Conference League
Apoel-Fiorentina, le probabili formazioni e dove vederla
Pubblicato
5 mesi fail

Apoel-Fiorentina e’ un match valida per il terzo turno di Conference League. Di seguito le ultime notizie, le probabili formazioni e dove vederla.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Carica per i tre punti di Torino e dal terzo posto in serie A, la Fiorentina prova a vincere anche in Europa.
L’avversario sarà l’Apoel Nicosia, che i viola affronteranno in terra cipriota, speranzosi di poter puntare al bottino pieno.
La squadra di Palladino e’ attualmente al secondo posto della classifica generale.
Qui Apoel
Un solo punto conquistato, fino a qui, dai ciprioti. Per questo, al terzo tentativo, l’Apoel cerca la prima vittoria europea.
Nel 4-2-3-1 iniziale, spazio a Belec tra i pali, difeso da Chebake, Petrovic, Laifis e Susic.
Due gli uomini in mediana, ovvero Abagna e Tejera, con Pizzi, Mejer e Marquinhos alle spalle di El Arabi.
Qui Fiorentina
Occasione per la viola che, spinta dal vento delle vittorie in campionato, vuole i tre punti in casa Apoel.
Palladino concederà un turno di riposo a Kean, affidando le armi offensive a Kouame, grazie al supporto di Ikone, Adli e Sottil.
In porta Terracciano farà rifiatare De Gea, così come in difesa più chance per Moreno rispetto a Ranieri.
Probabili formazioni
Apoel (4-2-3-1): 27 Belec; 29 Chabake, 3 Petrovic, 34 Laifis, 16 Susic; 17 Abagna, 8 Tejera; 21 Pizzi, 7 Mejer, 10 Marquinhos; 9 El Arabi. Allenatore: Manolo Jimenez
Fiorentina (4-2-3-1): 1 Terracciano; 33 Kayode, 22 Moreno, 28 Quarta, 3 Biraghi; 24 Richardson, 8 Mandragora; 11 Ikone, 29 Adli, 7 Sottil; 99 Kouame. Allenatore: Raffaele Palladino
Dove vederla
Apoel-Fiorentina, in programma domani sera alle ore 21, sarà visibile su Sky Calcio (canale 202) e Sky Sport (canale 253).
Calciomercato
Fiorentina, luoghi e orari delle sfide dei quarti di finale di Conference
Pubblicato
3 settimane fail
15/03/2025
La Fiorentina è pronta per i quarti di finale della Conference League: l’andata si giocherà in Slovenia contro il Celje, mentre il ritorno avrà luogo a Firenze.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
L’andata in Slovenia, il ritorno al Franchi. Questo il percorso previsto per la Fiorentina nei quarti di finale della Conference League. Gli avversari saranno gli sloveni del Celje, freschi di vittoria sul Lugano ai calci di rigore.
Dopo aver eliminato il Panathinaikos, la squadra di Raffaele Palladino tornerà in campo in Europa il prossimo 10 aprile, allo stadio Z’dezele di Celje, a 80 km dalla capitale Lubiana. Il calcio d’inizio è fissato per le 21.
La gara di ritorno è in programma per giovedì 17 aprile, allo stadio Artemio Franchi di Firenze, alle ore 18.45. In caso di passaggio del turno, la Fiorentina potrebbe affrontare in semifinale o gli spagnoli del Real Betis o i polacchi del Jagiellonia.
Conference League, gli orari dei quarti di finale
ANDATA (10 aprile)
- Legia Varsavia-Chelsea, ore 18.45
- Real Betis-Jagiellonia, ore 21
- Celje-Fiorentina, ore 21
- Djurgarden-Rapid Vienna, ore 21RITORNO (17 aprile)
- Jagiellonia-Real Betis, ore 18.45
- Fiorentina-Celje, ore 18.45
- Chelsea-Legia Varsavia, ore 21
- Rapid Vienna-Djurgarden, ore 21
Il calendario della fase a eliminazione diretta
- Quarti di finale: 10 e 17 aprile
- Semifinali: 1 e 8 maggio
- Finale: 28 maggio a WraclowPer altre notizie sul calciomercato, clicca qui.Fonte: Gianluca Di Marzio
Conference League
Conference League: date e orari fino alla finale di Breslavia
Pubblicato
3 settimane fail
14/03/2025
La grande corsa alla finale del prossimo 28 maggio a Breslavia è partita: ecco tutte le date, gli orari dei quarti e delle semifinali di Conference League.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
La Fiorentina è approdata meritamente, anche sudando non poco, ai quarti di Conference League: ad attenderla ci sarà la formazione slovena del Celje, andata in Slovenia, ritorno al Franchi.
Questo il calendario completo con i possibili intrecci:
QUARTI DI FINALE
Giovedì 10 aprile 2025
18.45 Legia Varsavia – Chelsea
21.00 Real Betis – Jagiellonia
21.00 Celje – Fiorentina
21.00 Djurgarden – Rapid Vienna
Giovedì 17 aprile 2025
18.45 Jagiellonia – Real Betis
18.45 Fiorentina – Celje
21.00 Chelsea – Legia Varsavia
21.00 Rapid Vienna – Djurgarden
SEMIFINALI
Giovedì 1 maggio
21.00 Real Betis o Jagiellonia – Celje o Fiorentina
21.00 Chelsea o Legia Varsavia – Djurgarden o Rapid Vienna
Giovedì 8 maggio
21.00 Celje o Fiorentina – Real Betis o Jagiellonia
21.00 Djurgarden o Rapid Vienna – Chelsea o Legia Varsavia
FINALE
La finale dell’edizione 2024/2025 di Conference League è in programma mercoledì 28 maggio 2025, alle ore 21, al Wroclaw Stadium di Breslavia.
Conference League
Fiorentina, la Viola mostra i denti: ribaltato il risultato dell’andata
Pubblicato
3 settimane fail
14/03/2025
La Fiorentina conquista il pass per i quarti di finale di Conference League ribaltando al Franchi la sconfitta dell’andata con il Panathinaikos.
La Fiorentina fa la voce grossa in Conference League. Dopo la debacle di Atene di una settimana fa in casa del Panathinaikos, dovuta soprattutto dagli errori di Terracciano, la formazione di Palladino ribalta la gara e accede ai quarti di finale della terza competizione.
Ieri sera al Franchi, contro i greci, la Viola riceve ottime risposte da giocatori che avevano avuto qualche intoppo di troppo. Bene Gudmundsson, autore della rete che apre le danze e di una prestazione maiuscola. Ottima gara anche per Pongracic, in netta ripresa dopo un’avvio di avventura in viola lento.

