I nostri Social

Conference League

Olympiacos-Fiorentina: curiosità e statistiche

Pubblicato

il

OlympiacosFiorentina, gara valevole per la Finale di Conference League, si disputerà mercoledì 29 maggio alle ore 21.00 allo Stadio Agia Sophia di Atene.

Olympiacos-Fiorentina

Olympiacos-Fiorentina

Un anno dopo la sconfitta contro il West Ham, la Fiorentina di Vincenzo Italiano si è guadagnata la possibilità di giocarsi, per il secondo anno consecutivo, la Finale di Conference League, dove sfiderà l’Olympiacos di José Mendilibar: greci capaci di eliminare a sorpresa l’Aston Villa di Unai Emery in Semifinale.

Per la Viola si tratta della quinta Finale europea dal glorioso biennio 1960-62 quando giocò 2 finali consecutive di Coppa delle Coppe e alzò il suo primo e unico trofeo europeo battendo i Glasgow Rangers nell’annata ’60-61.

Ma entriamo nel vivo del match e scopriamo che…

Olympiakos e Fiorentina si incontreranno per la prima volta in Europa in questa Finale di Conference League: sarà la terza Finale nelle ultime 2 stagioni di una grande competizione europea a vedere 2 squadre incontrarsi per la prima volta, dopo Fiorentina-West Ham nella scorsa stagione in Conference League e Manchester City-Inter nella Finale di Champions League 2022/23.
L’Olympiakos ha perso 6 delle ultime 7 partite in competizioni europee contro squadre italiane: l’unica eccezione nel periodo è una vittoria casalinga per 3-1 sul Milan nella fase a gironi dell’Europa League 2018/19.
I greci, tuttavia, hanno vinto più partite nelle principali competizioni europee solo contro avversarie inglesi (12) e francesi (11) rispetto alle italiane (7).
Questa sarà solo la sesta volta che la Fiorentina affronta un’avversaria greca nelle competizioni europee, con la Viola che ha vinto solo una delle 5 precedenti (3N, 1P), tutte nella fase a gironi di Coppa UEFA/Europa League (1-0 contro il PAOK Salonicco nel 2014/15).
Questa sarà la prima finale per l’Olympiakos in una maggiore competizione europea, 64 anni e 259 giorni dopo la sua prima partita in assoluto in una competizione del genere, contro il Milan nel settembre 1959, nel primo turno di Coppa dei Campioni (pareggio per 2-2).
La Fiorentina ha raggiunto la sesta Finale di una grande competizione europea e la seconda in 2 stagioni, dopo la Finale di Conference League 2022/23 (persa contro il West Ham); il suo unico successo nelle 5 precedenti finali disputate è arrivato nella Coppa delle Coppe del 1961, in cui ha superato i Rangers 4-1 tra andata e ritorno.
L’Olympiakos è la seconda squadra greca in assoluto a raggiungere la Finale di una grande competizione europea dopo il Panathinaikos, che perse 2-0 contro l’Ajax nella Finale di Coppa dei Campioni del 1971 allo stadio di Wembley in Inghilterra.
La Fiorentina ha superato il turno di qualificazione prima di raggiungere la Finale di Conference League sia in questa che nella precedente edizione, diventando la terza squadra a raggiungere 2 finali europee consecutive nonostante abbia preso parte ad almeno un turno di qualificazione in entrambe le stagioni dopo il Milan tra 1992/93 e 1993/94 e Valencia tra 1999/00 e 2000/01 (tutte in Champions League).
L’Olympiakos sarà la prima squadra a disputare una Finale di una grande competizione europea nel proprio paese d’origine a partire dal Marsiglia nell’Europa League 2018 (persa contro l’Atletico Madrid).
In generale, tutte le ultime 4 squadre che hanno disputato una gara di questo tipo sono arrivate seconde, con il Feyenoord che è stata l’ultima a trovare il successo, nella Coppa UEFA 2002.
La Fiorentina è imbattuta in ciascuna delle ultime 13 partite nelle competizioni europee (7V, 6N), la serie più lunga della sua storia.
I gigliati sono la terza squadra a raggiungere la Finale di Conference League restando imbattuta (6V, 6N) dopo il Feyenoord nel 2021/22 (sconfitta in Finale) e il West Ham la scorsa stagione (ha battuto proprio la Viola in Finale).
Ayoub El Kaabi dell’Olympiakos è il capocannoniere delle principali competizioni europee nel corso di questa stagione, grazie a 13 goal, 10 dei quali sono arrivati nella fase a eliminazione diretta di Conference League.
Da quando sono state aggiunte le fasi a gironi nelle principali competizioni europee, nessun giocatore ha mai realizzato 11 centri in una singola edizione nella fase a eliminazione diretta.
Lucas Beltrán, il capocannoniere della Fiorentina in questa Conference League con 4 goal, potrebbe essere il giocatore argentino più giovane (23 anni, 61 giorni) a segnare in una maggiore Finale europea dai tempi di Lionel Messi (21 anni, 337 giorni) con il Barcellona contro il Manchester United nella Finale di Champions League 2009.

