Conference League
West Ham vs Az Alkmaar: le scelte ufficiali
Pubblicato
2 anni fail

Dal London Stadium si gioca la semifinale d’andata di Conference League. Il West Ham vuole conquistare la finale contro gli olandesi dell’Az Alkmaar.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.

Formazioni ufficiali di West Ham vs Az Alkmaar
Gli hammers sono partiti tra i favoriti ad inizio torneo ed in questa competizione ha sempre confermato il pronostico, a differenza della Premier League, i londinesi lottano per non retrocedere.
La vittoria contro lo United, la scorsa domenica, ha dato ossigeno alla squadra di David Moyes, che affronta questa partita con il favore dei pronostici.

Lucas Paquetà
Indisponibili gli italiani Scamacca e Ogbonna, il tecnico scozzese schiera il suo 5-3-2.
Davanti ad Areola, il quintetto difensivo è composto da Kehrer, Zouma, Declan Rice, oggetto del desiderio di tante big inglesi, Aguerd e Cresswell.
In mezzo al campo insieme al ceco Tomas Soucek, giocheranno l’ex Milan Lucas Paquetà e Benrahma, match winner contro i Red Devils.
Il punto di riferimento offensivo è naturalmente Michail Antonio, che verrà supportato da Bowen.
L’Az Alkmaar arriva in questa fase della competizione, dopo aver battuto l’Anderlecht ai calci di rigore e precedentemente giustiziando la Lazio di Maurizio Sarri. In campionato la squadra olandese viene dal pareggio di prestigio a reti bianche ad Amsterdam contro l’Ajax ed è attualmente in quarta posizione.

Pavlidis
Il tecnico Pascal Jansen deve fare i conti con la squalifica di Kerkez, giustiziere dei capitolini.
Nel suo 4-3-3, davanti a Ryan, il quartetto difensivo è composto da Sugawara, Beukema, Hatzidiakos e De Wit.
Centrocampo composto da Reijnders, Mijnans e Clasie.
In avanti punto di riferimento è il greco Pavlidis, con Odgaard e Van Brederode.
L’arbitro è il turco Halil Umut Meler. Un pò d’Italia anche in questa sfida con Maurizio Mariani nel ruolo di quarto uomo e Paolo Valeri all’assistenza Var.
Conference League
Recap Conference League: Fiorentina e Chelsea OK
Pubblicato
2 giorni fail
11/04/2025
Si sono giocati ieri i quarti di finale d’andata di Conference League. La Fiorentina fa il suo dovere con il brivido finale, il Chelsea fa 9 su 9.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Non ci sono state particolari sorprese ieri sera in Conference, con le favorite che hanno rispettato i pronostici. Qualche brivido certo, ma alla fine salvo clamorosi ribaltoni le semifinali sembrano archiviate per le 4 big del torneo.
Attenzione a non sottovalutare le partite di ritorno però, soprattutto l’incontro tra Jagiellonia e Betis. La squadra polacca (che giocherà in casa) tenterà di tutto per fare una rimonta che avrebbe del surreale. La cosa importante da fare è non adagiarsi sugli allori, e questo vale per tutti.
Conference League, i risultati di ieri
La Fiorentina continua il suo viaggio verso la terza finale di Conference consecutiva. Lo fa con una vittoria esterna contro il Celje per 1-2, nonostante la sofferenza finale.
A sbloccare l’incontro ci pensa Ranieri (27′): nella ripresa poi arriva il raddoppio su rigore di Mandragora (62′). I padroni di casa la riaprono sempre su rigore con Delaurier-Chaubet (68′). Gli uomini di Palladino soffrono nel finale, ma il solito De Gea nega il pareggio in extremis alla squadra slovena.
Il Chelsea intanto si conferma favorito per la vittoria finale con uno 0-3 esterno contro il Legia Varsavia. Dopo un primo tempo bloccato, i Blues si sbloccano subito nella ripresa con il giovane George (primo gol da professionista). Arriva poi la doppietta di Madueke con in mezzo un rigore sbagliato da Nkunku. Sono 9 vittorie su 9 in Conference per Maresca.
Tutto ok anche per Rapid Vienna e Betis, che vincono rispettivamente 0-1 contro il Djurgarden e 2-0 contro il Jagiellonia.
Conference League
Fiorentina, Palladino: “Peccato il gol subito, ma buona prestazione. Sui diffidati…”
Pubblicato
3 giorni fail
10/04/2025
Raffaele Palladino, tecnico della Fiorentina, ha parlato al termine della partita vinta per 2-1 in casa del Celje, nell’andata dei quarti di Conference League.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
La Fiorentina batte 2-1 il Celje nella gara d’andata dei quarti di Conference League, e si prende dunque un piccolo ma significativo vantaggio in vista del ritorno in casa di giovedì prossimo. I viola vanno avanti al 27° con Ranieri, al 62° raddoppia Mandragora su rigore ma poco copo accorciano gli sloveni con Delaurer-Chaubet sempre dal dishcetto. Risultato comunque importante per la squadra di Palladino, che conterà sul supporto del pubblico del Franchi e sul maggior tasso tecnico per avanzare in semifinale.