RAFFAELE PALLADINO E ROBIN GOSENS ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
La Fiorentina, per la terza volta consecutiva, ribalta la gara dell’andata e ottiene il pass per il turno successivo. Infatti, come riportato da OptaPaolo, la Viola ha superato il turno in tutte e tre le occasioni in cui aveva perso il match d’andata in un confronto ad eliminazione diretta.
Oltre a questo, la banda di Palladino ha raggiunto un ulteriore traguardo. Infatti, dalla stagione 2022/2023 nelle competizioni europee tra le squadre dei top 5 campionati la Fiorentina è la formazione di ad aver segnato più goal in questo periodo.
Superati addirittura Real Madrid, Manchester City, Bayern Monaco e Barcellona in questa speciale classifica.
84 – Gol segnati nelle competizioni europee dal 2022/23 tra le squadre dei cinque principali campionati continentali (Qualificazioni escluse):
84 – #Fiorentina
82 – Real Madrid
81 – Manchester City
71 – Bayern Monaco
67 – BarcellonaAbbondanza.#FiorentinaPanathinaikos
— OptaPaolo (@OptaPaolo) March 13, 2025
3 – La @acffiorentina ha superato il turno in tutte le ultime tre occasioni in cui ha perso la gara d’andata in un confronto a eliminazione diretta nelle competizioni europee. Tenacia #FiorentinaPanathinaikos
— OptaPaolo (@OptaPaolo) March 13, 2025
Ultime Notizie


Roma, Hummels annuncia il ritiro a fine stagione
Visualizzazioni: 23 Mats Hummels, tramite un video pubblicato sui propri profili social, ha annunciato il suo ritiro a fine stagione....


Diego Lopez rilancia il Valencia: salvezza possibile?
Visualizzazioni: 21 Il giovane Diego Lopez, ex giovanile di Real Madrid e Barcellona, sta guidando il Valencia fuori dalla zona...


Premier League, All Eyes On Me – il focus sul 30° turno di Premier League
Visualizzazioni: 25 Appuntamento e format rinnovati: All Eyes On Me, la rubrica di Calcio Style dedicata alla Premier League, cambia...


Stoccata di Shevchenko all’Uefa: “L’Ucraina non è benvenuta”
Visualizzazioni: 38 Il presidente della Federcalcio ucraina, ed ex Milan, Andriy Shevchenko ha rilasciato una nota ufficiale in cui ha...


Friburgo-Borussia Dortmund, le probabili formazioni e dove vederla
Visualizzazioni: 27 Friburgo-Borussia Dortmund è uni dei match validi per la 28^ giornata di Bundesliga ed è in programma sabato...


Monza, Sensi ha scelto Federico Pastorello come nuovo agente
Visualizzazioni: 31 Monza, Stefano Sensi ha scelto Federico Pastorello come suo nuovo agente, segnando una svolta significativa nella sua carriera...


Genoa-Udinese, le ultimissime sulle formazioni
Visualizzazioni: 30 Genoa-Udinese, queste le ultimissime di formazione in vista della sfida tra la squadra di Vieira e quella friulana....


Inter, dal Portogallo l’alternativa a Nico Paz: Gustavo Sà
Visualizzazioni: 32 L’Inter è concentrata a portare a termine una stagione che potrebbe diventare storica. La dirigenza nel frattempo si...


Milan, Schira: “Ecco perché manca l’accordo con Paratici”
Visualizzazioni: 185 La questione della reputazione rimane centrale nel mondo del calcio, specialmente per il futuro di Fabio Paratici al...


Cagliari, accolto il ricorso dei rossoblù: tifosi sardi presenti a Empoli
Visualizzazioni: 24 Il TAR della Toscana ha accolto il ricorso presentato dal Cagliari contro il provvedimento che vietava la trasferta...
Le Squadre
le più cliccate
-
Serie A6 giorni fa
Milan, incontro Paratici-Furlani: Telelombardia lancia l’indiscrezione
-
Notizie6 giorni fa
Milan nel mercato una rivoluzione italiana
-
Serie A6 giorni fa
Juventus-Genoa 1-0, le pagelle: tabellino, cronaca e voti
-
Notizie4 giorni fa
Milan, accordo vicinissimo: a un passo da Paratici
-
Calciomercato2 giorni fa
Hellas Verona, occhi sul Re(gista) della B: regalo da Presidio?
-
Notizie2 giorni fa
Antonio Conte, dalle liti con De Laurentiis agli eventuali punti di penalizzazione: potrebbe lasciare il Napoli
-
Serie A6 giorni fa
Serie A: qual è il centrocampista migliore di ogni squadra?
-
Notizie2 giorni fa
Milan, Paratici scalza Moncada e propone uno dei suoi uomini