Conference League
Fiorentina, c’è il Brugge sulla strada di Atene: conosciamolo meglio

La Fiorentina vola per la seconda stagione consecutiva in semifinale di Conference League dopo aver eleminato il Viktoria Plzen dopo i tempi supplementari: ora c’è il Club Brugge.
La strada per Atene dove il 29 maggio allo stadio Agia Sophia ci sarà la finale di Conference League ora si fa più intrigante e difficile per i ragazzi di Vincenzo Italiano, che hanno comunque tutte le carte in regola per raggiungerla.
Nelle semifinali in programma il prossimo 2 maggio al Franchi alle ore 21 e in Belgio l’8 maggio alle 20.45 l’avversario sarà il temibile Club Brugge.
Il Brugge attualmente terzo in campionato, in Conference League è arrivato primo nel Gruppo D con 5 vittorie e un pareggio, davanti al Bodo Glimt, Besiktas e Lugano, superando agli ottavi il Molde e ai quarti il Paok Salonnico: in totale 22 gol fatti (media di 2,2 a partita) e solo 5 reti subite.
Il Brugge, un po’ come tutto il calcio belga, punta sui giovani talenti da formare e poi lasciar partire verso lidi più importanti dal punto di vista tecnico ed economico: nell’attuale formazione del tecnico Nick Hayen i due punti di forza sono gli esterni Nusa, diciottenne norvesege, e Skov Olsen, ex talento inespresso a Bologna.
Nusa fu il primo 2005 a segnare in Champions League, grande dibblomane, definito il Neymar di Norvegia; Skov Olsen è definitivamente esploso con il Brugge: per lui in stagione 46 presenze e 23 reti.
In attacco c’è Igor Thiago, brasiliano con cittadinanza bulgara, classe 2001, dal fisico possente e autore di 23 reti sin qui: è già destinato al Brentford in estate per 30 milioni.
Il Brugge ha vinto 18 titoli nazionali e alzato 11 coppe del Belgio. Lo stadio in cui la Fiorentina giocherà la semifinale di ritorno è il Jan Breydel, 29mila posti
Conference League
Fiorentina, rifinitura pre-Betis: rientrano Kean e Colpani

La Fiorentina si prepara alla trasferta contro il Betis per la semifinale d’andata di Conference League. Buone notizie per Palladino che ritrova Kean e Colpani.
Momento cruciale della stagione Viola che ci vuole riprovare per la vittoria della Conference League. Domani, ad aspettarli, un Betis in ottima forma trascinato da Anthony.
Dopo la vittoria nel Derby contro l’Empoli, Palladino vuole fare risultato in Spagna per continuare il sogno europeo della Viola. Di seguito, il riepilogo dell’ultimo allenamento.
Rifinitura Fiorentina: Dodo out, Cataldi lavoro a parte

DODO ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
L’unico assente alla rifinitura è Dodo che deve ancora recuperare dall’operazione per l’appendicite. Lavoro a parte invece per Cataldi come riportato da Firenzeviola.it: la sua convocazione per domani, però, non sembra a rischio.
Rientrano in gruppo invece Kean e Colpani: l’ex Monza è rimasto fuori per 2 mesi, a causa di un problema al piede. Aggregato anche Gianmaria Fei, portiere dell’Under 18, classe 2007.
Conference League
Djurgarden-Chelsea, probabili formazioni e dove vederla

Oltre a Real Betis-Fiorentina, l’altra semifinale di Conference League vedrà confrontarsi Djurgarden e Chelsea.
Siamo alla vigilia delle semifinali di Conference League, con Stoccolma che si prepara a vivere la sfida tra Djurgarden e Chelsea.
I padroni di casa ci arrivano da outsider, con il sogno di conquistare la finale al cospetto di un avversario tutt’altro che banale.
Con il 4-1 inflitto al Rapid Vienna, infatti, gli uomini di Honkavaara si sono qualificati per sfidare il Chelsea.
I londinesi, superato senza patemi il Legia Varsavia, vuole questo trofeo, oltre alla qualificazione per la prossima Champions League.
Il pronostico, alla luce di questo, sembra non ammettere alcun tipo di dubbio.
Qui Djurgarden
La piccola squadra svedese si trova a competere per un posto nella finale di Conference League.
Uno sbarco, a questo appuntamento, preceduto da un quarto in cui il Djurgarden ha superato il Rapid Vienna.
Ora, però, viene il bello, con l’obiettivo di uscire indenni in casa per poi tentare il tutto per tutto a Stamford Bridge nella gara di ritorno.
L’assalto alla corazzata Blues avverrà con l’ausilio di un 4-2-3-1 molto offensivo e spinto da Nguen, unica punta del giocattolo offensivo della squadra di Honkavaara.
Qui Chelsea
Inutile girarci intorno: il Chelsea e’ la squadra stra favorita per la vittoria finale. La semifinale contro il Djurgarden sembra non avere alternative al successo Blues.
Attenzione, però, a un avversario molto meno blasonato, ma non meno ambizioso, per fermare la squadra di Enzo Maresca.
In questo finale di stagione, i Blues vogliono sollevare il terzo trofeo continentale per importanza, nonché staccare il pass per la prossima Champions League.
E’ sempre corta la coperta per il tecnico italiano, ancora senza i vari Mudryk, Malo Gusto, W.Fofana, D.Fofana, Guiu e Kellyman.
Lo schieramento in campo sarà impostato sul solito 4-2-3-1, dove Jackson condurrà le danze in avanti, con il trio Palmer-Sancho-George a rifinire e suggerire.
Probabili formazioni
Djurgarden (4-2-3-1): Rinne; Stahl, Une Larsson, Danielson, Kosugi; Stensson, Ekdal; Haarala, Gulliksen, Priske; Nguen. Allenatore: Honkavaara
Chelsea (4-2-3-1): Jorgensen; Cucurella, Adarabioyo, Badiashile, James; Caicedo, Dewsbury-Hall; George, Palmer, Sancho; Jackson. Allenatore: Maresca
Dove vederla
La semifinale di andata di Conference League tra Djurgarden e Chelsea, in programma domani sera alle ore 21, sarà visibile su Sky Sport (canale 255).
Conference League
Real Betis-Fiorentina, probabili formazioni e dove vederla

