Conference League
Fiorentina-RFS 1-1: viola deludenti, primi fischi al Franchi | Le pagelle
![Fiorentina](http://www.calciostyle.it/wp-content/uploads/2021/11/italiano-scaled-2-e1714826841727.jpg)
Finisce 1-1 la prima gara di Conference League: una Fiorentina che non riesce a battere un’avversaria che sembrava alla portata.
Al 90′ qualche fischio sulla Fiorentina di Italiano, il ritorno in Europa non è dolce come i tifosi si aspettavano. La squadra gigliata è bloccata sul pari dalla modesta squadra lettone e l’avventura in Europa inizia in salita.
Italiano non ha risparmiato troppi titolari, ma la viola ancora una volta ha mostrato molta difficoltà in zona gol. Ennesime prove deludenti per Ikoné e le due punte Cabral e Jovic.
Periodo assolutamente grigio per Italiano e i suoi ragazzi, urgono correttivi tecnici e mentali per tornare a stupire come nella scorsa stagione.
Nell’altra sfida del girone Hearts-Istanbul Basaksehir 0-4
Le pagelle viola
GOLLINI 6 – Dopo l’arembaggio viola nel primo tempo salva nel finale di frazione la sua porta su Ilic, nulla può nella ripresa.
DODÒ 6 – Una corsa e presenza costante sulla fascia, con poca pericolosità creata per la porta avversaria.
QUARTA 6 – Una partita sufficiente, controlla con bene gli attacchi avversari.
RANIERI 5 – Un primo tempo in cui soffre l’uscita in palleggio. Meglio sull’anticipo, ma è colpevole sul gol subito.
BIRAGHI 6 – Sempre in proiezione avanzata, riesce a fornire l’assist a Barak.
BONAVENTURA 5 – Bentornato dopo il lutto paterno, ma partita insufficiente. Ha nella coscienza anche l’aver servito una palla d’oro all’attaccante avversario.
Dal 31’st MALEH sv – Ci prova, si prende un giallo.
AMRABAT 7 – Il migliore della viola, anche se i compagni non gli danno troppe alternative di smarcamento e il gioco rallenta.
BARAK 6,5 – Un palo interno e un gol, comincia a fare sentire il suo peso sul gioco d’attacco. Partecipe nell’azione del gol del Riga subito.
Dal 31’st MANDRAGORA sv –
KOUAMÈ 5,5 – Sottotono dopo le ultime buone prove. Il Riga non gli lascia troppo spazio e fatica a saltare l’avversario.
Dal 1’st SOTTIL 6,5 – Ingresso positivo, dopo pochi minuti partecipa nell’azione che porta al vantaggio viola. Il migliore degli esterni.
CABRAL 5,5 – Poco servito, ma a metà primo tempo si crea 2-3 occasioni. Italiano poteva concedergli qualche minuto in più.
Dal 9’st JOVIC 4,5 – Quasi irritante, ha un’ottima occasione e calcia da dilettante.
IKONÈ 4– Irritante. Non fa mai la giocata giusta. Preoccupante, sicuramente un problema psicologico. Fischiato.
Dal 31’st SAPONARA sv-
Conference League
Shamrock Rovers, Michael Noonan segna all’esordio e fa la storia
![SHamrock Rovers](http://www.calciostyle.it/wp-content/uploads/2023/12/conference_league_logo_gallery-e1710527149691.jpg)
Michael Noonan esordisce con lo Shamrock Rovers e segna la storia: diventa il più giovane marcatore in competizioni europee a soli 16 anni e 197 giorni.
Il giovane talento irlandese Michael Noonan ha scritto una nuova pagina di storia del calcio europeo. Con il suo gol durante la partita tra Shamrock Rovers e Molde, Noonan è diventato il più giovane marcatore in una competizione europea per club.
A soli 16 anni e 197 giorni, ha superato il precedente record detenuto da Romelu Lukaku. La performance di Noonan non solo ha entusiasmato i tifosi presenti allo stadio, ma ha anche attirato l’attenzione delle principali testate sportive internazionali.
Michael Noonan: una nuova promessa?
Noonan, che gioca nello Shamrock Rovers, ha dimostrato di avere il potenziale per diventare una stella del calcio mondiale. Il suo talento precoce e la sua capacità di gestire la pressione in una competizione di alto livello sono segni promettenti per il suo futuro. Gli esperti di calcio già discutono delle possibili destinazioni per il giovane attaccante, che potrebbe essere corteggiato dai principali club europei.
Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui
Fonte: l’account X di Fabrizio Romano
⭐️🇮🇪 Michael Noonan makes history as Shamrock Rovers became the youngest goalscorer in European club competition history after scoring vs Molde tonight.
