Conference League
Fiorentina, Palladino: “Partita di grande importanza, giocherà Terracciano”
Pubblicato
2 mesi fail

La conferenza stampa di Raffaele Palladino, allenatore della Fiorentina, alla vigilia della partita di Conference League contro il Panathinaikos.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Dopo i risultati altalenanti in campionato, la Fiorentina torna a concentrarsi sulla Conference League, competizione che vuole vincere dopo le due finali perse nel 2023 e 2024. Nella gara d’andata degli ottavi di finale, i viola sono impegnati in trasferta contro il Panathinaikos, terzo nel campionato greco, che ai play-off ha eliminato gli islandesi del Vikingur Reykjavik. Fischio d’inizio domani alle 18:45.

L’ESULTANZA DI PIETRO TERRACCIANO ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Panathinaikos-Fiorentina: Palladino presenta la sfida in conferenza stampa
Di seguito le parole in conferenza stampa di Raffaele Palladino, tecnico della Fiorentina.
La scelta sul portiere
“Gioca Terracciano. È un grande portiere, un grande uomo. Io credo in lui, la società crede in lui. Questo avvicendamento è venuto in maniera natuarale, Pietro all’inizio giocava in campionato e De Gea in Coppa. Abbiamo due portieri forti e un giovane di prospettiva come Martinelli“.
La media punti diminuita in campionato
“Nel girone d’andata abbiamo fatto qualcosa di straordinario, superiore alle aspettative. Se avessimo mantenuto quella media saremmo arrivati molto in alto, ma durante la stagione ci sono dei momenti negativi. La cura è continuare a crescere, lavorare e recuperare i ragazzi che sono fuori. Abbiamo avuto giocatori importanti fuori per infortunio. La squadra sta lavorando bene e cresce quotidianamente, la Conference ci dà la possibilità di dare continuità alla vittoria col Lecce. Servirà il giusto approccio, ci è capitato spsso di non avere il giusto approccio in Coppa“.
Ora conta di più la condizione mentale o fisica?
“Questo è un periodo importante della stagione, abbiamo scontri con squadre che lottano per le zone alte delle classifica. Alleno sia la testa che il fisico, anche se forse è più importante la testa. Il gruppo continua a crescere ed è sempre più forte, su questo sono tranquillo“.
Il cambio di modulo
“Per quanto riguarda il sistema di gioco, io non sono focalizzato su un solo sistema. L’allenatore deve permettere ai giocatori di potersi esprimere al meglio, in questo momento visti i tanti infortuni abbiamo cambiato sistema di gioco ed i ragazzi sono stati bravi“.
Come stanno Kean, Fagioli e Zaniolo
“Kean ha superato quello che gli è successo a Verona. È a disposizione, domani sceglierò chi scenderà in campo. Fagioli ha avuto meno minutaggio rispetto a Zaniolo ma sta crescendo e sono sicuro che crescerà ancora. Stanno facendo bene, arrivano da un periodo nel quale non hanno avuto molto minutaggio, ma le prestazioni sono in crescendo“.
Sulle sfide a eliminazione diretta
“Le partite in cui hai 180 minuti ti danno la possibilità di giocartela all’andata e al ritorno. I nostri avversari hanno giocatori importanti e un buon allenatore. Ma noi siamo venuti qua con personalità, dobbiamo essere maturi e fare una prestazione di coraggio. Ad ora siamo super concentrati sull’andata“.
Quali partite del passato non bisogna ripetere
“Tutte quelle di Conference. Spesso siamo andati sotto ma l’approccio di domani deve essere violento, dobbiamo scendere in campo con grande energia. Non dobbiamo commettere l’errore di entrare “leggeri” perché sarà una gara difficile“.
L’importanza di questa partita
“Per me sarà una partita importantissima a livello personale, ma deve esserlo per tutti. Domani è un ottavo di coppa, serve anche per crescere dal punto di vista della maturità. Ci teniamo a questa competizione, domani dobbiamo scendere in campo con grande concentrazione. Napoli? Noi pensiamo solo al Panathinaikos, siamo super concentrati sulla sfida di domani“.
Conference League
Fiorentina, un triennio europeo da top ten
Pubblicato
1 settimana fail
21/04/2025
