Europa League
Bayer Leverkusen-Roma, le formazioni ufficiali

Bayer Leverkusen-Roma è una delle semifinali di ritorno dell’Europa League. Chi passa incontrerà in finale la vincente di Atalanta-Marsiglia.
Il Bayer Leverkusen si sente già in finale. Lo dimostra il post (poi cancellato) sui social con le informazioni per acquistare i biglietti per la finale di Dublino. Sarebbe un errore però pensare che il Bayer si senta in finale dopo la gara d’andata. Il Bayer si sente in finale da quando ha saputo che il suo avversario sarebbe stato la Roma.
Un atteggiamento che (legittimamente e comprensibilmente) i tifosi romanisti possono trovare provocatorio, ma che rientra perfettamente nel discorso che facevo presentando la gara d’andata. Quella di Xabi Alonso è una squadra consapevole, non arrogante. Una squadra che non perde da 48 partite, che ha stravinto un torneo che da dieci anni veniva vinto da una superpotenza come il Bayern Monaco e che è in lizza per vincere tutto ciò che si poteva ambire a vincere è comprensibilmente consapevole dei propri smisurati mezzi.
Molti a Roma hanno consigliato a De Rossi di non sognare a occhi aperti. Di non farsi abbindolare dalla storica ricorrenza della rimonta perpetrata ai danni del Barcellona, oramai sei anni fa. L’attuale tecnico giallorosso era in campo in quella partita (segnò anche uno dei tre gol della squadra dell’allora tecnico Di Francesco) e proprio per questo sa perfettamente quanto le due situazioni siano completamente diverse.
In primis, quel Barcellona non era una macchina perfetta (anzi) come questo Bayer. In secundis, quella Roma era nettamente più forte di quella attuale. The last but not the least, all’epoca il ritorno si giocò nella bolgia dello Stadio Olimpico. Pensare di poter segnare (almeno) due gol, senza subirne peraltro, in casa di una squadra granitica come questo Bayer Leverkusen è roba da film di fantascienza.
La Roma, impegnata in una corsa affannosa verso una qualificazione in Champions League che sarebbe salvifica per le disastrate casse del club, temo non possa permettersi eccessivi voli pindarici. Tuttavia, è abbastanza facile pensare che De Rossi non abbia alcuna intenzione di dare per persa la finale di Dublino. Con un freddo e razionale calcolo utilitaristico, la Roma questa sera dovrebbe schierarsi in campo con la primavera e dare massima priorità alla trasferta (un’altra impresa) di domenica sera sul campo dell’Atalanta.
Nonostante ciò, De Rossi è un navigato uomo di calcio e sa che in questo sport certi calcoli non sono ammessi. La Roma questa sera darà tutto ciò che ha, inseguendo la sua utopia e rischiando di mettere a repentaglio entrambi gli obiettivi stagionali, ed è giusto così. Fare il contrario sarebbe un enorme danno di immagine, oltre che una mancanza di rispetto nei confronti dei romanisti che si recheranno sognanti a Leverkusen e in generale sarebbe un pessimo messaggio per l’intero movimento calcistico.
Bayer Leverkusen-Roma difficilmente avrà un epilogo dai contorni fiabeschi, ma la Roma fa bene a provare a regalarsi un sogno. Consapevole del fatto che, in caso di (probabile) duplice fallimento, avrebbe dilapidato una stagione in tre giorni. E allora, con altrettanta onestà intellettuale come fatto dal sottoscritto, si dovrà ricorrere al vecchio adagio (proprio del vernacolo romanesco) del “annacce vicino conta solo a bocce” che fu sciorinato l’anno scorso con José Mourinho. Che quantomeno in finale ci andò. Proprio contro il Bayer Leverkusen di Xabi Alonso. Uscendo invitto dal doppio confronto. Fatti, non giochismi.
Bayer Leverkusen-Roma, ecco le scelte ufficiali dei due tecnici
BAYER LEVERKUSEN (3-4-3): Kobar; Hincapie, Tah, Tapsoba; Frimpong, Xhaka, Hofmann; Adli, Palacios, Hlozek. Allenatore: Xabi Alonso.
ROMA (3-5-2): Svilar; Mancini, Ndicka, Spinazzola; El Shaarawy, Cristante, Paredes, Pellegrini, Angelino; Azmoun, Lukaku. Allenatore: De Rossi.
Europa League
La Roma, l’Europa League e il sogno…

La Roma ci crede e punta alla vetta della competizione europea in modo da fare “cassetto” e pensare di rimpolpare la propria rosa con Frattesi.
Sognare si può ma solo se si centra l’obbiettivo Europa League. La Roma ci crede e si prepara al meglio per riuscire a salire sul podio, incassare il premio di 21,4 milioni e poter fare acquisti importanti per il futuro del club giallorosso.
Lo scoglio Porto andava superato e Ranieri è riuscito a farlo egregiamente.
Il mister ha regalato un risultato positivo ai suoi tifosi archiviando il primo step, il playoff di giovedì scorso. Ora si punta alle prossime partite (la prossima con l’Atlhetic Bilbao il 6 marzo).

