Conference League
Europa e Conference League , terza giornata: i focus del Dottor Sarli
Pubblicato
1 anno fail
By
Andrea Sarli
Eccoci giunti alla terza giornata di Europa e Conference League con tre italiane impegnate. Vediamo insieme cosa aspettarci con lente d’ingrandimento.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Focus Europa League, Sturm Graz- Atalanta
Gli austriaci hanno lasciato il segno in questa competizione battendo il Rakow a domicilio (0-1) ma l’Atalanta (2 vittorie) è un osso duro, soprattutto perché lo Sturm Graz in casa con le italiane non ha mai giocato bene, non hanno vinto, infatti, nessuno dei sei scontri con esse nelle competizioni UEFA (3 pareggi, 3 sconfitte).
Col Rakow gli austriaci hanno centrato la quinta vittoria di fila e puntano a non chiudere il girone di UEL da ultimi in classifica, cosa che è accaduta per cinque volte consecutive.
L’Atalanta in Europa League giocò l’ultima volta nel 2017/18 vincendo il proprio girone (4 vittorie , due pareggi). Da allora giocò solo in Champions per poi uscire dai radar europei dopo sei anni consecutivi la scorsa stagione. Ora ci ritorna e punta a stravincere il girone.
Nelle prime due giornata, gli orobici hanno battuto 2-0 il Rakow e 2-1 lo Sporting Lisbona. Una stranezza, anche in quelle partite l’Atalanta ha segnato due goal come nelle ultime sei partite su otto in tutte le competizioni (lo ha fatto anche col Genoa nell’ultimo turno di campionato).
Ecco i giocatori più pericolosi.
Per lo Sturm Graz occhio a Prass, autore dei secondi goal nella sua squadra delle rispettive partite, contro l’Hartberg in campionato ha segnato la sua terza rete ufficiale. Per la Dea attenzione a Ruggeri, che ha contribuito a due reti (1 goal, 1 assist) finora in UEL.
La statistica curiosa
Tutte e sei le ultime partite ufficiali dello Sturm Graz hanno visto almeno un gol nel corso del primo tempo (A metà partita: 4 vittorie, 1 pareggio, 1 sconfitta).
Europa League, Roma – Slavia Praga
Dopo due successi in UEL, la Roma, vincendo stasera, potrebbe portarsi in cima al gruppo G battendo la sua diretta concorrente.
La Roma ha giocato il suo ultimo scontro contro i cechi nel marzo del 1996 (fino ad allora 1 pareggio ed una sconfitta). Quella partita fa parte di un record storico di vittorie (3) contro i club cechi. La Lupa ha segnato almeno tre goal in tutte quelle partite, cosa che ha fatto anche in due delle ultime quattro partite casalinghe in tutte le competizioni (4 vittorie), incluso il 4-0 rifilato nello scorso turno al Servette.
Lo Slavia Praga ha mantenuto la porta inviolata in quattro delle sue ultime cinque partite (4 vittorie, 1 pareggio) ed in testa al girone avendo battuto 2-0 il Servette e 6-0 lo Sheriff Tiraspol, la prima volta che i cechi vincono due partite in una fase a girone europea.
Non è buono però il ruolino di marcia contro le squadre italiane (3 pareggi, 3 vittorie, 8 sconfitte) e anche in trasferta nel nostro Paese ha un pessimo score (1 pareggio, 6 sconfitte) e la vittoria in terra svizzera col Servette è stata la prima in trasferta in UEL da marzo 2021 in poi (2 pareggi, 2 sconfitte).
Vediamo quali sono i giocatori da attenzionare.
Per la Roma fari puntati su Lukaku che ha fatte goal in entrambe le partite di UEL disputate finora. In più, tre dei suoi ultimi quattro goal sono arrivati al 20° o al 21° minuto di gioco. Per lo Slavia Praga occhio a Jurasek, che ha segnato il goal di apertura in due delle ultime cinque partite.
La statistica curiosa
La Roma ha realizzato il primo goal in tutte e cinque le sue ultime partite casalinghe di UEL (5 vittorie).
Conference League, Fiorentina – Cukaricki
La clamorosa sconfitta per 0-2 contro l’Empoli è stata la prima sconfitta ufficiale dalla prima settimana di settembre (4 vittorie, 3 pareggi) ma ora la Viola deve riprendere forza e rialzarsi in UECL, dove ha solo 2 punti, la stessa distanza che la separa dalle prime due in classifica.
I secondi classificati della scorsa stagione di UECL hanno iniziato questa campagna con due spumeggianti pareggi per 2-2 contro il Genk e il Ferencváros, l’ultimo dei quali acciuffato nei minuti di recupero. Gli avversari di stasera (2 sconfitte finora) sembrano abbordabili ma guai a sottovalutarli come hanno fatto con l’Empoli. Il Cukaricki è la prima squadra della Serbia moderna che la Viola affronta in una competizione della UEFA dai tempi della Stella Rossa Belgrado (1956/57, 1 vittoria 1 pareggio nella semifinale della Coppa dei Campioni).
