Conference League
Fiorentina, Italiano: “Dobbiamo farci trovare pronti. Troveremo un clima ostile.”
Pubblicato
12 mesi fail

Fiorentina: mister Vincenzo Italiano ha parlato in conferenza stampa alla vigilia della semifinale d ritorno di Conference League contro il Club Brugge
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Vincenzo Italiano, tecnico della Fiorentina, ha parlato in conferenza stampa alla vigilia della semifinale di ritorno di Conference League contro il Club Brugge.
Sulla partita
“Loro devono recuperare un gol di svantaggio… sappiamo che ci aspetterà un clima difficile.
Se non avessimo avuto quei minuti di sbandamento a Firenze, la sfida sarebbe finita in modo diverso.
Ecco perché dico che sappiamo a cosa andiamo incontro.
Dobbiamo farci trovare pronti“.
Dobbiamo portare dalla nostra tutti gli episodi, senza dare vantaggi agli avversari.
Tutto quello che sappiamo del nostro avversario e quello che abbiamo messo in mostra dovremo riproporlo senza sbavature e cali di tensione.
La squadra di Hayen cercherà di metterci pressione con qualche uomo in più nella nostra metà campo e noi dovremo essere bravi a essere cinici, senza cali di tensione”.
Sul sogno della finale
“I traguardi individuali non mi hanno mai interessato.
L’importante è riuscire a coronare questo ennesimo sogno che vogliono tutti e dobbiamo farlo in maniera collettiva.
Quando sono arrivato a Firenze il nostro sogno era quello di andare in Europa e ci siamo riusciti già al primo anno.
Abbiamo giocato 30 partite in questa competizione dal 2022… sono stati anni in cui abbiamo accresciuto il nostro bagaglio.
Io ho dato il massimo in tutte le partite in questi anni e il percorso in questi anni è stato positivo per le emozioni che abbiamo fatto vivere ai tifosi.
Il giudizio dell’annata a mio avviso è positivo.
Abbiamo fatto qualcosa di straordinario in questa competizione.
Abbiamo fatto prestazioni splendide in questi anni in Europa e vogliamo aggiungere un altro tassello”.
Conference League
Fiorentina, i convocati per il Betis Siviglia: la decisione su Kean
Pubblicato
48 minuti fail
30/04/2025
Moise Kean torna tra i convocati della Fiorentina per la semifinale di Conference League contro il Betis. Il ritorno del bomber è un’ottima notizia per Palladino
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
La semifinale di Conference League tra la Fiorentina di Raffaele Palladino e il Betis si avvicina sempre più. La partita, che si giocherà giovedì 1 maggio alle ore 21:00, vedrà il ritorno di Moise Kean tra i convocati della Fiorentina. Il giovane attaccante, dopo un periodo di assenza, è pronto a tornare in campo e a dare il suo contributo alla squadra.
Kean torna tra i convocati della Fiorentina
La lista dei giocatori della Fiorentina convocati per la gara d’andata contro il Betis include Kean, insieme ad Adli, Beltran, Caprini, Cataldi, Colpani, Comuzzo, De Gea, Fagioli, Folorunsho, Gosens, Gudmundsson, Mandragora, Martinelli, Moreno, Parisi, Pongracic, Ranieri, Richardson, Terracciano, Zaniolo. Un ritorno importante, che potrebbe fare la differenza in campo.
In attesa di ulteriori aggiornamenti, la notizia del ritorno di Kean tra i convocati è certamente un segnale positivo per la squadra di Palladino, che si prepara per una delle partite più importanti della stagione.
Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui
Fonte: Gianluca Di Marzio
Conference League
Fiorentina, rifinitura pre-Betis: rientrano Kean e Colpani
Pubblicato
3 ore fail
30/04/2025
La Fiorentina si prepara alla trasferta contro il Betis per la semifinale d’andata di Conference League. Buone notizie per Palladino che ritrova Kean e Colpani.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Momento cruciale della stagione Viola che ci vuole riprovare per la vittoria della Conference League. Domani, ad aspettarli, un Betis in ottima forma trascinato da Anthony.
Dopo la vittoria nel Derby contro l’Empoli, Palladino vuole fare risultato in Spagna per continuare il sogno europeo della Viola. Di seguito, il riepilogo dell’ultimo allenamento.
Rifinitura Fiorentina: Dodo out, Cataldi lavoro a parte

