Europa League
Juric “Dobbiamo crescere per competere, serve un turnover”

Juric: la fiducia del ct dopo il disastro con l’Inter in vista dell’impegno in Europa League. Il suo piano di azione per evitare un De Rossi bis.
È fiducioso il tecnico giallorosso: “Abbiamo grossi margini di miglioramento” dice in conferenza stampa.
Al via il piano Juric, stavolta non si può permettere di fallire.
I punti decisivi
Vittoria obbligata in Europa League dopo il pareggio con l’Atletico Bilbao e la sconfitta contro l’Elfsborg.
Domani contro la Dynamo Kiev sarà un match fondamentale per le sorti della squadra ma anche per quelle dell’allenatore.
Infatti alcune testate, tra cui Il Messaggero, non esitano a mettere in dubbio la stabilità della panchina giallorossa.
Terzo cambio in tre mesi
Non si esclude quindi un ennesimo cambio allenatore in caso di fallimento in questa partita.
Intanto sono pronti i cambi di formazione, come confermano le dichiarazioni di Juric: “Per competere su tutt’e due i fronti bisogna utilizzare più giocatori possibili. Manca Saelemaekers che può fare tanti ruoli, vediamo anche che succederà con Zalewski.”
Inoltre molti devono riposare, primo fra tutti Dovbyk.
Altri scalpitano per entrare in campo perché da troppo relegati a spettatori, come Soulé.

MATIAS SOULE IN AZIONE ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
La visione di Juric
Freddezza o totale confusione, queste le parole del ct: “La partita dell’altro giorno [contro l’Inter, ndr] mi è piaciuta. Al di là di averla persa ho visto i concetti giusti. Abbiamo sbagliato delle occasioni.”
“L’obiettivo principale è quello là, dobbiamo crescere per competere con altri” sentenzia, e prosegue “Siamo partiti con ritardo, ci stiamo aggiustando. Siamo un po’ in deficit, vedremo in futuro se possiamo fare proprio bene su tutt’e due i fronti.”
Insomma, solo il tempo lo dirà.
Europa League
Roma, possibile percorso verso la finale di Europa League

L’UEFA Europa League entra nella fase ad eliminazione diretta: la Roma di Claudio Ranieri è pronta a sfidare l’Athletic Bilbao. Il cammino verso la finale è delineato.
L’urna di Nyon ha svelato il nome del prossimo avversario della Roma di Claudio Ranieri: negli ottavi di finale della UEFA Europa League, i giallorossi se la vedranno con l’Athletic Bilbao. Questo l’esito del sorteggio che ha anche delineato l’ipotetico percorso della squadra capitolina verso la finale, fissata per il 21 maggio al San Mames di Bilbao.
La Roma ha conquistato il pass per i playoff eliminando il Porto grazie al successo ottenuto all’Olimpico. Ora l’obiettivo è raggiungere i quarti di finale. Per la squadra di Ranieri, il cammino verso la finale si preannuncia ricco di sfide, dato che i giallorossi sono stati inseriti nella parte opposta del tabellone rispetto alla Lazio.

IL PALLONE DELL’ EUROPA LEAGUE 2024-2025 ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Roma, il cammino in UEFA Europa League
Il sorteggio di Nyon ha delineato il percorso che la Roma dovrà affrontare: in caso di vittoria sugli spagnoli dell’Athletic Bilbao, la squadra di Ranieri potrebbe incrociare i Rangers o il Fenerbahce di José Mourinho nei quarti. In semifinale, l’avversario potrebbe essere una tra Real Sociedad, Manchester United, FCSB e Lione.
Se riuscisse a raggiungere la finale, la Roma si troverebbe di fronte la miglior squadra della parte sinistra del tabellone della UEFA Europa League. Tra i possibili avversari, spicca il nome della Lazio, ma ci sono anche Viktoria Plzen, AZ Alkmaar, Tottenham, Eintracht e Ajax.
Il cammino della Roma inizia il 10 marzo con l’ottavo di finale contro l’Athletic Bilbao. Di seguito, il percorso ipotetico:
OTTAVI DI FINALE: Athletic Bilbao.
QUARTI DI FINALE: Rangers/Fenerbahce.
SEMIFINALE: FCSB/Lione/Real Sociedad/Manchester United
FINALE: Ajax/Tottenham/Eintracht/AZ/Lazio/Viktoria Plzen.
Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui.
Fonte: Gianluca Di Marzio.
Europa League
Roma, l’Olimpico in Europa è un fortino inespugnabile: superato il City di Pep

