scriverla, bisogna vincere tutto, in particolare il trofeo che tutti conoscete (la Champions League). Daremo tutto per raggiungere questo risultato. Ma il risultato è ciò che mi interessa di meno: quello che conta per me è il cammino“.
Champions League
Napoli, accadde oggi: sogno Champions infranto

Oggi 2 anni fa, il Napoli venne eliminato ai quarti di finale di Champions League dal Milan. Una della poche delusioni di una stagione meravigliosa.
La stagione 2022/23 per la squadra Partenopea è considerata senza dubbio la migliore dell’era De Laurentiis. Nonostante un percorso deludente in Coppa Italia, gli uomini di Spalletti vinsero lo Scudetto, rimanendo in vetta da ottobre in poi.
Non solo in Serie A, ma anche in Champions il percorso è clamoroso. Goleade inflitte a Liverpool ed Ajax e primo storico quarto di finale nel prestigioso torneo. Un super derby italiano contro il Milan.
Napoli-Milan, 18 aprile 2023
A San Siro vincono i rossoneri per 1-0 grazie ad un gol di Bennacer (40′). Gli ospiti chiudono anche in 10 (espulso Anguissa al 74′), ma nonostante la sconfitta, c’è molto ottimismo per la gara di ritorno. Ottimismo dovuto soprattutto al rientro di Osimhen dall’infortunio (non giocò l’andata).
Per la gara di ritorno, il Maradona è una bolgia, i tifosi credono nella rimonta e nella semifinale. Gli azzurri partono con l’atteggiamento giusto ma l’opportunità per andare in vantaggio capita al Milan che ottiene un rigore. Giroud però si fa parare il rigore da Meret.
Gli azzurri continuano ad attaccare e reclamano anche un rigore, ma a sbloccarla è la squadra di Pioli. Leao ruba palla a Ndombele e si fa tutto il campo da solo, prima di darla a Giroud. L’attaccante francese segna a porta vuota facendosi perdonare per il rigore sbagliato (43′).
Il gol è una mazzata per i padroni di casa che hanno bisogno di 2 gol per mandare l’incontro ai supplementari. Gli azzurri attaccano costantemente ma la poca precisione non porta alla rete. Arriva poi il momento clou all’82’: rigore per i Partenopei ma Kvaratskhelia si fa parare il rigore da Maignan.
Il pareggio alla fine arriva con Osimhen (93′) ma non basta: in semifinale ci va il Milan che affronterà l’Inter in semifinale. La squadra di Spalletti si mangia le mani per aver sprecato troppo nei due incontri ma ora può e deve concentrarsi sul campionato per archiviare lo Scudetto: lo farà poche settimane dopo.
-
Serie C5 giorni fa
Milan Futuro: playout quasi certi, ma c’è una speranza salvezza
-
Calciomercato4 giorni fa
Milan, Furlani incontra Tare tra oggi e domani. E in panchina avanza un nome
-
Serie A3 giorni fa
Scoppia il caso scommesse, Tonali: “Versavo 25mila euro”
-
Serie A4 giorni fa
Dove vedere la Serie A in TV? Il palinsesto DAZN e Sky per la 33^ giornata
-
Champions League3 giorni fa
Inter-Bayern è già storia: 2° incasso più alto nella storia nerazzurra a San Siro
-
Serie A2 giorni fa
Milan-Atalanta gli infortunati: attualmente sono in cinque
-
Serie A4 giorni fa
Fagioli rompe il silenzio: “Ho pagato per i miei errori, ora merito rispetto”
-
Calciomercato1 giorno fa
Milan, il City piomba su Reijnders: l’offerta fa gola a Cardinale