Feyenoord-Roma andrà in scena, questa sera alle ore 18:45, allo Stadio ‘De Kuip’ di Rotterdam nel match valido per l’andata dei playoff di Europa League 2023-24
La Roma si vede costretta a disputare i playoff dopo essersi piazzata al secondo posto del Girone G di Europa League alle spalle dello Slavia Praga.
Il Feyenoord, invece, è retrocesso dalla Champions League piazzandosi al terzo posto nel girone della Lazio alle spalle dei biancocelesti e dell’Atletico Madrid.
Entriamo nel vivo del match e scopriamo che…
Feyenoord e
Roma si affrontano nella fase a eliminazione diretta di una competizione Europea per la terza volta nelle ultime 3 stagioni, con i giallorossi che hanno sempre avuto la meglio (vittoria nella Finale di UEFA Europa Conference League 2021/22 e passaggio del turno ai Quarti di Finale della scorsa Europa League: 1V, 2N con punteggio aggregato di 4-2).
Prima della vittoriosa Finale di UEFA Europa Conference League 2021/22, la
Roma aveva sfidato il
Feyenoord solo 2 volte nella storia Europea del Club, eliminando gli olandesi con un punteggio aggregato di 3-2 (1V, 1N) ai Sedicesimi di Finale di Europa League, nel 2014/15.
La Roma ha vinto solo 1 delle ultime 8 partite nelle competizioni europee giocate lontano dallo Stadio Olimpico, inclusa la finale di UEFA Europa League 2022/23 persa in campo neutro (4N, 3P).
Dopo aver perso gli ultimi 3 match giocati in Champions League nella stagione in corso, il Feyenoord potrebbe infilare 4 sconfitte di fila in campo Europeo per la prima volta da una serie negativa di 7 ko tra l’Europa League 2016/17 (2P) e la Champions League 2017/18 (5P).
Il
Feyenoord (77) è stata la terza formazione che ha registrato più dribbling riusciti nella fase a gironi della UEFA Champions League 2023/24, meno solo di
Bayern Monaco (81) e
Barcellona (84).
La
Roma è una delle sole 3 squadre che hanno raggiunto la soglia delle 100 sequenze su azione di almeno 10 passaggi in questa UEFA Europa League: esattamente 100 per i giallorossi, alle spalle solo di
Liverpool (103) e
Bayer Leverkusen (130).
Solamente il Friburgo (6) conta più partite con almeno 3 reti all’attivo nelle ultime 2 edizioni di Europa League rispetto alla Roma (5, tra cui un 4-1 nei Quarti di Finale dello scorso torneo, proprio contro il Feyenoord).
Dall’altro lato gli olandesi sono la formazione che nel periodo ha fatto registrare il più alto numero di gol in un singolo match: 7-1 contro lo Shakhtar Donetsk, nella gara di ritorno degli Ottavi di Finale, lo scorso 16 Marzo.
Dávid Hancko è il secondo giocatore ad aver completato più passaggi nelle Coppe Europee 2023/24 (513 – esclusi preliminari), dopo Liam Scales del Celtic.
Il classe 1997 è anche uno dei soli 2 difensori, alla pari di Robin Gosens ad aver segnato almeno 1 gol nelle competizioni UEFA in tutte le ultime 4 stagioni (dal 2020/21).
L’ultimo gol di Paulo Dybala nelle Coppe Europee è arrivato nella scorsa finale di UEFA Europa League (31 Maggio contro il Siviglia).
Da quel momento 3 presenze senza andare a bersaglio per l’attaccante argentino, il quale non resta a digiuno per 4 partite di fila in un singola edizione di queste competizioni dal 2018/19, in Champions League con la maglia della
Juventus.
Romelu Lukaku ha mancato l’appuntamento con il gol solo una volta nelle sue ultime 17 apparizioni in Europa League, andando a segno 20 volte nel periodo.
Da quando la competizione ha assunto l’attuale denominazione, nel 2009/10, solo Radamel Falcao (30), Pierre-Emerick Aubameyang (29) e Aritz Aduriz (26) hanno realizzato più reti di Lukaku (25) nel torneo.
Aggiornato al 15/02/2024 15:03