Europa League
Roma-Porto 3-2: i giallorossi sfatano il tabù e volano agli ottavi nel segno di Dybala
Pubblicato
2 mesi fail

A una settimana di distanza dal pareggio del Do Dragao Roma e Porto tornano in campo per affrontarsi nella gara di ritorno valida per i playoff di Europa League.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
I nove risultati utili consecutivi in campionato, impreziositi dalle tre vittorie di fila in trasferta, hanno certamente dato nuova linfa ai giallorossi, a cui, però, resta l’Europa League come obiettivo principale della stagione considerando l’eliminazione in Coppa Italia per mano del Milan e il ritardo in termini di punti in Serie A rispetto al quarto posto. I portoghesi del giovane Anselmi, subentrato a Vitor Bruno, invece, hanno ottenuto solamente due successi nel 2025 con conseguente terzo posto in Liga Portugal.
Quello di oggi è l’ottavo incontro ufficiale tra le due squadre. I capitolini hanno all’attivo un solo successo contro i Dragoes (2-1 nell’andata degli ottavi di Champions League) e fin qui mai sono riusciti a eliminarli in un doppio confronto (eliminazione nel 1981, 2016 e 2019).
Presente la solita, corposa cornice di pubblico a spingere l’undici di Ranieri: sono, infatti, circa 60.000 i tifosi che riempiranno l’impianto.
Le formazioni ufficiali
ROMA (3-4-2-1): Svilar; Celik, Mancini, Ndicka; El Shaarawy, Koné, Paredes, Angelino; Dybala, Pellegrini; Shomurodov. All. Ranieri.
PORTO (3-4-3): Diogo Costa; Djalò, Perez, Otavio; Joao Mario, Eustaquio, Varela, Moura; Pepe, Omorodion, F.Vieira. All. Anselmi.
Arbitro: Letexier (FRA) Assistenti: Mugnier-Rahmouni (FRA) Quarto uomo: Vernice (FRA) VAR: Delajod (FRA) AVAR: Millot (FRA)
La diretta
PRIMO TEMPO
1′ – Inizia la sfida in un Olimpico carico in cui i tifosi giallorossi come sempre fanno sentire il loro supporto. Il primo possesso sarà ad appannaggio del Porto.
3′– A gestire prevalentemente il possesso sono gli ospiti con una circolazione palla orizzontale che non produce pericoli.
5′– Prima, vera occasione da gol del match: spiovente di El Shaarawy dalla destra per Pellegrini che si inserisce con i tempi giusti, ma non inquadra la porta, seppur di poco, con un bel colpo di testa.
9′– Roma ancora in avanti, questa volta è Dybala ad aprire la manovra per Angelino che la mette in mezzo con un mancino di prima, ma il cross viene prontamente respinto dalla difesa avversaria.
11′ – Porto pericoloso: filtrante alto di Fabio Vieira dalla trequarti per Pepe che si infila tra Celik e Mancini, ma non riesce a concludere per grazie al salvifico ripiegamento di Koné.
14′ – Scambio ad altissima velocità tra Pellegrini e Angelino che porta il capitano giallorosso al preciso cross per la testa di Shomurodov che da posizione favorevole non impatta bene e il pallone si perde sul fondo.
17′– Gioco fermo per un problema occorso a Pellegrini, il capitano si tiene la caviglia, ma sembra comunque in grado di poter proseguire. Per precauzione Ranieri manda a scaldare Pisilli.
20′– Buon break all’altezza della metà campo da parte di Celik che dà il via alla ripartenza romanista condotta poi da Pellegrini, rifinita dal traversone di Angelino, ma non concretizzata da nessuno considerato l’anticipo su tutti di Nehuén Perez.
24′– Panoramica apertura di Paredes per El Shaarawy che sfugge palla al piede alla marcatura diretta di Francisco Moura lasciando partire un cross teso che si perde tra le braccia di Diogo Costa che blocca in due tempi. Poco più tardi è ancora il “Faraone” a metterla in mezzo per Shomurodov che, anche in questo caso, non colpisce bene.
