Europa League
Milan, ecco chi puoi incontrare ai play-off di Europa League
Pubblicato
1 anno fail

Tutte le possibili avversarie del Milan nei play-off (ex-sedicesimi di finale) di Europa League suddivise in base al coefficiente di difficoltà.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Regole e Restrizioni del Sorteggio
Leggi anche: “Chi può prendere il Napoli agli ottavi di Champions?“
Come ben sapete, da qualche anno la fase eliminazione diretta della UEFA Europa League è stata accorciata di un turno. I vecchi sedicesimi di finale sono stati trasformati in dei moderni play-off. Le prime classificate di ciascun girone saltano un turno e passano direttamente al sorteggio degli ottavi di finale, mentre le seconde sfidano le terze classificate dei gironi di Champions.
L’unica restrizione in tal senso è che le squadre della stessa federazione non possono sfidarsi fra di loro nei turni preliminari. Ne consegue che la Roma non potrà essere sorteggiata con il Milan e viceversa, riducendo di una singola unità il novero di possibilità per ambedue le compagini.

(Salvatore Di Nolfi/Keystone via AP)
Chi può prendere il Milan?
Leggi anche: “Chi può prendere l’Inter agli ottavi di Champions?“
Come detto, il Milan potrà essere sorteggiato con una qualsiasi delle seconde classificate (esclusa la Roma) degli otto gironi della UEFA Europa League. Andiamo a vedere quali sono queste squadre:
- Girone A: Friburgo.
- Girone B: Marsiglia.
- Girone C: Sparta Praga.
- Girone D: Sporting Lisbona.
- Girone E: Tolosa.
- Girone F: Rennes.
- Gruppo H: Qarabag.
Andiamo quindi a suddividere le squadre di cui sopra in tre gruppi. Ci tengo a precisare che sia la scelta di inserire una squadra in un gruppo piuttosto che in un altro sia il coefficiente di difficoltà assegnato a ogni squadra sono frutto unicamente del parere soggettivo di chi scrive.
- Squadre da evitare:
- Marsiglia ★★★★★
- Sporting Lisbona ★★★★☆
- Mine Vaganti:
- Rennes ★★★★
- Friburgo ★★★☆
- Squadre Abbordabili:
- Sparta Praga ★★★
- Tolosa ★★☆
- Qarabag ★★
N.B: ☆ equivale a “mezza stella”.
Da evitare: Milan, Gattuso meglio (ri)abbracciarlo altrove. Sporting…
Leggi anche: “Chi può prendere la Roma ai playoff?“
Il Milan approccerà al sorteggio di Nyon con relativa tranquillità. C’è soltanto una squadra più forte dei rossoneri nel novero dei potenziali avversari e quella è il Marsiglia di Gennaro Gattuso. Una squadra che non dovrebbe neppure essere lì, dal momento che era partita per fare i preliminari di Champions.
La sfortunata doppia sfida con il Panathinaikos ha obbligato i francesi ad accontentarsi dell’Europa League, in cui sono fra i favoriti assoluti per la vittoria finale. La squadra ha svoltato in maniera evidente dall’arrivo di Rino in panchina e del suo lavoro ne ho parlato approfonditamente in questo articolo.
I marsigliesi sono capitati nel girone più difficile della competizione e sono andati a un passo dal vincerlo. Soltanto la sconfitta sul campo del Brighton (maturata negli ultimissimi minuti di partita e ampiamente immeritata) ha costretto la squadra di Gattuso a passare attraverso il ginepraio dei playoff.
Da evitare anche lo Sporting Lisbona. Squadra molto forte, non a caso l’anno scorso ha eliminato l’Arsenal agli ottavi di finale, ma gli do una mezza stella in meno del Marsiglia perché non mi ha convinto contro l’Atalanta: soprattutto nel match d’andata. I portoghesi erano (e lo sono tutt’ora, nonostante il secondo tempo) nettamente più forti dei bergamaschi e avrebbero dovuto dimostrarlo.
Le squadre portoghesi sembrano eternamente intrappolate in un limbo che le impedisce di esprimere il loro reale potenziale al di fuori dei confini nazionali e per questo non posso metterla fra le favorite. Come dico sempre, la carta nel calcio è straccia e i valori vanno prima dimostrati sul campo.
