Europa League
Roma-Brighton, Van Hecke: “Giocare all’Olimpico sarà…”

Il difensore della squadra di De Zerbi ha parlato delle sue sensazioni per la sfida degli ottavi di Europa League contro la Roma.
Giovedì 7 marzo allo Stadio Olimpico di Roma andrà in scena l’andata degli ottavi di finale di Europa League Roma-Brighton.
Come ormai da tradizione ci sarà uno stadio infuocato e sold out. La banda di De Rossi non si vuole fermare più, e dopo la roboante vittoria nell’ultimo turno di Serie A contro il Monza è pronta per la doppia sfida contro gli inglesi di De Zerbi.

Rome, Italy 20.01.2024: New Coach Daniele De Rossi debuts on the Roma bench in the Italian Serie A TIM 2023-2024 football match AS Roma vs Hellas Verona at Olympic Stadium in Rome.
Proprio della gara contro la Roma ha parlato Jean Paul Van Hecke, difensore olandese del Brighton: “Quando riguardo il sorteggio mi sembra un po’ irreale vedere il Brighton contro la Roma. Per tutti noi sarà speciale andare allo Stadio Olimpico. Speriamo di fare una bella partita, come abbiamo fatto fino ad adesso, e di passare il turno.”
Van Hecke ha anche parlato del match up contro Lukaku: “È un grande attaccante che ha già vinto molti trofei, ma è bello giocare contro i migliori per mettersi alla prova. Non vedo l’ora di affrontarlo.”
Europa League
LIVE – Roma-Porto: Pisilli chiude i giochi! 3-1 per i giallorossi

