Categorie: Europa League

Roma-Bayer Leverkusen, le formazioni ufficiali

Roma-Bayer Leverkusen è la prima delle due semifinali d’andata dell’Europa League, chi passa sfida la vincente di Marsiglia-Atalanta.

Roma-Bayer Leverkusen è il rematch della semifinale della scorsa edizione dell’Europa League, quella che vide la Roma di José Mourinho accedere alla finale. La resistenza esibita a Leverkusen dai giallorossi, messi in campo magistralmente dal Profeta di Setubal, fu stoica a tal punto da coinvolgere emotivamente anche chi non parteggiava di certo per la compagine capitolina.

La Roma di quest’anno è una squadra fisiologicamente diversa, figlia anche di un mercato che ha tolto certezze difensive (Matic e, in parte, Smalling) ma che ha aggiunto qualità in avanti grazie all’innesto di Lukaku. E’ però soprattutto un Bayer Leverkusen diverso quello che questa sera si presenterà allo Stadio Olimpico.

Una squadra che “si sente imbattibile” (De Rossi ipse dixit) ma nell’accezione più positiva possibile del termine. Quella di Xabi Alonso è una squadra altezzosa, quasi aristocratica nella propria proposta di gioco, ma senza mai trascendere nella tracotanza e nell’eccessivo compiacimento. E’ una squadra consapevole (questo è il termine che meglio esemplifica la formazione tedesca) della propria forza e del fatto che quest’anno gira tutto per il meglio

.

16 gol segnati nei minuti di recupero (il dato più alto d’Europa) e 46 partite consecutive senza sconfitte (nuovo record europeo, superata la Juventus di Conte che nel 2011-2012 riuscì a non perdere per 43 partite di fila) è sintomatico di una squadra dalla forza mentale spaventosa. E il campionato andato in archivio due giornate fa (differentemente da quanto accaduto con il Liverpool) rischia di scongiurare un Atalanta-bis.

Perché è chiaro che le partite bisogna giocarle tutte, che il calcolo delle probabilità prima o poi ti tradisce e che la Roma è una squadra dalla dimensione europea comprovata e accumulata negli anni. Però, allo stato attuale delle cose, servirebbe un esercizio mentale particolarmente complesso per immaginarsi questo Bayer Leverkusen così pantagruelico incapace di fare manbassa di tutti i trofei a sua disposizione.

Roma-Bayer Leverkusen, ecco le scelte ufficiali dei due tecnici

ROMA (4-3-3): Svilar; Karsdorp, Mancini, Smalling, Spinazzola; Cristante, Paredes, Pellegrini; Dybala, Lukaku, El Shaarawy. Allenatore: Daniele De Rossi.

BAYER LEVERKUSEN (3-4-3): Kovar; Stanisic, Tah, Tapsoba; Frimpong, Andrich, Xhaka, Hincapié; Wirtz, Adli, Grimaldo. Allenatore: Xabi Alonso.

Condividi
Pubblicato da
Marco Palleschi Terzoli

Gli ultimi aggiunti

Napoli, casi Manolas e Osimhen: ipotesi falso in bilancio

Napoli, De Laurentis rinviato in giudizio per ipotesi falso in bilancio in relazione a due…

2 minuti fa

Milan, Pobega sarà riscattato dal Bologna? La situazione

Il Bologna valuta il futuro di Pobega: nell'accordo con il Milan è incluso un diritto…

12 minuti fa

Inter, caso Zielinski: dov’è finito il talento del polacco?

Piotr Zielinksi fatica a imporsi in maglia Inter. Il polacco, arrivato a parametro zero in…

22 minuti fa

Milan – Feyenoord: l’Harakiri è servito

La notte del Martedì di Champions del Milan di Sergio Conceicao è stata l'ennesima montagna…

29 minuti fa

Barcellona, Yamal: “Solo il Liverpool è più favorito di noi in Champions League”

Lamine Yamal si esprime sulla Champions League, confermando le ambizioni del Barcellona e parlando delle…

32 minuti fa

Da leader a punto debole: il crollo di Theo condanna il Milan

Il Milan crolla contro il Feyenoord nei playoff di Champions League: decisiva l'espulsione di Theo…

42 minuti fa