I nostri Social

Conference League

Nzola: “Fiorentina club speciale. Su stasera…”

Pubblicato

il

Fiorentina

L’attaccante della Fiorentina M’Bala Nzola ha parlato ai microfoni di UEFA.com in vista della finale di Conference League. Di seguito le sue parole.

Le parole di Nzola

“Non ho mai celebrato un gol in quel modo… Quando ho visto la palla colpire il palo ho pensato ‘non è possibile…’, poi però è tornata indietro ed è stato un regalo per me. Non avevo pensato all’esultanza prima, è stata una cosa naturale.”

Cosa pensa della Fiorentina?
“E’ un club speciale. L’avevo già visto da fuori, ma viverlo da dentro è differente. Guardare i tifosi, la passione che hanno, come le persone danno tutto per la loro squadra… E’ pazzesco amare una squadra così tanto. I tifosi mi fermano per strada, mi urlano, chiedono foto… E’ la prima volta che ho visto cose del genere ed è pazzesco.”

I pensieri in vista della sfida di stasera?
“Lo scorso anno la Fiorentina ha perso due finale ma i giocatori, lo staff e l’allenatore sono tutti rilassati. L’approccio penso sia diverso rispetto allo scorso anno. Sappiamo che l’Olympiacos gioca praticamente in casa, avranno un paese intero dietro di loro. Ma noi avremo i nostri tifosi dalla nostra parte e credo che sarà una bellissima partita.”

Conference League

Fiorentina, Palladino: “Gosens è recuperato. La gara col Parma ci farà crescere, dobbiamo scendere in campo avvelenati”

Pubblicato

il

Fiorentina

L’allenatore della Fiorentina, Raffaele Palladino, ha parlato in conferenza stampa alla vigilia del ritorno di Conference League contro il Celje.

Raffaele Palladino, tecnico della Fiorentina, è intervenuto in conferenza stampa alla vigilia del secondo round dei quarti di finale di Conference League contro il Celje. L’andata in Slovenia è terminata per 1-2 a favore della Viola.

Fiorentina-Celje, Palladino

L’URLO DI RAFFAELE PALLADINO ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )

Fiorentina, le parole di Palladino

“La squadra sta bene, ha lavorato bene in questi giorni con attenzione e intensità. Escludendo gli squalificati e i fuori lista stanno tutti bene, solo Colpani sta recuperando e probabilmente la prossima settimana si aggregherà. Abbiamo recuperato Gosens, è convocato e sta bene”.

L’Europa è più raggiungibile dal campionato o dalla vittoria della Conference?

“Ragioniamo di partita in partita e vogliamo essere competitivi su entrambe le competizioni. L’ho detto il primo giorno e lo confermo oggi. Non vogliamo trascurare niente, arrivare ad un mese e mezzo dalla fine e giocarci l’accesso all’Europa è bello, ce la vogliamo giocare fino alla fine. La nostra mentalità deve essere ambiziosa. Stesso discorso in Conference: possiamo passare il turno, ma non sarà semplice. E’ un passaggio però fondamentale per noi, dovremo essere concentratissimi”.

Cosa lascia la sfida col Parma?

Tutte le partite ci danno indicazioni. Noi ora siamo concentrati su domani, abbiamo studiato gli avversari e la gara di andata. Abbiamo fatto un piano gara diverso rispetto all’andata. Dovremo scendere in campo avvelenati, cattivi, saranno tutte finali da qui in fondo. Partite come quella col Parma ci fanno crescere, è ovvio che volevamo i tre punti ma ci sono anche gli avversari in campo. E’ la classica partita che chi la sblocca la vince, ma serve essere equilibrati: nelle ultime 6 partite abbiamo fatto 4 vittorie e due pareggi, la continuità la stiamo ottenendo”.

Perché la Fiorentina fa fatica contro le piccole, mentre va benissimo con le grandi?

“Con squadre che si chiudono c’è da scardinare le difese, bisogna avere più pazienza, giocare meglio tecnicamente, muovere la palla velocemente e stare attenti alle transizioni degli avversari. Non è semplice. La gara col Parma comunque ci farà crescere”.

