Conference League
Conference League: le info sui sorteggi
![SHamrock Rovers](http://www.calciostyle.it/wp-content/uploads/2023/12/conference_league_logo_gallery-e1710527149691.jpg)
Conference League: tutte le info sul sorteggio. Ecco come vedere in diretta tv e streaming l’evento che definirà gli Ottavi di Finale del torneo 2023/2024
![Conference League](http://www.calciostyle.it/wp-content/uploads/2023/02/IMG-20230224-WA0003.jpg)
Conference League
Sedici squadre qualificate agli Ottavi di Finale di Conference League 2023/2024 si contenderanno il trofeo vinto dal West Ham nella finalissima contro la Fiorentina giocata a Praga il 7 Giugno scorso.
Tra le squadre presenti agli Ottavi ci sarà proprio la Fiorentina di Vincenzo Italiano che proverà un nuovo assalto al trofeo sfuggito sul più bello nella passata stagione.
Andiamo a vedere quali saranno le otto partite degli Ottavi di Finale della competizione Europea.
Il sorteggio
Il sorteggio degli ottavi di Conference League 2023/2024 si svolgerà a Nyon, Svizzera, Venerdì 23 Febbraio alle ore 13:00.
Le squadre qualificate consoceranno la propria avversaria il giorno dopo il ritorno degli spareggi, a cui prendono parte le seconde dei gironi e le terze della fase a gironi dell’Europa League.
Dove vedere il sorteggio degli Ottavi di Finale
Il sorteggio degli Ottavi di Conference League sarà disponibile come di consueto su DAZN e Sky. Basterà accedere all’app nel primo caso dalle 12:45, o allo stesso orario dal satellite su Sky Sport 24 (canale 200) per seguire l’evento in diretta tv.
Il sorteggio in diretta Streaming
A meno di cambiamenti, il sorteggio degli Ottavi di Finale di Conference League non sarà visibile in diretta streaming gratuita.
Per gli abbonati a DAZN basta selezionare l’evento in home, mentre per chi ha Sky Go o NOW il canale del sorteggio è il 200.
Come funziona il sorteggio
Le prime otto classificate dei gironi di Conference League sono le teste di serie: al sorteggio sfideranno le squadre qualificate dagli spareggi, dunque le seconde dei gironi o le terze retrocesse dall’Europa League.
Non sono possibili incontri tra squadre della stessa nazione o che si sono già affrontate nei gironi.
Le squadre qualificate agli Ottavi di Finale
Qui sotto le squadre qualificate agli Ottavi di Finale di Conference League:
Lille, Maccabi Tel Aviv, Viktoria Plzen, Bruges, Aston Villa, Fiorentina, PAOK, Fenerbahce più le otto restanti che usciranno dagli spareggi.
Conference League
Shamrock Rovers, Michael Noonan segna all’esordio e fa la storia
![SHamrock Rovers](http://www.calciostyle.it/wp-content/uploads/2023/12/conference_league_logo_gallery-e1710527149691.jpg)
Michael Noonan esordisce con lo Shamrock Rovers e segna la storia: diventa il più giovane marcatore in competizioni europee a soli 16 anni e 197 giorni.
Il giovane talento irlandese Michael Noonan ha scritto una nuova pagina di storia del calcio europeo. Con il suo gol durante la partita tra Shamrock Rovers e Molde, Noonan è diventato il più giovane marcatore in una competizione europea per club.
A soli 16 anni e 197 giorni, ha superato il precedente record detenuto da Romelu Lukaku. La performance di Noonan non solo ha entusiasmato i tifosi presenti allo stadio, ma ha anche attirato l’attenzione delle principali testate sportive internazionali.
Michael Noonan: una nuova promessa?
Noonan, che gioca nello Shamrock Rovers, ha dimostrato di avere il potenziale per diventare una stella del calcio mondiale. Il suo talento precoce e la sua capacità di gestire la pressione in una competizione di alto livello sono segni promettenti per il suo futuro. Gli esperti di calcio già discutono delle possibili destinazioni per il giovane attaccante, che potrebbe essere corteggiato dai principali club europei.
Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui
Fonte: l’account X di Fabrizio Romano
⭐️🇮🇪 Michael Noonan makes history as Shamrock Rovers became the youngest goalscorer in European club competition history after scoring vs Molde tonight.
