Conference League
Bodo Glimt, lo schiaffo in faccia alla Roma. Due anni dopo

Il Bodo Glimt, a due anni di distanza, non ha mai dimenticato la vittoria schiacciante contro la Roma in Conference League. E la ricorda a modo suo.
E’ difficile da dimenticare l’incredibile sconfitta della Roma contro il Bodo Glimt, sancita dal 6-0 in casa degli avversari il 21 ottobre del 2021.
All’epoca, nella squadra norvegese militava anche Ola Solbakken, oggi in forza alla squadra giallorossa, autore di una doppietta.
Il vantaggio norvegese si concretizzò fin dall’8′, grazie alla rete di Botheim. Una pagina da dimenticare, per i tifosi giallorossi.
Bodo Glimt, il ricordo della vittoria sulla Roma
Al contrario, decisamente memorabile per i tifosi del Bodo Glimt, che hanno pensato bene di rievocarne il ricordo ieri, in occasione della partita di Conference League contro il Besiktas.
Ecco come: i sostenitori del club norvegese hanno realizzato una coreografia per celebrare i successi ottenuti in Europa negli ultimi anni.
Sotto l’immagine di una nave che riporta la bandiera del club norvegese, alcuni stemmi (Roma, AZ, Celtic e Zalgris) sono raffigurati come se fossero affondati in mare.
Conference League
Djurgarden-Chelsea, probabili formazioni e dove vederla

Oltre a Real Betis-Fiorentina, l’altra semifinale di Conference League vedrà confrontarsi Djurgarden e Chelsea.
Siamo alla vigilia delle semifinali di Conference League, con Stoccolma che si prepara a vivere la sfida tra Djurgarden e Chelsea.
I padroni di casa ci arrivano da outsider, con il sogno di conquistare la finale al cospetto di un avversario tutt’altro che banale.
Con il 4-1 inflitto al Rapid Vienna, infatti, gli uomini di Honkavaara si sono qualificati per sfidare il Chelsea.
I londinesi, superato senza patemi il Legia Varsavia, vuole questo trofeo, oltre alla qualificazione per la prossima Champions League.
Il pronostico, alla luce di questo, sembra non ammettere alcun tipo di dubbio.
Qui Djurgarden
La piccola squadra svedese si trova a competere per un posto nella finale di Conference League.
Uno sbarco, a questo appuntamento, preceduto da un quarto in cui il Djurgarden ha superato il Rapid Vienna.
Ora, però, viene il bello, con l’obiettivo di uscire indenni in casa per poi tentare il tutto per tutto a Stamford Bridge nella gara di ritorno.
L’assalto alla corazzata Blues avverrà con l’ausilio di un 4-2-3-1 molto offensivo e spinto da Nguen, unica punta del giocattolo offensivo della squadra di Honkavaara.
Qui Chelsea
Inutile girarci intorno: il Chelsea e’ la squadra stra favorita per la vittoria finale. La semifinale contro il Djurgarden sembra non avere alternative al successo Blues.
Attenzione, però, a un avversario molto meno blasonato, ma non meno ambizioso, per fermare la squadra di Enzo Maresca.
In questo finale di stagione, i Blues vogliono sollevare il terzo trofeo continentale per importanza, nonché staccare il pass per la prossima Champions League.
E’ sempre corta la coperta per il tecnico italiano, ancora senza i vari Mudryk, Malo Gusto, W.Fofana, D.Fofana, Guiu e Kellyman.
Lo schieramento in campo sarà impostato sul solito 4-2-3-1, dove Jackson condurrà le danze in avanti, con il trio Palmer-Sancho-George a rifinire e suggerire.
Probabili formazioni
Djurgarden (4-2-3-1): Rinne; Stahl, Une Larsson, Danielson, Kosugi; Stensson, Ekdal; Haarala, Gulliksen, Priske; Nguen. Allenatore: Honkavaara
Chelsea (4-2-3-1): Jorgensen; Cucurella, Adarabioyo, Badiashile, James; Caicedo, Dewsbury-Hall; George, Palmer, Sancho; Jackson. Allenatore: Maresca
Dove vederla
La semifinale di andata di Conference League tra Djurgarden e Chelsea, in programma domani sera alle ore 21, sarà visibile su Sky Sport (canale 255).
Conference League
Real Betis-Fiorentina, probabili formazioni e dove vederla

