I nostri Social

Conference League

Olympiacos – Fiorentina 1-0 dts: tanti big steccano | Le pagelle viola

Pubblicato

il

terracciano fiorentina

La Fiorentina torna da Atene con tanta delusione: dopo Roma e Praga anche la seconda finale di Conference League regala solo amarezza.

Il gol dil El Kaabi al 116′ manda a terra gli uomini di Italiano. Si chiude il sogno di alzare un trofeo dopo oltre 20 anni per i diecimila di Atene, per gli oltre trentamila del Franchi e di tutti i tifosi viola speranzosi di prendersi una rivincita dopo le due sconfitte dello scorso anno.

Una squadra arrivata più consapevole rispetto allo scorso anno, ma un po’ scarica. Tanti big hanno deluso: da Nico Gonzalez ad Arthur, da Bonventura a chi è subentrato. Si ripete la maledizione finale… Ranieri subentrato negli ultimi minuti si fa sfuggire l’attaccante marocchino, come lo scorso anno fece Igor.

Olympiacos – Fiorentina, le pagelle viola

Terracciano 7 – Uno dei pochi giocatori positivi di questa serata: salva almeno un paio di occasioni importanti.

Dodo 6 – Meglio in fase difensiva che in quella di proposizione, dove commette troppi errori tecnici.

Martinez Quarta 6,5 – La difesa viola stasera, a parte l’errore finale gira bene, lui attento.

Milenkovic 7 – Probabilmente la miglior prestazione stagionale per Nikola, che cancella El Kaabi per (quasi) tutta la gara.

Biraghi 6 – Prestazione attenta in difesa, con qualche proposizione in attacco: niente da ricordare.
Dal 105’ Ranieri 5 – Ha sulle spalle l’unico spunto, decisivo, di El Kaabi, dove è in ritardo.

Arthur 5- L’avventura del brasiliano in viola termina con una prestazione sottotono, non prende mai le redini del gioco.
Dal 74’ Duncan 5 – Non riesce nè a dare fisicità nè ritmo al finale di gara.

Mandragora 6 – Tanta corsa in mezzo al campo, anche se con poca lucidità.

Gonzalez 4,5 – Un paio di spunti iniziali fanno bene sperare, poi sparisce completamente. Una delusione vera.
Dal 105’ Beltran 5,5 – Non ci si accorge quasi della sua entrata…

Bonaventura 5 – Ha sui piedi nel primo tempo due palloni che potevano essere calciati in modo molto più pericoloso. Poi poco altro.
Dall’82’ Barak 5,5 – Prova a metterci un po’ di voglia, ma non incide.

Kouame 5 – Ha sulla coscienza un’occasionissima nella ripresa. Errori che restano decisivi.
Dall’82’ Ikone 5 – Come al solito non regala quasi nulla… fa sperare con un tiro nel secondo tempo supplementare, ma il portiere greco risponde.

Belotti 5,5 – Occasioni nulle, mette lo spirito e la corsa. Ma lo sprint decisivo non c’è più da parte del Gallo, da un po’…
Dal 59’ Nzola 5,5 – Per qualche minuto sembra entrare anche bene, poi si spegne come una candela, piano piano…

Conference League

Shamrock Rovers, Michael Noonan segna all’esordio e fa la storia

Pubblicato

il

SHamrock Rovers

Michael Noonan esordisce con lo Shamrock Rovers e segna la storia: diventa il più giovane marcatore in competizioni europee a soli 16 anni e 197 giorni.

Il giovane talento irlandese Michael Noonan ha scritto una nuova pagina di storia del calcio europeo. Con il suo gol durante la partita tra Shamrock Rovers e Molde, Noonan è diventato il più giovane marcatore in una competizione europea per club.

A soli 16 anni e 197 giorni, ha superato il precedente record detenuto da Romelu Lukaku. La performance di Noonan non solo ha entusiasmato i tifosi presenti allo stadio, ma ha anche attirato l’attenzione delle principali testate sportive internazionali.

Michael Noonan: una nuova promessa?

Noonan, che gioca nello Shamrock Rovers, ha dimostrato di avere il potenziale per diventare una stella del calcio mondiale. Il suo talento precoce e la sua capacità di gestire la pressione in una competizione di alto livello sono segni promettenti per il suo futuro. Gli esperti di calcio già discutono delle possibili destinazioni per il giovane attaccante, che potrebbe essere corteggiato dai principali club europei.

Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui

Fonte: l’account X di Fabrizio Romano

Continua a leggere

Conference League

Fiorentina: Marì e Ndour non giocheranno la Conference

Pubblicato

il

ndour fiorentina

 La Fiorentina si troverà costretta a dover fare a meno di due nuovi giocatori arrivati nel mercato di Gennaio, causa limiti imposti dalla Uefa. Ecco i dettagli

Nonostante la grande vittoria per 3-0 sull’Inter di ieri sera, la Fiorentina dovrà subito iniziare a rimboccarsi le maniche in vista del prossimo turno di Uefa Conference League. Dove per causa limiti Uefa – dato che è permesso inserire nella lista dei giocatori un massimo di 3 soli nuovi acquisti – dovrà fare a meno di Pablo Mari e Cher Ndour.  Storia diversa invece per altri 3 nuovi acquisti della grande sessione di mercato invernale viola, ovvero: Fagioli, Folorunsho e Zaniolo. Che appunto potranno prendere parte ai nuovi impegni della Fiorentina, nella competizione che per 2 anni filati gli ha visti uscire sconfitti solamente ad un passo dalla conquista del titolo.