26′– Prima ammonizione del match: il destinatario del cartellino giallo è Otavio, reo di aver commesso un intervento in ritardo ai danni di Dybala poco dopo la metà campo. Decisione corretta da parte di Letexier.
27′– PORTO IN VANTAGGIO! Clamoroso svarione di Svilar che sbaglia il dosaggio del suggerimento per Paredes prendendolo in controtempo, permettendo a Pepe di irrompere sulla traiettoria. La conclusione del brasiliano viene murata dall’estremo difensore giallorosso, così come quella successiva di Fabio Vieira da Mancini, la cui deviazione mette in moto, però, Omorodion, bravissimo a metterla in porta con una splendida rovesciata. Sesto centro nella competizione per lo spagnolo.
29′ – Ammonizione per Dybala, colpevole di aver colpito Otavio proteso a terra per un intervento in scivolata. Giallo corretto.
34′– In seguito a dei minuti contraddistinti da scarsa lucidità i padroni di casa si riaffacciano in avanti con la conclusione dal limite di Pellegrini che si perde alta. Ammonizione per Nehuen Perez per un intervento in ritardo su El Shaarawy a inizio azione.
35′ – PAREGGIO ROMA!! Dybala dialoga meravigliosamente con Shomurodov al limite dell’area per poi penetrare negli ultimi sedici metri e battere Diogo Costa con un dolcissimo tocco sotto di sinistro. Primo acuto per la “Joya” in Europa League e parità ristabilita.
39′– ROMA IN VANTAGGIO!! Ancora Dybala! Che gol! L’argentino punisce Diogo Costa con un mancino stretto nel cuore dell’area di rigore pescando un micro-spazio tra il palo e il portiere che solo lui poteva trovare. Doppietta in quattro minuti da impazzire.
42′– Cartellino giallo anche per il tecnico del Porto Martin Anselmi per eccesso di protesta in seguito a un fallo ravvisato su Koné.
45′– Un minuto di recupero.
46′– Termina il primo tempo: la Roma è avanti 2-1 sul Porto grazie alla doppietta di Dybala che ribalta la rete iniziale di Omorodion. Vantaggio meritato per i giallorossi.
SECONDO TEMPO
46′ – Inizia la ripresa con gli stessi ventidue protagonisti che hanno dato vita a un bel primo tempo. Il primo giro al pallone viene dato dalla Roma.
47′ – Gioco fermo: lo staff medico del Porto entra in campo per soccorrere Otavio rimasto a terra in seguito a un’involontaria sbracciata di Dybala. Il brasiliano è comunque in grado di rientrare.
51′ – Porto in dieci! Letexier viene richiamato al Var per riguardare la sbracciata a palla lontana di Eustaquio ai danni di Paredes. Rosso diretto per il canadese che lascia i suoi in inferiorità numerica. Ammonizione anche per Paredes nell’occasione.
55′ – Pericolosa ripartenza ospite guidata da Omorodion che apre il gas a campo aperto, cerca Fabio Vieira in mezzo, ma l’ex Arsenal non arriva sul pallone.
56′ – Primo cambio per il Porto: fuori Pepe, dentro Borges.
57′– Doppia, grande occasione per la Roma in un minuto: prima Shomurodov non inquadra lo specchio da posizione favorevole sul suggerimento interno di Dybala, poi Angelino conclude di poco a lato con un diagonale mancino. Giallorossi che ora, ovviamente, provano a sfruttare al massimo la superiorità numerica.
60′ – Shomurodov questa volta capitalizza l’imbucata di Dybala infilando il pallone tra le gambe di Diogo Costa, ma il 3-1 viene cancellato dalla corretta segnalazione di fuorigioco dell’assistente Mugnier.
