Conference League
Celje-Fiorentina 1-2: Ranieri-Mandragora, scatto viola | Le pagelle gigliate
Pubblicato
3 settimane fail

La Fiorentina torna da Celje con una vittoria più sudata del previsto: ci vorrà attenzione nella sfida di ritorno al Franchi per superare il turno.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Gol di capitan Ranieri e del recordman della storia delle Coppe europee Rolando Mandragora: il ragazzo cresciuto nelle giovanili viola dopo un slalom speciale a metà primo tempo tra la difesa slovena ha portato in vantaggio i viola. Nella ripresa l’ex granata si è guadagnato e calciato il rigore del parziale 2-0, una bella soddisfazione visto che con 34 partite in Europa è il giocatore viola con più presenze in questa specifica statistica.
Il Celje però non ha demeritato e ha giocato con molto cuore davanti ad una calda tifoseria, trovando il gol su rigore, scaturito da una sciocchezza di Fagioli a metà campo. Nel finale è stato De Gea a salvare i viola dal pareggio.
A Firenze forse sarà un’altra storia, ma i ragazzi di Palladino non dovranno presentarsi senza motivazioni: a rischio uno sgambetto clamoroso.
Celje-Fiorentina, le pagelle viola
DE GEA 7 – Fino al quarto d’ora finale ordinaria amministrazione, poi almeno un paio di interventi decisivi.
PONGRACIC 6- – Causa il rigore a favore del Celje, ma per il resto la sua partita è di attenzione e poche sbavature
COMUZZO 6 – Torna titolare ed è centrale nella difesa a tre, attento, solido. Solo nel finale su calcio d’angolo va in difficoltà, ma De Gea lo salva.
RANIERI 7 – Capitano goleador, trova un bellissimo spunto nel primo tempo e grazie anche al portiere avversario porta in vantaggio i viola. Poi partita di assoluta attenzione.
MORENO 5,5 – Chiamato a far rifiate Dodò, ingrana lentamente, anche se non demerita. Si fa ammonire ingenuamente.
Dal 1’st PARISI 6 – Palladino lo inserisce per trovare maggior velocità e inserimento sulla fascia, lo fa solo nella seconda metà del tempo.
MANDRAGORA 6,5 – Un paio di tiracci nel primo tempo, nel secondo si guadagna e calcia benissimo il rigore della vittoria. Brindisi per il recordman viola.
CATALDI 6,5 – Finché c’è lui in campo la squadra soffre poco gli attacchi avversari, troppo importante per Palladino.
Dal 17’st RICHARDSON 6 – Entra bene, convinto, più del solito. Autore di un gran tiro da fuori area.
ADLI 5,5 – Per lui che torna titolare dopo un bel po’ inizio in sordina, cresce verso metà primo tempo. Esce intorno all’ora di gioco sfinito.
Dal 17’st FAGIOLI 5 – Si vede poco e male: da una sua palla persa nasce il rigore sloveno.
FOLORUNSHO 6,5 – Il più adattato degli adattabili: prima sulla corsia sinistra poi a destra, senza demeritare. Giocatore utile e duttile.
Dal 31’st DODÒ 5,5 – Chissà se l’ammonizione nel finale, che lo porterà alla squalifica è stata cercata in vista semifinale…
BELTRAN 5,5 – Non inizia neanche male, ma la sensazione è che sia destinato a rimanere generoso ma non efficace. E poco freddo davanti al portiere avversario.
ZANIOLO 5,5 – In un ruolo non suo fa difficoltà, viene anche servito poco e male. Cresce comunque durante la partita la sua prestazione
Conference League
Real Betis, Pellegrini recupera Bakambu per la Fiorentina
Pubblicato
11 ore fail
29/04/2025
In vista della doppia sfida tra Real Betis e Fiorentina, nonché semifinali di Conference League, l’allenatore cileno Manuel Pellegrini recupera Bakambu.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Arrivano notizie importanti per il Real Betis e il suo allenatore Manuel Pellegrini, ovvero il recupero effettivo di Cedric Bakambu dopo il suo infortunio al ginocchio.
Real Betis, l’importanza di Bakambu per Pellegrini
Un problema che lo aveva trattenuto in panchina contro il Girona e il Valladolid, ma che gli ha permesso ora, dopo la pausa della Liga per la finale di Coppa del Re, di tornare in campo e allenarsi.
Un rientro provvidenziale, sia per l’attaccante congolese (fautore di 7 reti in Conference League e assoluto protagonista della competizione) sia per la società spagnola biancoverde, che si slancia per conquistare la sua prima finale europea.
Un percorso che ha proprio visto Bakambu come grande protagonista, dato che l’ex attaccante del Marsiglia deve sottostare nella classifica marcatori, di un solo gol, solo all’attaccante angolano dello Jagiellonia Afimico Pululu.
Il competitor polacco però non potrà continuare a correre per lo scettro di capocannoniere del torneo, dato che è stato eliminato ai quarti di finale proprio dai biancoverdi: con Bakambu autore di due gol fra andata e ritorno.

