I nostri Social

Europa League

Atalanta, Gasperini: “De Roon meritava la finale. Ringrazio i tifosi per lo sforzo, noi siamo pronti. Lasciare? Meglio quando si vince…”

Pubblicato

il

Atalanta, Gasperini

Gianpiero Gasperini ha parlato in conferenza stampa alla vigilia di Atalanta-Bayer Leverkusen. L’allenatore si è soffermato su avversari e prestigio del match.

Atalanta, le parole di Gasperini

Qual è il sentimento prevalente che ha dentro?

Aver raggiunto la Champions domenica è un ulteriore passo, che permette il massimo della concentrazione su questa coppa. È stato sicuramente molto positivo, il mio sentimento maggiore è di attesa.

Nel senso che crediamo di aver preparato tutto quello che dovevamo preparare, ora aspettiamo di confrontarci. Dovremo essere bravi a ritrovare la serenità giusta“.

Torna Scamacca. Quanto pesa per l’Atalanta?

Scamacca negli ultimi mesi ha fatto un’evoluzione notevole, non solo in termini di gol. Soprattutto in una partita come quella contro la Juventus sarebbe stato fondamentale, anche perché non abbiamo un’alternativa simile nel ruolo.

È chiaro che domani ci sono tutti, c’è lui, c’è Lookman, c’è De Ketelaere, il reparto d’attacco è al completo e possiamo ragionare su 90 minuti o anche di più”.

Scamacca

Scamacca

Siete arrivati a questa partita al top di tutto, nella condizione ideale?

Sotto l’aspetto mentale e psicofisico sì, anche il fatto di aver centrato la Champions domenica ancora di più. Io personalmente sono dispiaciuto dell’assenza di De Roon, per il valore in campo del giocatore e perché meritava una finale. Ha dato tantissimo all’Atalanta, dispiace debba perdere proprio la partita più importante.

Non è facile, quando giochi per tre mesi ogni tre giorni, poterti esprimere sempre al massimo: abbiamo giocato tantissime gare, molte in modo positivo, c’è rimasto il rammarico della partita contro la Juventus alla quale siamo arrivati non al meglio delle nostre prestazioni. Però adesso c’è un’altra gara, un’altra finale, un’altra coppa. Non abbiamo alibi”.

Un pensiero per i tifosi dell’Atalanta?

“Abbiamo chiesto un grandissimo sacrifico anche a loro, sotto tutti gli aspetti: non ci hanno mai fatto mancare la loro presenza, molto numerosa. Sarà così anche domani, nonostante non fosse agevole. Speriamo”.

Come si affronta chi non perde da 51 partite?

“Con la consapevolezza che affrontiamo una grande squadra: parlano i numeri, le prestazioni fatte nei mesi. Però nel nostro percorso abbiamo affrontato, sia in Italia che all’estero, tante squadre molto forti. Un po’ di autostima ce l’abbiamo“.

Atalanta

Marten De Roon

Ha già parlato di De Roon: è infortunato e tiferà per la squadra. Quanto è importante avere un giocatore così per l’Atalanta?

“Non nego che avrei preferito averlo in campo. Non potendo esserci, sono felice che lui sia comunque con noi. Ma non c’erano dubbi: sarà nello spogliatoio in queste ore, per noi è stato un capitano sempre esemplare, per comportamento e per qualità in campo. Siamo dispiaciutissimi che debba saltare questa partita, ma trasmetterà la sua energia”.

Si è divertito studiando il Leverkusen? Sembra una finale del gioco…

È una squadra molto ben organizzata, al di là della qualità dei singoli, con soluzioni varie, non solo in attacco. È una squadra duttile, che si difende molto bene e riparte molto bene: vale tutti i risultati che ha fatto, dovremo fare una prestazione molto precisa, molto attenta, dovremo avere anche noi una grande precisione come organizzazione.

Poi è chiaro che è una partita, come sempre nelle finali, nella quale bisognerà portare gli episodi dalla propria parte“.

Roma

Photo Source: Bayer04.de

Il gioco espresso dal Leverkusen mette soggezione o stimolo?

Noi dobbiamo avere grande rispetto e grande conoscenza di questa squadra, con le italiane ti confronti molte volte e con le straniere molto meno. Col Bayer ci siamo incontrati due anni fa, ma questa è una squadra diversa.