L’URLO DI RAFFAELE PALLADINO ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Celje-Fiorentina 1-2: le parole di Palladino nel postpartita
Al termine dell’incontro, l’allenatore della Fiorentina Raffaele Palladino ha parlato ai microfoni di Sky Sport. Di seguito le sue parole.
L’analisi della partita
“Non avevo notato la zolla sul rigore di Mandragora, se analizziamo la partita è stata fatta una buona prestazione. Ho avuto delle ottime risposte da tutti, anche oggi la squadra ha approcciato nel modo giusto. Sapevamo i valori del Celje. Il rammarico è aver preso quel gol, sul 2-0 dobbiamo capire il momento della partita ed essere più bravi a giocare più semplice. Forse anche un po’ di inesperienza ci ha fatto perdere questa palla. Peccato, è tutto aperto e ovviamente vogliamo passare il turno sapendo che affrontiamo una buona squadra“.
Le ammonizioni prese dai diffidati (Moreno, Zaniolo, Dodo)
“Non mi sono arrabbiato per le ammonizioni, perché fa parte del calcio. Probabilmente quella di Dodo si poteva evitare, ma chi giocherà farà una grande prestazione. Zaniolo ha fatto una buona partita, ha lottato con la squadra sia da prima che da seconda punta, ma sono contento di tutti gli altri, lo stesso Folorunsho si è adattato a un ruolo non suo, Moreno era ammonito e ho preferito toglierlo“.
Qualche errore in mezzo al campo
“Adli non giocava da due mesi e mezzo, oggi è partito titolare in un clima bello caldo e con ritmi alti. Ci sta di fare qualche errore in uscita, ma sono contento della prestazione, anzi è andato anche oltre. Ci sta di sbagliare qualche uscita perché la loro pressione era violenta“.
Concentrazione massima nelle due competizioni
“Vogliamo essere ambiziosi, stiamo bene fisicamente e mentalmente. Ce la vogliamo giocare per arrivare fino in fondo, è arrivato il momento della stagione nel quale i ragazzi hanno tanto entusiasmo“.
Sul nuovo modulo
“Abbiamo cambiato un po’ i principi, prima ci difendevamo più bassi perché la squadra sentiva questa necessità. Ora ci sentiamo più sicuri, stiamo trovando dei benefici e abbiamo tanta qualità in mezzo, oltre a quinti forti e attaccanti bravi. Abbiamo trovato la strada giusta, il lavoro dal primo giorno di ritiro ci ha portato fino a qui e la dobbiamo percorrere fino alla fine del campionato“.
Ecco invece le dichiarazioni del tecnico viola in conferenza stampa.
Atteggiamento positivo della squadra
“Sono soddisfatto, ho visto una buona prestazione contro una squadra che nel suo stadio ha dei valori e grande entusiasmo. Non perdeva in Europa da nove gare, il che aggiunge un valore. Ho avuto ottime risposte da tutti, il rammarico è aver preso quel gol sul 2-0. Dovevamo essere più furbi a gestire meglio la palla, facendo meno tocchi e addormentando la partita. Peccato per questo gol, ma è tutto aperto e in casa nostra vogliamo passare il turno”.”Ho visto sacrificio da parte di tutti, contro una squadra che ha dei valori. Abbiamo avuto massimo rispetto per il Celje, ripeto, peccato per il 2-1 ma sono soddisfatto della prestazione“.
Sul Celje
“Abbiamo visto 12 partite del Celje e l’allenatore è molto bravo, fa giocare bene la squadra. Hanno grandi individualità nel mezzo, con giocatori di qualità e di gamba. Hanno ottimi calciatori“.
Cosa ha gradito di più oggi
“Le risposte. Soprattutto dai giocatori che avevano giocato meno ultimamente, come Folorunsho che ha giocato in una posizione non sua da quinto, sia a sinistra che a destro, Zaniolo ha fatto un’ottima gara in entrambe le fasi, Adli che non giocava da mesi. E poi sono felice della maturità della squadra, oggi siamo stati maturi senza mai disunirci. La squadra ha raggiunto uno step importante“.
Su Mandragora
“Rolando è un tasto a me caro. Nella prima fase del girone di Conference è stato parecchio fuori, non aveva continuità. E mi ha impressionato il suo star fuori e lavorare con intensità, essendo leader nonostante non avesse spazio. Solitamente ci si butta giù e deve essere stimolato, con lui non è successo. È l’esempio del saper aspettare e adesso sta raccogliendo i frutti di tutto ciò. Stravedo per il calciatore e per il ragazzo, lui si è dimostrato prima un grande uomo. Ha fatto tutto lui, di mio non c’è nulla. Probabilmente sta facendo stagione migliore della sua carriera e se lo merita“.
La gestione dei cartellini da parte dell’arbitro
“Non parlo mai degli arbitri, mi è piaciuto e ha gestito bene. Forse sui cartellini c’era qualcosa in più a nostro favore, ma non mi sento di dire che ha fatto una brutta prestazione“.
Su De Gea
“Un campione, un fenomeno. Fondamentale per noi, ci dà esperienza e sicurezza, è il nostro portierone e ce lo teniamo stretto. Aiuta i nostro difensori, ci ha dato tanta mano anche oggi“.
Su Moreno
“Lo devo ringraziare, perché non ha fatto il suo ruolo. Eravamo in emergenza sugli esterni, Gosens è fuori e Parisi ha avuto un problema alla caviglia per cui non era al massimo, abbiamo dovuto adattare due quinti, Dodo doveva rifiatare. Moreno ha fatto il massimo, poi è uscito perché ammonito. Ha fatto un buon primo tempo, ha sofferto un po’ l’attacco alla profondità ma poi ne è venuto fuori“.
Conference League
Fiorentina, Mandragora: “Vincere in Europa non è facile, sono nel mio momento migliore”
Pubblicato
3 giorni fail
10/04/2025
Rolando Mandragora, centrocampista della Fiorentina, ha parlato al termine del successo per 2-1 in casa del Celje, nell’andata dei quarti di Conference League.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
La Fiorentina batte 2-1 il Celje nella gara d’andata dei quarti di Conference League, e si prende dunque un piccolo ma significativo vantaggio in vista del ritorno in casa di giovedì prossimo. I viola vanno avanti al 27° con Ranieri, al 62° raddoppia Mandragora su rigore ma poco copo accorciano gli sloveni con Delaurer-Chaubet sempre dal dishcetto. Risultato comunque importante per la squadra di Palladino, che conterà sul supporto del pubblico del Franchi e sul maggior tasso tecnico per avanzare in semifinale.

