I nostri Social

Conference League

Viktoria Plzen-Fiorentina, le formazioni ufficiali

Pubblicato

il

Viktoria Plzen-Fiorentina

Viktoria Plzen-Fiorentina è la gara, valevole per i quarti d’andata della Europa Conference League, dell’unica italiana in competizione.

Parimenti a quanto successo l’anno scorso, anche quest’anno l’urna di Nyon è stata particolarmente accomodante nei confronti della Fiorentina. Stante che con uno come Italiano in panchina non esistono partite facili, la viola dovrebbe avere il percorso verso Atene virtualmente delineato.

Ai quarti di finale la formazione gigliata è stata messa dinanzi al Viktoria Plzen. Squadra certamente meritoria di rispetto, come tutte quelle arrivate sino a questo punto della competizione, ma certamente una delle meno probanti fra quelle proposte dall’urna.

In caso di passaggio del turno, la Fiorentina incontrerebbe in semifinale una fra il PAOK di Salonicco e il Club Brugge. Ovvero la parte più agevole del tabellone, avendo evitato la vincente della finale anticipata fra Aston Villa e Lille (con gli inglesi chiaramente favoriti) ma anche la vincente della sfida fra il Fenerbahce e l’Olympiakos.

Un percorso analogo a quello dello scorso anno, dove dopo un girone non esattamente proibitivo (che comunque l’eccessivamente celebrato tecnico italo-tedesco ha rischiato di non passare) il fato benevole mise davanti alla compagine toscana formazioni del calibro di Sivasspor, Lech Poznań e Basilea. Quest’ultimi, contro ogni pronostico, riuscirono a eliminare l’unica squadra decente che l’urna di Nyon aveva messo sul cammino viola.

Vale a dire il Nizza, la favorita (per distacco) per la vittoria finale. Ci sarebbe da menzionare anche il Braga, se non fosse che la Fiorentina trovò i portoghesi nel loro momento stagionale e per di più orfani del loro bomber Vitinha. Passato, poche settimane prima, al Marsiglia di Tudor e che ora gioca in prestito al Genoa.

Insomma, anche quest’anno la Dea bendata sembra aver steso il tappeto rosso al miracolato di Karlsruhe. Le prospettive per un’altra finale europea, la seconda consecutiva, da perdere di nuovo contro un avversario più forte e meglio allenato ci sono tutte. Un assist a porta vuota per la retorica giochista e la sua consueta esaltazione del nulla. Occhio però, perché la Fiorentina, sebbene ancora imbattuta nel torneo e ci mancherebbe altro visto il livello delle squadre affrontate, non ha mai convinto in nessuna uscita. 

Ha passato un girone non impossibile per il rotto della cuffia, prima di soffrire terribilmente contro il Maccabi Haifa (che nemmeno ha potuto avvalersi del fattore campo) nonostante l’ennesimo sorteggio fortunato. Non è certamente facile fare un pronostico di Viktoria Plzen-Fiorentina diverso da quello di una Fiorentina (magari a fatica) vittoriosa, ma con il superuomo dannunziano in panchina nulla è impossibile.

Viktoria Plzen-Fiorentina, le scelte ufficiali dei due tecnici

VIKTORIA PLZEN (3-4-1-2): Jedlicka; Hranac, Hejda, Jemelka; Reznik, Cerv, Kalvach, Cadu; Sulc; Chory, Vydra. Allenatore: Miroslav Koubek.

FIORENTINA (4-2-3-1): Terracciano; Dodò, Milenkovic, Martinez Quarta, Biraghi; Mandragora, Arthur; Nico Gonzalez, Beltran, Sottil; Belotti. Allenatore: Vincenzo Italiano.

Viktoria Plzen-Fiorentina

Conference League

Shamrock Rovers, Michael Noonan segna all’esordio e fa la storia

Pubblicato

il

SHamrock Rovers

Michael Noonan esordisce con lo Shamrock Rovers e segna la storia: diventa il più giovane marcatore in competizioni europee a soli 16 anni e 197 giorni.

Il giovane talento irlandese Michael Noonan ha scritto una nuova pagina di storia del calcio europeo. Con il suo gol durante la partita tra Shamrock Rovers e Molde, Noonan è diventato il più giovane marcatore in una competizione europea per club.

A soli 16 anni e 197 giorni, ha superato il precedente record detenuto da Romelu Lukaku. La performance di Noonan non solo ha entusiasmato i tifosi presenti allo stadio, ma ha anche attirato l’attenzione delle principali testate sportive internazionali.

Michael Noonan: una nuova promessa?

Noonan, che gioca nello Shamrock Rovers, ha dimostrato di avere il potenziale per diventare una stella del calcio mondiale. Il suo talento precoce e la sua capacità di gestire la pressione in una competizione di alto livello sono segni promettenti per il suo futuro. Gli esperti di calcio già discutono delle possibili destinazioni per il giovane attaccante, che potrebbe essere corteggiato dai principali club europei.

Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui

Fonte: l’account X di Fabrizio Romano

Continua a leggere

Conference League

Fiorentina: Marì e Ndour non giocheranno la Conference

Pubblicato

il

ndour fiorentina

 La Fiorentina si troverà costretta a dover fare a meno di due nuovi giocatori arrivati nel mercato di Gennaio, causa limiti imposti dalla Uefa. Ecco i dettagli

Nonostante la grande vittoria per 3-0 sull’Inter di ieri sera, la Fiorentina dovrà subito iniziare a rimboccarsi le maniche in vista del prossimo turno di Uefa Conference League. Dove per causa limiti Uefa – dato che è permesso inserire nella lista dei giocatori un massimo di 3 soli nuovi acquisti – dovrà fare a meno di Pablo Mari e Cher Ndour.  Storia diversa invece per altri 3 nuovi acquisti della grande sessione di mercato invernale viola, ovvero: Fagioli, Folorunsho e Zaniolo. Che appunto potranno prendere parte ai nuovi impegni della Fiorentina, nella competizione che per 2 anni filati gli ha visti uscire sconfitti solamente ad un passo dalla conquista del titolo.