Come sta Kean? Domani ci sarà?

Moise sta facendo un grande lavoro, ma ci sono anche gli altri. Sceglierò in base alla sfida di domani, in generale sono felice del reparto offensivo. Domani ci saranno due fra Kean, Gudmundsson e Beltran”.

Commisso ha ribadito la sua fiducia… Ci racconta la cena con lui di ieri sera?

“Abbiamo fatto una bellissima serata con lui e con la moglie, stare insieme a lui è sempre piacevole. Percepisco il fatto che mi vuole bene e che vuole bene alla Fiorentina, alla società e all’ambiente. Io lo ringrazio per l’apporto e per il supporto che mi ha sempre dato, così come delle belle parole. Queste mi danno lo stimolo per cercare di portare in alto la Fiorentina, è una persona a cui voglio bene. Trovare persone così nel calcio non è semplice”.

Le parole del suo vice dopo il Parma, che ha detto ‘volevamo non perdere’?

“Non ha detto questo. Pongracic aveva avuto l’influenza, negli ultimi minuti l’ho visto affaticato e abbiamo deciso di cambiarlo. L’idea di mettere un altro attaccante c’era, tipo Zaniolo. Ma poi c’è stato questo pensiero su Pongracic, volevamo sostituire un giocatore che poteva andare in difficoltà”.

Il tecnico del Celje ha consigliato alla Fiorentina di stare attenta

Le ho ascoltate come sempre faccio. Ma io penso ai fatti, le chiacchiere le lascio agli altri. Per me quelle parole sono state uno stimolo”.

La Fiorentina è in emergenza sugli esterni?

“Abbiamo tre quinti, due di ruolo e uno adattato. C’è Parisi, Gosens e poi Folorunsho che quando è entrato si è comportato bene. Siamo tranquilli”.

Come sta Fagioli?

“Ci ho parlato tanto in questi giorni. Sta bene, ha detto quello che doveva dire sui suoi social. E’ stato chiaro, onesto e sincero. Io non posso aggiungere altro, posso solo dire che ai miei calciatori darò sempre sostegno e amore. Nicolò da parte mia avrà questo, lo difenderò sempre”.

A volte non sarebbe meglio tenere Gudmundsson in campo ino alla fine?

“Io sono l’allenatore, sono pagato per fare delle scelte. Con 5 cambi puoi modificare mezza squadra, è fondamentale per dare energia e freschezza. Poi ci sono scelte del momento, in base anche alle condizioni del momento o della settimana. Sul pacchetto difensivo ho 4-5 giocatori, io devo per forza dare minutaggio anche agli altri e gestire le forze.

Gudmundsson sta facendo un grandissimo campionato, anche a livello statistico. Sta trovando continuità, sa facendo molto lavoro in entrambe le fasi. E’ un giocatore importante per noi, a volte cerco anche di preservarlo per le partite successive. Poi accetto critiche anche al mio operato”.

L’ha sorpresa l’atteggiamento del Celje?

“Mi aspettavo una squadra che sapesse giocare a calcio, allenata bene, con principi di gioco chiari. Magari qualcuno da fuori l’aveva sottovalutata, ma da parte nostra c’è sempre stata massima considerazione. Stessa cosa domani, dovremo essere avvelenati, con massima attenzione a tutto. Abbiamo preparato 2-3 piani gara, siamo pronti”.

Zaniolo è arrivato a gennaio con delle aspettative e con un altro modulo… Come ci sta lavorando lei?

“Il cambio di sistema ovviamente non ha agevolato Nicolò. Lui nasce mezzala, poi ha fatto la seconda punta, poi l’esterno. A me però è piaciuto che si è messo a disposizione della squadra. Quando ha giocato per me ha fatto bene, anche in Conference. Ovvio che in quella posizione non riesca ad esprimere tutto il suo potenziale, ma è concentrato, si allena sempre al massimo. Noi crediamo in Nicolò. Sono convinto che il suo valore lo dimostrerà, mancano tante partite, ad un attaccante basta una scintilla per cambiare la situazione”.