Conference League

Shamrock Rovers, Michael Noonan segna all’esordio e fa la storia

Pubblicato

il

SHamrock Rovers

Michael Noonan esordisce con lo Shamrock Rovers e segna la storia: diventa il più giovane marcatore in competizioni europee a soli 16 anni e 197 giorni.

Il giovane talento irlandese Michael Noonan ha scritto una nuova pagina di storia del calcio europeo. Con il suo gol durante la partita tra Shamrock Rovers e Molde, Noonan è diventato il più giovane marcatore in una competizione europea per club.

A soli 16 anni e 197 giorni, ha superato il precedente record detenuto da Romelu Lukaku. La performance di Noonan non solo ha entusiasmato i tifosi presenti allo stadio, ma ha anche attirato l’attenzione delle principali testate sportive internazionali.

Michael Noonan: una nuova promessa?

Noonan, che gioca nello Shamrock Rovers, ha dimostrato di avere il potenziale per diventare una stella del calcio mondiale. Il suo talento precoce e la sua capacità di gestire la pressione in una competizione di alto livello sono segni promettenti per il suo futuro. Gli esperti di calcio già discutono delle possibili destinazioni per il giovane attaccante, che potrebbe essere corteggiato dai principali club europei.

Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui

Fonte: l’account X di Fabrizio Romano

Continua a leggere

Conference League

Fiorentina: Marì e Ndour non giocheranno la Conference

Pubblicato

il

ndour fiorentina

 La Fiorentina si troverà costretta a dover fare a meno di due nuovi giocatori arrivati nel mercato di Gennaio, causa limiti imposti dalla Uefa. Ecco i dettagli

Nonostante la grande vittoria per 3-0 sull’Inter di ieri sera, la Fiorentina dovrà subito iniziare a rimboccarsi le maniche in vista del prossimo turno di Uefa Conference League. Dove per causa limiti Uefa – dato che è permesso inserire nella lista dei giocatori un massimo di 3 soli nuovi acquisti – dovrà fare a meno di Pablo Mari e Cher Ndour.  Storia diversa invece per altri 3 nuovi acquisti della grande sessione di mercato invernale viola, ovvero: Fagioli, Folorunsho e Zaniolo. Che appunto potranno prendere parte ai nuovi impegni della Fiorentina, nella competizione che per 2 anni filati gli ha visti uscire sconfitti solamente ad un passo dalla conquista del titolo.

La squadra allenata dal tecnico Palladino riprenderà a giocare in Conference League a partire da marzo, esattamente da un mese a partire da ora (la gara d’andata andrà in scena il 7 marzo fuori casa) contro gli israeliani del Maccabi Haifa.

La nuova lista della Fiorentina:

Questa la lista aggiornata dei viola in vista dei prossimi impegni in Conference League:

Portieri: De Gea, Terracciano, Martinelli.
Difensori: Dodo, Pongracic, Ranieri, Parisi, Comuzzo, Gosens, Moreno, Kouadio, Baroncelli.
Centrocampisti: Fagioli, Folorunsho, Mandragora, Colpani, Richardson, Adli, Cataldi, Harder.
Attaccanti: Zaniolo, Beltran, Kean, Gudmundsson, Braschi, Caprini, Rubino

Fiorentina

Palladino

 

Continua a leggere

Conference League

Conference League: sorteggiati gli accoppiamenti dei playoffs

Pubblicato

il

https://www.calciostyle.it/categoria/competizioni/conference-league

A Nyon sono stati sorteggiati gli accoppiamenti dei playoffs di Conference League. La Fiorentina guarda con attenzione la situazione.