La squadra allenata dal tecnico Palladino riprenderà a giocare in Conference League a partire da marzo, esattamente da un mese a partire da ora (la gara d’andata andrà in scena il 7 marzo fuori casa) contro gli israeliani del Maccabi Haifa.

La nuova lista della Fiorentina:

Questa la lista aggiornata dei viola in vista dei prossimi impegni in Conference League:

Portieri: De Gea, Terracciano, Martinelli.
Difensori: Dodo, Pongracic, Ranieri, Parisi, Comuzzo, Gosens, Moreno, Kouadio, Baroncelli.
Centrocampisti: Fagioli, Folorunsho, Mandragora, Colpani, Richardson, Adli, Cataldi, Harder.
Attaccanti: Zaniolo, Beltran, Kean, Gudmundsson, Braschi, Caprini, Rubino

Fiorentina

Palladino

 

Continua a leggere

Conference League

Conference League: sorteggiati gli accoppiamenti dei playoffs

Pubblicato

il

https://www.calciostyle.it/categoria/competizioni/conference-league

A Nyon sono stati sorteggiati gli accoppiamenti dei playoffs di Conference League. La Fiorentina guarda con attenzione la situazione.

Terminata la fase a girone unico, la Conference League si prepara ad entrare nel periodo della fase ad eliminazione diretta. Le prime otto squadre della classifica del mini campionato, compresa la Fiorentina, hanno staccato il biglietto diretto per gli ottavi di finale, guardando con particolare attenzione gli accoppiamenti dei playoffs della competizione.

Gli spareggi di Conference League avranno luogo a febbraio, esattamente l’andata è prevista per giovedì 13 e il ritorno giovedì 20.

Conference League, ecco i playoffs

Conference League

TSC Bačka TopolaJagiellonia (Legia o Cercle Brugge)
CeljeAPOEL (Djurgarden o Lugano)
Vikingur ReykjavíkPanathinaikos (Fiorentina o Rapid Vienna)
GentReal Betis (Chelsea o Vitoria Guimaraes)
MoldeShamrock Rovers (Legia o Cercle Brugge)
OmoniaPAFOS (Djurgarden o Lugano)
BoracOlimpija Ljubljana (Fiorentina o Rapid Vienna)
CopenhagenHeidenheim (Chelsea o Vitoria Guimaraes)

Continua a leggere

Ultime Notizie

ederson manchester city ederson manchester city
Premier League10 minuti fa

Manchester City, Éderson riscrive la storia dell’assist

Visualizzazioni: 25 Éderson entra nella storia della Premier League con 6 assist, record assoluto per un portiere, e regala la...

Pulisic, Milan-Napoli Pulisic, Milan-Napoli
Serie A15 minuti fa

Milan, Pulisic: “Sono cresciuto molto come persona. Con il mister mi sento libero e sicuro. Ibrahimovic? dico questo”

Visualizzazioni: 6 Il bomber del Milan Cristian Pulisic ha rilasciato una lunga alla rivista Sports Illustrated dove si è soffermato su diversi...

Juventus-Benfica Juventus-Benfica
Calciomercato20 minuti fa

Juventus, scattato l’obbligo d’acquisto per Di Gregorio

Visualizzazioni: 22 Il portiere della Juventus Michele Di Gregorio, che è stato preso in prestito quest’estate dal Monza con la...

Lazio Lazio
Serie A30 minuti fa

Lazio: tutto bello, ma troppi gol subiti!

Visualizzazioni: 25 La Lazio sta facendo una stagione decisamente al di sopra delle aspettative, ma c’è una macchia: 34 gol...

Flick, Barcellona Flick, Barcellona
Liga40 minuti fa

Barcellona, Flick su Cubarsí: “Pau è speciale e talentuoso”

Visualizzazioni: 25 Barcellona, Hansi Flick elogia Pau Cubarsí: “Un talento speciale con un futuro brillante fino al 2029”. Il mister...

Roma Roma
Serie A50 minuti fa

Roma, contro il Parma sarà ancora turnover

Visualizzazioni: 36  Claudio Ranieri sa benissimo che bisogna centellinare le forze. Per questo, è pronto per la sua Roma, un...

Premier League55 minuti fa

Arsenal, operazione riuscita per Havertz: i dettagli

Visualizzazioni: 24  Due buone notizie per l’Arsenal. Dopo il successo per 2-0 contro il Leicester arriva la conferma dell’operazione riuscita...

Roma Roma
Serie A1 ora fa

Roma, trattativa tra il club e Alessandro Antonello per ruolo di CEO: la situazione

Visualizzazioni: 37 Le trattative tra la Roma e Alessandro Antonello per il ruolo di CEO sono attualmente in stallo, lasciando...

Calciomercato Calciomercato
Premier League1 ora fa

Manchester City, Guardiola ha il suo nuovo Rodri

Visualizzazioni: 28 Pep Guardiola ha finalmente trovato il sostituto di Rodri. L’allenatore del Manchester City ha esaltato Nico González, ultimo...

Champions League1 ora fa

Champions League: scelti gli arbitri di Milan ed Atalanta

Visualizzazioni: 48 Il designatore degli arbitri Roberto Rosetti ha scelto i direttori di gara per le gare di ritorno dei...

Le Squadre

le più cliccate