I nostri Social

Europa League

Europa League, ecco quanto vale la semifinale di Europa League per il Lazio

Pubblicato

il

Lazio

La Lazio di Marco Baroni potrebbe guadagnare una somma importante con l’accesso alla semifinale di Europa League. Ecco i dettagli dell’importante traguardo economico dei biancocelesti.

La Lazio, dopo essere passata agli Ottavi di finale di Europa League, si prepara ora per i Quarti. Il prossimo appuntamento per i biancocelesti è fissato per il 10 aprile con la partita di andata in Norvegia a casa del Bodo Glimt all’Aspmyra Stadion alle 18:45.

Il match di ritorno, invece, si svolgerà la settimana seguente alle 21:00 all’Olimpico di Roma. In caso di passaggio del turno, la squadra di Baroni affronterebbe la vincente delle sfide tra Tottenham ed Eintracht. Le semifinali si disputeranno i prossimi 1 e 8 maggio tra andata e ritorno.

Ecco quanto vale l’accesso in semifinale di Europa League per la Lazio.

Europa League, i possibili accoppiamenti in semifinale

Il tabellone del torneo si sta restringendo sempre di più. Tra poche settimane ci saranno i quarti di finale che definiranno le squadre che avranno accesso alle semifinali.

Europa League

Rome, Italy 07.11.2024: Lazio players celebrate at end of the Uefa Europa League 2024-2025, day 4, football match between SS Lazio vs Fc Porto at Olympic Stadium in Rome on 7th November 2024.

Da una parte del tabellone abbiamo la sfida tra Bodo Glimt e Lazio e Tottenham ed Eintracht. Dall’altra invece le vincenti tra Ranger e Athletic Bilbao e tra Manchester United e Lione.

L’accesso alle semifinali di Europa League comporterà dei ricavi importanti per le squadre che si qualificheranno. In caso di vittoria al termine del doppio confronto le squadre guadagneranno 4,2 milioni di euro.

Una somma che si aggiunge ai 23,31 milioni di euro guadagnati dai biancocelesti fino a questo punto nella competizione.

Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui.

Fonte: Gianluca Di Marzio.

Europa League

Athletic Bilbao-Roma: il retroscena su Turpin

Pubblicato

il

Roma

Dopo la discussa espulsione di Hummels durante la gara tra Athletic Bilbao e Roma l’arbitro francese è stato protagonista anche fuori dal campo: ecco il motivo.

Sono trascorsi già due giorni dalla gara di ritorno degli ottavi di finale di Europa League tra Athletic Bilbao e Roma, in cui i giallorossi sono stati sconfitti 3-0 e costretti a dire addio alla competizione, ma la sfida tra i baschi ed i romanisti continua a far discutere.

L’episodio che ha dato una svolta decisiva alla gara è stato, senza ombra di dubbio, quello dell’espulsione di Mats Hummels da parte del direttore di gara Clement Turpin dopo appena 11 minuti dal fischio d’inizio.

Il difensore tedesco ha lasciato la Roma in dieci per un fallo a centrocampo giudicato dall’arbitro francese come fallo da ultimo uomo, e da quel momento in poi la squadra giallorossa è stata costretta a giocare tutta la gara con un uomo in meno e, purtroppo, a soccombere mano a mano all’assedio dei biancorossi.

Una decisione, quella di Turpin, che ha diviso i pareri di molti tifosi e non solo. Se c’è chi giudica la decisione di espellere Hummels troppo severa, c’è chi invece accusa l’ex Dortmund di aver pagato la troppa imprudenza.

Roma

MATS HUMMELS ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )

La decisione di Turpin dopo la gara ed il parallelo con Antony Taylor

Per i sostenitori giallorossi la delusione, in ogni caso, è stata tanta. Negli occhi di molti sono ancora vivi i ricordi di Antony Taylor e di quella finale del 2023 contro il Siviglia in cui l’arbitro inglese non concesse un rigore solare alla Roma per un fallo di mano degli spagnoli. La frustrazione fu tanta, al punto che, intercettato all’aeroporto da alcuni sostenitori romanisti, il direttore di gara britannico assieme a sua moglie fu oggetto di insulti, cori e minacce, con addirittura lanci di sedie.