Non hai l’abitudine al confronto: quando giochi due partite, andata e ritorno, ti puoi fare un’esperienza anche migliore. Quando giochi una finale secca devi essere bravo ad adattarti e capire come contrapporsi”.

Il suo orgoglio più grande è aver portato in una finale europea lo spirito di Bergamo?

“Magari con caratteristiche diverse, ma certe componenti sono sempre state presenti nella squadra, negli anni. Poi magari le caratteristiche dei giocatori potevano essere diverse, ma c’è sempre grande senso di appartenenza, grande connessione tra la squadra, la società, i tifosi.

Abbiamo fatto un percorso di crescita, se vogliamo prorompente e inaspettato all’inizio, ma ci siamo arrivati tutti insieme: sembrava dovessimo soffrire di più, invece siamo ritornati presto in Europa, l’anno prossimo faremo nuovamente la Champions. Credo sia un insieme di componenti, ne siamo orgogliosi ma penso sempre di poter fare qualcosa in più”.

Atalanta BC players celebrates the goal during the Champions League 2019/20 match between Atalanta BC vs Valencia CF at the San Siro Stadium, Milan, Italy on February 19, 2020 – Photo Fabrizio Carabelli /LM

Xabi Alonso ha deciso di rimanere al Leverkusen ed è ancora più amato per questo. Lei ha costruito un grande progetto, quanto è importante la lealtà in questo? Esiste un buon momento per lasciare?

“Il momento propizio non lo sai quando ci arrivi, non abbiamo la sfera di cristallo. Si dice che il momento giusto è quando vinci, perché non cali nella considerazione. Però noi non pensiamo mai a quando si lascia, viviamo di presente più che di futuro. Quello che ha fatto Xabi Alonso è molto bello, sicuramente gli si sarebbero spalancate tante occasioni. È molto positivo, un esempio di calcio“.

Atalanta seconda solo all’Inter nel girone di ritorno. Il campionato italiano è diventato più allenante?

È cresciuto, con la presenza di tante squadre sia l’anno scorso che quest’anno nelle finali europee. È cresciuto nel ranking, ci sono anche più squadre in Europa che possano rappresentarci, è un segno positivo per il nostro campionato e speriamo che sia anche una spinta per la Nazionale per diventare competitiva ora che ci saranno gli Europei.

A noi giocare tante partite ci ha aiutato: ci siamo allenati un po’ meno, abbiamo sperimentato tanto e abbiamo avuto pochissimi infortuni, cosa che ci ha aiutato per quanto la stagione sia stata durissima. Ora lo possiamo dire: un calendario così compresso, con così tante partite, porta a due cose. O ci abituiamo, o troviamo qualche stratagemma: almeno per noi è stato molto molto impegnativo”.

Atalanta, Gasperini

coach Atalanta Gian Piero Gasperini during SS Lazio vs Atalanta, Italian Soccer Serie A Men Championship in Roma, October 19 2019 – LPS/Renato Olimpio

Europa League

Europa League, ecco quanto vale la semifinale di Europa League per il Lazio

Pubblicato

il

Lazio

La Lazio di Marco Baroni potrebbe guadagnare una somma importante con l’accesso alla semifinale di Europa League. Ecco i dettagli dell’importante traguardo economico dei biancocelesti.

La Lazio, dopo essere passata agli Ottavi di finale di Europa League, si prepara ora per i Quarti. Il prossimo appuntamento per i biancocelesti è fissato per il 10 aprile con la partita di andata in Norvegia a casa del Bodo Glimt all’Aspmyra Stadion alle 18:45.

Il match di ritorno, invece, si svolgerà la settimana seguente alle 21:00 all’Olimpico di Roma. In caso di passaggio del turno, la squadra di Baroni affronterebbe la vincente delle sfide tra Tottenham ed Eintracht. Le semifinali si disputeranno i prossimi 1 e 8 maggio tra andata e ritorno.

Ecco quanto vale l’accesso in semifinale di Europa League per la Lazio.

Europa League, i possibili accoppiamenti in semifinale

Il tabellone del torneo si sta restringendo sempre di più. Tra poche settimane ci saranno i quarti di finale che definiranno le squadre che avranno accesso alle semifinali.