DODO ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
L’unico assente alla rifinitura è Dodo che deve ancora recuperare dall’operazione per l’appendicite. Lavoro a parte invece per Cataldi come riportato da Firenzeviola.it: la sua convocazione per domani, però, non sembra a rischio.
Rientrano in gruppo invece Kean e Colpani: l’ex Monza è rimasto fuori per 2 mesi, a causa di un problema al piede. Aggregato anche Gianmaria Fei, portiere dell’Under 18, classe 2007.
Conference League
Djurgarden-Chelsea, probabili formazioni e dove vederla
Pubblicato
6 ore fail
30/04/2025
Oltre a Real Betis-Fiorentina, l’altra semifinale di Conference League vedrà confrontarsi Djurgarden e Chelsea.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Siamo alla vigilia delle semifinali di Conference League, con Stoccolma che si prepara a vivere la sfida tra Djurgarden e Chelsea.
I padroni di casa ci arrivano da outsider, con il sogno di conquistare la finale al cospetto di un avversario tutt’altro che banale.
Con il 4-1 inflitto al Rapid Vienna, infatti, gli uomini di Honkavaara si sono qualificati per sfidare il Chelsea.
I londinesi, superato senza patemi il Legia Varsavia, vuole questo trofeo, oltre alla qualificazione per la prossima Champions League.
Il pronostico, alla luce di questo, sembra non ammettere alcun tipo di dubbio.
Qui Djurgarden
La piccola squadra svedese si trova a competere per un posto nella finale di Conference League.
Uno sbarco, a questo appuntamento, preceduto da un quarto in cui il Djurgarden ha superato il Rapid Vienna.
Ora, però, viene il bello, con l’obiettivo di uscire indenni in casa per poi tentare il tutto per tutto a Stamford Bridge nella gara di ritorno.
L’assalto alla corazzata Blues avverrà con l’ausilio di un 4-2-3-1 molto offensivo e spinto da Nguen, unica punta del giocattolo offensivo della squadra di Honkavaara.
Qui Chelsea
Inutile girarci intorno: il Chelsea e’ la squadra stra favorita per la vittoria finale. La semifinale contro il Djurgarden sembra non avere alternative al successo Blues.
Attenzione, però, a un avversario molto meno blasonato, ma non meno ambizioso, per fermare la squadra di Enzo Maresca.
In questo finale di stagione, i Blues vogliono sollevare il terzo trofeo continentale per importanza, nonché staccare il pass per la prossima Champions League.
E’ sempre corta la coperta per il tecnico italiano, ancora senza i vari Mudryk, Malo Gusto, W.Fofana, D.Fofana, Guiu e Kellyman.
Lo schieramento in campo sarà impostato sul solito 4-2-3-1, dove Jackson condurrà le danze in avanti, con il trio Palmer-Sancho-George a rifinire e suggerire.
Probabili formazioni
Djurgarden (4-2-3-1): Rinne; Stahl, Une Larsson, Danielson, Kosugi; Stensson, Ekdal; Haarala, Gulliksen, Priske; Nguen. Allenatore: Honkavaara
Chelsea (4-2-3-1): Jorgensen; Cucurella, Adarabioyo, Badiashile, James; Caicedo, Dewsbury-Hall; George, Palmer, Sancho; Jackson. Allenatore: Maresca
Dove vederla
La semifinale di andata di Conference League tra Djurgarden e Chelsea, in programma domani sera alle ore 21, sarà visibile su Sky Sport (canale 255).
Ultime Notizie


Juventus-Milik: il perché del rinnovo
Visualizzazioni: 15 La Juventus ha rinnovato il contratto di Arek Milik nonostante l’attaccante quest’anno non abbia giocato nemmeno un minuto....


PSG: João Neves vero Mvp della serata
Visualizzazioni: 16 PSG-Arsenal: João Neves nella partita contro l’Arsenal ha dimostrato tutto quanto il suo valore, certificando così il suo futuro...


Parma e Fiorentina si sfidano per un talento del Napoli
Visualizzazioni: 38 Parma e Fiorentina hanno messo gli occhi su uno dei migliori prospetti della Serie B, ma di proprietà...


Fiorentina, i convocati per il Betis Siviglia: la decisione su Kean
Visualizzazioni: 24 Moise Kean torna tra i convocati della Fiorentina per la semifinale di Conference League contro il Betis. Il...


Torino, Vanoli: “Contro il Venezia servirà un approccio forte. Ricci non ci sarà”
Visualizzazioni: 22 L’allenatore del Torino, Paolo Vanoli, è intervenuto in conferenza stampa per presentare il match contro il Venezia, in...


Newcastle United, Tonali: niente Italia per il centrocampista
Visualizzazioni: 14 Sandro Tonali, centrocampista italiano con la maglia del Newcastle United, sta rilanciando la carriera dopo un periodo di...


Calciomercato Bayern Monaco, accordo verbale per Wirtz
Visualizzazioni: 24 Il Bayern Monaco sembra aver in pugno il centrocampista del Leverkusen per l’estate prossima. Si aspetta l’inizio della...


È stata (ancora) la mano di Gigio: Donnarumma tiene a galla i sogni del PSG
Visualizzazioni: 19 Anche ieri sera contro l’Arsenal, gara valida per l’andata della semifinale di Champions League, Gigio Donnarumma è stato...


Bayern Monaco, Dier ai saluti: niente rinnovo
Visualizzazioni: 19 Sta per concludersi l’avventura con la maglia del Bayern Monaco di Eric Dier dopo un anno e mezzo....


Juve Stabia-Catanzaro, le probabili formazioni e dove vederla
Visualizzazioni: 25 Juve Stabia-Catanzaro è uno dei match validi per la 36^ giornata di Serie B, ed è in programma...
Le Squadre
le più cliccate
-
Calciomercato4 giorni fa
ESCLUSIVA CS – Milan, la Juventus offre una contropartita per Kalulu
-
Calciomercato2 giorni fa
Milan, un’opportunità di mercato difficile da non cogliere: i dialoghi col Real Madrid
-
Serie A6 giorni fa
Serie A, tutti gli indisponibili della 34a giornata
-
Notizie6 giorni fa
Serie A, dove vedere la 34^giornata in TV? Il palinsesto DAZN e Sky
-
Serie A6 giorni fa
Serie A, le designazioni della 34° giornata
-
Champions League6 giorni fa
Barcellona-Inter: dove vedere il match di Champions
-
Fantacalciostyle4 giorni fa
Fantacalcio, 34^Serie A: probabili formazioni e consigli
-
Serie A6 giorni fa
Serie A, il 90% degli allenatori non superano un anno sulla stessa panchina: l’impressionante dato