L’arbitro della semifinale d’andata di Conference League Betis-Fiorentina sarà l’inglese Michael Oliver: ha arbitrato Real Madrid-Juventus del 2018.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
L’arbitro della semifinale d’andata della Conference League Betis-Fiorentina sarà l’inglese Michael Oliver: ha arbitrato Real Madrid-Juventus del 2018, dove ci furono polemiche sull’espulsione di Buffon per proteste per un rigore concesso alle merengues.
Betis-Fiorentina, la semifinale d’andata della Conference League la direzione arbitrale all’inglese Oliver, arbitrò Real Madrid-Juventus del 2018
L’ UEFA ha designato la squadra arbitrale che dirigerà la semifinale d’andata della Conference League Betis-Fiorentina: l’arbitro sarà l’inglese Michael Oliver, assistenti di linea Stuart Burt e James Mainwaring, mentre il quarto uomo sarà Chris Kavanagh. Al VAR Jarred Gillett e Michael Salisbury.
Nato ad Ashington nel 1985, arbitro nel calcio professionistico inglese dal 2007 ed internazionale dal 2012, è famoso per sfida dei quarti di finale della Champions League 2017/18 Real Madrid-Juventus, finita 3 a 1 per i bianconeri ma eliminati in virtù della regola dei gol in trasferta. Il fischietto inglese concesse al 97′ minuto, quindi negli ultimi minuti di recupero un rigore ai Blancos, che Cristiano Ronaldo realizzò eliminando i bianconeri. Gigi Buffon protestò furiosamente per la decisione da parte dell’arbitro inglese di concedere il penalty, che costò all’allora portiere bianconero il cartellino rosso.
Intervistato dopo il match, l’ex numero uno bianconero non le mandò a dire all’arbitro inglese, usando parole durissime: “Un essere umano non può decretare l’uscita di scena di una squadra, vuol dire che al posto del cuore hai un bidone dell’immondizia”. Molti, non solo Buffon, ebbero perplessità della decisione di concedere la massima punizione alle merengues, persino il VAR sollevava grossi dubbi sulla decisione di Oliver.
Perciò De Gea e compagni dovranno fare attenzione contro gli spagnoli per l’arbitraggio, visto che anche nell’Europeo del 2021 nel quarto di finale Svizzera-Spagna, gli elvetici contestarono l’arbitro inglese per l’espulsione di Freuler, considerata molto eccessiva. Vedremo se i gigliati non si faranno condizionare dall’arbitraggio dell’inglese.
Conference League
Fiorentina, un triennio europeo da top ten
Pubblicato
1 settimana fail
21/04/2025
La Fiorentina in questo triennio di partecipazioni alla Conference League grazie ai risultati ottenuti ha alzato la propria posizione nel Ranking Uefa.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Le vittorie ottenute lungo il corso della competizioni, purtroppo con il risultato negativo delle deu finali dolorosamente perse, hanno alzato la Fiorentina fino al 33esimo posto del Ranking Uefa per club: le due semifinali in programma contro il Betis Siviglia e l’auspicata finale potrebbero riportare il club viola tra i primi 30 club europei dopo 8 anni di assenza.
Nell’ultimo triennio targato Italiano prima e Palladino ora solo 10 club hanno totalizzato più punti della Fiorentina: Real Madrid, Bayern Monaco, Manchester City, Borussia Dortmund, Inter, Bayer Leverkusen, Liverpool, Arsenal, PSG e Barcellona.
Da notare come tra i club italiani solo i nerazzurri di Inzaghi hanno saputo fare meglio dei viola.
Ultime Notizie