Continua a leggere

Conference League

Chelsea-Legia Varsavia, probabili formazioni e dove vederla

Pubblicato

il

A Stamford Bridge e’ in cartello il ritorno dei quarti di Conference League tra Chelsea e Legia Varsavia.

La Conference League deciderà, domani sera, le quattro semifinaliste dell’edizione 2024/2025.

Una di queste sarà una tra Chelsea e Legia Varsavia, con gli inglesi strafavoriti dopo lo 0-3 imposto in Polonia la scorsa settimana.

Gli uomini di Enzo Maresca hanno, di fatto, ipotecato il passaggio del turno. Nulla lascia pensare, infatti, che gli ospiti possano capovolgere un’inezia decisamente indirizzata.

Qui Chelsea

I Blues, dopo aver espugnato il campo del Legia Varsavia all’andata, si prepara ad affrontare il secondo atto davanti ai propri tifosi.

La gara si prospetta una pura formalità per i londinesi, decisamente di un altro valore tecnico rispetto agli avversari.

Con tre gol di vantaggio, inoltre, appare improbabile una debacle.

Maresca non recupera elementi dall’infermeria, con Lavia, Mudryk, Fofana, Guiu e Kellyman ancora fermi a causa dei rispettivi infortuni.

Impostando il classico 4-2-3-1, il tecnico italiano punta a vincere anche la gara di ritorno.

In porta non si discute la titolarità di Jorgensen, e con lui Acheampong, Adarabioyo, Badiashile e Malo Gusto a protezione della difesa.

James e Dewsbury partiranno titolari in mezzo con campo, mentre George, Palmer e Sancho si posizioneranno alle spalle di Nkunku.

Qui Legia Varsavia

Poche sono le speranze, per i polacchi, di ribaltare un risultato che sembra essere ormai sigillato.

Feio e i suoi uomini sono consapevoli della montagna che c’è davanti, ma ci tengono a fare bella figura in terra inglese.

Tenere testa al Chelsea sarà il primo degli obiettivi, ben sapendo che, a meno di clamorosi rovesci, quella di domani dovrebbe essere l’ultima gara europea dell’anno.

Probabili formazioni

Chelsea (4-2-3-1): Jorgensen; Acheampong, Adarabioyo, Badiashile, Gusto; James, Dewsbury-Hall; George, Palmer, Sancho; Nkunku. Allenatore: Maresca

Legia Varsavia (4-3-3): Tobiasz; Wszolek, Pankov, Kapuadi, Vinagre; Elitim, Augustyniak, Morishita; Chodyna, Shkurin, Luquinhas. Allenatore: Feio

Dove vederla

La sfida tra Chelsea e Legia Varsavia, in programma domani alle ore 21, sarà visibile su Sky Sport, canale 257.

Continua a leggere

Conference League

Fiorentina-Celje, probabili formazioni e dove vederla

Pubblicato

il

Fiorentina-Celje

La Fiorentina vuole le semifinali di Conference League e ospiterà, provando a bissare il successo dell’andata, il Celje.

La notte europea potrebbe regalare alla Fiorentina l’ennesima semifinale di Conference League.

Gli uomini di Palladino devono difendere il 2-1 conquistato in terra slovena per entrare tra le magnifiche quattro della terza competizione continentale.

All’apparenza la strada e’ in discesa, ma la Viola non ha intenzione di abbassare la guardia, complice un appuntamento che sarebbe storico.

Qui Fiorentina

I favori del pronostico sono tutti per la Viola, che all’andata ha espugnato il campo del Celje, diventando padrona del proprio destino.

Palladino (squalificato, in panchina andrà il vice Citterio) non potrà contare su Dodo e Moreno squalificati, ma salirà sulle spalle di Kean, chiamato a mettere in cassaforte la qualificazione.

Accanto all’ex Juventus, l’opzione Beltran e’ la più probabile, mentre a centrocampo ci sarà ancora fiducia per Mandragora, a segno nella gara d’andata, e con lui anche Adli.

Qui Celje

Le chance di qualificarsi in semifinale sono poche, ma gli sloveni vogliono provare l’impresa in casa della Fiorentina.