A una settimana di distanza dal pareggio del Do Dragao Roma e Porto tornano in campo per affrontarsi nella gara di ritorno valida per i playoff di Europa League.
I nove risultati utili consecutivi in campionato, impreziositi dalle tre vittorie di fila in trasferta, hanno certamente dato nuova linfa ai giallorossi, a cui, però, resta l’Europa League come obiettivo principale della stagione considerando l’eliminazione in Coppa Italia per mano del Milan e il ritardo in termini di punti in Serie A rispetto al quarto posto. I portoghesi del giovane Anselmi, subentrato a Vitor Bruno, invece, hanno ottenuto solamente due successi nel 2025 con conseguente terzo posto in Liga Portugal.
Quello di oggi è l’ottavo incontro ufficiale tra le due squadre. I capitolini hanno all’attivo un solo successo contro i Dragoes (2-1 nell’andata degli ottavi di Champions League) e fin qui mai sono riusciti a eliminarli in un doppio confronto (eliminazione nel 1981, 2016 e 2019).
Presente la solita, corposa cornice di pubblico a spingere l’undici di Ranieri: sono, infatti, circa 60.000 i tifosi che riempiranno l’impianto.
Le formazioni ufficiali
ROMA (3-4-2-1): Svilar; Celik, Mancini, Ndicka; El Shaarawy, Koné, Paredes, Angelino; Dybala, Pellegrini; Shomurodov. All. Ranieri.
PORTO (3-4-3): Diogo Costa; Djalò, Perez, Otavio; Joao Mario, Eustaquio, Varela, Moura; Pepe, Omorodion, F.Vieira. All. Anselmi.
Arbitro: Letexier (FRA) Assistenti: Mugnier-Rahmouni (FRA) Quarto uomo: Vernice (FRA) VAR: Delajod (FRA) AVAR: Millot (FRA)
La diretta
PRIMO TEMPO
1′ – Inizia la sfida in un Olimpico carico in cui i tifosi giallorossi come sempre fanno sentire il loro supporto. Il primo possesso sarà ad appannaggio della Porto.
3′– A gestire prevalentemente il possesso sono gli ospiti con una circolazione palla orizzontale che non produce pericoli.
5′– Prima, vera occasione da gol del match: spiovente di El Shaarawy dalla destra per Pellegrini che si inserisce con i tempi giusti, ma non inquadra la porta, seppur di poco, con un bel colpo di testa.
9′– Roma ancora in avanti, questa volta è Dybala ad aprire la manovra per Angelino che la mette in mezzo con un mancino di prima, ma il cross viene prontamente respinto dalla difesa avversaria.
11′ – Porto pericoloso: filtrante alto di Fabio Vieira dalla trequarti per Pepe che si infila tra Celik e Mancini, ma non riesce a concludere per grazie al salvifico ripiegamento di Koné.
14′ – Scambio ad altissima velocità tra Pellegrini e Angelino che porta il capitano giallorosso al preciso cross per la testa di Shomurodov che da posizione favorevole non impatta bene e il pallone si perde sul fondo.
17′– Gioco fermo per un problema occorso a Pellegrini, il capitano si tiene la caviglia, ma sembra comunque in grado di poter proseguire. Per precauzione Ranieri manda a scaldare Pisilli.
20′– Buon break all’altezza della metà campo da parte di Celik che dà il via alla ripartenza romanista condotta poi da Pellegrini, rifinita dal traversone di Angelino, ma non concretizzata da nessuno considerato l’anticipo su tutti di Nehuén Perez.
24′– Panoramica apertura di Paredes per El Shaarawy che sfugge palla al piede alla marcatura diretta di Francisco Moura lasciando partire un cross teso che si perde tra le braccia di Diogo Costa che blocca in due tempi. Poco più tardi è ancora il “Faraone” a metterla in mezzo per Shomurodov che, anche in questo caso, non colpisce bene.
26′– Prima ammonizione del match: il destinatario del cartellino giallo è Otavio, reo di aver commesso un intervento in ritardo ai danni di Dybala poco dopo la metà campo. Decisione corretta da parte di Letexier.
27′– PORTO IN VANTAGGIO! Clamoroso svarione di Svilar che sbaglia il dosaggio del suggerimento per Paredes prendendolo in controtempo, permettendo a Pepe di irrompere sulla traiettoria. La conclusione del brasiliano viene murata dall’estremo difensore giallorosso, così come quella successiva di Fabio Vieira da Mancini, la cui deviazione mette in moto, però, Omorodion, bravissimo a metterla in porta con una splendida rovesciata. Sesto centro nella competizione per lo spagnolo.
29′ – Ammonizione per Dybala, colpevole di aver colpito Otavio proteso a terra per un intervento in scivolata. Giallo corretto.
34′– In seguito a dei minuti contraddistinti da scarsa lucidità i padroni di casa si riaffacciano in avanti con la conclusione dal limite di Pellegrini che si perde alta. Ammonizione per Nehuen Perez per un intervento in ritardo su El Shaarawy a inizio azione.
35′ – PAREGGIO ROMA!! Dybala dialoga meravigliosamente con Shomurodov al limite dell’area per poi penetrare negli ultimi sedici metri e battere Diogo Costa con un dolcissimo tocco sotto di sinistro. Primo acuto per la “Joya” in Europa League e parità ristabilita.
39′– ROMA IN VANTAGGIO!! Ancora Dybala! Che gol! L’argentino punisce Diogo Costa con un mancino stretto nel cuore dell’area di rigore pescando un micro-spazio tra il palo e il portiere che solo lui poteva trovare. Doppietta in quattro minuti da impazzire.
42′– Cartellino giallo anche per il tecnico del Porto Martin Anselmi per eccesso di protesta in seguito a un fallo ravvisato su Koné.
45′– Un minuto di recupero.
46′– Termina il primo tempo: la Roma è avanti 2-1 sul Porto grazie alla doppietta di Dybala che ribalta la rete iniziale di Omorodion. Vantaggio meritato per i giallorossi.
SECONDO TEMPO
46′ – Inizia la ripresa con gli stessi ventidue protagonisti che hanno dato vita a un bel primo tempo. Il primo giro al pallone viene dato dalla Roma.
47′ – Gioco fermo: lo staff medico del Porto entra in campo per soccorrere Otavio rimasto a terra in seguito a un’involontaria sbracciata di Dybala. Il brasiliano è comunque in grado di rientrare.
51′ – Porto in dieci! Letexier viene richiamato al Var per riguardare la sbracciata a palla lontana di Eustaquio ai danni di Paredes. Rosso diretto per il canadese che lascia i suoi in inferiorità numerica. Ammonizione anche per Paredes nell’occasione.
55′ – Pericolosa ripartenza ospite guidata da Omorodion che apre il gas a campo aperto, cerca Fabio Vieira in mezzo, ma l’ex Arsenal non arriva sul pallone.
56′ – Primo cambio per il Porto: fuori Pepe, dentro Borges.
57′– Doppia, grande occasione per la Roma in un minuto: prima Shomurodov non inquadra lo specchio da posizione favorevole sul suggerimento interno di Dybala, poi Angelino conclude di poco a lato con un diagonale mancino. Giallorossi che ora, ovviamente, provano a sfruttare al massimo la superiorità numerica.
60′ – Shomurodov questa volta capitalizza l’imbucata di Dybala infilando il pallone tra le gambe di Diogo Costa, ma il 3-1 viene cancellato dalla corretta segnalazione di fuorigioco dell’assistente Mugnier.
63′ – Altra, enorme opportunità da rete cestinata dai giallorossi. Questa volta è Dybala a non inquadrare la porta sul preciso cross basso di Angelino.
66′ – Seconda sostituzione per gli ospiti: esce Otavio, entra Rodrigo Mora.
69′ – Occasionissima per il Porto: leggerezza di N’Dicka che permette a Omorodion di involarsi verso la porta, il difensore ivoriano rimedia parzialmente ostacolando il numero nove al momento del tiro che si infrange sul palo.
76′ – Ottima rete di passaggi della Roma corroborata dalla sventagliata di Paredes per Angelino, bravo a sua volta a trovare il rimorchio di Dybala la cui conclusione si infrange su Nehuén Perez che la devia in angolo. Dal corner scaturisce un’altra conclusione dell’argentino, anche questa respinta.
78′ – Doppio cambio in casa Roma: lasciano il campo Pellegrini e Shomurodov, subentrano Pisilli e Soulé.
80′ – Pregevole uno-due tra El Shaarawy e Dybala che favorisce l’inserimento senza palla di Koné. Il cross teso del francese viene messo in angolo dalla difesa ospite. Il corner viene battuto da Paredes, ma lo stesso centrocampista commette fallo in attacco vanificando l’opportunità.
82′ – Triplo cambio per il Porto: fuori Fabio Vieira, Varela e Francisco Moura, dentro William Gomes, Tomas Pérez e Namaso.
83′ – 3-1 ROMA!!! Proprio il neoentrato Pisilli mette in ghiaccio la qualificazione capitalizzando con un piattone destro di prima intenzione il cross basso e teso di Angelino dalla sinistra. Prima gioia stagionale europea anche per il prodotto della Primavera romanista.
87′ – Altra doppia sostituzione per la Roma: abbandonano il terreno di gioco Dybala, salutato da una meritata standing ovation, ed El Shaarawy per lasciare spazio a Baldanzi e Rensch.
Europa League
Roma-Porto, le formazioni ufficiali