E’ tempo di semifinali di Conference League. Una delle due sarà quella tra Real Betis e Fiorentina, in programma domani sera alle ore 21.
Ne sono rimaste solo quattro a contendersi la Conference League. Due sfide per conquistare la finalissima del terzo trofeo europeo per importanza.
Una delle due contese vedrà contrapposti gli spagnoli del Real Betis alla Fiorentina di Raffaele Palladino.
I padroni di casa hanno conquistato questo penultimo atto grazie al successo nel doppio confronto sullo Jagiellonia
I viola, invece, non con qualche difficoltà, si sono imposti sul Celje.
Qui Real Betis
E’ grande la fiducia sotto il cielo di Siviglia, con il Real Betis in semifinale di Conference League e speranzoso di superare lo scoglio viola.
Il quarto di finale contro lo Jagiellonia ha mostrato il potenziale di una squadra che si candida a sollevare il trofeo.
In Liga le cose vanno bene, quindi il momento e’ positivo e si proverà a sfruttare al massimo il match d’andata al Villamarin.
L’allenatore degli andalusi, Pellegrini, preferisce Lo Celso nei tre della trequarti, e con lui Antony e Rodriguez.
Un attacco il solo Bakambu.
Qui Fiorentina
Sarà finalmente l’anno buono per la Fiorentina? Dopo due finali disputate e perse, la viola tenterà nuovamente l’assalto alla Conference League.
Dopo aver superato l’ostacolo Celje, l’obiettivo e’ piegare anche il Real Betis, avversario tutt’altro che morbido.
In tema di formazione, nessuna variazione rispetto al classico 3-5-2, con De Gea tra i pali, difeso Pongracic, Comuzzo e Ranieri.
A cinque la linea dei centrocampisti, grazie alla presenza di Folorunsho e Gosens sugli esterni, con la cerniera Mandragora-Fagioli-Cataldi al centro.
Beltran, con Gudmundsson, favoriti per le maglie d’attacco.
Probabili formazioni
Real Betis (4-2-3-1): Vieites; Sabaly, Bartra, Natan, R. Rodriguez; Altimira, Fornals; Antony, Lo Celso, Rodriguez; Bakambu. Allenatore: Pellegrini
Fiorentina (3-5-2): De Gea; Pongracic, Comuzzo, Ranieri; Folorunsho, Mandragora, Cataldi, Fagioli, Gosens; Gudmundsson, Beltran. Allenatore: Palladino
Dove vederla
La semifinale d’andata di Conference League tra Real Betis e Fiorentina sarà visibile su:
- TV 8 (soluzione in chiaro)
- Sky Sport Uno (canale 201)
- Sky Sport (canale 252)
- In streaming su Sky Go e Now TV
Conference League
Real Betis, Pellegrini recupera Bakambu per la Fiorentina

In vista della doppia sfida tra Real Betis e Fiorentina, nonché semifinali di Conference League, l’allenatore cileno Manuel Pellegrini recupera Bakambu.
Arrivano notizie importanti per il Real Betis e il suo allenatore Manuel Pellegrini, ovvero il recupero effettivo di Cedric Bakambu dopo il suo infortunio al ginocchio.
Real Betis, l’importanza di Bakambu per Pellegrini
Un problema che lo aveva trattenuto in panchina contro il Girona e il Valladolid, ma che gli ha permesso ora, dopo la pausa della Liga per la finale di Coppa del Re, di tornare in campo e allenarsi.
Un rientro provvidenziale, sia per l’attaccante congolese (fautore di 7 reti in Conference League e assoluto protagonista della competizione) sia per la società spagnola biancoverde, che si slancia per conquistare la sua prima finale europea.
Un percorso che ha proprio visto Bakambu come grande protagonista, dato che l’ex attaccante del Marsiglia deve sottostare nella classifica marcatori, di un solo gol, solo all’attaccante angolano dello Jagiellonia Afimico Pululu.
Il competitor polacco però non potrà continuare a correre per lo scettro di capocannoniere del torneo, dato che è stato eliminato ai quarti di finale proprio dai biancoverdi: con Bakambu autore di due gol fra andata e ritorno.
-
Calciomercato4 giorni fa
ESCLUSIVA CS – Milan, la Juventus offre una contropartita per Kalulu
-
Calciomercato2 giorni fa
Milan, un’opportunità di mercato difficile da non cogliere: i dialoghi col Real Madrid
-
Serie A6 giorni fa
Serie A, tutti gli indisponibili della 34a giornata
-
Notizie6 giorni fa
Serie A, dove vedere la 34^giornata in TV? Il palinsesto DAZN e Sky
-
Serie A6 giorni fa
Serie A, le designazioni della 34° giornata
-
Champions League6 giorni fa
Barcellona-Inter: dove vedere il match di Champions
-
Coppa Italia7 giorni fa
Coppa Italia, ecco i premi per la stagione 2024/2025
-
Fantacalciostyle4 giorni fa
Fantacalcio, 34^Serie A: probabili formazioni e consigli