16 years and 197 days old, beating Lukaku’s record. pic.twitter.com/tOt01hfsFi
— Fabrizio Romano (@FabrizioRomano) February 13, 2025
Conference League
Fiorentina: Marì e Ndour non giocheranno la Conference
![ndour fiorentina](http://www.calciostyle.it/wp-content/uploads/2025/02/Gi4NylEXIAAZ8hM-e1738603197666.jpeg)
La Fiorentina si troverà costretta a dover fare a meno di due nuovi giocatori arrivati nel mercato di Gennaio, causa limiti imposti dalla Uefa. Ecco i dettagli
Nonostante la grande vittoria per 3-0 sull’Inter di ieri sera, la Fiorentina dovrà subito iniziare a rimboccarsi le maniche in vista del prossimo turno di Uefa Conference League. Dove per causa limiti Uefa – dato che è permesso inserire nella lista dei giocatori un massimo di 3 soli nuovi acquisti – dovrà fare a meno di Pablo Mari e Cher Ndour. Storia diversa invece per altri 3 nuovi acquisti della grande sessione di mercato invernale viola, ovvero: Fagioli, Folorunsho e Zaniolo. Che appunto potranno prendere parte ai nuovi impegni della Fiorentina, nella competizione che per 2 anni filati gli ha visti uscire sconfitti solamente ad un passo dalla conquista del titolo.
La squadra allenata dal tecnico Palladino riprenderà a giocare in Conference League a partire da marzo, esattamente da un mese a partire da ora (la gara d’andata andrà in scena il 7 marzo fuori casa) contro gli israeliani del Maccabi Haifa.
La nuova lista della Fiorentina:
Questa la lista aggiornata dei viola in vista dei prossimi impegni in Conference League:
Portieri: De Gea, Terracciano, Martinelli.
Difensori: Dodo, Pongracic, Ranieri, Parisi, Comuzzo, Gosens, Moreno, Kouadio, Baroncelli.
Centrocampisti: Fagioli, Folorunsho, Mandragora, Colpani, Richardson, Adli, Cataldi, Harder.
Attaccanti: Zaniolo, Beltran, Kean, Gudmundsson, Braschi, Caprini, Rubino
![Fiorentina](http://www.calciostyle.it/wp-content/uploads/2025/01/img_20250126_2058508266766550290905973-e1737985578823.jpg)
Palladino
Conference League
Conference League: sorteggiati gli accoppiamenti dei playoffs
![https://www.calciostyle.it/categoria/competizioni/conference-league](http://www.calciostyle.it/wp-content/uploads/2024/06/Depositphotos_692881214_S-e1717575484312.jpg)
A Nyon sono stati sorteggiati gli accoppiamenti dei playoffs di Conference League. La Fiorentina guarda con attenzione la situazione.
Terminata la fase a girone unico, la Conference League si prepara ad entrare nel periodo della fase ad eliminazione diretta. Le prime otto squadre della classifica del mini campionato, compresa la Fiorentina, hanno staccato il biglietto diretto per gli ottavi di finale, guardando con particolare attenzione gli accoppiamenti dei playoffs della competizione.
Gli spareggi di Conference League avranno luogo a febbraio, esattamente l’andata è prevista per giovedì 13 e il ritorno giovedì 20.
Conference League, ecco i playoffs
TSC Bačka Topola – Jagiellonia (Legia o Cercle Brugge)
Celje – APOEL (Djurgarden o Lugano)
Vikingur Reykjavík – Panathinaikos (Fiorentina o Rapid Vienna)
Gent – Real Betis (Chelsea o Vitoria Guimaraes)
Molde – Shamrock Rovers (Legia o Cercle Brugge)
Omonia – PAFOS (Djurgarden o Lugano)
Borac – Olimpija Ljubljana (Fiorentina o Rapid Vienna)
Copenhagen – Heidenheim (Chelsea o Vitoria Guimaraes)
-
Notizie5 giorni fa
Milan, se cade Conceicao pronto Ancelotti: un sogno che può diventare realtà | Tutti i dettagli
-
Champions League7 giorni fa
Il Milan non è pronto per i quattro tenori: Conceiçao torna al 4-3-3? ecco chi rischia di stare fuori
-
Calciomercato3 giorni fa
Nuovo DS Milan, Gerry Cardinale ha deciso: la lista dei candidati
-
Notizie15 ore fa
Milan, Theo Hernandez passa al contrattacco: cita un testo di Samuele Nisi “La vostra è solo invidia…”
-
Notizie3 giorni fa
Cesari sicuro: “Squalifica Lautaro? La sanzione minima…”
-
Calciomercato4 giorni fa
Milan, il sostituto di Theo Hernandez parla portoghese: tutti i dettagli
-
Calciomercato6 giorni fa
Milan, il rapporto tra Conceiçao e Ibrahimovic non brilla: senza Champions si cambia?
-
Champions League3 giorni fa
Milan Feyenoord, Conceicao pensa ad una mossa a sorpresa