La squadra allenata dal tecnico Palladino riprenderà a giocare in Conference League a partire da marzo, esattamente da un mese a partire da ora (la gara d’andata andrà in scena il 7 marzo fuori casa) contro gli israeliani del Maccabi Haifa.

La nuova lista della Fiorentina:

Questa la lista aggiornata dei viola in vista dei prossimi impegni in Conference League:

Portieri: De Gea, Terracciano, Martinelli.
Difensori: Dodo, Pongracic, Ranieri, Parisi, Comuzzo, Gosens, Moreno, Kouadio, Baroncelli.
Centrocampisti: Fagioli, Folorunsho, Mandragora, Colpani, Richardson, Adli, Cataldi, Harder.
Attaccanti: Zaniolo, Beltran, Kean, Gudmundsson, Braschi, Caprini, Rubino

Fiorentina

Palladino

 

Continua a leggere

Conference League

Conference League: sorteggiati gli accoppiamenti dei playoffs

Pubblicato

il

https://www.calciostyle.it/categoria/competizioni/conference-league

A Nyon sono stati sorteggiati gli accoppiamenti dei playoffs di Conference League. La Fiorentina guarda con attenzione la situazione.

Terminata la fase a girone unico, la Conference League si prepara ad entrare nel periodo della fase ad eliminazione diretta. Le prime otto squadre della classifica del mini campionato, compresa la Fiorentina, hanno staccato il biglietto diretto per gli ottavi di finale, guardando con particolare attenzione gli accoppiamenti dei playoffs della competizione.

Gli spareggi di Conference League avranno luogo a febbraio, esattamente l’andata è prevista per giovedì 13 e il ritorno giovedì 20.

Conference League, ecco i playoffs

Conference League

TSC Bačka TopolaJagiellonia (Legia o Cercle Brugge)
CeljeAPOEL (Djurgarden o Lugano)
Vikingur ReykjavíkPanathinaikos (Fiorentina o Rapid Vienna)
GentReal Betis (Chelsea o Vitoria Guimaraes)
MoldeShamrock Rovers (Legia o Cercle Brugge)
OmoniaPAFOS (Djurgarden o Lugano)
BoracOlimpija Ljubljana (Fiorentina o Rapid Vienna)
CopenhagenHeidenheim (Chelsea o Vitoria Guimaraes)

Continua a leggere

Ultime Notizie

Genoa Genoa
Calciomercato19 minuti fa

Genoa, i rossoblù fissano il prezzo per Frendrup: in estate ci sarà una maxi asta

Visualizzazioni: 32 Secondo quanto emerso nelle ultime ore, il Genoa avrebbe fissato il prezzo per il centrocampista Morten Frendrup in...

Serie A38 minuti fa

Juventus-Inter, le formazioni ufficiali

Visualizzazioni: 38 Juventus-Inter, Sunday Night che chiude la 25esima giornata di Serie A, mette di fronte i bianconeri (padroni di...

Manchester City Manchester City
Premier League59 minuti fa

Manchester City, Ederson: il re degli assistman della Premier League

Visualizzazioni: 20 L’estremo difensore del Manchester City ha raggiunto il record assoluto dei passaggi vincenti per un portiere nella storia...

Young Boys-Stella Rossa Young Boys-Stella Rossa
Notizie1 ora fa

Club Bruges, frenata in campionato in vista della Champions

Visualizzazioni: 27 Club Bruges, solo un pareggio con il Saint-Truiden per la prossima avversaria della Dea ai playoff di Champions...

Calciomercato2 ore fa

Como, Paz è dei lariani o del Real Madrid?

Visualizzazioni: 34 Il protagonista di oggi della vittoria del Como sulla Fiorentina, Nico Paz, è al centro di chi sia...

Serie A2 ore fa

Juventus-Inter, le ultimissime sulle formazioni

Visualizzazioni: 55 Juventus-Inter, manca sempre meno all’attesissimo derby d’Italia tra Juventus e Inter. Nerazzurri a caccia dei 3 punti per...

Video2 ore fa

Udinese-Empoli 3-0. Goal e Highlights

Visualizzazioni: 37 Al Bluenergy Stadium si gioca Udinese-Empoli di Roberto D’Aversa. L’incontro è valevole per la venticinquesima giornata di Serie...

Monza-Lecce Monza-Lecce
Video2 ore fa

Monza-Lecce 0-0. Goal e Highlights

Visualizzazioni: 28 All’U-Power Stadium il Monza di Alessandro Nesta ospita il Lecce di Marco Giampaolo. L’incontro è valevole per la...

Lecce-Monza, Giampaolo Lecce-Monza, Giampaolo
Serie A2 ore fa

Lecce, Giampaolo: “Dovevamo muovere la classifica, teniamo stretto il punto. Abbiamo margini di miglioramento, su Krstovic…”

Visualizzazioni: 23 Marco Giampaolo ha parlato in conferenza stampa al termine di Monza-Lecce 0-0. Per l’allenatore è stato importante non...

Napoli-Udinese, Runjaic Napoli-Udinese, Runjaic
Serie A2 ore fa

Udinese, Runjaic: “Ogni vittoria da fiducia, molto contento per Atta ed Ekkelenkamp. Sulla salvezza…”

Visualizzazioni: 23 Kosta Runjaic ha parlato in conferenza stampa al termine di Udinese-Empoli 3-0. L’allenatore si è detto soddisfatto della prestazione...

Le Squadre

le più cliccate