La sconfitta di misura nello stadio di casa non fa perdere le speranze, ma mette il Celje nelle condizioni di dover fare la partita.

Il 4-2-3-1 di partenza, infatti, e’ un segnale chiaro di come la squadra di Riera non si senta affatto già sconfitta e di come voglia entrare nelle migliori quattro.

Probabili formazioni

Fiorentina (3-5-2): De Gea; Pongracic, Comuzzo, Ranieri; Folorunsho, Mandragora, Cataldi, Adli, Parisi; Kean, Beltran. Allenatore: Palladino

Celje (4-2-3-1): Ricardo Silva; Nieto, Vuklisevic, Nemanic, Karnicnik; Kvesic, Zabukovnic; Delaurier-Chaubet, Seslar, Svetlin; Matko. Allenatore: Riera

Dove vederla

La sfida tra Fiorentina e Celje, in programma domani sera dalle ore 18.45, sarà visibile su:

  • Sky Sport Uno
  • Sky Sport 4K
  • Sky Sport (canale 253)
Continua a leggere

Ultime Notizie

Real Madrid Real Madrid
Champions League12 minuti fa

Real Madrid-Arsenal, le ultimissime sulle formazioni

Visualizzazioni: 11 Real Madrid-Arsenal, queste le ultimissime sulle formazioni in vista dell’altro quarto di finale di Champions. Le Merengues devono...

Monza milan Monza milan
Calciomercato14 minuti fa

Monza, addio Nesta: iniziano i casting per il nuovo allenatore

Visualizzazioni: 16 Il Monza guarda al futuro con nuovi nomi per la panchina, tra cui spiccano Ignazio Abate, Alberto Aquilani,...

Europa League25 minuti fa

Manchester United-Lione: probabili formazioni e dove vederla

Visualizzazioni: 21 Le probabili formazioni di Manchester United-Lione, ritorno dei quarti di finale di Europa League, in programma giovedì 17...

Bayern Monaco inter Bayern Monaco inter
Champions League34 minuti fa

Inter-Bayern Monaco, le ultimissime da San Siro

Visualizzazioni: 23 Inter-Bayern Monaco, manca sempre meno alla sfida di San Siro dove si ripartirà dal 2-1 dell’andata. Inzaghi recupera...

Serie C in TV, Pro Vercelli Serie C in TV, Pro Vercelli
Calciomercato35 minuti fa

Pescara, Antonio Arena sceglie l’agente Claudio Vigorelli

Visualizzazioni: 17 Il giovane talento italo-australiano Antonio Arena, classe 2009 del Pescara, ha scelto l’agente Claudio Vigorelli per il suo...

raphinha barcellona raphinha barcellona
Champions League45 minuti fa

Barcellona, Raphinha e Lewandowski in corsa per il titolo di miglior bomber della Champions

Visualizzazioni: 21 La doppietta di Serhou Guirassy ha fatto faville contro il Barcellona: ad oggi, è considerato il miglior marcatore...

de bruyne de bruyne
Calciomercato50 minuti fa

Chicago Fire, via ai contatti per De Bruyne a parametro zero

Visualizzazioni: 19 Kevin De Bruyne nel mirino del Chicago Fire: il club MLS punta al colpo dell’anno con un’offerta da...

Arabia Saudita, Roberto Mancini Arabia Saudita, Roberto Mancini
Serie B54 minuti fa

Sampdoria, Roberto Mancini ancora a Bogliasco

Visualizzazioni: 9 Roberto Mancini è ancora a Bogliasco. Come una spedizione organizzata, a distanza di pochi giorni dalla sua prima visita,...

Milan, Allegri Milan, Allegri
Calciomercato56 minuti fa

Milan con Tare, Allegri in pole, ma…

Visualizzazioni: 73 La situazione in casa Milan si fa sempre più calda, con movimenti importanti sia in dirigenza che sulla...

Europa League1 ora fa

Eintracht Francoforte-Tottenham: probabili formazioni e dove vederla

Visualizzazioni: 24 Le probabili formazioni di Eintracht Francoforte-Tottenham, ritorno dei quarti di finale di Europa League, in programma giovedì 17...

Le Squadre

le più cliccate