A prescindere da quali siano le motivazioni che abbiano impedito allo Sporting di imporsi contro l’Atalanta, i portoghesi rimangono una squadra da evitare in quanto forte in quasi tutti i reparti e molto ben allenata.
Mine vaganti: il Rennes un punto interrogativo. Friburgo forte, ma…
Leggi anche: “Chi può prendere la Lazio agli ottavi di Champions?“
Vale lo stesso discorso sciorinato nel corso delle altre analisi. Due mesi sono una vita (calcisticamente parlando) e ciò che è certo oggi non è detto lo sia domani. Parlando di valori, il Rennes ha tutte le carte in regola per fare molto meglio di così. In Ligue 1 si trova mestamente al 13esimo posto in classifica e anche in Europa League ha deluso le aspettative.
Avrebbe potuto evitare i playoff nell’ultima del girone contro il Villareal (gli sarebbe bastato un pareggio e giocava in casa) ma la partita contro gli spagnoli è stata l’esemplificazione perfetta dei problemi di questa squadra. Una squadra che non riesce a gestire i momenti della partita.
Paradossalmente perché ha troppo talento. Talento che non riesce a esprimersi come dovrebbe, poiché manca un’impalcatura di squadra che gli permetta di farlo. Non è bastato l’acquisto di un professore come Matic per dare equilibrio a una compagine che sembra sempre in balia delle correnti.
Il Villareal ha nettamente meritato la vittoria. Ha giocato meglio. Ha avuto più occasioni. Per due volte si è fatta riprendere e per due volte ha avuto la forza di rimetterla in piedi. Tutte caratteristiche che oggi mancano al Rennes. Stephan è appena arrivato e ha fisiologicamente bisogno di tempo.
Il lavoro da fare è tanto, ma lui è un bravissimo allenatore e sopratutto conosce a menadito l’ambiente. Parlando in prospettiva futura, stante che non ci è dato conoscere lo stato di forma dei bretoni al momento dei playoff, il Rennes è una squadra che preferirei non incontrare a prescindere da tutto.
Il Friburgo ha chiaramente meno talento del Rennes, ma ha la solidità e l’identità che mancano ai francesi. E’ probabilmente un ostacolo meno probante rispetto alle sue versioni delle precedenti annate. Sta faticando anche in Bundesliga (è a metà classifica) e il mercato al risparmio non ha permesso di sostituire giocatori importanti andati via, come Flekken o Schade.
Rimane una squadra difficile da affrontare e con delle buonissime individualità come Ginter, Sildillia e Sallai. Sicuramente il Milan non uscirebbe da Nyon con il sorriso se dovesse essere sorteggiata con i tedeschi, ma sarebbe anche consapevole del fatto che sarebbe potuta andargli molto peggio.
Abbordabili: il Milan spera nel Qarabag. Sparta Praga e Tolosa…
Il Qarabag è per distacco la squadra meno forte fra quelle racchiuse nel novero delle possibilità di sorteggio per i rossoneri. L’augurio a Milanello è quello di venire sorteggiati con gli atzeri, ma in generale questa parte dell’urna non desta particolare preoccupazione.
Lo Sparta Praga si è incredibilmente lasciato alle spalle il Betis, che avrebbe dato tutt’altro sapore al sorteggio. I cechi sono una squadra ostica e difficile da piegare, soprattutto in casa. La difesa è il loro punto di forza, con Krejci e Vitik che sono due giocatori estremamente interessanti e che l’anno prossimo potremmo già vedere in una formazione di medio-alto livello europeo.
Il Tolosa è una squadra difficile da leggere. La rivoluzione giochista del profeta spagnolo Carles Martinez fin qui non ha portato i risultati sperati. Anzi, dati alla mano sta facendo molto peggio del suo predecessore, il pratico Philippe Montanier, al netto di una campagna europea che l’anno scorso non c’era.
