Europa League
Lazio, Baroni: “Siamo concentrati nel lavoro e nella crescita. Non pensiamo all’Inter”
Pubblicato
4 mesi fail

L’allenatore della Lazio Marco Baroni, ha parlato in conferenza stampa alla vigilia di Ajax-Lazio, match valido per la sesta giornata di Europa League.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Il tecnico biancoceleste Marco Baroni ha presentato in conferenza stampa alla vigilia della sfida della sua Lazio contro l’Ajax, valida per la sesta giornata della fase campionato dell’Europa League in conferenza dalla sala stampa della Johan Crujiff Arena.
Di seguito le sue dichiarazioni

MARCO BARONI ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Lazio, le parole di Baroni in conferenza stampa
C’è qualcosa su cui dovrai lavorare per gestire l’entusiasmo di questo periodo?
“Non siamo spaventati, ma concentrati nel lavoro e nella crescita. Ogni allenamento e ogni minuto che passo con questa squadra li tengo centrati sul percorso dichiarato anche dalla società. Se c’è stata un’accelerata in questo percorso lo dobbiamo ai calciatori, loro sono i principali artefici. Sono sereno perché vedo la squadra come lavora, hanno passione nel venire al campo e sono sicuramente concentrato sulla nostra crescita. Ci fanno piacere i complimenti e gli elogi, li giro alla squadra perché li merita ma poi c’è il lavoro e l’impegno costante”.
Che partita si aspetta domani?
“Una partita difficile, affrontiamo una squadra che ha cultura di gioco. Sappiamo che in campo ci sono individualità importanti, ma anche un ottimo collettivo. Il difficile sarà dentro il campo, sarà una partita aperta perché si incontrato due squadre che giocano e che si affronteranno a viso aperto. Domani ci sarà un bello spettacolo sul campo”.
Cosa significa per la sua categoria vedere un allenatore italiano a dirigere una squadra storica come l’Ajax? La presenza di Farioli cambia l’approccio alla partita?
“Abbiamo studiato l’Ajax, è una squadra che ha idee e vanno fatti i complimenti a Farioli. Sono due squadre simili che si affronteranno a viso aperto, loro giocano 4-3-3 noi siamo simili anche se usiamo un trequartista. Hanno giocatori di grande qualità, sarà una partita difficile ma bellissima, di questo ne sono sicuro”.
Vede la mano di Farioli nell’Ajax?
“Fa piacere vedere un allenatore italiano che allena una squadra così importante, ma noi dobbiamo pensare alla nostra prestazione conoscendo le nostre qualità. Possiamo mettere in difficoltà l’Ajax, dovremo vivere attimo su attimo con la nostra identità di mobilità e dedizione”.
Ci può dire come stanno Vecino, Romagnoli e Provedel?
“Provedel è con noi, anche se ieri ha avuto un attacco influenzale. Anche a Napoli aveva qualche linea di febbre ma è andato in campo, è qui con noi ed è disponibile. Contiamo di recuperare Vecino e Romagnoli per la sfida con l’Inter, ma dobbiamo pensare alla sfida di oggi”.
Ha portato Noslin dal Verona alla Lazio, perché lo ha voluto anche in biancoceleste?
“Lo scorso anno è arrivato a gennaio e ha avuto un impatto devastante nella squadra fin da subito, tanto negli allenamenti quanto nelle gare. Abbiamo fatto un percorso insieme, quando sono arrivato aveva i parametri che cercavamo per costruire la squadra. Un giocatore giovane con qualità importanti e abbiamo deciso di dargli questa occasione. È un giocatore da Lazio, non ho dubbio che continuerà a crescere perché è un grande professionista, ha voglia di migliorarsi e deve solo pensare a lavorare”.
Noslin è in ballo anche per domani?
“Vediamo, noi domani andiamo in campo in 16. Chi non parte entrerà, ci sarà sicuramente spazio. Tijjani sarà della partita, dovrò fare delle valutazioni sulla squalifica di Taty lunedì, ma tutti vogliono giocare una gara così importante e devo essere bravo a gestire questa situazione senza pensare all’Inter. Non faccio formazioni che andranno oltre la partita di domani”.
Europa League
Lazio, Nuno Tavares croce e delizia di Baroni: ieri altro infortunio
Pubblicato
20 ore fail
18/04/2025
La Lazio perde, oltre al match di ritorno di Europa League contro il Bodo/Glimt, anche Nuno Tavares. Un lunghissimo calvario per il portoghese.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Oltre il danno, anche la beffa. Per la Lazio di Marco Baroni piove sul bagnato. Pesante la delusione al termine della lotteria dei rigori che hanno condannato la formazione biancoceleste ad abbandonare, nonostante i favori dei pronostici, l’avventura in Europa League.
Gli errori dal dischetto di Tchaouna, Noslin e Castellanos spengono completamente i 55 mila tifosi della Lazio accorsi allo Stadio Olimpico per spingere verso la semifinale i propri beniamini. Ad far terminare il sogno il Bodo/Glimt, forte del 2-0 maturato all’andata.
La Lazio dopo essere riuscita nell’impresa di riportare il match sulla parità totale, prima del 90′, e di passare in vantaggio con la testata di Dia, è stata riportata per terra dalla rete del Helmersen, espulso per doppia ammonizione al 120′. La lotteria dei penalty ha premiato i norvegesi, che affronteranno in semifinale il Tottenham di Postecoglou.