Roma-Porto, match valido per il ritorno dei playoff di Europa League, mette di fronte i giallorossi (padroni di casa) e i portoghesi.
Ultima chiamata Italia. Il treno chiamato Europa è arrivato al binario dello Stadio Olimpico, con i giallorossi chiamati a tenere alta la bandiera tricolore. La Roma è “forte” del pareggio dell’andata (1-1 a Oporto) e vorranno sfruttare il proverbiale tifo casalingo per qualificarsi agli ottavi di finale a discapito del Porto.
Roma-Porto, formazioni ufficiali
Di seguito le formazioni ufficiali del match.
Europa League
Ultim’ora Roma, infortunio per Dovbyk: niente Porto per l’ucraino

Quando manca ormai poco al fischio d’inizio di Roma-Porto, arriva una pessima notizia per i giallorossi: Artem Dovbyk non sarà del match.
La Roma perde Artem Dovbyk per il match di ritorno dei playoff di Europa League contro il Porto. L’attaccante ucraino, nella rifinitura odierna, ha riportato un fastidio all’adduttore e non potrà aiutare i suoi compagni nella sfida ai lusitani. Pessima notizia per Claudio Ranieri, che perde un’arma fondamentale per l’attacco giallorosso.
-
Notizie5 giorni fa
Milan, se cade Conceicao pronto Ancelotti: un sogno che può diventare realtà | Tutti i dettagli
-
Calciomercato3 giorni fa
Nuovo DS Milan, Gerry Cardinale ha deciso: la lista dei candidati
-
Notizie1 giorno fa
Milan, Theo Hernandez passa al contrattacco: cita un testo di Samuele Nisi “La vostra è solo invidia…”
-
Notizie3 giorni fa
Cesari sicuro: “Squalifica Lautaro? La sanzione minima…”
-
Serie A9 ore fa
Repubblica – Milan, Conceiçao: tensione altissima con Pulisic
-
Calciomercato4 giorni fa
Milan, il sostituto di Theo Hernandez parla portoghese: tutti i dettagli
-
Calciomercato6 giorni fa
Milan, il rapporto tra Conceiçao e Ibrahimovic non brilla: senza Champions si cambia?
-
Champions League3 giorni fa
Milan Feyenoord, Conceicao pensa ad una mossa a sorpresa