Però questa squadra è fin troppo diversa da quella che l’anno scorso arrivò tredicesima e che vinse la Coupe de France rifilando cinque gol al Nantes. In estate sono arrivati tanti nuovi giocatori, soprattutto stranieri, e ciò legittima la richiesta di tempo per lavorare. Tuttavia, siamo a Dicembre e non solo latita il gioco (vero motivo dell’avvicendamento in panchina fra Montanier e il suo vice Martinez) ma soprattutto il Tolosa è in zona retrocessione in Francia.
Le cose sono andate meglio in campo europeo, dove ha superato un girone non impossibile ma neanche scontato. Si è lasciato alle spalle l’Union St.Gilloise e ha rifilato uno storico tris al Liverpool al Municipal. Risultati arrivati dopo che Martinez ha abiurato il proprio credo giochista, dando alla sua squadra una fisionomia più pragmatica e vicina a quella del suo predecessore.
Il Tolosa è una squadra molto giovane (la più giovane della Ligue 1, con un’età media di 23,4) e giocoforza potrebbe concedere qualcosa in termini di esperienza (oltre che di qualità, ovviamente) in un’eventuale sfida col Milan.
Europa League
Tottenham-Bodo Glimt, probabili formazioni e dove vederla
Pubblicato
4 ore fail
30/04/2025
Tottenham-Bodo Glimt, incontro valido per l’andata delle semifinali di Europa League 2024/2025: le probabili formazioni dove vedere il match.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Tottenham-Bodo Glimt vale l’accesso alla finale del 21 maggio di Europa League.
Gli Spurs ospitano il Bodo Glimt in occasione della semifinale d’andata di Europa League. Le due squadre si contendono un posto nell’ultimo atto della competizione contro una tra Manchester United e Athletic Bilbao: l’appuntamento nella capitale inglese è fissato per giovedì 1 maggio con calcio d’avvio della partita previsto alle 21:00.
Di seguito le probabili formazioni e dove vedere il match.
Qui Tottenham
Postecoglou opta per il 4-3-3: tra i pali ci sarà l’italiano Vicario, quindi pacchetto arretrato formato da Spence, Danso, Davies e Udogie, l’altro azzurro alla corte degli Spurs. Sulla linea mediana saranno impiegati Bergvall, Gray e Maddison, con Johnson, Solanke e Tel nel tridente.
Qui Bodo Glimt
Anche Knutsen dispone la sua squadra col 4-3-3: Sjovold, Bjortuft, Gundersen e Bjorkan saranno disposti a protezione di Haikin. In mezzo al campo toccherà a Kjaer, Brunstad Fet e Saltnes, mentre in attacco si candidano a partire dal primo minuto l’ex Milan Hauge, Hogh e Blomberg.
Tottenham-Bodo Glimt, probabili formazioni
TOTTENHAM (4-3-3): Vicario; Spence, Danso, Davies, Udogie; Bergvall, Gray, Maddison; Johnson, Solanke, Tel. Allenatore: Postecoglou.
BODO GLIMT (4-3-3): Haikin; Sjovold, Bjortuft, Gundersen, Bjorkan; Kjaer, Brunstad Fet, Saltnes; Hauge, Hogh, Blomberg. Allenatore: Knutsen.
Dove seguire il match
La partita, valevole per l’andata delle semifinali di Europa League, si giocherà giovedì 1 maggio con calcio d’avvio in programma alle 21:00. L’evento sarà trasmesso in esclusiva su Sky sui canali Sky Sport 254 e Sky Sport 4K. Per quanto riguarda lo streaming, Tottenham-Bodo Glimt potrà essere seguita sull’app Sky Go, disponibile su pc, smartphone e tablet, oppure su NOW, piattaforma che trasmette i contenuti del palinsesto targato Sky.
Europa League
Athletic Bilbao-Manchester United, probabili formazioni e dove vederla
Pubblicato
6 ore fail
30/04/2025
Athletic Bilbao-Manchester United, incontro valido per l’andata delle semifinali di Europa League 2024/2025: le probabili formazioni dove vedere il match.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Athletic Bilbao-Manchester United vale l’accesso alla finale di Europa League.
I baschi di Ernesto Valverde, dopo aver superato i Rangers ai quarti di finale, sognano la finale che giocherebbero proprio tra le mura amiche del San Mamés. Dall’altra parte i Red Devils di Ruben Amorim, che hanno eliminato il Lione con un goal al 121′ della gara di ritorno, il colpo di testa di Harry Maguire.
Di seguito le probabili formazioni e dove vedere il match.