63′ – Altra, enorme opportunità da rete cestinata dai giallorossi. Questa volta è Dybala a non inquadrare la porta sul preciso cross basso di Angelino.
66′ – Seconda sostituzione per gli ospiti: esce Otavio, entra Rodrigo Mora.
69′ – Occasionissima per il Porto: leggerezza di N’Dicka che permette a Omorodion di involarsi verso la porta, il difensore ivoriano rimedia parzialmente ostacolando il numero nove al momento del tiro che si infrange sul palo.
76′ – Ottima rete di passaggi della Roma corroborata dalla sventagliata di Paredes per Angelino, bravo a sua volta a trovare il rimorchio di Dybala la cui conclusione si infrange su Nehuén Perez che la devia in angolo. Dal corner scaturisce un’altra conclusione dell’argentino, anche questa respinta.
78′ – Doppio cambio in casa Roma: lasciano il campo Pellegrini e Shomurodov, subentrano Pisilli e Soulé.
80′ – Pregevole uno-due tra El Shaarawy e Dybala che favorisce l’inserimento senza palla di Koné. Il cross teso del francese viene messo in angolo dalla difesa ospite. Il corner viene battuto da Paredes, ma lo stesso centrocampista commette fallo in attacco vanificando l’opportunità.
82′ – Triplo cambio per il Porto: fuori Fabio Vieira, Varela e Francisco Moura, dentro William Gomes, Tomas Pérez e Namaso.
83′ – 3-1 ROMA!!! Proprio il neoentrato Pisilli mette in ghiaccio la qualificazione capitalizzando con un piattone destro di prima intenzione il cross basso e teso di Angelino dalla sinistra. Prima gioia stagionale europea anche per il prodotto della Primavera romanista.
86′ – Terza ammonizione tra le fila del Porto. Questa volta tocca al subentrante Tomas Pérez entrato troppo duro su Pisilli.
87′ – Altra doppia sostituzione per la Roma: abbandonano il terreno di gioco Dybala, salutato da una meritata standing ovation, ed El Shaarawy per lasciare spazio a Baldanzi e Rensch.
90′ – Cinque minuti di recupero.
93′ – Spazio anche per Saud Abdulhamid che rileva Celik.
94′ – Il Porto accorcia le distanze! Sfortunato autogol di Rensch sul traversone teso di Borges.
95′ – Triplice fischio di Letexier! La Roma sfata il tabù Porto battendolo meritatamente per tre reti a due grazie a un Dybala formato super.
Commento finale
La Roma entra anche quest’anno nelle migliori sedici della competizione grazie a un 3-2 sofferto, ma meritato ai danni del Porto nel segno di un Dybala stellare, in grado di ribaltare la meravigliosa acrobazia di Omorodion. Pisilli e l’autogol di Rensch nel finale fissano il punteggio sul definitivo 3-2, frutto anche del rosso diretto sventolato in faccia a Eustaquio al 51′ tramite revisione al Var.
Nel prossimo turno la squadra di Ranieri troverà una tra Athletic Bilbao e Lazio.
Europa League
Manchester United, Amorim: “Soddisfatto della reazione di Zirkzee”
Pubblicato
2 giorni fail
11/04/2025
Rúben Amorim elogia la reazione di Joshua Zirkzee nella partita col Lione in Europa League, sottolineando il miglioramento del giocatore.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
La crescita di Joshua Zirkzee sotto la guida di Rúben Amorim
Rúben Amorim, noto allenatore di calcio, ha recentemente espresso la sua soddisfazione per la reazione di Joshua Zirkzee dopo un deludente match all’Old Trafford. Amorim ha spiegato come abbia lavorato intensamente con il giovane talento olandese, insieme al suo staff, per migliorare le sue prestazioni sul campo. Questo impegno congiunto ha portato a un visibile progresso nelle abilità di Zirkzee, dimostrando il potenziale del giocatore in partite di alto livello.