E’ tempo di semifinali di Conference League. Una delle due sarà quella tra Real Betis e Fiorentina, in programma domani sera alle ore 21.
Ne sono rimaste solo quattro a contendersi la Conference League. Due sfide per conquistare la finalissima del terzo trofeo europeo per importanza.
Una delle due contese vedrà contrapposti gli spagnoli del Real Betis alla Fiorentina di Raffaele Palladino.
I padroni di casa hanno conquistato questo penultimo atto grazie al successo nel doppio confronto sullo Jagiellonia
I viola, invece, non con qualche difficoltà, si sono imposti sul Celje.
Qui Real Betis
E’ grande la fiducia sotto il cielo di Siviglia, con il Real Betis in semifinale di Conference League e speranzoso di superare lo scoglio viola.
Il quarto di finale contro lo Jagiellonia ha mostrato il potenziale di una squadra che si candida a sollevare il trofeo.
In Liga le cose vanno bene, quindi il momento e’ positivo e si proverà a sfruttare al massimo il match d’andata al Villamarin.
L’allenatore degli andalusi, Pellegrini, preferisce Lo Celso nei tre della trequarti, e con lui Antony e Rodriguez.
Un attacco il solo Bakambu.
Qui Fiorentina
Sarà finalmente l’anno buono per la Fiorentina? Dopo due finali disputate e perse, la viola tenterà nuovamente l’assalto alla Conference League.
Dopo aver superato l’ostacolo Celje, l’obiettivo e’ piegare anche il Real Betis, avversario tutt’altro che morbido.
In tema di formazione, nessuna variazione rispetto al classico 3-5-2, con De Gea tra i pali, difeso Pongracic, Comuzzo e Ranieri.
A cinque la linea dei centrocampisti, grazie alla presenza di Folorunsho e Gosens sugli esterni, con la cerniera Mandragora-Fagioli-Cataldi al centro.
Beltran, con Gudmundsson, favoriti per le maglie d’attacco.
Probabili formazioni
Real Betis (4-2-3-1): Vieites; Sabaly, Bartra, Natan, R. Rodriguez; Altimira, Fornals; Antony, Lo Celso, Rodriguez; Bakambu. Allenatore: Pellegrini
Fiorentina (3-5-2): De Gea; Pongracic, Comuzzo, Ranieri; Folorunsho, Mandragora, Cataldi, Fagioli, Gosens; Gudmundsson, Beltran. Allenatore: Palladino
Dove vederla
La semifinale d’andata di Conference League tra Real Betis e Fiorentina sarà visibile su:
- TV 8 (soluzione in chiaro)
- Sky Sport Uno (canale 201)
- Sky Sport (canale 252)
- In streaming su Sky Go e Now TV
-
Calciomercato4 giorni fa
ESCLUSIVA CS – Milan, la Juventus offre una contropartita per Kalulu
-
Calciomercato2 giorni fa
Milan, un’opportunità di mercato difficile da non cogliere: i dialoghi col Real Madrid
-
Serie A6 giorni fa
Serie A, tutti gli indisponibili della 34a giornata
-
Notizie6 giorni fa
Serie A, dove vedere la 34^giornata in TV? Il palinsesto DAZN e Sky
-
Serie A6 giorni fa
Serie A, le designazioni della 34° giornata
-
Champions League6 giorni fa
Barcellona-Inter: dove vedere il match di Champions
-
Fantacalciostyle4 giorni fa
Fantacalcio, 34^Serie A: probabili formazioni e consigli
-
Serie A6 giorni fa
Serie A, il 90% degli allenatori non superano un anno sulla stessa panchina: l’impressionante dato