Bruno Fernandes of Manchester United reacts to a decision during the Carabao Cup Last 16 match Manchester United vs Leicester City at Old Trafford, Manchester, United Kingdom, 30th October 2024
(Photo by Gareth Evans/News Images)
Qui Athletic Bilbao
Valverde schiera la miglior formazione a sua disposizione, con il solo ballottaggio tra Inaki Williams e Sancet e con quest’ultimo in vantaggio. Dal 1′ ci saranno Berenguer e Nico Williams, mentre davanti ci sarà Sannadi.
Qui Manchester United
Amorim pensa di riproporre la formazione vista nel match di ritorno contro il Lione, valsa il passaggio del turno. Garnacho e Bruno Fernandes agiranno in zona trequarti alle spalle di Hojlund, mentre Dalot e Dorgu si occuperanno delle corsie laterali di centrocampo ai lati di Ugarte e Casemiro.
Athletic Bilbao-Manchester United, probabili formazioni
ATHLETIC BILBAO (4-2-3-1): Simon; De Marcos, Vivian, Alvarez, Lekue; Jauregizar, Ruiz de Galarreta; Berenguer, Sancet, N. Williams; Sannadi. All. Valverde
MANCHESTER UNITED (3-4-2-1): Onana; Mazraoui, Maguire, Yoro; Dalot, Ugarte, Casemiro, Dorgu; Garnacho, Fernandes; Hojlund. All. Amorim
Dove seguire il match
La sfida sarà trasmessa in diretta tv su Sky: i canali di riferimento saranno Sky Sport Calcio (canale numero 202) e Sky Sport (253).
Sarà inoltre possibile vedere la gara in tv su NOW accedendo all’app disponibile per smart tv, Google Chromecast e Amazon Fire Stick TV e selezionando la finestra dell’evento.
IN DIRETTA STREAMING – Il match sarà disponibile anche in diretta streaming: per i clienti Sky c’è l’opzione Sky Go, scaricando l’app su dispositivi mobili come smartphone, tablet e pc oppure collegandosi al sito.
L’alternativa è offerta da NOW, servizio di streaming live e on demand di Sky, per chi ha sottoscritto il ‘Pass Sport’.
Europa League
Napoli, accadde oggi: semifinale europea dopo 26 anni
Pubblicato
7 giorni fail
23/04/2025
Oggi, 10 anni fa, il Napoli ospitava il Wolfsburg per il ritorno dei quarti di Europa League. All’andata gli azzurri si imposero con una goleada.
La stagione 2014/15 dei Partenopei si può considerare una stagione fatta da tanti alti e bassi. Alti come la vittoria in Supercoppa contro la Juve e l’ottimo percorso in Europa League. Bassi come l’eliminazione ai preliminari di Champions contro il Bilbao oppure la cocente eliminazione in semifinale di Coppa Italia contro la Lazio.
Tornando al percorso in Europa League, il cammino della squadra guidata da Benitez è abbastanza positivo. Primo posto nel girone davanti a Young Boys, Sparta Praga e Slovan Bratislava. Dopodichè Trabzonspor e Dinamo Minsk vengono elminati dai Partenopei, rispettivamente ai sedicesimi e agli ottavi.
Ai quarti c’è il primo vero avversario difficile: il Wolfsburg. La squadra tedesca è la grande rivelazione della stagione, attualmente seconda in Bundesliga (e a fine stagione vincerà anche la DFB Pokal). Uno dei loro giocatori chiave è un certo Kevin De Bruyne.
Napoli-Wolfsburg, 23 aprile 2015
L’andata si gioca in Germania e molti si aspettano gli azzurri di soffrire molto la squadra guidata da Hecking. Arriva invece un clamoroso 1-4 con Hamsik e Higuain protagonisti: un risultato a dir poco inaspettato.
I Partenopei dunque giocano la partita di ritorno in casa, con un piede e mezzo in semifinale. Il Wolfsburg vuole tentare l’impresa e nel primo tempo cerca in tutti i modi di creare pericoli alla difesa di Benitez, ma senza successo.
Nella ripresa gli azzurri entrano molto bene in campo e vanno sul 2-0 (6-1 totale) con Callejon (50′) e Mertens (65′): due gol che archiviano praticamente l’accesso in semifinale. Gli ospiti riescono a pareggiare l’incontro con Klose (71′) e Perisic (73′), ma il 6-3 totale dice tutto.
Con questo risultato gli azzurri tornano in una semifinale di una competizione europea. Non accadeva da 26 anni, con la famosa conquista della Coppa Uefa 1988-1989 grazie ad un certo Maradona.
Ultime Notizie