Joshua Orobosa Zirkzee indica la strada ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Un futuro promettente per il giovane talento olandese
Il lavoro continuo con Zirkzee non solo sottolinea l’abilità di Amorim nel coltivare giovani talenti, ma anche l’importanza di una guida strategica e personalizzata. La dedizione del team tecnico ha permesso a Zirkzee di mettere in atto quanto appreso, portando risultati tangibili durante le partite. Questo sviluppo è un segnale positivo non solo per il giocatore, ma anche per il club, che può contare su un talento in crescita per affrontare le sfide future.
Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui.
Fonte: l’account X di Fabrizio Romano
🔴🇳🇱 Rúben Amorim: “I’m very happy to see how Joshua Zirkzee reacted to that moment at Old Trafford”.
“I explained the situation and then work with him, all the work that all the staff is doing with him, and he is improving, and then put it into play”. pic.twitter.com/9Q3xzSER13
— Fabrizio Romano (@FabrizioRomano) April 11, 2025
Europa League
Recap Europa League: Lazio nei guai, disastro Onana
Pubblicato
2 giorni fail
11/04/2025
Andiamo a vedere i risultati dei quarti di finale di ieri sera in Europa League. La Lazio si gioca la stagione all’Olimpico giovedì prossimo.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Sono andati in scena ieri i quarti di finale di UEL, che ha visto diversi gol con anche qualche colpo di scena. Dal pareggio thriller tra Lione e Man Utd, passando per la pessima figura della Lazio in Norvegia.
Ma la qualificazione alle semifinali è ancora apertissima per tutte e 8 le squadre. E’ vero che questo weekend c’è il campionato, ma la testa delle squadre sarà quasi sicuramente a giovedì prossimo.
Europa League, i risultati di ieri
Ad aprire il giovedì di calcio europeo è la Lazio che fa visita al Bodo Glimt in Norvegia. La partita rischia anche il rinvio a causa di una neve fittissima, ma la UEFA decide di far giocare l’incontro.
Dopo un primo tempo combattuto, il secondo tempo è praticamente un dominio da parte dei norvegesi. Il protagonista dell’incontro è Saltnes che con una doppietta (47′, 69′) inguaia Baroni. E bisogna anche ringraziare Mandas perchè altrimenti poteva finire molto peggio, e la qualificazione non sarebbe stata così aperta.
I biancocelesti possono ancora sperare nella rimonta ma prima hanno un Derby di fuoco da giocare domenica sera. Saranno 7 giorni infernali.
Emozioni anche nelle altre partite, come nel big match tra Lione e Man Utd: finisce 2-2 con Onana protagonista in negativo. Il portiere camerunese è responsabile sul gol fortuito su punizione di Thiago Almada che porta i francesi in vantaggio.
I Red Devils riescono a pareggiare a fine primo tempo con il primo gol di Yoro, e nella ripresa sembrano trovare il gol vittoria con Zirkzee (88′). Ma al 95′, un altro errore di Onana regala il pareggio ai francesi con Cherki, dopo che l’ex portiere nerazzurro non riesce a trattenere un tiro centrale di Mikautadze.
Tutto ancora aperto anche tra Rangers e Bilbao e Tottenham ed Eintracht. A Glasgow succede di tutto: padroni di casa in 10 per quasi tutta la partita, gol annullato al Bilbao per fuori gioco ma viene dato rigore per un fallo di mano precedente, e il rigore viene sbagliato. Insomma, una serata abbastanza rocambolesca, ma senza reti.
Finisce 1-1 invece a Londra, con l’Eintracht che la sblocca con Ekitike (6′): risponde poi Pedro Porro di tacco (26′). Nel complesso sono gli Spurs a creare più occasioni ma la porta sembra stregata. Si deciderà tutto a Francoforte.
Europa League
Lazio, che ti è successo? Ora hai bisogno di un’impresa
Pubblicato
3 giorni fail
11/04/2025
La Lazio cade in Norvegia e rischia di dover dire addio al sogno Europa League. Ai biancocelesti servirà una partita perfetta al ritorno.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
La Lazio cade rovinosamente in Norvegia contro un Bodø/Glimt straripante, dominatore assoluto di una gara a senso unico. I ragazzi di Baroni sono stati irriconoscibili sul sintetico norvegese, protagonisti di quella che, senza troppi dubbi, può essere considerata la peggior prestazione stagionale. Peggio persino delle umilianti sconfitte in campionato contro Inter e Bologna.
Un 2-0 che, paradossalmente, suona quasi come un risultato dolce, visti i numerosi salvataggi di Mandas e la quantità di occasioni sprecate dai padroni di casa. L’unico a salvarsi, infatti, è stato proprio il giovane portiere greco, autore di diversi interventi decisivi che tengono ancora in piedi la possibilità di qualificazione.