Proprio per questo motivo, al termine della gara tra Bilbao e Roma, Turpin ha deciso di non prendere lo stesso aereo di ritorno assieme ai suoi assistenti, ma è stato consigliato di attendere all’interno di una sala vip dell’aeroporto al fine di evitare contatti con i tifosi giallorossi di ritorno nella capitale.

Continua a leggere

Europa League

Europa League, orari dei quarti di finale

Pubblicato

il

Lazio

La Lazio è pronta a scendere in campo per i quarti di finale dell’Europa League il 10 e 17 aprile quando dovrà affrontare i norvegesi del Bodo/Glimt.

Dopo aver superato il turno contro il Viktoria Plzen, la Lazio è pronta a sfidare i norvegesi del Bodo/Glimt nei quarti di finale dell’Europa League. Gli appuntamenti sono fissati per il 10 e 17 aprile.

La Uefa ha ufficializzato gli orari dei quarti di finale: la squadra di Baroni sarà la prima a scendere in campo. Il match d’andata si svolgerà giovedì 10 aprile alle ore 18.45 all’Aspmyra Stadion di Bodo, in Norvegia. La gara di ritorno è prevista per il 17 aprile, allo stadio Olimpico di Roma, ma alle ore 21. A parte Bodo/Glimt-Lazio, tutti gli altri match verranno disputati di sera.

Europa League, gli orari dei quarti di finale

Ecco il programma completo dei quarti di finale dell’Europa League:

ANDATA (10 aprile)

  • Bodo/Glimt-Lazio, ore 18.45
  • Tottenham-Eintracht Francoforte, ore 21
  • Rangers-Athletic Club, ore 21
  • Lione-Manchester United, ore 21RITORNO (17 aprile)
  • Eintracht Francoforte-Tottenham, ore 21
  • Lazio-Bodo/Glimt, ore 21
  • Athletic Club-Rangers, ore 21
  • Manchester United-Lione, ore 21

    Il calendario della fase a eliminazione diretta

    Ecco il calendario completo della fase a eliminazione diretta dell’Europa League:

  • Quarti di finale: 10 e 17 aprile
  • Semifinali: 1 e 8 maggio
  • Finale: 21 maggio a BilbaoPer altre notizie sul calciomercato, clicca qui.

    Fonte: Gianluca Di Marzio

Continua a leggere

Europa League

Ranking UEFA, il punto sulle italiane: quinto posto sfumato?

Pubblicato

il

Depositphotos_88939066_S

La Roma crolla a Bilbao e perde 3-1. Lazio e Fiorentina passano il turno, ma il quinto posto nel Ranking UEFA resta un miraggio.

Sono arrivati i primi verdetti di Europa League e Conference League per le squadre italiane. La Roma, nonostante la vittoria dell’andata, è stata eliminata dopo aver perso 3-1 a Bilbao. Lazio e Fiorentina, invece, hanno ottenuto la qualificazione davanti ai propri tifosi, nonostante la sofferenza nel finale.

Ranking UEFA

ESULTANZA ALESSIO ROMAGNOLI ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )

Italia, il Ranking UEFA piange: addio 5 posto Champions?

La squadra di Ranieri aveva vinto 2-1 all’Olimpico grazie al gol di Shomurodov, ma al ritorno l’Athletic ha ribaltato tutto. Sicuramente decisiva è stata l’espulsione di Hummels, che ha spianato la strada ai padroni di casa. Ancora decisivi i fratelli Williams: dopo il gol di Inaki a Roma, Nico ha deciso la gara di ritorno con una doppietta. A nulla è servito il calcio di rigore di Paredes per la Roma, che esce agli ottavi. Curiosamente, dopo ieri l’unica squadra italiana ad aver vinto al San Mames è il Torino di Giampiero Ventura nel 2015.

