Categorie: Europa League

Atalanta vs Leverkusen: le scelte ufficiali

Ultimo atto per quanto riguarda la finale di Europa League, a Dublino si affrontano l’Atalanta di Gianpiero Gasperini contro il Bayer Leverkusen di Xabi Alonso.

Dopo la Roma un anno fa, ecco un’altra squadra italiana di scena in una finale di Europa League, competizione che manca nella nostra nazione dalla stagione 1998-99, quando il Parma di Malesani travolse l’Olympique Marsiglia per 3-0 nella sfida del “Lužniki” di Mosca, quando ancora si chiamava Coppa Uefa.

Gasperini, all’ennesima finale della sua carriera, vuole regalare una gioia a tutto il popolo bergamasco contro un avversario quest’anno imbattibile. Infatti il club delle aspirine è stato capace di vincere il suo primo campionato tedesco senza perdere mai una partita ufficiale in tutte le competizioni.

Gasperini si affida a Scamacca

Gianluca Scamacca

Senza il capitano De Roon, Gasperini conferma il 3-4-3 con Musso, portiere di Coppa, tra i pali.
Djimsiti, Hien ed il recuperato Kolasinac completano il reparto arretrato, lasciando in panchina Scalvini.
Coppia in mezzo al campo composta da Ederson e Koopmeiners. Sulle fasce spazio a Zappacosta e Ruggeri.
Lookman insieme a De Ketelaere agiranno alle spalle di Gianluca Scamacca, il grande assente della finale di Coppa Italia sette giorni fa.
Miranchuk

ed El Bilal Tourè partiranno dalla panchina e sono le carte offensive per il Gasp a gara in corso.

Xabi Alonso rinuncia al centravanti

Florian Wirtz dopo aver segnato contro la Roma.

Xabi Alonso rinuncia al centravanti come ha già fatto nella doppia semifinale contro la Roma.
Spazio ad Adli, nel ruolo di falso nueve, affiancato da Alex Grimaldo ed il gioiello Florian Wirtz.
Il tecnico spagnolo consegna le chiavi del centrocampo alla coppia Xhaka e Palacios, con quest’ultimo vittorioso del ballottaggio con Andrich.
Sulle fasce avanza Frimpong con Hincapie a sinistra.
Difesa a tre composta da Stanisic, Tah e Tapsoba a difendere i pali di Kovar, anch’esso portiere di Coppa.
A disposizione ci sono Boniface e Schick, pronti a subentrare a gara in corso.

Formazioni ufficiali

Formazioni ufficiali

L’arbitro è il rumeno István Kovács, alla sua seconda finale europea, dopo essere stato il fischietto di Roma vs Feyenoord 1-0, di Conference League della stagione 2021-2022.
I suoi assistenti saranno i suoi connazionali: Vasile Marinescu e Ovidiu Artene.
Il quarto uomo sarà lo slovacco Ivan Kružliak.
Al Var ci sarà l’olandese Pol van Boekel.

Condividi
Pubblicato da
Gabriele Di Pietro

Gli ultimi aggiunti

Milan-Feyenoord 1-1, Ibrahimovic: “Siamo delusi e arrabbiati, espulsione di Theo severa”

Milan-Feyenoord 1-1, prima del tecnico Conceicao, ai microfoni di Sky ha parlato il Senior Advisor…

10 minuti fa

Milan-Feyenoord 1-1. Goal e Highlights

A San Siro il Milan di Sergio Conceiçao ospita il Feyenoord di Pascal Bosschaart. L'incontro…

18 minuti fa

Milan, Gimenez: “Siamo con Theo, può succedere a tutti. Sul campionato…”

L'attaccante messicano del Milan, Santiago Gimenez, ha parlato ai microfoni di Sky a margine del…

20 minuti fa

Milan, Sergio Conceiçao a Sky: “La faccia di questa eliminazione è Conceiçao, non Theo. Su Gimenez…”

Sergio Conceiçao si è presentato in conferenza stampa a San Siro con il volto scuro,…

21 minuti fa

Milan, Joao Felix: “L’espulsione ha cambiato la partita, c’è rammarico. Puntiamo a Coppa Italia e 4 posto”

Il fantasista del Milan, Joao Felix, ha parlato ai microfoni di Sky a margine del…

23 minuti fa

Real Madrid, nella “recompra” ne esce vincitore

Il Real Madrid, quando piazza i suoi giocatori, mette sempre una clausola, la "recompra" che…

39 minuti fa