GUENDOUZI RAMMARICATO ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Altro giro, altro stop per Nuno Tavares
A rendere ancor più amara e deludente la serata dell’Olimpico ci ha pensato la mala sorte. Infatti, durante la gara Nuno Tavares ha dovuto abbandonare il campo a causa dell’ennesimo problema fisico. Le lacrime del portoghese sono l’emblema di quello che sta vivendo a Formello.
Nelle prime uscite ufficiali l’esterno di proprietà dell’Arsenal è stato un fattore determinante dei successi della Lazio, mettendo a referto ben 8 assist nelle prime 8 giornate. Da lì in poi però gli infortuni lo hanno tormentato, continuando anche nella serata di ieri. Nuno, subentrato al 68′ del ritorno dei quarti di finale di Europa League, è uscito dal campo in lacrime appena iniziati i supplementari.
Con questo di ieri siamo già a sette infortuni in stagione: 69 giorni d’assenza, in attesa di capire la gravità di quello subito contro il Bodo. Incomincia ad essere un fattore importante e da non sottovalutare quello della tenuta fisica del laterale portoghese, che sicuramente condizionerà la dirigenza biancoceleste nella scelte future.
Europa League
Il Bodo/Glimt fa la storia: è la prima squadra norvegese in una semifinale europea
Pubblicato
21 ore fail
18/04/2025
Il Bodo/Glimt è la prima squadra norvegese a qualificarsi per una semifinale in una delle maggiori competizioni europee. Beffa enorme per la Lazio.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Il Bodo/Glimt è nella storia. Il club norvegese, battendo nella doppia sfida la Lazio di Marco Baroni, è approdato per la prima volta in una semifinale europea. Per la prima volta per l’intera nazione! Un traguardo storico per un club che negli ultimi anni si è tolto molte soddisfazioni inaspettate.

I TIFOSI DEL BODO GLIMT ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Bodo/Glimt in semifinale di una competizione europea
L’eliminazione della Lazio ai rigori da parte del Bodo/Glimt vede la squadra norvegese approdare alle semifinali di Europa League, dove affronteranno il Tottenham di Postecoglou, attualmente 15° in Premier League. L’impresa dell’Olimpico rimarrà nella memoria dei tifosi per diverso tempo, anche se molto della qualificazione è stata costruita nel match d’andata. Il 2-0 maturato in Norvegia ha sicuramente dato una mano nel match di ieri, portato fino alla lotteria dei rigori.
1 & 1 – Il Bodo/Glimt è la prima squadra norvegese a qualificarsi per una semifinale in una delle maggiori competizioni europee.
La #Lazio è stata eliminata dopo la sua prima lotteria ai calci di rigore in una competizione europea. Avvenimenti.#LazioBodo #UEL
— OptaPaolo (@OptaPaolo) April 17, 2025
Europa League
Resoconto Europa League: Beffa Lazio, follia United
Pubblicato
23 ore fail
18/04/2025
Si sono conclusi i quarti di Europa League ieri sera. Una serata ricca di emozioni e vietata ai deboli di cuore soprattutto a Roma e Manchester.
Una serata di ordinaria follia quella di ieri in Europa. Gol, spettacolo, emozioni e chi più ne ha più ne metta. Sono due le partite in particolare che hanno regalato più emozioni, i tifosi di Lazio e Manchester United ne sanno qualcosa.
Di seguito ecco il resoconto dei quarti di finale di UEL giocati ieri sera.
Europa League: rammarico Lazio, Tottenham ok
Partiamo dalla Lazio che ha l’obiettivo di rimontare il 2-0 subito in Norvegia contro il Bodo/Glimt. Gli uomini di Baroni partono forte e trovano il vantaggio con Castellanos di tacco (21′). Nel secondo tempo i biancocelesti continuano ad attaccare senza trovare la rete fino al 93′ con Noslin. Questo gol manda la partita ai supplementari.
La Lazio riesce a completare la rimonta ai supplementari con Dia (99′), ma i norvegesi trovano la rete con Helmersen (109′) che verrà anche espulso alla fine dei supplementari. Ai rigori per i biancocelesti sbagliano Tchaouna, Noslin e Castellanos: l’errore dell’argentino elimina la squadra di Baroni, e manda il Bodo Glimt in semifinale dove affronterà il Tottenham.
Gli Spurs nonostante il campionato da incubo vanno in semifinale di Europa League grazie ad uno 0-1 contro l’Eintracht. Basta un rigore di Solanke nel primo tempo (43′).
Spettacolo ad Old Trafford, il Bilbao ci crede
La partita tra Man Utd e Lione può essere considerata una delle partite più assurde del millenio. United in vantaggio di due gol con Ugarte (10′) e Dalot (46′), ma i francesi la ribaltano con Tolisso (71′) e Tagliafico (77′).
Si va ai supplementari con il Lione in 10 (espulso Tagliafico). Nonostante ciò, Les Gones si scatenano con i gol di Cherki (104′) e Lacazette su rigore (109′). Partita finita? Niente affatto, perchè arriva il gol di Bruno Fernandes su rigore (114′) e il pareggio di Mainoo (120′). Tutti si aspettano i rigori, ma arriva addirittura il 5-4 di Maguire (121′) che decide una partita semplicemente folle. In semifinale, Amorim se la vedrà con il Bilbao.
Il Bilbao fa il suo dovere battendo in casa i Rangers per 2-0: decidono Sancet su rigore (49′) e il solito Nico Williams (80′). Da ricordare che la finale si giocherà proprio al San Mamès, una grande occasione per i Lehoiak di giocare la finale in casa.
Ultime Notizie