La Fiorentina in questo triennio di partecipazioni alla Conference League grazie ai risultati ottenuti ha alzato la propria posizione nel Ranking Uefa.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Le vittorie ottenute lungo il corso della competizioni, purtroppo con il risultato negativo delle deu finali dolorosamente perse, hanno alzato la Fiorentina fino al 33esimo posto del Ranking Uefa per club: le due semifinali in programma contro il Betis Siviglia e l’auspicata finale potrebbero riportare il club viola tra i primi 30 club europei dopo 8 anni di assenza.
Nell’ultimo triennio targato Italiano prima e Palladino ora solo 10 club hanno totalizzato più punti della Fiorentina: Real Madrid, Bayern Monaco, Manchester City, Borussia Dortmund, Inter, Bayer Leverkusen, Liverpool, Arsenal, PSG e Barcellona.
Da notare come tra i club italiani solo i nerazzurri di Inzaghi hanno saputo fare meglio dei viola.
Conference League
Fiorentina-Betis, date e orari delle semifinali di Conference League
Pubblicato
2 settimane fail
18/04/2025
La Fiorentina con il pareggio interno contro il Celje ha raggiunto la semifinale di Conference League: sulla strada per Breslavia c’è il Betis Siviglia.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
I viola mettono nel mirino la terza finale consecutiva di Conference League. L’appuntamento è il prossimo 28 maggio in Polonia, arrivarci non sarà semplice, ora l’avversario è un ostacolo piuttosto alto, il Betis Siviglia, attualmente al sesto posto nella Liga.
La doppia sfida si giocherà ad inizio maggio, il primo maggio alle ore 21 si giocherà allo stadio Benito Villamarin la gara di andata, mentre il ritorno si ghiocherà al Franchi giovedì 8 maggio sempre alle ore 21.
Conference League
Resoconto Conference League: Fiorentina col brivido
Pubblicato
2 settimane fail
18/04/2025
Ieri si sono conclusi i quarti di Conference League. Nonostante alcune squadre abbiano rispettato i pronostici, qualche risultato a sorpresa si è visto eccome.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Andiamo a vedere i risultati di ieri in Conference. Dalla qualificazione con brivido di Fiorentina e Chelsea, passando per la sorprendente eliminazione del Rapid Vienna.
Insomma, anche in Conference qualche partita al cardiopalma si è vista.
Conference League: Kean salva la viola, Betis ok
Partita semplice sulla carta per la Fiorentina che deve difendere l’1-2 ottenuto in Slovenia, e il vantaggio di Mandragora (37′) sembra mettere la qualificazione in discesa. Il Celje però si sveglia nel secondo tempo e va clamorosamente in vantaggio con i gol di Matko (54′) e Nemanic (65′).
Questo risultato manderebbe la partita ai supplementari ma ci pensa il solito Kean a rimettere le cose a posto (67′). Il gol dell’attaccante viene inizialmente annullato per fuorigioco ma poi assegnato dopo un silent check. Dunque, nonostante l’eccessiva sofferenza, la Fiorentina giocherà la sua terza semifinale consecutiva in Conference League: affronterà il Betis.
Gli spagnoli pareggiano 1-1 in trasfera contro il Jagiellonia ma si qualificano visto il 2-0 ottenuto in casa. A segno Bakambu (78′) per gli ospiti e Curlinov (81′) per la squadra polacca.
Chelsea battuto ma qualificato, suicidio Rapid Vienna
Ci va anche il Chelsea in semifinale nonostante la sconfitta interna contro il Legia Varsavia per 1-2 (0-3 per il Blues in Polonia). Gli ospiti la sbloccano su rigore con Pekhart (10′), gli uomini di Maresca pareggiano con Cucurella (33′). Nella ripresa il Legia la vince con Kapuadi (53′), ottenendo una vittoria comunque prestigiosa a Stamford Bridge nonostante l’eliminazione.
Molto sorprendente invece è il cammino finora del Djurgardens che elimina il Rapid Vienna in Austria dopo averci perso in casa 0-1. La partita per gli austriaci parte subito male con l’espulsione di Sangare (7′). Gli ospiti trovano il vantaggio con un rigore di Danielson (42′), ma l’autogol di Une (46′) riporta il Rapid Vienna verso la qualificazione.
Nella ripresa gli ospiti approfittano dell’inferiorità numerica e segnano con Kosugi (77′) mandando la partita ai supplementari. La squadra svedese si scatena e arriva la doppietta di Gulliksen (93′ e 105′). I padroni di casa invece perdono completamente la testa e finiscono anche in nove (espulso Raux-Yao al 110′).
Nonostante il dodicesimo posto in nel campionato svedese, il Djurgardens continua il suo percorso molto sorprendente in Conference. Ad aspettarlo in semifinale c’è il Chelsea di Maresca.
Ultime Notizie