16 years and 197 days old, beating Lukaku’s record. pic.twitter.com/tOt01hfsFi
— Fabrizio Romano (@FabrizioRomano) February 13, 2025
Conference League
Fiorentina: Marì e Ndour non giocheranno la Conference
![ndour fiorentina](http://www.calciostyle.it/wp-content/uploads/2025/02/Gi4NylEXIAAZ8hM-e1738603197666.jpeg)
La Fiorentina si troverà costretta a dover fare a meno di due nuovi giocatori arrivati nel mercato di Gennaio, causa limiti imposti dalla Uefa. Ecco i dettagli
Nonostante la grande vittoria per 3-0 sull’Inter di ieri sera, la Fiorentina dovrà subito iniziare a rimboccarsi le maniche in vista del prossimo turno di Uefa Conference League. Dove per causa limiti Uefa – dato che è permesso inserire nella lista dei giocatori un massimo di 3 soli nuovi acquisti – dovrà fare a meno di Pablo Mari e Cher Ndour. Storia diversa invece per altri 3 nuovi acquisti della grande sessione di mercato invernale viola, ovvero: Fagioli, Folorunsho e Zaniolo. Che appunto potranno prendere parte ai nuovi impegni della Fiorentina, nella competizione che per 2 anni filati gli ha visti uscire sconfitti solamente ad un passo dalla conquista del titolo.
La squadra allenata dal tecnico Palladino riprenderà a giocare in Conference League a partire da marzo, esattamente da un mese a partire da ora (la gara d’andata andrà in scena il 7 marzo fuori casa) contro gli israeliani del Maccabi Haifa.
La nuova lista della Fiorentina:
Questa la lista aggiornata dei viola in vista dei prossimi impegni in Conference League:
Portieri: De Gea, Terracciano, Martinelli.
Difensori: Dodo, Pongracic, Ranieri, Parisi, Comuzzo, Gosens, Moreno, Kouadio, Baroncelli.
Centrocampisti: Fagioli, Folorunsho, Mandragora, Colpani, Richardson, Adli, Cataldi, Harder.
Attaccanti: Zaniolo, Beltran, Kean, Gudmundsson, Braschi, Caprini, Rubino
![Fiorentina](http://www.calciostyle.it/wp-content/uploads/2025/01/img_20250126_2058508266766550290905973-e1737985578823.jpg)
Palladino
Conference League
Conference League: sorteggiati gli accoppiamenti dei playoffs
![https://www.calciostyle.it/categoria/competizioni/conference-league](http://www.calciostyle.it/wp-content/uploads/2024/06/Depositphotos_692881214_S-e1717575484312.jpg)
A Nyon sono stati sorteggiati gli accoppiamenti dei playoffs di Conference League. La Fiorentina guarda con attenzione la situazione.
Terminata la fase a girone unico, la Conference League si prepara ad entrare nel periodo della fase ad eliminazione diretta. Le prime otto squadre della classifica del mini campionato, compresa la Fiorentina, hanno staccato il biglietto diretto per gli ottavi di finale, guardando con particolare attenzione gli accoppiamenti dei playoffs della competizione.
Gli spareggi di Conference League avranno luogo a febbraio, esattamente l’andata è prevista per giovedì 13 e il ritorno giovedì 20.
Conference League, ecco i playoffs
TSC Bačka Topola – Jagiellonia (Legia o Cercle Brugge)
Celje – APOEL (Djurgarden o Lugano)
Vikingur Reykjavík – Panathinaikos (Fiorentina o Rapid Vienna)
Gent – Real Betis (Chelsea o Vitoria Guimaraes)
Molde – Shamrock Rovers (Legia o Cercle Brugge)
Omonia – PAFOS (Djurgarden o Lugano)
Borac – Olimpija Ljubljana (Fiorentina o Rapid Vienna)
Copenhagen – Heidenheim (Chelsea o Vitoria Guimaraes)
-
Calciomercato7 giorni fa
Ultim’ora Milan, Jorge Mendes ancora in azione: è il turno di Bernardo Silva | I dettagli
-
Notizie2 giorni fa
Milan, se cade Conceicao pronto Ancelotti: un sogno che può diventare realtà | Tutti i dettagli
-
Notizie6 giorni fa
Roma, i Friedkin vogliono comprare Saelemaekers: la richiesta del Milan
-
Champions League4 giorni fa
Il Milan non è pronto per i quattro tenori: Conceiçao torna al 4-3-3? ecco chi rischia di stare fuori
-
Serie A6 giorni fa
Giudice sportivo, sei squalificati: mano pesante per Marianucci
-
Calciomercato5 giorni fa
Milan, al via una nuova rivoluzione in estate: tutti i dettagli
-
Champions League6 giorni fa
Milan a Rotterdam con gli uomini contati: gli assenti sono otto
-
Notizie7 giorni fa
Milan, orizzonti temporali brevi e drastica inversione di rotta: strada in discesa per la cessione del club?