Le probabili formazioni di Athletic Bilbao-Roma, partita di ritorno degli ottavi di finale di Europa League, in programma giovedì 13 marzo alle 18:45.
Uno dei confronti più intriganti nel quadro degli ottavi di Europa League è certamente quello tra la Roma e l’Athletic Bilbao. Il gol di Shomurodov allo scadere dà ai giallorossi un piccolo vantaggio da difendere nella bolgia del San Mamés. Tra i 5 migliori campionati d’Europa, la Lupa è la squadra ad aver ottenuto più punti nell’anno solare 2025: ben 26, frutto di 8 vittorie e 2 pareggi. Lo 0-1 di Empoli firmato Soulé è stato il quinto successo di fila in Serie A.
Periodo non brillantissimo invece per il Bilbao, che ha vinto solo una delle ultime 5 gare. Nello scorso turno di Liga i baschi hanno pareggiato 1-1 in casa contro il Maiorca, risultato che ha comunque consentito di guadagnare un punto sul Villarreal nella corsa per il quarto posto. Ma con la Roma sarà tutt’altra partita. Nelle ultime ore prima Nico Williams e poi mister Valverde hanno chiesto il solito calore del popolo basco, per cercare di ribaltare il ko per 2-1 dell’Olimpico e accedere ai quarti di finale.
Emergenza in difesa, dove mancheranno Yeray Alvarez per squalifica e Vivian per infortunio. Indisponibile anche Alvaro Djalo, in dubbio invece Sancet, che spera nel recupero in extremis. Davanti al portiere Agirrezabala
, il tecnico Ernesto Valverde schiera dunque una coppia inedita di centrali, composta da Lekue e Aitor Paredes; de Marcos e Berchiche favoriti da terzini rispettivamente su Gorosabel e Boiro.
LA GRINTA DI NICO WILLIAMS ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Jaurezigar in vantaggio su Prados per giocare in mediana accanto a de Galarreta. Confermatissimi sulle corsie i fratelli Nico e Inaki Williams (quest’ultimo in gol all’andata), così come Unai Gomez sulla trequarti; Berenguer e Vesga pronti a entrare a gara in corso. In attacco Guruzeta insidia Sannadi, che al momento resta favorito.
Pesa l’assenza per infortunio di Celik, che era in un ottimo momento di forma e all’andata aveva contenuto benissimo Nico Williams. Si tratta dell’unico indisponibile in casa Roma. Davanti all’estremo difensore Svilar, l’allenatore Claudio Ranieri pensa a Hummels al centro della difesa, con Mancini e N’Dicka braccetti. Rensch tutta fascia a destra, Angelino sulla corsia opposta.
PAULO DYBALA PUNTA IL DITO ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
A centrocampo torna Leandro Paredes, che ha saltato l’andata per squalifica. Accanto a lui, testa a testa tra Koné e Cristante, col primo favorito. Alle spalle del centravanti Dovbyk (in vantaggio su Shomurodov) spazio a Dybala, che ha riposato nell’ultima di campionato, mentre c’è bagarre per l’altro posto: possibile chance per Baldanzi, ma ci sono anche Pellegrini, Soulé, El Shaarawy e Saelemaekers, questi ultimi due eventualmente anche sulla fascia destra.
Athletic Bilbao (4-2-3-1): Agirrezabala; de Marcos, Lekue, Aitor Paredes, Berchiche; de Galarreta, Jauregizar; Inaki Williams, Unai Gomez, Nico Williams; Sannadi. All. Valverde.
Roma (3-4-2-1): Svilar; Mancini, Hummels, N’Dicka; Rensch, Leandro Paredes, Koné, Angelino; Dybala, Baldanzi; Dovbyk. All. Ranieri.
L’incontro del San Mamés sarà trasmesso in diretta sui canali 201 e 252 di Sky Sport, alle 18:45 di giovedì 13 marzo. Disponibile l’opzione della Diretta Gol sul canale 251. Si potrà vedere la partita anche su Sky Go e in streaming su NOW.
Aggiornato al 12/03/2025 18:20
L'Hellas Verona si prepara alla difficilissima trasferta di sabato contro l'Inter. Zanetti non avrà a…
Il Manchester City è pronto a ingaggiare Costa per circa 40 milioni di euro, nonostante…
Ogni match, di Serie A, vive di momenti e di conseguenza anche il risultato della…
Barcellona Inter diretta - Dopo i 3 ko la squadra di Inzaghi, che ritrova Bastoni,…
La 36° giornata della Serie B tra le sfide in programma c'è Cosenza-Bari: i calabresi…
Se si hanno le carte in regola non servono troppi hanni per ricevere propopste interessantii.…