Con la vittoria di ieri sul Porto ai playoff di Europa League, la Roma ha dimostrato la sua forza in campo europeo. Spunta un dato impressionante dell’Olimpico.
La Roma è l’unica italiana in Europa ad aver passato il turno dei playoffs. Dopo infatti, le delusioni cocenti in Champions League di Milan, Atalanta e Juventus, la formazione giallorossa era chiamata a salvare la faccia del calcio italiano in Europa, e come da diversi anni a questa parte, non ha disilluso le aspettative.
Ad aver dato una mano ad un cammino europeo di signor livello è stato sicuramente l’apporto dell’Olimpico. Anche ieri contro i lusitani l’atmosfera all’interno dell’impianto romano è stata da brividi, aiutando i propri giocatori a riprendere una gara iniziata nel peggiore dei modi.
Nessuno in Europa ha uno score migliore tra le mura di casa. Con la vittoria di ieri, la banda di Ranieri ha superato in questa speciale classifica anche il Manchester City di Pep Guardiola. I Citizens, dal 2017/2018, hanno trovato la vittoria in ben 33 occasioni. Ieri è arrivata la 34esima per la Roma: tutti sono caduti, dal Barcellona di Messi e Suarez al Manchester United, passando per il Chelsea e il Bayer Leverkusen. Un vero e proprio fortino per il club giallorosso, che lo ha aiutato a diventare negli anni la squadra italiana con più partecipazioni agli ottavi di una competizione europea.
11 – La #Roma ha raggiunto gli ottavi di finale in una delle principali competizioni europee in ognuna delle ultime 11 stagioni (dal 2014/15), almeno due volte in più rispetto a qualsiasi altra formazione italiana nel periodo. Perseverante.#RomaPorto #UEL pic.twitter.com/q4yiEvdc7G
— OptaPaolo (@OptaPaolo) February 20, 2025
Roma, il bilancio europeo in casa dal 2017/2018
Champions League 2017/2018
- Roma-Chelsea 3-0
- Roma-Qarabag 1-0
- Roma-Shakhtar 1-0
- Roma-Barcellona 3-0
- Roma-Liverpool 4-2
Champions League 2018/2019
- Roma-Viktoria Plezn 5-0
- Roma-Cska Mosca 3-0
- Roma-Porto 2-1
Europa League 2019/2020
- Roma-Istanbul Basaksehir 4-0
- Roma-Gent 1-0
- Europa League 2020/21
- Roma-Cluj 5-0
- Roma-Young Boys 3-1
- Roma-Braga 3-1
- Roma-Shakhtar 3-0
- Roma-Manchester United 3-2
Conference League 2021/22
- Roma-Trabzonspor 3-0
- Roma-Cska Sofia 5-1
- Roma-Zorya Luhanska 4-0
- Roma-Bodo Glimt 4-0
- Roma-Leicester 1-0
Europa League 2022/23
- Roma-Helsinki 3-0
- Roma-Ludogorets 3-1
- Roma-Salisburgo 2-0
- Roma-Real Sociedad 2-0
- Roma-Bayer Leverkusen 1-0
Europa League 2023/24
- Roma-Servette 4-0
- Roma-Slavia Praga 2-0
- Roma-Sheriff Tiraspol 3-0
- Roma-Brighton 4-0
- Roma-Milan 2-1
Europa League 2024/25
- Roma-Dinamo Kiev 1-0
- Roma-Braga 3-0
- Roma-Eintracht 2-0
- Roma-Porto 3-2
Europa League
Europa League, i sorteggi degli ottavi: scongiurato il derby di Roma

Conclusi i sorteggi di Champions League, ora tocca all’Europa League. Due le italiane interessate, Lazio e Roma, che hanno il 50% di possibilità di incontrarsi.
Archiviati i playoffs di Europa League, a Nyon è l’ora dei sorteggi per gli ottavi della competizione europea. Due le italiane interessate: la Lazio, ha concluso la fase a girone unico al primo posto e ha saltato i sedicesimi, mentre l’altra squadra della Capitale, la Roma, ha dovuto invece andare ai playoffs il Porto, battuto nel doppio confronto per un totale di 4-3.
La possibilità che le due formazioni si incontrino sono molto alte. Infatti, ci sono il 50% di possibilità che Roma e Lazio si affrontino agli ottavi di finale di Europa League. In caso di mancato derby i biancocelesti affronteranno il Viktoria Plzen, mentre i giallorossi l’Athetic Bilbao.

UEFA EUROPA LEAGUE ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Il calendario dagli ottavi alla finale di Bilbao
Gli ottavi di finale si svolgeranno il 6 e il 13 marzo 2025. I quarti seguiranno il 10 e il 17 aprile, mentre si aspetteranno i primi di maggio per le semifinali (1 e 8 maggio) con la finale di Bilbao in programma il 21 dello stesso mese.
Europa League, le 16 squadre qualificate
Sedici squadre hanno conquistato il pass per accedere alla fase ad eliminazione diretta. Le prime otto della classifica della fase a girone unico hanno saltato i playoffs e, da teste di serie, avranno il vantaggio di giocare il ritorno in casa. Le teste di serie sono Lazio, Athletic Bilbao, Manchester United, Tottenham, Eintracht Francoforte, Lione, Olympiacos, Rangers.
Coloro che invece hanno strappato il pass attraverso i sedicesimi della competizione sono Roma, Steaua Bucarest, Bodo Glimt, AZ Alkmaar, Ajax, Viktoria Plzen, Real Sociedad, Fenerbahce.
Europa League, gli ottavi di finale
Bodo/Glimt-Olympiacos
Fenerbahce-Rangers
Ajax-Eintracht Francoforte
AZ Alkmaar-Tottenham
Real Sociedad-Manchester United
Viktoria Plzen-Lazio
Roma-Athletic Bilbao
-
Notizie6 giorni fa
Milan, se cade Conceicao pronto Ancelotti: un sogno che può diventare realtà | Tutti i dettagli
-
Calciomercato4 giorni fa
Nuovo DS Milan, Gerry Cardinale ha deciso: la lista dei candidati
-
Notizie2 giorni fa
Milan, Theo Hernandez passa al contrattacco: cita un testo di Samuele Nisi “La vostra è solo invidia…”
-
Serie A1 giorno fa
Repubblica – Milan, Conceiçao: tensione altissima con Pulisic
-
Notizie4 giorni fa
Cesari sicuro: “Squalifica Lautaro? La sanzione minima…”
-
Calciomercato5 giorni fa
Milan, il sostituto di Theo Hernandez parla portoghese: tutti i dettagli
-
Champions League4 giorni fa
Milan Feyenoord, Conceicao pensa ad una mossa a sorpresa
-
Serie A6 giorni fa
Milan, Ibra: “Conceicao? Ha avuto un lutto. Mi aspettavo questo Gimenez. Su Leao…”