Terminata la fase a girone unico, la Conference League si prepara ad entrare nel periodo della fase ad eliminazione diretta. Le prime otto squadre della classifica del mini campionato, compresa la Fiorentina, hanno staccato il biglietto diretto per gli ottavi di finale, guardando con particolare attenzione gli accoppiamenti dei playoffs della competizione.

Gli spareggi di Conference League avranno luogo a febbraio, esattamente l’andata è prevista per giovedì 13 e il ritorno giovedì 20.

Conference League, ecco i playoffs

Conference League

TSC Bačka TopolaJagiellonia (Legia o Cercle Brugge)
CeljeAPOEL (Djurgarden o Lugano)
Vikingur ReykjavíkPanathinaikos (Fiorentina o Rapid Vienna)
GentReal Betis (Chelsea o Vitoria Guimaraes)
MoldeShamrock Rovers (Legia o Cercle Brugge)
OmoniaPAFOS (Djurgarden o Lugano)
BoracOlimpija Ljubljana (Fiorentina o Rapid Vienna)
CopenhagenHeidenheim (Chelsea o Vitoria Guimaraes)

Continua a leggere

Ultime Notizie

Europa League14 minuti fa

Ajax-Union Saint Gilloise, probabili formazioni e dove vederla

Visualizzazioni: 89 Ajax-Union Saint Gilloise è il match di ritorno dei playoff di Europa League ed è in programma domani...

Serie A Serie A
Serie A34 minuti fa

Serie A, torna Maresca a dirigere dopo ben 6 mesi

Visualizzazioni: 121 Dopo le accuse ricevute in Kuwait, torna ad arbitrare in Serie A l’arbitro Maresca dopo 6 mesi dall’ultima...

Milan Milan
Serie A37 minuti fa

Milan, le scuse di Theo: “Provo molta frustrazione”

Visualizzazioni: 200 Il terzino del Milan Theo Hernandez ha pubblicato sul suo profilo Instagram un post di scuse verso compagni...

Atalanta, Gasperini Atalanta, Gasperini
Serie A43 minuti fa

Atalanta, Gasperini vs Lookman: previsto faccia a faccia

Visualizzazioni: 27 Prove di disgelo tra l’Atalanta e Ademola Lookman: un incontro decisivo potrebbe risolvere le tensioni con il tecnico...

Brasile, Ancelotti Brasile, Ancelotti
Champions League54 minuti fa

Real Madrid-Manchester City, le ultimissime sulle formazioni

Visualizzazioni: 29 Real Madrid-Manchester City, queste le ultimissime in vista della sfida tra la squadra madrilena e quella inglese, dove...

Juventus Juventus
Notizie54 minuti fa

Juventus, Consob conferma: Tether entra nel capitale

Visualizzazioni: 20 Le indiscrezioni degli ultimi giorni hanno trovato conferma: Tether acquisisce il 5% dei diritti di voto della Juventus....

Juventus Juventus
Focus1 ora fa

Atalanta, i numeri dal dischetto: male anche in A

Visualizzazioni: 25 Il caso Lookman-Gasperini ha acceso i riflettori sulla percentuale di rigori segnati dai giocatori dell’Atalanta. Da inizio stagione...

Ranking Uefa Ranking Uefa
Serie A1 ora fa

Juventus, obiettivo qualificazione: quanti soldi arriverebbero

Visualizzazioni: 50 Tutto pronto per la gara di ritorno, la Juventus proverà a superare il turno in Olanda forte della...

Juventus-Inter, Thiago Motta Juventus-Inter, Thiago Motta
Champions League1 ora fa

PSV-Juventus, le ultimissime sulle formazioni

Visualizzazioni: 46 PSV-Juventus, queste le ultimissime di formazione in vista della sfida di questa sera tra la squadra olandese di...

Club Bruges Club Bruges
Champions League2 ore fa

Atalanta, Mandorlini: “Viene fuori tutta la delusione. Ne ho viste di peggio comunque”

Visualizzazioni: 31 L’ex tecnico dell’Atalanta e di altre squadre, Andrea Mandorlini, ha parlato oggi a TMW Radio dell’eliminazione degli orobici...

Le Squadre

le più cliccate