Serata europea perfetta invece per la Fiorentina, che ribalta il 3-2 di Atene e passa ai quarti di finale di Conference contro il Celje. Mandragora e Gudmundsson chiudono i primi 45′ sul 2-0, poi Kean sembra indirizzare il discorso nella ripresa. A nove dal 90′ Ioannidis segna il gol che riapre tutto, ma la Fiorentina regge e passa il turno. Sorride anche la Lazio, che nonostante un’opaca prestazione contro il Viktoria Plzen accede ai quarti di Europa League. Il gol di Romagnoli, in rete anche all’andata, annulla il vantaggio di Sulc, che altrimenti avrebbe mandato il match ai supplementari.

A questo punto, dunque, la domanda sorge spontanea: l’Italia può ancora sperare di avere cinque posti Champions anche quest’anno? La risposta è sì, ma è davvero difficile se non quasi impossibile. Dopo le eliminazioni di Bologna, Milan, Juventus, Atalanta e Roma, la Liga spagnola ha seminato l’Italia nel ranking. I punti di vantaggio degli spagnoli sono 1.741, e per la Serie A un sorpasso è improbabile. Servirebbe che Inter, Fiorentina e Lazio arrivino tutte in finale nelle loro competizioni e possibilmente le vincessero pure. Uno scenario molto complicato, ma non irrealizzabile.

Diego Diana

Continua a leggere

Ultime Notizie

Real Madrid Real Madrid
Notizie4 minuti fa

Italia: Calafiori come sta?

Visualizzazioni: 15 Calafiori: nella sconfitta di San Siro contro la Germania, il difensore attualmente all’Arsenal a rimediato un infortunio al...

Bayern Monaco Bayern Monaco
Bundesliga7 minuti fa

Bayern Monaco, Alphonso Davies: “Tornerò più forte di prima”

Visualizzazioni: 17 Alphonso Davies si prepara a tornare più forte dopo l’intervento chirurgico, promettendo una rapida ripresa per i tifosi...

Wolverhampton Wolverhampton
Premier League16 minuti fa

Wolverhampton-West Ham, le probabili formazioni e dove vederla

Visualizzazioni: 3 Wolverhampton-West Ham è uno dei match validi per la 30^giornata di Premier League ed è in programma martedì...

Serie A Serie A
Serie A36 minuti fa

Serie A, classifiche a confronto: disastro Milan dopo Pioli

Visualizzazioni: 62 Le classifiche dopo 30 giornate di Serie A. Il confronto tra Inter, Milan, Udinese, Napoli, Juventus e Atalanta...

Real Madrid Real Madrid
Serie A47 minuti fa

Real Madrid, Ancelotti: “Endrick? E’ sereno e motivato”

Visualizzazioni: 25 Carlo Ancelotti smentisce le preoccupazioni su Endrick, elogiando il giovane talento e sottolineando la sua determinazione e impegno....

Arsenal, Arteta Arsenal, Arteta
Premier League57 minuti fa

Arsenal-Fulham, le probabili formazioni e dove vederla

Visualizzazioni: 26 Arsenal-Fulham è uno dei match validi per la 30^ giornata di Premier League, ed è in programma martedì...

Juventus, Tudor Juventus, Tudor
Serie A1 ora fa

Juventus: il confronto tra la prima gara di Tudor e l’ultima di Motta

Visualizzazioni: 35 L’esordio di Igor Tudor sulla panchina della Juventus ha segnato un cambiamento evidente nello stile di gioco della...

ultras calabria ultras calabria
Serie A1 ora fa

Bologna, Calabria: “Felice qui, voglio restare e vincere”

Visualizzazioni: 45 Davide Calabria esprime il suo desiderio di restare a Bologna e punta a successi futuri in Coppa Italia...

Roma Roma
Serie A1 ora fa

Atalanta, solo 5 vittorie nel 2025: è crisi?

Visualizzazioni: 26 Un’inversione di rotta è un segno d’allarme per l’Atalanta. La sconfitta contro la Fiorentina ha un peso specifico:...

Inter Inter
Focus2 ore fa

Inter, Dimarco re dei bonus: è sul podio europeo

Visualizzazioni: 40 Federico Dimarco è tornato al 100% e contro l’Udinese ha mostrato una forma smagliante. Doppio assist e 3...

Le Squadre

le più cliccate