Categorie: Conference League

La partita “speciale” de “El Dibu” Martinez: idolo in patria (e in Inghilterra), ma odiato in Francia

Quella fra Aston Villa e Lille è una partita speciale per “El Dibu” Martinez, che è un idolo in patria e in Inghilterra ma è detestato in Francia.

Francia-Argentina, corsi e ricorsi storici

In Francia la figura di Emiliano Martinez è ancora sospesa all’ultima finale della Coppa del Mondo, dove il portiere argentino neutralizzò (con la sua proverbiale uscita “a croce”) la conclusione di Kolo Muani all’ultimo minuto. Poi la lotteria dei rigori, dove il portiere dell’Aston Villa è stato ancora una volta decisivo, e l’esultanza provocatoria (oramai marchio di fabbrica del suo esuberante carattere) con il trofeo in mano.

L’altro ieri, a tal proposito, proprio l’Equipe ha dedicato un intero articolo al portiere sudamericano. Per ovvie ragioni, Martinez è già un idolo in quel di Birmingham. Portiere campione del mondo e del Sud America con la sua nazionale, è già diventato uno dei portieri più forti del mondo. La realtà dell’Aston Villa sta iniziando a stargli stretta, nonostante la rinnovata progettualità degli ultimi anni, e non è escluso che proprio il nativo di Mar del Plata possa essere il sacrificato illustre sull’altare del Financial Fair Play.

La partita di Martinez contro il Lille

Anche ieri sera, nella finale anticipata contro Les Dogues, l’argentino è stato fra i migliori in campo. Nel corso della partita ha compiuto sei parate, dovendo affrontare un xGOT di 2,67. Un acronimo che sta per Expected Goals On Target: un dato che misura la probabilità che un tiro in porta si trasformi in gol.

Ci sono anche le sue mani sulla possibile semifinale dei Villans, che acuisce ancor di più l’acredine dei tifosi transalpini nei suoi confronti. Infatti, dopo aver negato alla selezione francese il secondo titolo mondiale consecutivo, Martinez rischia, con le sue parate, di estromettere dalle competizioni europee anche l’ultima squadra francese rimasta in gara.

Sia il Marsiglia che il PSG hanno perso la gara d’andata, i parigini addirittura in casa, e saranno costretti a ribaltare Benfica e Barcellona se vorranno portare avanti la bandiera del Ranking UEFA. Una sorta che potrebbe toccare anche al Lille, che però ha avuto la sfortuna di trovare sulla propria strada la squadra (per distacco) più forte dell’intero tabellone dell’Europa Conference League.

Aggiornato al 12/04/2024 12:22

Condividi
Pubblicato da
Marco Palleschi Terzoli

Gli ultimi aggiunti

Venezia, Di Francesco: “dobbiamo essere più liberi di testa”

Il tecnico del Venezia Di Francesco ha parlato ai microfoni di DAZN al termine della…

21 minuti fa

Genoa-Venezia, succede tutto nel finale: perla di Pinamonti

Genoa-Venezia si decide negli ultimi 10 minuti: perla di Pinamonti e primo gol in Serie…

53 minuti fa

Parma, UFFICIALE: Cristian Chivu è il nuovo allenatore

Il Parma ha scelto il nuovo allenatore dopo aver esonerato Fabio Pecchia: si tratta di…

1 ora fa

Genoa, brutte notizie: Vitinha esce per infortunio

L'attaccante del Genoa Vitinha durante il secondo tempo della sfida in corso contro il Venezia…

2 ore fa

Milan-Feyenoord, le probabili formazioni e dove vederla

Domani sera si disputerà il ritorno del playoff di Champions League, e tra le sfida…

2 ore fa

Bologna, da Capodanno è tutta un’altra storia: zero sconfitte

Il Bologna di Italiano continua la magica striscia di imbattibilità iniziata proprio col nuovo anno.…

2 ore fa