Finora i serbi hanno segnato un solo goal (al Ferencvaros, 3-1) in UECL vincendo solo una delle ultime 12 partite ufficiali (4 pareggi, 6 sconfitte) e hanno, pure, vinto solo 1 delle ultime 6 trasferte ufficiali (1 pareggio, 4 sconfitte) e una delle ultime 5 in Europa (4 sconfitte) pur avendo segnato in tutte quelle partite. In effetti ha segnato il goal di apertura nelle ultime tre trasferte di UECL (incluse le qualificazioni, anche se ha vinto poi una sola di quelle partite (2 sconfitte).
Ecco i giocatori più pericolosi.
Per la Viola occhio a Gonzalez, che ha trovato la rete delle ultime cinque partite della Fiorentina, segnando in due occasioni il goal di apertura nei primi 20° minuti. Per gli ospiti attenzione a Ivanovic, autore dell’unico goal del Cukaricki in UECL finora.
La statistica curiosa
In tre delle ultime quattro partite della Viola è stato ammonito esattamente un suo giocatore (2 vittorie, 1 pareggio, 1 sconfitta).
Potrebbe Interessarti
Calciomercato
Fiorentina, luoghi e orari delle sfide dei quarti di finale di Conference
Pubblicato
3 settimane fail
15/03/2025
La Fiorentina è pronta per i quarti di finale della Conference League: l’andata si giocherà in Slovenia contro il Celje, mentre il ritorno avrà luogo a Firenze.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
L’andata in Slovenia, il ritorno al Franchi. Questo il percorso previsto per la Fiorentina nei quarti di finale della Conference League. Gli avversari saranno gli sloveni del Celje, freschi di vittoria sul Lugano ai calci di rigore.
Dopo aver eliminato il Panathinaikos, la squadra di Raffaele Palladino tornerà in campo in Europa il prossimo 10 aprile, allo stadio Z’dezele di Celje, a 80 km dalla capitale Lubiana. Il calcio d’inizio è fissato per le 21.
La gara di ritorno è in programma per giovedì 17 aprile, allo stadio Artemio Franchi di Firenze, alle ore 18.45. In caso di passaggio del turno, la Fiorentina potrebbe affrontare in semifinale o gli spagnoli del Real Betis o i polacchi del Jagiellonia.
Conference League, gli orari dei quarti di finale
ANDATA (10 aprile)
- Legia Varsavia-Chelsea, ore 18.45
- Real Betis-Jagiellonia, ore 21
- Celje-Fiorentina, ore 21
- Djurgarden-Rapid Vienna, ore 21RITORNO (17 aprile)
- Jagiellonia-Real Betis, ore 18.45
- Fiorentina-Celje, ore 18.45
- Chelsea-Legia Varsavia, ore 21
- Rapid Vienna-Djurgarden, ore 21
Il calendario della fase a eliminazione diretta
- Quarti di finale: 10 e 17 aprile
- Semifinali: 1 e 8 maggio
- Finale: 28 maggio a WraclowPer altre notizie sul calciomercato, clicca qui.Fonte: Gianluca Di Marzio
Conference League
Conference League: date e orari fino alla finale di Breslavia
Pubblicato
3 settimane fail
14/03/2025
La grande corsa alla finale del prossimo 28 maggio a Breslavia è partita: ecco tutte le date, gli orari dei quarti e delle semifinali di Conference League.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
La Fiorentina è approdata meritamente, anche sudando non poco, ai quarti di Conference League: ad attenderla ci sarà la formazione slovena del Celje, andata in Slovenia, ritorno al Franchi.
Questo il calendario completo con i possibili intrecci:
QUARTI DI FINALE
Giovedì 10 aprile 2025
18.45 Legia Varsavia – Chelsea
21.00 Real Betis – Jagiellonia
21.00 Celje – Fiorentina
21.00 Djurgarden – Rapid Vienna
Giovedì 17 aprile 2025
18.45 Jagiellonia – Real Betis
18.45 Fiorentina – Celje
21.00 Chelsea – Legia Varsavia
21.00 Rapid Vienna – Djurgarden
SEMIFINALI
Giovedì 1 maggio
21.00 Real Betis o Jagiellonia – Celje o Fiorentina
21.00 Chelsea o Legia Varsavia – Djurgarden o Rapid Vienna
Giovedì 8 maggio
21.00 Celje o Fiorentina – Real Betis o Jagiellonia
21.00 Djurgarden o Rapid Vienna – Chelsea o Legia Varsavia
FINALE
La finale dell’edizione 2024/2025 di Conference League è in programma mercoledì 28 maggio 2025, alle ore 21, al Wroclaw Stadium di Breslavia.
Conference League
Fiorentina, la Viola mostra i denti: ribaltato il risultato dell’andata
Pubblicato
3 settimane fail
14/03/2025
La Fiorentina conquista il pass per i quarti di finale di Conference League ribaltando al Franchi la sconfitta dell’andata con il Panathinaikos.
La Fiorentina fa la voce grossa in Conference League. Dopo la debacle di Atene di una settimana fa in casa del Panathinaikos, dovuta soprattutto dagli errori di Terracciano, la formazione di Palladino ribalta la gara e accede ai quarti di finale della terza competizione.
Ieri sera al Franchi, contro i greci, la Viola riceve ottime risposte da giocatori che avevano avuto qualche intoppo di troppo. Bene Gudmundsson, autore della rete che apre le danze e di una prestazione maiuscola. Ottima gara anche per Pongracic, in netta ripresa dopo un’avvio di avventura in viola lento.