RAFFAELE PALLADINO CARICA MOISE KEAN ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Celje-Fiorentina 1-2: le parole di Mandragora nel postpartita
Rolando Mandragora ha realizzato il rigore del momentaneo 0-2 poco dopo il quarto d’ora del secondo tempo. Al termine dell’incontro, il centrocampista della Fiorentina ha rilasciato un’intervista a Sky Sport. Di seguito le sue parole.
Specialista dagli 11 metri
“Mi era stato chiesto qualche gol brutto, sto cercando di fare anche quelli. Stasera ho segnato su calcio di rigore“.
Su De Gea
“Siamo contenti, vincere in Europa non è facile, abbiamo avuto un po’ di difficoltà nel finale ma David ci ha dato una grande mano. Non ci abituiamo, vediamo cose mostruose in allenamento che replica anche in partita, è un portiere stratosferico e siamo felici di averlo con noi“.
Recordman di presenze in Europa con la Fiorentina
“Un grandissimo onore, di questo club hanno fatto parte tanti giocatori importanti. Sono davvero contento“.
Il nuovo modulo
“Sì, mi trovo molto bene, è sicuramente il periodo migliore della mia carriera. Nei momenti migliori ho avuto infortuni che mi hanno frenato, adesso spero di godermi quanto più possibile questo momento. Nazionale? Ci spero tanto“.
Il rischio del doppio tocco sul rigore
“Io ero convinto di aver fatto un tocco, Ranieri si è spaventato ma credo sia stata una zolla che ha fatto alzare il pallone. Ci tenevo a dedicare questo gol a mio papà che ha fatto dieci ore di macchina per venirmi a vedere, sapendo del record“.
Ultime Notizie