Europa League

Rome, Italy 07.11.2024: Lazio players celebrate at end of the Uefa Europa League 2024-2025, day 4, football match between SS Lazio vs Fc Porto at Olympic Stadium in Rome on 7th November 2024.

Da una parte del tabellone abbiamo la sfida tra Bodo Glimt e Lazio e Tottenham ed Eintracht. Dall’altra invece le vincenti tra Ranger e Athletic Bilbao e tra Manchester United e Lione.

L’accesso alle semifinali di Europa League comporterà dei ricavi importanti per le squadre che si qualificheranno. In caso di vittoria al termine del doppio confronto le squadre guadagneranno 4,2 milioni di euro.

Una somma che si aggiunge ai 23,31 milioni di euro guadagnati dai biancocelesti fino a questo punto nella competizione.

Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui.

Fonte: Gianluca Di Marzio.

Continua a leggere

Europa League

Athletic Bilbao-Roma: il retroscena su Turpin

Pubblicato

il

Roma

Dopo la discussa espulsione di Hummels durante la gara tra Athletic Bilbao e Roma l’arbitro francese è stato protagonista anche fuori dal campo: ecco il motivo.

Sono trascorsi già due giorni dalla gara di ritorno degli ottavi di finale di Europa League tra Athletic Bilbao e Roma, in cui i giallorossi sono stati sconfitti 3-0 e costretti a dire addio alla competizione, ma la sfida tra i baschi ed i romanisti continua a far discutere.

L’episodio che ha dato una svolta decisiva alla gara è stato, senza ombra di dubbio, quello dell’espulsione di Mats Hummels da parte del direttore di gara Clement Turpin dopo appena 11 minuti dal fischio d’inizio.

Il difensore tedesco ha lasciato la Roma in dieci per un fallo a centrocampo giudicato dall’arbitro francese come fallo da ultimo uomo, e da quel momento in poi la squadra giallorossa è stata costretta a giocare tutta la gara con un uomo in meno e, purtroppo, a soccombere mano a mano all’assedio dei biancorossi.

Una decisione, quella di Turpin, che ha diviso i pareri di molti tifosi e non solo. Se c’è chi giudica la decisione di espellere Hummels troppo severa, c’è chi invece accusa l’ex Dortmund di aver pagato la troppa imprudenza.

Roma

MATS HUMMELS ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )

La decisione di Turpin dopo la gara ed il parallelo con Antony Taylor

Per i sostenitori giallorossi la delusione, in ogni caso, è stata tanta. Negli occhi di molti sono ancora vivi i ricordi di Antony Taylor e di quella finale del 2023 contro il Siviglia in cui l’arbitro inglese non concesse un rigore solare alla Roma per un fallo di mano degli spagnoli. La frustrazione fu tanta, al punto che, intercettato all’aeroporto da alcuni sostenitori romanisti, il direttore di gara britannico assieme a sua moglie fu oggetto di insulti, cori e minacce, con addirittura lanci di sedie.

Proprio per questo motivo, al termine della gara tra Bilbao e Roma, Turpin ha deciso di non prendere lo stesso aereo di ritorno assieme ai suoi assistenti, ma è stato consigliato di attendere all’interno di una sala vip dell’aeroporto al fine di evitare contatti con i tifosi giallorossi di ritorno nella capitale.

Continua a leggere

Europa League

Europa League, orari dei quarti di finale

Pubblicato

il

Lazio

La Lazio è pronta a scendere in campo per i quarti di finale dell’Europa League il 10 e 17 aprile quando dovrà affrontare i norvegesi del Bodo/Glimt.

Dopo aver superato il turno contro il Viktoria Plzen, la Lazio è pronta a sfidare i norvegesi del Bodo/Glimt nei quarti di finale dell’Europa League. Gli appuntamenti sono fissati per il 10 e 17 aprile.

La Uefa ha ufficializzato gli orari dei quarti di finale: la squadra di Baroni sarà la prima a scendere in campo. Il match d’andata si svolgerà giovedì 10 aprile alle ore 18.45 all’Aspmyra Stadion di Bodo, in Norvegia. La gara di ritorno è prevista per il 17 aprile, allo stadio Olimpico di Roma, ma alle ore 21. A parte Bodo/Glimt-Lazio, tutti gli altri match verranno disputati di sera.