Calciomercato Bayern Monaco, accordo verbale per Wirtz
Visualizzazioni: 19 Il Bayern Monaco sembra aver in pugno il centrocampista del Leverkusen per l’estate prossima. Si aspetta l’inizio della...


È stata (ancora) la mano di Gigio: Donnarumma tiene a galla i sogni del PSG
Visualizzazioni: 18 Anche ieri sera contro l’Arsenal, gara valida per l’andata della semifinale di Champions League, Gigio Donnarumma è stato...


Bayern Monaco, Dier ai saluti: niente rinnovo
Visualizzazioni: 18 Sta per concludersi l’avventura con la maglia del Bayern Monaco di Eric Dier dopo un anno e mezzo....


Juve Stabia-Catanzaro, le probabili formazioni e dove vederla
Visualizzazioni: 20 Juve Stabia-Catanzaro è uno dei match validi per la 36^ giornata di Serie B, ed è in programma...


Calciomercato Real Madrid: Huijsen rischia di saltare?
Visualizzazioni: 20 Il Real Madrid rischia di essere beffato: l’arrivo di Dean Huijsen dal Bournemouth potrebbe saltare. Una big inglese pronta...


Bayern Monaco, scelto il centrale per il prossimo anno
Visualizzazioni: 18 Il Bayern Monaco sta portando al termine un’ottima stagione macchiata dall’eliminazione in Champions League: la dirigenza pensa al...


Milan, il riscatto di Sottil è possibile: tutto dipende dal nuovo DS
Visualizzazioni: 20 Secondo quanto emerso nelle ultime ore, il Milan starebbe pensando al rinnovo di Sottil ma tutto dipenderà dal...


Milan, parla Percassi:” D’Amico rimane all’Atalanta” | Il gelo del Diavolo
Visualizzazioni: 38 Milan, arrivano notizie che di certo non faranno piacere ai sostenitori rossoneri del DS dell’Atalanta. Vediamo qui di...


Inter: Ritrovato il centrocampo titolare dopo 2 mesi
Visualizzazioni: 22 Inter-Barcellona: In vista del momento più importante della sua stagione, l’Inter ritrova una novità importante che non succedeva...


Torino-Venezia: designato l’arbitro del match
Visualizzazioni: 19 Manca sempre meno all’inizio della 35° giornata di Serie A, che prenderà il via con l’anticipo serale del...
Le Squadre
le più cliccate
-
Calciomercato4 giorni fa
ESCLUSIVA CS – Milan, la Juventus offre una contropartita per Kalulu
-
Calciomercato2 giorni fa
Milan, un’opportunità di mercato difficile da non cogliere: i dialoghi col Real Madrid
-
Serie A6 giorni fa
Serie A, tutti gli indisponibili della 34a giornata
-
Notizie6 giorni fa
Serie A, dove vedere la 34^giornata in TV? Il palinsesto DAZN e Sky
-
Serie A6 giorni fa
Serie A, le designazioni della 34° giornata
-
Champions League6 giorni fa
Barcellona-Inter: dove vedere il match di Champions
-
Fantacalciostyle4 giorni fa
Fantacalcio, 34^Serie A: probabili formazioni e consigli
-
Serie A6 giorni fa
Serie A, il 90% degli allenatori non superano un anno sulla stessa panchina: l’impressionante dato