Il Milan trova la qualificazione per gli ottavi di finale di Europa League, soltanto 1-1 contro la Stella Rossa ed una gara a tratti preoccupante dettata dai serbi nonostante un uomo in meno nel secondo tempo.
Donnarumma 7,5: prodigioso su Sanogo, la sua parata vale un gol e porta il Milan agli ottavi.
Calabria 5: arriva in ritardo sui serbi in parecchie occasioni, spesso confuso. Ha il merito di provarci in attacco cercando qualche percussione vana (Dal 21′ st Theo Hernandez 6: entra fresco nella ripresa e si comporta da par suo, il solito motorino infaticabile che non riesce però a colpire).
Romagnoli 4,5: tiene rigorosamente le distanze Covid dagli avversari, dalle sue parti si passa facile e Ben approfitta dell’ennesimo errore per segnare. Adesso il capitano rossonero è un vero e proprio problema. Probabilmente gli serve qualche turno di riposo per riordinare le idee.
Tomori 7: aggressivo al punto giusto, infonde sicurezza in un reparto che traballa in modo eccessivo. Rimedia agli errori di Romagnoli e cerca con la grinta di impostare al meglio il gioco. Una piacevole conferma.
Dalot 4,5: altra partita deludente da parte del portoghese di proprietà del Manchester United. Spreca la palla del 2-1 calciando male sul portiere Borjan, in fase difensiva stenta come al solito. La conferma è in serio rischio.
Kessiè 7: è dappertutto, segna il rigore del vantaggio rossonero, ma l’ivoriano è l’unico a non mollare per 90 minuti. Generosità, muscoli ed anche cervello spinti oltre la fatica, chapeau.
Meité 5: falloso e tecnicamente inesistente, riesce a sbagliare passaggi la cui difficoltà è nulla. Preoccupante.
Castillejo 5: lo spagnolo risulta eccessivamente molle, non salta l’uomo, non attacca la profondità, gira spesso a vuoto con la solita confusione che lo contraddistingue da inizio stagione a questa parte. (dal 21′ st Saelemaekers 5: stesso discorso dello spagnolo, di due non ne fanno uno).
Krunic 5: passo indietro per il giocatore che nella partita d’andata aveva fatto vedere cose interessanti sulla trequarti, spesso confusionario ed impacciato (dal 1′ st Rebic 4,5: a parte i due gol che si divora, il croato indispettisce per tutto ciò che riesce a sbagliare, non basta il fisico e la corsa, un lontano parente di quello visto la scorsa stagione).
Calhanoglu 4: preoccupa l’involuzione del turco che nei momenti in cui dovrebbe prendere per mano la squadra si nasconde e gioca con insicurezza. Inesistente.
Leao 5: corre e combatte a vuoto, spreca una grande occasione nel primo tempo, giustamente Pioli lo lascia ai box dopo i primi 45 minuti (Dal 1′ st Ibrahimovic 5: nonostante il suo fisico imperioso riesce a fare poco per la causa)
Pioli 4: sbaglia la formazione iniziale e cerca di porvi rimedio nella ripresa, segno di totale insicurezza e sbandamento che sta caratterizzando alcune gare da un mese a questa parte. Si nota soprattutto insicurezza da parte del tecnico che viene di riflesso trasmessa agli interpreti in campo).
L'Hellas Verona esce ancora una volta sconfitto dalla Scala del Calcio, nuovamente di misura e…
Dopo un campionato con più bassi che alti, Nicola sembra aver finalmente trovato la quadra…
Una vittoria pesante: è quella che Thiago Motta e i suoi hanno portato a casa…
Juventus-Inter, una sconfitta che fa mancare il primo posto in classifica: Simone Inzaghi ha parlato…
Con il gol realizzato durante la partita Juventus-Inter, il giovane attaccante Francisco Conceiçao entra in un…
Stasera è andato in scena il Derby d'Italia Juventus-Inter: una partita che avrebbe potuto essere…