LA GIOIA DI CLAUDIO RANIERI CHE AVANZA IN EUROPA LEAGUE ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
La Roma ci crede e fa bene
Vincere l’Europa League è importante non solo per il morale ma anche per poter aggiungere alla teca dei trofei un’altra coppa e perché si tratta di premi economici importanti ed il club di Trigoria ne ha bisogno.
In caso di vittoria finale, la Roma oltre ai 24,1 milioni di euro (che non sono certo pochi!) altri 5 incassi top e l’aumento della quota legata al ranking e market pool della società. Insomma una cifra complessiva notevole.
Insomma tutte condizioni che fanno troppa gola alla Roma.
Senza dimenticare (in caso di vittoria Europa League per la Roma) l’accesso alla Champions League l’anno prossimo.
Se la Roma dovesse riuscire nell’impresa il progetto Frattesi sarebbe più fattibile e significherebbe fare un colpaccio a livello di rosa.
Davide Frattesi è nel mirino nel club di Roma già da a gennaio. Il club giallorosso ha provato a farlo tornare a casa (Frattesi è romano di nascita) ma l’accordo è saltato e si è concluso con un nulla di fatto.
Appare, però, chiaro che il club non ha intenzione di mollare su questo giocatore e punta ad un’atra proposta (per l’Inter) già da questa estate magari accompagnandola con un assegno di 35 milioni di euro che potrebbero fare gola al club di Milano.
Ranieri e giocatori hanno, perciò, l’obiettivo di vincere in Europa League perché altrimenti tutto questo rischia di rimanere solo un sogno, e non trasformarsi in realtà!
di Ludovica Cassano
Europa League
Roma, possibile percorso verso la finale di Europa League

L’UEFA Europa League entra nella fase ad eliminazione diretta: la Roma di Claudio Ranieri è pronta a sfidare l’Athletic Bilbao. Il cammino verso la finale è delineato.
L’urna di Nyon ha svelato il nome del prossimo avversario della Roma di Claudio Ranieri: negli ottavi di finale della UEFA Europa League, i giallorossi se la vedranno con l’Athletic Bilbao. Questo l’esito del sorteggio che ha anche delineato l’ipotetico percorso della squadra capitolina verso la finale, fissata per il 21 maggio al San Mames di Bilbao.
La Roma ha conquistato il pass per i playoff eliminando il Porto grazie al successo ottenuto all’Olimpico. Ora l’obiettivo è raggiungere i quarti di finale. Per la squadra di Ranieri, il cammino verso la finale si preannuncia ricco di sfide, dato che i giallorossi sono stati inseriti nella parte opposta del tabellone rispetto alla Lazio.

IL PALLONE DELL’ EUROPA LEAGUE 2024-2025 ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Roma, il cammino in UEFA Europa League
Il sorteggio di Nyon ha delineato il percorso che la Roma dovrà affrontare: in caso di vittoria sugli spagnoli dell’Athletic Bilbao, la squadra di Ranieri potrebbe incrociare i Rangers o il Fenerbahce di José Mourinho nei quarti. In semifinale, l’avversario potrebbe essere una tra Real Sociedad, Manchester United, FCSB e Lione.
Se riuscisse a raggiungere la finale, la Roma si troverebbe di fronte la miglior squadra della parte sinistra del tabellone della UEFA Europa League. Tra i possibili avversari, spicca il nome della Lazio, ma ci sono anche Viktoria Plzen, AZ Alkmaar, Tottenham, Eintracht e Ajax.
Il cammino della Roma inizia il 10 marzo con l’ottavo di finale contro l’Athletic Bilbao. Di seguito, il percorso ipotetico:
OTTAVI DI FINALE: Athletic Bilbao.
QUARTI DI FINALE: Rangers/Fenerbahce.
SEMIFINALE: FCSB/Lione/Real Sociedad/Manchester United
FINALE: Ajax/Tottenham/Eintracht/AZ/Lazio/Viktoria Plzen.
Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui.
Fonte: Gianluca Di Marzio.
Europa League
Roma, l’Olimpico in Europa è un fortino inespugnabile: superato il City di Pep