Europa League, gli orari dei quarti di finale

Ecco il programma completo dei quarti di finale dell’Europa League:

ANDATA (10 aprile)

  • Bodo/Glimt-Lazio, ore 18.45
  • Tottenham-Eintracht Francoforte, ore 21
  • Rangers-Athletic Club, ore 21
  • Lione-Manchester United, ore 21RITORNO (17 aprile)
  • Eintracht Francoforte-Tottenham, ore 21
  • Lazio-Bodo/Glimt, ore 21
  • Athletic Club-Rangers, ore 21
  • Manchester United-Lione, ore 21

    Il calendario della fase a eliminazione diretta

    Ecco il calendario completo della fase a eliminazione diretta dell’Europa League:

  • Quarti di finale: 10 e 17 aprile
  • Semifinali: 1 e 8 maggio
  • Finale: 21 maggio a BilbaoPer altre notizie sul calciomercato, clicca qui.

    Fonte: Gianluca Di Marzio

Continua a leggere

Ultime Notizie

Lazio-Torino Lazio-Torino
Serie A31 minuti fa

Lazio-Torino, curiosità e statistiche

Visualizzazioni: 24 Lazio-Torino, incontro valido per la 30^ giornata di Serie A: curiosità e statistiche sul match in programma lunedì...

Atletico Madrid Atletico Madrid
Liga40 minuti fa

Simeone polemizza: “Champions? Abbiamo vinto ma poi ha deciso la UEFA”

Visualizzazioni: 29 Diego Simeone sottolinea l’importanza delle decisioni UEFA e riflette sulla sconfitta contro il Barcellona, evidenziando la pericolosità degli...

lega pro lega pro
Serie B51 minuti fa

Serie B in TV oggi: dove vedere i match in streaming gratis

Visualizzazioni: 23 Il palinsesto completo per seguire in TV la 31^ giornata del campionato di Serie B: ecco dove vedere...

Lecce-Roma Lecce-Roma
Video52 minuti fa

Lecce-Roma 0-1. Goal e Highlights

Visualizzazioni: 26 Al Via del Mare il Lecce di Marco Giampaolo ospita la Roma di Claudio Ranieri. L’incontro è valevole...

Real madrid Real madrid
Liga1 ora fa

Real Madrid, Mbappé: “Parlo spesso con Ronaldo, mi consiglia molto”

Visualizzazioni: 28 Mbappé parla del suo rapporto con Ronaldo: “Ci sentiamo spesso e mi dà molti consigli”. Il francese ha...

Juventus, le parole di Tardelli Juventus, le parole di Tardelli
Serie A1 ora fa

Juventus, Tardelli: “Vlahovic insufficiente, ha bisogno di più supporto, ma ha aiutato in difesa”

Visualizzazioni: 12 Marco Tardelli critica Vlahovic: prestazione insufficiente e potenziale inespresso in Juventus-Genoa. Il serbo non è ancora al top...

Lazio-Torino Lazio-Torino
Serie A1 ora fa

Lazio-Torino, probabili formazioni e dove vederla

Visualizzazioni: 23 Lazio-Torino, incontro valido per la 30^ giornata di Serie A 2024/2025: le probabili scelte di Marco Baroni e...

Derby Real-Atletico: un match tra passione e ambizioni Derby Real-Atletico: un match tra passione e ambizioni
Liga1 ora fa

Real Madrid, Mbappe e Bellingham ribaltano il Leganes

Visualizzazioni: 20 Mbappé e Bellingham brillano con il Real Madrid, Leganes ribaltato e vetta insieme al Barcellona conquistata. Ancelotti è...

Atalanta, Gasperini Atalanta, Gasperini
Serie A1 ora fa

Fiorentina-Atalanta, Gasperini prova la mossa a sorpresa

Visualizzazioni: 39 A poche ore dal fischio d’inizio della sfida dal sapore europeo Fiorentina-Atalanta Gasperini potrebbe recuperare un elemento importante....

Sudtirol-Sampdoria Sudtirol-Sampdoria
Serie B1 ora fa

Sampdoria, Semplici a rischio dopo il tris del Frosinone

Visualizzazioni: 23 La panchina di Leonardo Semplici alla Sampdoria è in bilico dopo la pesante sconfitta contro il Frosinone. La...

Le Squadre

le più cliccate