Fulham-Chelsea, probabili formazioni e dove vederla
Visualizzazioni: 21 Premier League, alle 15 di domenica si disputerà la sfida tra Fulham e Chelsea, valida per la giornata...


Como, nuovo stadio Sinigaglia. “Occasione da non perdere”
Visualizzazioni: 17 Il Como e il Comune della città hanno presentato il progetto di collaborazione congiunta per il restyling dello...


Empoli-Venezia, sfida da dentro o fuori: salvezza in palio
Visualizzazioni: 17 Una della gare più attese di questa 33esima giornata di Serie A è proprio Empoli-Venezia. Le due squadre...


Roma, rinnovo Svilar: spuntano cifre e durata del contratto
Visualizzazioni: 27 La Roma è in trattative avanzate per il rinnovo del contratto di Svilar, con un’offerta che prevede estensione...


Atalanta, Scamacca: “Vivevo le difficoltà come tragedie, basta un pò di calma in più”
Visualizzazioni: 23 Il bomber dell’Atalanta e della Nazionale Scamacca ha rilasciato un’intervista a La Gazzetta dello Sport: “Cosa dico ai...


Milan, scintille D’Amico-Percassi: Furlani tenta lo scippo
Visualizzazioni: 79 La situazione attorno al prossimo DS del Milan è in continua evoluzione, tuttavia, come la nostra redazione ha...


Milan, a volte ritornano: il 3-4-3 non si vedeva da 28 anni
Visualizzazioni: 40 Il Milan visto contro l’Udinese ha vinto e convinto, rispolverando un modulo – il 3-4-3 – che non...


La Juventus è a caccia e prende quota il nome di Tonali
Visualizzazioni: 28 La Juventus sta pensando alla prossima stagione dopo aver sostituito l’allenatore ed aver ingranato una serie di risultatati...


Lecce-Como, le ultimissime sulle formazioni
Visualizzazioni: 30 Lecce-Como, incontro valido per la 33^ giornata del campionato di Serie A 2024/2025: le probabili scelte di Marco...


Roma, Pellegrini resta? Il futuro è ancora incerto
Visualizzazioni: 31 Lorenzo Pellegrini potrebbe lasciare la Roma a fine stagione, il suo futuro è incerto e dipenderà dalla scelta...
Le Squadre
le più cliccate
-
Serie C6 giorni fa
Milan Futuro: playout quasi certi, ma c’è una speranza salvezza
-
Calciomercato5 giorni fa
Milan, Furlani incontra Tare tra oggi e domani. E in panchina avanza un nome
-
Serie A4 giorni fa
Scoppia il caso scommesse, Tonali: “Versavo 25mila euro”
-
Serie A4 giorni fa
Dove vedere la Serie A in TV? Il palinsesto DAZN e Sky per la 33^ giornata
-
Serie A3 giorni fa
Milan-Atalanta gli infortunati: attualmente sono in cinque
-
Champions League4 giorni fa
Inter-Bayern è già storia: 2° incasso più alto nella storia nerazzurra a San Siro
-
Serie A5 giorni fa
Fagioli rompe il silenzio: “Ho pagato per i miei errori, ora merito rispetto”
-
Calciomercato2 giorni fa
Milan, il City piomba su Reijnders: l’offerta fa gola a Cardinale