Con la vittoria di ieri sul Porto ai playoff di Europa League, la Roma ha dimostrato la sua forza in campo europeo. Spunta un dato impressionante dell’Olimpico.
La Roma è l’unica italiana in Europa ad aver passato il turno dei playoffs. Dopo infatti, le delusioni cocenti in Champions League di Milan, Atalanta e Juventus, la formazione giallorossa era chiamata a salvare la faccia del calcio italiano in Europa, e come da diversi anni a questa parte, non ha disilluso le aspettative.
Ad aver dato una mano ad un cammino europeo di signor livello è stato sicuramente l’apporto dell’Olimpico. Anche ieri contro i lusitani l’atmosfera all’interno dell’impianto romano è stata da brividi, aiutando i propri giocatori a riprendere una gara iniziata nel peggiore dei modi.
Nessuno in Europa ha uno score migliore tra le mura di casa. Con la vittoria di ieri, la banda di Ranieri ha superato in questa speciale classifica anche il Manchester City di Pep Guardiola. I Citizens, dal 2017/2018, hanno trovato la vittoria in ben 33 occasioni. Ieri è arrivata la 34esima per la Roma: tutti sono caduti, dal Barcellona di Messi e Suarez al Manchester United, passando per il Chelsea e il Bayer Leverkusen. Un vero e proprio fortino per il club giallorosso, che lo ha aiutato a diventare negli anni la squadra italiana con più partecipazioni agli ottavi di una competizione europea.
11 – La #Roma ha raggiunto gli ottavi di finale in una delle principali competizioni europee in ognuna delle ultime 11 stagioni (dal 2014/15), almeno due volte in più rispetto a qualsiasi altra formazione italiana nel periodo. Perseverante.#RomaPorto #UEL pic.twitter.com/q4yiEvdc7G
— OptaPaolo (@OptaPaolo) February 20, 2025
Roma, il bilancio europeo in casa dal 2017/2018
Champions League 2017/2018
- Roma-Chelsea 3-0
- Roma-Qarabag 1-0
- Roma-Shakhtar 1-0
- Roma-Barcellona 3-0
- Roma-Liverpool 4-2
Champions League 2018/2019
- Roma-Viktoria Plezn 5-0
- Roma-Cska Mosca 3-0
- Roma-Porto 2-1
Europa League 2019/2020
- Roma-Istanbul Basaksehir 4-0
- Roma-Gent 1-0
- Europa League 2020/21
- Roma-Cluj 5-0
- Roma-Young Boys 3-1
- Roma-Braga 3-1
- Roma-Shakhtar 3-0
- Roma-Manchester United 3-2
Conference League 2021/22
- Roma-Trabzonspor 3-0
- Roma-Cska Sofia 5-1
- Roma-Zorya Luhanska 4-0
- Roma-Bodo Glimt 4-0
- Roma-Leicester 1-0
Europa League 2022/23
- Roma-Helsinki 3-0
- Roma-Ludogorets 3-1
- Roma-Salisburgo 2-0
- Roma-Real Sociedad 2-0
- Roma-Bayer Leverkusen 1-0
Europa League 2023/24
- Roma-Servette 4-0
- Roma-Slavia Praga 2-0
- Roma-Sheriff Tiraspol 3-0
- Roma-Brighton 4-0
- Roma-Milan 2-1
Europa League 2024/25
- Roma-Dinamo Kiev 1-0
- Roma-Braga 3-0
- Roma-Eintracht 2-0
- Roma-Porto 3-2
-
Notizie2 giorni fa
Milan-Conte, dalle anticipazioni di Musmarra alle nostre conferme: ora sono tutti d’accordo
-
Notizie14 ore fa
Milan, Conceicao disposto a dimettersi: la presa di posizione della dirigenza
-
Notizie5 giorni fa
Milan, Theo Hernandez passa al contrattacco: cita un testo di Samuele Nisi “La vostra è solo invidia…”
-
Serie A4 giorni fa
Repubblica – Milan, Conceiçao: tensione altissima con Pulisic
-
Notizie4 giorni fa
Milan, si chiude il cerchio: salgono le quotazioni di Paratici
-
Notizie5 giorni fa
Milan, a giugno cadono le teste? Cardinale farà sconti a nessuno | I dettagli
-
Calciomercato3 giorni fa
ESCLUSIVA LBDV – La Fiorentina su Immobile
-
Champions League6 giorni fa
Milan, Sergio Conceiçao a Sky: “La faccia di questa eliminazione è Conceiçao, non Theo. Su Gimenez…”