DELUSIONE LAZIO CON DIA, GIGOT, ROMAGNOLI E HYSAJ ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Un blackout inspiegabile
Fa riflettere la differenza abissale tra la squadra brillante e solida vista nella fase iniziale della competizione e quella andata in scena a Bodø. La preparazione alla partita è sembrata del tutto sbagliata, così come l’approccio mentale e tattico.
Il campo sintetico, il freddo intenso e il viaggio lungo non possono giustificare una prestazione tanto vuota, senza idee né reazione. La squadra è sembrata spenta, disordinata, incapace di opporsi a un avversario che ha corso di più, giocato meglio e dominato ogni duello.

MATTIA ZACCAGNI PROTESTA CON DAVIDE MASSA ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Lazio, serve una scossa immediata
Ora servirà una vera impresa per ribaltare la situazione, ma prima ancora bisognerà rialzare la testa già in campionato. All’orizzonte c’è il derby contro la Roma, snodo cruciale per la corsa alla qualificazione in Champions. Una sfida che la Lazio dovrà affrontare con ben altro spirito rispetto a quello visto in Norvegia.
E poi ci sarà il ritorno all’Olimpico, con il Bodø/Glimt che in trasferta fatica molto di più a esprimere il suo gioco rispetto alle gare casalinghe. Per provare a ribaltare il doppio svantaggio servirà una partita perfetta e, soprattutto, la qualità dei giocatori offensivi, ieri completamente neutralizzati dagli avversari.
Baroni dovrà lavorare sulla testa e sulle gambe dei suoi: adesso ogni errore può essere fatale.
Ultime Notizie


Sassuolo torna in Serie A con un pareggio
Visualizzazioni: 24 Il Sassuolo festeggia la promozione in Serie A grazie al pareggio tra Mantova e Spezia, un trionfo firmato...


Manchester United, Onana deludente: si guarda in Serie A per sostituirlo
Visualizzazioni: 32 Il Manchester United non è assolutamente contento del rendimento del suo portiere Onana e si sta muovendo in...


Dinamo Zagabria, chi al posto di Cannavaro?
Visualizzazioni: 25 Dopo l’esonero di Cannavaro, la Dinamo Zagabria è ancora alla ricerca di un nuovo allenatore. Chi prenderà il...


Napoli-Empoli, curiosità e statistiche
Visualizzazioni: 24 Napoli-Empoli, incontro valido per la 32^ giornata di Serie A: curiosità e statistiche sul match in programma lunedì...


Manchester United: Infortunio muscolare per Zirkzee, esce nel secondo tempo
Visualizzazioni: 17 Manchester United: Joshua Zirkzee si infortuna durante la partita: sostituzione forzata nel secondo tempo. Infortunio muscolare per Joshua...


Como-Torino 1-0, Douvikas abbatte il muro granata
Visualizzazioni: 31 Termina 1-0 Como-Torino. I lariani superano i granata grazie al gol di Douvikas e raggiungono quota 36 punti:...


Lionel Messi vicino al rinnovo con Inter Miami fino al 2026
Visualizzazioni: 27 Lionel Messi è vicino a prolungare il suo contratto con l’Inter Miami fino a dicembre 2026, una notizia...


Real Madrid-Alaves, Camavinga regala una vittoria decisiva
Visualizzazioni: 19 Il Real Madrid trionfa con una vittoria cruciale, consolidando la sua posizione in classifica con una prestazione eccezionale....


Garcia, Diouf: due nomi per la Serie A
Visualizzazioni: 29 Garcia-Diouf: due portieri rispettivamente dall’Espanyol e dal Reims, in assoluta rampa di lancio che meritano l’attenzione della Serie...


Milan Futuro: playout quasi certi, ma c’è una speranza salvezza
Visualizzazioni: 156 La situazione del Milan Futuro è ora delicata ma non priva di spiragli. La vittoria contro la Ternana...
Le Squadre
le più cliccate
-
Serie B4 giorni fa
Sampdoria, Flachi: “Il ritorno di Evani e Lombardo è un sogno e sulla stagione…”
-
Calciomercato6 giorni fa
Milan, svolta per il ds? Un nome in vantaggio su tutti
-
Calciomercato3 giorni fa
Esclusiva CS, Milan colpo di scena: i nomi del ds e allenatore
-
Notizie4 giorni fa
Milan, Cardinale sempre più con le mani legate: i rapporti con Elliott e le guerre interne
-
Serie A5 giorni fa
Hellas Verona, brilla la stella di Bernede: Sogliano l’ha già blindato
-
Serie A6 giorni fa
Milan, Furlani vola negli States: nuovo incontro con Cardinale
-
Notizie2 giorni fa
Scommesse, indagati altri 12 calciatori: chi sono?
-
Serie A5 giorni fa
Serie A, i giocatori diffidati per la 32^ giornata