Europa League
Europa League, la finale: il pronostico del Dottor Sarli

A Budapest per la finale di Europa League si affronteranno il Siviglia e la Roma. Gli andalusi partono favoriti ma la Roma darà filo da torcere. Il pronostico non è facile, proviamo a farlo insieme.
Europa League, il pronostico della finale: la premessa
Gli andalusi non hanno mai vinto in questa competizione lontano dalla spagna e non vincono in trasferta in Europa da tredici partite, motivo per cui, pur avendo vinto sei delle sue ultime finali di Europa League, non sono poi così favoriti come dicono i bookmakers.
Anche la Roma ha vinto le sue quattro partite del torneo lontano da casa, e in più non hanno segnato. Però Mourinho è molto motivato e ha caricato bene i suoi, coi pezzi più pregiati che hanno riposato contro la Viola (sconfitta per 2-1). Vincere è obbligatorio per conquistare la Champions la prossima stagione, visto che in Campionato non ci sono riusciti.
Il pronostico della finale
Considerato che le ultime tredici finali di Europa League hanno visto un totale di goal a partita di 2,92, non me la sento di sbilanciarmi con un 1X2, piuttosto punterei sul Goal più Over 2,5.
Perché se la Roma non segna molto, e fuori casa quest’anno non l’ha mai fatto, è anche vero che il Siviglia ha segnato 3 goal alla Juventus. La Roma, pur avendo pareggiato la semifinale in trasferta per 0-0, è molto motivata a vincere, quindi potrebbe segnare anche giocando fuori casa.
I più intrepidi potrebbero provare l’1X più Goal, se si vuole giocare d’azzardo anche l’1X più No Goal oppure più Over 1,5. Insomma, ci sono tante chance ma io ribadisco che tenterei la strada del Goal più Over 2,5. Confidando che la Roma, costretta a vincere per tanti motivi, si sbloccherà lontano da casa.
In sostanza le possibilità per giocare sono tante, sta voi fare la vostra scelta, di certo non si deve puntare sul 2 fisso, è troppo rischioso, per il resto tutto fa brodo.
Europa League
Galatasaray-Az Alkmaar, le probabili formazioni e dove vederla

Allo stadio Nef di Istanbul va in scena il ritorno dei playoff di Europa League tra Galatasaray e Az Alkmaar. La sfida vedrà il calcio d’inizio alle ore 18.45.
La montagna è ripida, ma in casa Galatasaray si crede nell’impresa. I turchi, nel ritorno dei playoff di Europa League, ospiteranno l’Az Alkmaar per cercare di rimontare il 4-1 subito all’andata.
Gli olandesi, invece, cercheranno di difendere l’ampio vantaggio, che consentirebbe di centrare gli ottavi di finale.
Qui Galatasaray
Okan Buruk spera nella rimonta e lancia Osimhen dal primo minuto. L’ex Napoli è in forma, e la dimostrazione è la doppietta che ha piegato il Rizespor in campionato.
Alle spalle del nigeriano, nel 4-2-3-1 di partenza, Mertens con Yilmaz e Sallai.
Torreira e Sara saranno i due mediani, davanti a una difesa composta da Jelert, Sanchez, Bardakci e Kutlu.
Tra i pali l’ex Lazio Muslera.
Qui Az Alkmaar
Forse nemmeno il tecnico Martens si sarebbe aspettato un successo così largo all’andata. Gli olandesi partono in vantaggio e sono pronti a vendere cara la pelle.
Il modulo sarà a specchio con quello turco, e vedrà Owusu-Oduro a difendere i pali, assieme alla retroguardia composta da Kasius, Goes, Penetra e Wolfe.
I due mediani titolari saranno, con ogni probabilità, Claise e Koopmeiners, mentre il trio Poku–Mijnans–Lahdo agirà alle spalle di Parrott.
Probabili formazioni
Galatasaray (4-2-3-1): Muslera; Jelert, Sanchez, Bardakci, Kutlu; Torreira, Sara; Sallai, Mertens, Yilmaz; Osimhen. Allenatore: Okan Buruk.
AZ Alkmaar (4-2-3-1): Owusu-Oduro; Kasius, Goes, Penetra, Wolfe; Clasie, Koopmeiners; Poku, Mijnans, Lahdo; Parrott. Allenatore: Martens.
Dove vederla
La sfida tra Galatasaray e Az Alkmaar, in programma questa sera alle 18.45, si potrà seguire su Sky Calcio (canale 202) e Sky Sport (canale 257).
Europa League
Bodo Glimt-Twente, probabili formazioni dove vederla