Lazio, Pellegrini: “Avete visto tutti l’approccio della partita, non siamo soddisfatti sia del primo tempo che del secondo tempo.”
Visualizzazioni: 30 Il difensore della Lazio Luca Pellegrini ha parlato poco fa in conferenza stampa al termine del match contro...


Parma, Chivu: ” La squadra ha fatto un grande lavoro sulle due fasi per 90 minuti.”
Visualizzazioni: 27 Il tecnico del Parma, Cristian Chivu ha parlato poco fa in conferenza stampa al termine del match contro...


Lazio, Baroni: “Non ho mai cercato alibi e non li cerco oggi. Siamo alla 48esima partita, abbiamo giocatori giovani che non hanno mai giocato così alto.”
Visualizzazioni: 30 Il tecnico della Lazio Marco Baroni ha parlato poco fa in conferenza stampa al termine del match contro...


Hellas Verona, Zanetti: “Partita completamente sbagliata. Ora serve una reazione”
Visualizzazioni: 22 Al termine di Hellas Verona-Cagliari, l’allenatore dei gialloblù, Paolo Zanetti, è intervenuto in conferenza stampa per commentare il...


Parma, Ondrejka: “Dovremo essere felici di aver ottenuto un pareggio oggi, ma dopo esser stati avanti 2-0 c’è delusione.”
Visualizzazioni: 23 Il centrocampista del Parma Jacob ha parlato poco fa in conferenza stampa al termine del match contro la...


Cagliari, Nicola: “Contento soprattutto per i ragazzi, hanno fatto una grande prestazione”
Visualizzazioni: 26 Al termine di Hellas Verona-Cagliari, l’allenatore dei rossoblù, Davide Nicola, è intervenuto in conferenza stampa per commentare il...


Lazio, Pedro: “Abbiamo fatto un bello sforzo alla fine, abbiamo pareggiato”
Visualizzazioni: 28 L’attaccante della Lazio Pedro ha parlato poco fa ai microfoni di Sky Sport al termine del match contro...


Lazio-Parma 2-2, Pedro salva i biancocelesti dalla sconfitta
Visualizzazioni: 13 Il match del lunedì sera della 34° giornata della Serie A Lazio-Parma finisce 2-2, una doppietta di Pedro...


Hellas Verona-Cagliari 0-2: Pavoletti e Deiola firmano il colpo salvezza
Visualizzazioni: 26 Termina 0-2 Hellas Verona-Cagliari. I sardi ipotecano la salvezza con una prestazione coraggiosa e con i gol di...


Hellas Verona-Cagliari 0-2, le pagelle: tabellino, cronaca e voti
Visualizzazioni: 81 I voti ai protagonisti dell’incontro tra Hellas Verona-Cagliari valevole per la 34^ giornata del campionato di Serie A: ecco...
Le Squadre
le più cliccate
-
Calciomercato2 giorni fa
ESCLUSIVA CS – Milan, la Juventus offre una contropartita per Kalulu
-
Serie A7 giorni fa
Inter-Milan: tutti i diffidati per la finale di Coppa Italia
-
Calciomercato20 ore fa
Milan, un’opportunità di mercato difficile da non cogliere: i dialoghi col Real Madrid
-
Competizioni6 giorni fa
Premi UEFA 2020-2024, la classifica dei club di Serie A
-
Serie A5 giorni fa
Serie A, tutti gli indisponibili della 34a giornata
-
Calciomercato7 giorni fa
Milan, Furlani non aspetta il DS: va direttamente a trattare Lucca | La situazione
-
Serie A5 giorni fa
Serie A, le designazioni della 34° giornata
-
Notizie5 giorni fa
Serie A, dove vedere la 34^giornata in TV? Il palinsesto DAZN e Sky