RAFFAELE PALLADINO E ROBIN GOSENS ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
La Fiorentina, per la terza volta consecutiva, ribalta la gara dell’andata e ottiene il pass per il turno successivo. Infatti, come riportato da OptaPaolo, la Viola ha superato il turno in tutte e tre le occasioni in cui aveva perso il match d’andata in un confronto ad eliminazione diretta.
Oltre a questo, la banda di Palladino ha raggiunto un ulteriore traguardo. Infatti, dalla stagione 2022/2023 nelle competizioni europee tra le squadre dei top 5 campionati la Fiorentina è la formazione di ad aver segnato più goal in questo periodo.
Superati addirittura Real Madrid, Manchester City, Bayern Monaco e Barcellona in questa speciale classifica.
84 – Gol segnati nelle competizioni europee dal 2022/23 tra le squadre dei cinque principali campionati continentali (Qualificazioni escluse):
84 – #Fiorentina
82 – Real Madrid
81 – Manchester City
71 – Bayern Monaco
67 – BarcellonaAbbondanza.#FiorentinaPanathinaikos
— OptaPaolo (@OptaPaolo) March 13, 2025
3 – La @acffiorentina ha superato il turno in tutte le ultime tre occasioni in cui ha perso la gara d’andata in un confronto a eliminazione diretta nelle competizioni europee. Tenacia #FiorentinaPanathinaikos
— OptaPaolo (@OptaPaolo) March 13, 2025
Ultime Notizie


