Conference League
Commisso bacchetta i petardi di San Gallo: “Un danno per Firenze e la Fiorentina”

Commisso in una lettera apparsa sul sito ufficiale della Fiorentina torna sui fatti accaduti a San Gallo.
Giustamente non sono passati inosservati e giustificati i fumogeni e i petardi lanciati dal settore viola durante la partita con il San Gallo.
Il lancio di questi oggetti ha obbligato il direttore di gara a sospendere più volte l’incontro, con la minaccia di terminare anzitempo la gara con un 0-3 in sfavore della viola.
Comunque questi gesti porteranno una multa salata alla Fiorentina, mentre per i tifosi il rischio di non partecipare alle prossime traferte, oltre al danno di immagine per il club e la città di Firenze.
Questa la dura nota del patron viola:
“Firenze è una città meravigliosa, riconosciuta nel mondo per la sua arte e la sua bellezza. La passione unica dei fiorentini e dei tifosi viola è un valore straordinario apprezzato in tutto il mondo.
Il calore della nostra curva mi colpisce e mi riempie di emozione ogni volta che la squadra scende in campo, tutte le volte che vado a salutare i nostri tifosi. Ed è così che vorrei fosse identificata la passione dei fiorentini per la maglia viola.
I fatti di giovedì rischiano, di rovinare questa immagine, per comportamenti irresponsabili da parte di alcuni, creando un danno non solo alla Fiorentina, ma anche a quello che Firenze rappresenta in Italia, in Europa e nel mondo.
Mi auguro che fatti del genere non si verifichino ancora e, con questo auspicio, scenderemo domani in campo nella sfida contro la Roma. Il Popolo viola deve continuare a portare i propri colori e la propria voce in ogni stadio. Uniti, insieme, possiamo affrontare qualsiasi avversario.
Sempre e solo Forza Viola “.
Conference League
Fiorentina, Palladino: “Non dobbiamo pensare di chiuderla subito. Terracciano? Domani gioca De Gea”

Fiorentina, alla vigilia del match sul campo del Celje, valevole per i quarti di finale della Conference League, Raffaele Palladino ha parlato nella conferenza stampa odierna.
A seguire la conferenza stampa completa
Fiorentina, Palladino: “Nessuna pressione in Conference”
Senza Gosens, sulle fasce chi potrebbe essere adattato?
“Robin sta meglio, sta recuperando e nei prossimi giorni valuteremo il suo rientro. Poi c’è Parisi e volendo Folorunsho, anche se non è nel suo ruolo ma adattato, quando ha giocato lì si è comportato molto bene e può fare anche il quinto perché ha inserimento, gamba e strappo. Ci ho parlato e può adattarsi, siamo tranquilli”.
Cosa le ha insegnato questo percorso?
“Che le squadre contro di noi hanno sempre giocato ‘alla morte’, con energia e voglia di battere la Fiorentina. Lo sappiamo e non dobbiamo errare nell’entrare in campo con la mentalità sbagliata. Sarebbe da sciocchi. Ci siamo preparati bene, sappiamo che la partita sarà difficile, in uno stadio caldo: non dovremo sottovalutare nulla, curando tutti i dettagli per voler passare il turno”.
Come sta preparando l’incontro?
“Il Celje ha dei valori, in casa non ha mai perso: sono primi per possesso del loro campionato e campioni in carica. Hanno dei valori. Sbagliato pensare di volerla chiudere subito, la mentalità deve essere di passare il turno, andando in campo con energia, spirito e fame. Ci saranno difficoltà, ma siamo pronti”.
Come sta Kean?
“Moise e Dodo sono quelli che hanno giocato di più. Ho considerato tutto per domani, ho riflettuto tanto. Però per noi sono calciatori importanti… Vediamo. Domani decido, non vi dico chi giocherà ma sono sicuro che chi lo farà, darà il massimo. Siamo arrivati qui giocandoci tutto ed è merito anche di chi ha trovato meno spazio e saputo aspettare”.

RAFFAELE PALLADINO CARICA MOISE KEAN ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Cosa teme del Celje?
“Tra i loro punti di forza c’è il gioco, sono una squadra tecnica che cambia spesso modulo e segna tanti gol. C’è un paese che ci sta aspettando, noi siamo pronti a dare battaglia domani. Ragioneremo sulle due partite, ma domani servirà una mentalità feroce”.
Domani gioca Terracciano?
“Domani gioca De Gea, ma non escludo che le prossime possa toccare di nuovo a Terracciano. Decideremo partita per partita”.
Cosa significa per voi essere qui?
“Per noi essere ai quarti è un grande orgoglio e la Conference può dare valore al campionato. Ci teniamo ad arrivare in fondo, cercheremo di fare una grande prestazione domani”.
Difficile passare da San Siro a qui?
“No. Non dobbiamo farci distrarre da nulla, la competizione ti fa capire il valore della partita. Ci potrebbe essere un tifoso, mille, 16mila o 80mila ma non ci sposta nulla. Serve la massima concentrazione”.
Sente la pressione di dover fare risultati?
“No, ragioniamo partita per partita e non troppo in là”.
Che vi ha chiesto Commisso?
“Ci ho fatto tante belle chiacchierate e pranzi piacevoli. Lui è un grande, vive la quotidianità del Viola Park con noi, assieme alla moglie Catherine, e questo crea un clima familiare. Parole semplici ed energia positiva, è una grande persona”.
Domani sarà la partita di Zaniolo?
“Si sta allenando bene, anzi benissimo, e si sta comportando bene nel gruppo. Ha trovato anche continuità nel lavoro e appena avrà l’occasione, lui lo sa e ne sono sicuro, la sfrutterà al massimo. È un bravo ragazzo e ha qualità che non vede l’ora di mettere in mostra”.
Adli potrà trovare spazio?
“Ho tanti giocatori intelligenti e duttili che possono esaltarsi in questo sistema di gioco. Yacine può fare sia il play nel 3-5-2, che è il suo ruolo naturale, sia la mezzala. Lo abbiamo provato sia nell’uno che nell’altro ruolo e ha risposto bene, la continuità di gioco lo aiuterà. È un ragazzo serio e si è impegnato tanto, adesso sta bene. Dovrà aspettare il suo momento, fisicamente, ma appena avrà l’occasione dimostrerà il suo valore. Ha fatto un grandissimo girone d’andata”.
Conference League
Fiorentina, i convocati per Celje: due soli esclusi