Roma, Ranieri: “La Lazio ha avuto più occasioni. Dobbiamo spingere. Su Allegri…”
Visualizzazioni: 30 Il tecnico della Roma, Claudio Ranieri, ha commentato in conferenza stampa post partita il pareggio per 1-1 nel...


Lazio, Baroni: “Siamo rammaricati. Svilar fenomenale. Su Mandas…”
Visualizzazioni: 25 Il tecnico della Lazio, Marco Baroni, ha parlato in conferenza stampa post partita per commentare il pareggio per...


Roma, Soule: “Dobbiamo lavorare. Contento per il gol”
Visualizzazioni: 32 L’attaccante della Roma, Matias Soule, ha commentato ai microfono il pareggio per 1-1 nel Derby della Capitale contro...


Roma, Ghisolfi: “Cerchiamo un allenatore che creda nel progetto. Saelemaekers…”
Visualizzazioni: 64 Il direttore sportivo della Roma, Florent Ghisolfi, ha concesso un’intervista ai microfoni di DAZN prima del derby contro...


Manchester United, Amorim: “Zirkzee? Credo abbia finito la stagione…”
Visualizzazioni: 26 Rúben Amorim, allenatore del Manchester United, parla dell’infortunio dell’ex Bologna Zirkzee e di come la sua stagione potrebbe...


Lazio-Roma: finisce 1-1 il Derby della Capitale
Visualizzazioni: 32 Finisce in pareggio, Lazio-Roma, match valido per la 32ª giornata di Serie A Enilive. Al gol di Romagnoli...


Arsenal, Saka vicino al rinnovo: i dettagli
Visualizzazioni: 24 Bukayo Saka è vicino al rinnovo con l’Arsenal, prolungando il suo contratto fino al 2030 e rafforzando così...


Lazio-Roma 1-1, Goal e Highlights
Visualizzazioni: 32 All’Olimpico la Lazio di Marco Baroni ospita la Roma di Claudio Ranieri. L’incontro è valevole per la trentaduesima...


Lazio-Roma, le pagelle: tabellino, cronaca e voti
Visualizzazioni: 72 I voti ai protagonisti dell’incontro tra Lazio-Roma, valevole per la 32^ giornata del campionato di Serie A: ecco...


Sassuolo torna in Serie A con un pareggio
Visualizzazioni: 26 Il Sassuolo festeggia la promozione in Serie A grazie al pareggio tra Mantova e Spezia, un trionfo firmato...
Le Squadre
le più cliccate
-
Serie B4 giorni fa
Sampdoria, Flachi: “Il ritorno di Evani e Lombardo è un sogno e sulla stagione…”
-
Calciomercato6 giorni fa
Milan, svolta per il ds? Un nome in vantaggio su tutti
-
Calciomercato3 giorni fa
Esclusiva CS, Milan colpo di scena: i nomi del ds e allenatore
-
Notizie4 giorni fa
Milan, Cardinale sempre più con le mani legate: i rapporti con Elliott e le guerre interne
-
Serie A5 giorni fa
Hellas Verona, brilla la stella di Bernede: Sogliano l’ha già blindato
-
Serie A7 giorni fa
Milan, Furlani vola negli States: nuovo incontro con Cardinale
-
Notizie3 giorni fa
Scommesse, indagati altri 12 calciatori: chi sono?
-
Serie A5 giorni fa
Serie A, i giocatori diffidati per la 32^ giornata