Nuovo record per Messi con l’Inter Miami: i numeri
Visualizzazioni: 19 Leo Messi diventa il miglior contributore di sempre per l’Inter Miami in MLS con 44 gol/assist, segnando ancora...


Buffon: “A Locatelli ho detto che è ufficialmente il capitano. Motta? Bisogna conoscere il club dove si va”
Visualizzazioni: 40 Nel post partita di Roma-Juventus, Gigi Buffon è stato ospite ai microfoni di Dazn dove ha commentato il...


Tacchinardi: “Ora la Juve è compatta e forte. Tudor è bravo e la squadra sta crescendo con lui”
Visualizzazioni: 43 Alessio Tacchinardi elogia la Juventus: “Solida e tosta, ma Vlahovic deve ritrovare la fame” Durante la trasmissione “Pressing”,...


Serie A in TV oggi: dove vedere i match in streaming gratis DAZN e Sky
Visualizzazioni: 31 Il palinsesto completo per seguire in TV la 31^ giornata del campionato di Serie A: ecco dove vedere...


Mbappé: “Tifavo Real per Zidane, poi Cristiano”
Visualizzazioni: 30 Kylian Mbappé rivela la sua passione per il Real Madrid e i suoi idoli Zidane e Cristiano Ronaldo....


Milan, oltre ad Allegri avanza la pista Tare: tutti i dettagli
Visualizzazioni: 67 Milan, un periodo in cui di certo i tifosi rossoneri non si stanno annoiando tra nomi di allenatori...


Palermo, Pohjanpalo immenso contro il Sassuolo
Visualizzazioni: 31 Nella vittoria del Palermo contro il Sassuolo l’eroe della partita è Joel Pohjanpalo, autore di una tripletta nel...


ten Hag presente a Roma-Juventus: nuova sfida in arrivo per il mister?
Visualizzazioni: 40 Erik ten Hag avvistato allo Stadio Olimpico per il match Roma-Juventus, pronto a rilanciarsi con un nuovo progetto....


Bayern Monaco, buone notizie: Kane e Goretzka verso il recupero
Visualizzazioni: 23 Aspettando l’Inter in Champions, il Bayern Monaco di Kompany ritrova due giocatori chiave. Li vedremo partire dal primo...


Serie C in TV oggi: dove vedere i match in chiaro e streaming gratis
Visualizzazioni: 34 Il palinsesto completo per seguire la 35^ giornata del campionato di Serie C in TV: ecco dove vedere...
Le Squadre
le più cliccate
-
Notizie7 giorni fa
Milan, accordo vicinissimo: a un passo da Paratici
-
Calciomercato5 giorni fa
Hellas Verona, occhi sul Re(gista) della B: regalo da Presidio?
-
Notizie5 giorni fa
Antonio Conte, dalle liti con De Laurentiis agli eventuali punti di penalizzazione: potrebbe lasciare il Napoli
-
Notizie5 giorni fa
Milan, Paratici scalza Moncada e propone uno dei suoi uomini
-
Calcio Femminile7 giorni fa
Serie A femminile, Macché te lo guardi? – il recap sul 23° turno
-
Ligue 15 giorni fa
Clamoroso, DAZN vuole rescindere l’accordo con il massimo campionato!
-
Serie A1 giorno fa
Milan, Conceicao: “Sbagliamo tanto, non solo in difesa. Sul cambio di Musah…”
-
Notizie3 giorni fa
Ultim’ora Milan, ancora distanze con Paratici: due i veri motivi