Arsenal-PSG: Dembelè e Donnarumma, portano in vantaggio i francesi
Visualizzazioni: 26 Si è conclusa la semifinale d’andata tra Arsenal–PSG sul risultato di 0-1. La rete di Dembelè e le...


Inter, dalla semifinale con il Milan al Barcellona: dall’obbligo di vincere al grande sogno
Visualizzazioni: 30 Manca sempre meno alla semifinale di andata tra l’Inter di Inzaghi e il Barcellona di Flick e la...


Franco Mastantuono: il nuovo astro nascente dell’Albiceleste
Visualizzazioni: 9 L’ultimo grande Superclasìco tra River Plate e Boca Juniors ha visto imporsi un giovanissimo talento del calcio argentino:...


Lecce, calendario a metà tra grandi e piccole: c’è speranza?
Visualizzazioni: 22 Il Lecce, dopo l’uragano dei giorni scorsi, si prepara ad affrontare le ultime 4 infuocate partite che decreteranno...


Barcellona-Inter, probabili formazioni e dove vederla
Visualizzazioni: 36 Barcellona-Inter e’ il match di andata della seconda semifinale di Champions League. Il fischio d’inizio e’ fissato per...


Serie A: la lotta per non retrocedere s’infiamma
Visualizzazioni: 16 La lotta per rimanere in Serie A è sempre più nel vivo. A quattro giornate dal termine un...


Juventus: quale futuro si prospetta per Douglas Luiz?
Visualizzazioni: 37 Il centrocampista della Juventus, arrivato in estate dall’Aston Villa, non ha mai dato la sensazione di poter incidere...


L’agente di Caleb Okoli conferma: “Ci sono interessi da club di Serie A. Bologna? Sartori apprezza molto Okoli”
Visualizzazioni: 22 Caleb Okoli al centro dell’attenzione: diversi club di Serie A mostrano interesse per il giovane talento. Ecco le...


Barcellona-Inter 2002/2003, la prudenza vincente di Cuper
Visualizzazioni: 35 La semifinale di Champions League Barcellona-Inter, ha un precedente nei primi anni 2000, stagione 2002/2003, con un pareggio...


Ultim’ora Juventus, Vlahovic resta o va? C’è la decisione definitiva
Visualizzazioni: 77 Nella giornata in cui Milik ha rinnovato il proprio contratto con la Juventus arriva la decisione di Dusan...
Le Squadre
le più cliccate
-
Calciomercato3 giorni fa
ESCLUSIVA CS – Milan, la Juventus offre una contropartita per Kalulu
-
Calciomercato2 giorni fa
Milan, un’opportunità di mercato difficile da non cogliere: i dialoghi col Real Madrid
-
Serie A5 giorni fa
Serie A, tutti gli indisponibili della 34a giornata
-
Notizie6 giorni fa
Serie A, dove vedere la 34^giornata in TV? Il palinsesto DAZN e Sky
-
Serie A6 giorni fa
Serie A, le designazioni della 34° giornata
-
Champions League5 giorni fa
Barcellona-Inter: dove vedere il match di Champions
-
Coppa Italia7 giorni fa
Coppa Italia, ecco i premi per la stagione 2024/2025
-
Fantacalciostyle3 giorni fa
Fantacalcio, 34^Serie A: probabili formazioni e consigli