La Fiorentina è in partenza per Celje dove domani disputerà l’andata dei quarti di finale di Conference League. Palladino dovrà rinunciare a due pedine.
I viola si preparano alla delicata traferta in Slovenia che potrebbe già emettere un verdetto sulla qualificazione alle semifinali. L’allenatore gigliato fa fronte a un paio di assenze.
Fiorentina, i convocati di Palladino: out Colpani e Gosens
Di seguito la lista dei convocati:
Adli, Beltran, Baroncelli, Caprini, Cataldi, Comuzzo, Dodo, De Gea, Fagioli, Folorunsho, Gudmundsson, Kean, Mandragora, Martinelli, Moreno, Parisi, Pongracic, Ranieri, Richardson, Terracciano e Zaniolo.
Assenti, oltre a Ndour e Pablo Marì esclusi dalla lista UEFA, anche Robin Gosens e Andrea Colpani entrambi alle prese con problemi muscolari. Il fischio d’inizio di Celje-Fiorentina è previsto per domani alle 21.
Conference League
Legia Varsavia-Chelsea, probabili formazioni e dove vederla

Legia Varsavia e Chelsea sono pronte a sfidarsi per l’andata dei quarti di finale di Conference League. Il fischio d’inizio sarà domani alle ore 18.45.
Non sarà certo una partita banale quella tra Legia Varsavia e Chelsea. In Polonia, le due squadre si daranno battaglia per indirizzare, in un senso o in un altro, i quarti di finale della competizione.
I polacchi hanno terminato al settimo posto la prima fase di questa Conference, mentre i Blues hanno compiuto un percorso netto, con sei successi su sei.
Inevitabile, alla luce di questo aspetto, considerare gli ospiti come i grandi favoriti alla vittoria finale.
Qui Legia Varsavia
La squadra polacca ha dimostrato grande organizzazione ed efficacia tattica, qualificandosi direttamente alla seconda fase.
Al cospetto del Chelsea servirà una prestazione super per sperare di contendere la qualificazione.
Di sicuro servirà sfruttare al massimo la gara di andata, in attesa dell’inferno di Stanford Bridge.
Qui Chelsea
I Blues di Enzo Maresca sono una squadra tosta e consapevole della propria forza.
Il quarto posto attuale in Premier League sta facendo sperare, ai piani alti di Fulham Road, in un grande ritorno in Champions League.
Prima di pensare al futuro, però, c’è un quarto di finale da superare da favoriti, con la possibilità di avvantaggiarsi, in attesa dei 90′ di Stamford Bridge.
Probabili formazioni
Legia Varsavia (4-3-3): Tobiasz; Barcia, Vinagre, Kapuadi, Wszołek; Augustyniak, Morishita, Chodyna; Elitim, Luquinhas, Gual. Allenatore: Feio.
Chelsea (4-2-3-1): Jorgensen; Chalobah, Adarabioyo, Badiashile, Gusto; Enzo Fernández, Caicedo; Neto, Dewsbury-Hall, Sancho; Nkunku. Allenatore: Maresca.
Dove vederla
La sfida Legia Varsavia-Chelsea, in programma domani sera dalle ore 18.45, sarà visibile su:
- Sky Sport Calcio
- Sky Sport 253
-
Serie A4 giorni fa
Milan, Conceicao: “Sbagliamo tanto, non solo in difesa. Sul cambio di Musah…”
-
Serie B18 ore fa
Sampdoria, Flachi: “Il ritorno di Evani e Lombardo è un sogno e sulla stagione…”
-
Serie A6 giorni fa
Milan, Schira: “Ecco perché manca l’accordo con Paratici”
-
Notizie6 giorni fa
Ultim’ora Milan, ancora distanze con Paratici: due i veri motivi
-
Serie A4 giorni fa
Juventus: no gol italiani e patriottizzazione della squadra
-
Calciomercato3 giorni fa
Milan, svolta per il ds? Un nome in vantaggio su tutti
-
Fantacalciostyle6 giorni fa
Fantacalcio, 31^Serie A: probabili formazioni e consigli
-
Serie A7 giorni fa
Serie A, le designazioni arbitrali della 31° giornata