Tra le partite valide per il ritorno degli spareggi per l’accesso agli ottavi dell’Europa League spunta Bodo Glimt-Twente, all’andata 2 a 1 per gli olandesi.
Tra le partite valide per il ritorno degli spareggi per l’accesso agli ottavi dell’Europa League spunta Bodo Glimt-Twente, all’andata 2 a 1 per gli olandesi. I norvegesi tentano la rimonta per ottenere il passaggio del turno.
Qui Bodo Glimt
Il Bodo Glimt, che ha perso la gara d’andata in Olanda, tenta di rimontare e superare il turno, sfruttando due cose: fattore casa e il fatto di concentrarsi solo l’Europa, visto che il campionato norvegese comincerà in primavera. Inoltre, Il Bodo Glimt è anche il campione uscente dello scorso anno.
La fase a campionato dell’Europa League, la squadra di Knutsen la conclusa al 9° posto, sfiorando l’accesso diretto agli ottavi di finale. Ma in Olanda la partita è stata molto sfortunata, con sconfitta patita nel finale, il 5′ minuto di recupero. Per questa sfida, il tecnico dei norvegesi schiererà un 4-3-3 con difesa composta da Sjovold, Nielsen, Gundersen e Bjorkan; centrocampo da Evjen, Berge e Saltnes; tridente offensivo da Blomberg, Hogh e Hauge.
Qui Twente
Il Twente, che viene dalla vittoria in campionato per 2 a 0 contro il RKC Waalwijk, ha vinto la gara d’andata in maniera rocambolesca, con al 5′ di recupero il rigore trasformato da Van Wonfskinkel. Chiaramente la squadra di Oosting ha 2 risultati su 3 ma deve fare attenzione ai norvegesi, che si sono comportati bene in Europa ed hanno la freschezza atletica visto che non hanno impegni di campionato per ora.
In Europa, gli olandesi si sono qualificati per questi spareggi con il rotto della cuffia, ottenendo il 23° piazzamento, il penultimo disponibile. Ma si sa che le partite ad eliminazione diretta sono altra cosa. Per questo match, il tecnico degli olandesi schiererà un 4-3-3, con difesa composta da Van Rooij, Hilgers, Lagerbielke e Kuipers; centrocampo da Vlap, Steijn e Sadilek; tridente composto da Rots, Van Wolfswinkel e Ltaief.
Bodo Glimt-Twente probabili formazioni
Bodo Glimt (4-3-3): Haikin; Sjovold, Nielsen, Gundersen, Bjorkan; Evjen, Berg, Saltnes; Blomberg, Hogh, Hauge. All: Knutsen.
Twente (4-3-3): Unnerstall; Van Rooij, Hilgers, Lagerbielke, Kuipers; Vlap, Steijn, Sadilek; Rots, Van Wolfswinkel, Ltaief. All: Oosting.
Bodo Glimt-Twente dove vederla
La partita Bodo Glimt-Twente, valida come gara di ritorno degli spareggi per l’acceso agli ottavi di finale dell’Europa League che si giocherà domani alle 18 e 45, sarà visibile su Sky, con la possibilità per gli abbonati di usufruire della trasmissione streaming attraverso l’app Sky Go. Diretta streaming anche su NOW, sempre per abbonati.
Europa League
FCSB-Paok, probabili formazioni e dove vederla

FCSB-Paok, match valido per la gara di ritorno dei playoff di UEFA Europa League, vedrà i greci ospiti della Steaua per provare la rimonta.
La gara di andata giocata in Grecia ha visto la Steaua Bucarest uscire vincitrice per 1-2, passaggio del turno per nulla scontato con il Paok che proverà fino alla fine a passare il turno per affrontare una tra Lione ed Eintracht Francoforte agli ottavi.

PALLONE EUROPA LEAGUE ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Qui FCSB
I rumeni si schierano con: Tarnovanu tra i pali, difesa a 4 con Cretu, Ngezana, Popescu e Radunovic. In mediana spazio a Chiriches e Sut, trequarti composta da Tanase largo a destra, Miculescu largo a sinistra e Cisotti dietro all’unica punta Birlingea.
Qui Paok
Questo l’11 titolare scelto da Lucescu: Tsiftsis in porta, Otto, Kedziora, Michailidis e Baba in difesa. Mediana composta da Ozdoev e Camara, i due esterni alti sono Pelkas e Shoretire, al centro dietro la punta spazio a Konstantelias con Samatta unico centravanti.
FCSB-Paok, probabili formazioni
FCSB (4-2-3-1): Tarnovanu; Cretu, Ngezana, Popescu, Radunovic; Chiriches, Sut; Tanase, Cisotti, Miculescu; Birlingea. All. Elias Charalambous.
Paok (4-2-3-1): Tsiftsis; Otto, Kedziora, Michailidis, Baba; Ozdoev, Camara; Pelkas, Konstantelias, Shoretire; Samatta. All. Razvan Lucescu.
FCSB-Paok, dove vederla
Il match, FCSB-Paok, in programma Giovedì 20 Febbraio alle ore 18:45 allo stadio National Arena di Bucharest, sarà visibile su Sky Sport 259 e su NOW, in streaming sarà trasmessa su Sky Go.
-
Notizie5 giorni fa
Milan, se cade Conceicao pronto Ancelotti: un sogno che può diventare realtà | Tutti i dettagli
-
Champions League7 giorni fa
Il Milan non è pronto per i quattro tenori: Conceiçao torna al 4-3-3? ecco chi rischia di stare fuori
-
Calciomercato3 giorni fa
Nuovo DS Milan, Gerry Cardinale ha deciso: la lista dei candidati
-
Notizie17 ore fa
Milan, Theo Hernandez passa al contrattacco: cita un testo di Samuele Nisi “La vostra è solo invidia…”
-
Notizie3 giorni fa
Cesari sicuro: “Squalifica Lautaro? La sanzione minima…”
-
Calciomercato4 giorni fa
Milan, il sostituto di Theo Hernandez parla portoghese: tutti i dettagli
-
Calciomercato6 giorni fa
Milan, il rapporto tra Conceiçao e Ibrahimovic non brilla: senza Champions si cambia?
-
Champions League3 giorni fa
Milan Feyenoord, Conceicao pensa ad una mossa a sorpresa