Categorie: Europa League

Bayer Leverkusen-Roma, le formazioni ufficiali

Bayer Leverkusen-Roma è una delle semifinali di ritorno dell’Europa League. Chi passa incontrerà in finale la vincente di Atalanta-Marsiglia.

Il Bayer Leverkusen si sente già in finale. Lo dimostra il post (poi cancellato) sui social con le informazioni per acquistare i biglietti per la finale di Dublino. Sarebbe un errore però pensare che il Bayer si senta in finale dopo la gara d’andata. Il Bayer si sente in finale da quando ha saputo che il suo avversario sarebbe stato la Roma.

Un atteggiamento che (legittimamente e comprensibilmente) i tifosi romanisti possono trovare provocatorio, ma che rientra perfettamente nel discorso che facevo presentando la gara d’andata. Quella di Xabi Alonso è una squadra consapevole, non arrogante. Una squadra che non perde da 48 partite, che ha stravinto un torneo che da dieci anni veniva vinto da una superpotenza come il Bayern Monaco e che è in lizza per vincere tutto ciò che si poteva ambire a vincere è comprensibilmente consapevole dei propri smisurati mezzi. 

Molti a Roma hanno consigliato a De Rossi di non sognare a occhi aperti. Di non farsi abbindolare dalla storica ricorrenza della rimonta perpetrata ai danni del Barcellona, oramai sei anni fa. L’attuale tecnico giallorosso era in campo in quella partita (segnò anche uno dei tre gol della squadra dell’allora tecnico Di Francesco) e proprio per questo sa perfettamente quanto le due situazioni siano completamente diverse.

In primis, quel Barcellona non era una macchina perfetta (anzi) come questo Bayer. In secundis, quella Roma era nettamente più forte di quella attuale. The last but not the least, all’epoca il ritorno si giocò nella bolgia dello Stadio Olimpico. Pensare di poter segnare (almeno) due gol, senza subirne peraltro, in casa di una squadra granitica come questo Bayer Leverkusen è roba da film di fantascienza.

La Roma, impegnata in una corsa affannosa verso una qualificazione in Champions League

che sarebbe salvifica per le disastrate casse del club, temo non possa permettersi eccessivi voli pindarici. Tuttavia, è abbastanza facile pensare che De Rossi non abbia alcuna intenzione di dare per persa la finale di Dublino. Con un freddo e razionale calcolo utilitaristico, la Roma questa sera dovrebbe schierarsi in campo con la primavera e dare massima priorità alla trasferta (un’altra impresa) di domenica sera sul campo dell’Atalanta.

Nonostante ciò, De Rossi è un navigato uomo di calcio e sa che in questo sport certi calcoli non sono ammessi. La Roma questa sera darà tutto ciò che ha, inseguendo la sua utopia e rischiando di mettere a repentaglio entrambi gli obiettivi stagionali, ed è giusto così. Fare il contrario sarebbe un enorme danno di immagine, oltre che una mancanza di rispetto nei confronti dei romanisti che si recheranno sognanti a Leverkusen e in generale sarebbe un pessimo messaggio per l’intero movimento calcistico.

Bayer Leverkusen-Roma difficilmente avrà un epilogo dai contorni fiabeschi, ma la Roma fa bene a provare a regalarsi un sogno. Consapevole del fatto che, in caso di (probabile) duplice fallimento, avrebbe dilapidato una stagione in tre giorni. E allora, con altrettanta onestà intellettuale come fatto dal sottoscritto, si dovrà ricorrere al vecchio adagio (proprio del vernacolo romanesco) del “annacce vicino conta solo a bocce” che fu sciorinato l’anno scorso con José Mourinho. Che quantomeno in finale ci andò. Proprio contro il Bayer Leverkusen di Xabi Alonso. Uscendo invitto dal doppio confronto. Fatti, non giochismi.

Bayer Leverkusen-Roma, ecco le scelte ufficiali dei due tecnici

Aggiornato al 09/05/2024 20:07

Condividi
Pubblicato da
Marco Palleschi Terzoli

Gli ultimi aggiunti

Galatasaray-Az Alkmaar, le probabili formazioni e dove vederla

Allo stadio Nef di Istanbul va in scena il ritorno dei playoff di Europa League…

16 minuti fa

Juventus, Weah: “Il PSV l’ha voluta più di noi, ora dobbiamo pensare al campionato”

Timothy Weah ha parlato ai microfoni di Amazon Prime a margine della sconfitta della Juventus…

7 ore fa

Juventus, Thiago Motta: “Rifarei tutto quello che ho fatto. Locatelli? Voglio sentirlo con le mie orecchie. Sul Cagliari…”

Thiago Motta ha parlato a margine della sconfitta della Juventus (3-1) sul campo del PSV,…

7 ore fa

Juventus, Locatelli: “Non riesco a spiegarmi l’eliminazione”

Manuel Locatelli ha parlato ai microfoni di Amazon Prime a margine della sconfitta della Juventus…

7 ore fa

PSV-Juventus 3-1, Goal e Highlights

Al Philips Stadion il PSV di Peter Bosz ospita la Juventus di Thiago Motta. L'incontro…

8 ore fa

Bodo Glimt-Twente, probabili formazioni dove vederla

Tra le partite valide per il ritorno degli spareggi per l'accesso agli ottavi dell'Europa League…

9 ore fa