Europa League
Roma, De Rossi in conferenza stampa [DIRETTA]

Daniele De Rossi parla in conferenza stampa alla vigilia di Roma-Bayer Leverkusen in programma domani alle 21. L’allenatore fa il punto su infortunati e rivali.
Roma, le parole di De Rossi
Come sta Lukaku? È pronto per giocare? Smalling può giocare e Llorente va a destra?
“Lukaku ha pochissimo sulle gambe di allenamento, ma è stato fuori poco. Ci prendiamo un altro giorno per valutare. Sembra stia abbastanza bene, magari oggi spingiamo un po’ di più e poi decideremo. Qualche dubbio ce l’ho ancora. Smalling ha fatto un allenamento intero in linea, spero e penso di recuperarli entrambi.
Vedremo la gestione del minutaggio. Per quanto riguarda la questione tattica di Llorente a destra… può starci. Lo valutiamo anche in base a come stanno, cerchiamo di ragionare su tutto”.

Chris Smalling of As Roma during the Serie A match between Juventus Fc and As Roma.
Cosa teme De Rossi del Leverkusen?
“Da temere c’è tutto. La maniera in cui giocano, hanno una striscia di risultati lunga. Stimo molto il loro allenatore. Hanno più lavoro alle spalle con lo stesso allenatore. C’è tanto da temere. Una cosa da rispettare è che siano imbattuti nonostante siano andati spesso sotto. Oltre a essere forti e a giocare bene, hanno consapevolezza e tenacia anche fino agli ultimi minuti.
È una cosa in più che temo e che rispetto di loro, ma ci sono tante cose. Noi a volte negli ultimi minuti segniamo ma dipende anche dalla tenuta mentale e fisica. Anche noi spesso segniamo alla fine.
Vogliamo raggiungere i nostri obiettivi e ci stiamo dentro fino agli ultimi minuti, se no non segni a Udine, a Napoli, non salvi un gol al 95′, idem a Firenze. La nostra è una squadra che ci crede e ha cuore. Da questo punto di vista siamo simili. Entrambe le squadre lotteranno fino all’ultimo secondo”.

LEVERKUSEN, GERMANY – 25.01.23: Xabi Alonso. The Bundesliga match FC Bayer 04 Leverkusen vs VfL Bochum at BayArena
La loro imbattibilità può essere un peso per loro?
“Non penso sia un peso, penso sia un qualcosa a cui aggrapparsi. Abbiamo visto mille partite loro e ci sono state squadre che li hanno messi in difficoltà ma non hanno vinto. La fortuna la lascio a chi va a giocare al casinò. C’è qualcosa di grande in questa squadra, che ha raggiunto un risultato storico.
Giocano bene, hanno giocatori forti, hanno uno dei migliori allenatori nel mondo ma hanno anche qualcosa di grande dentro. Non penso sia un peso essere imbattuti, credo sia un orgoglio e uno stimolo“.
L’ultima sconfitta europea del Bayer è arrivata proprio contro la Roma, è uno stimolo o una paura?
“C’è un discorso di Cabala, per chi ci crede può essere una speranza. Io penso a preparare la partita e i miei giocatori. In campo troveremo una squadra più forte e migliorata. Quest’anno hanno più consapevolezza, sanno di essere campioni.
Hanno la mente libera e vogliono essere campioni anche in Europa. I numeri lo dicono che sono cambiati, ma basta vederli. È un bel ricordo, spero a loro dia fastidio, ma noi ci concentriamo su questa partita. Sappiamo che sono più forti“.

LEVERKUSEN, GERMANY – 23 FEBRUARY, 2024: Jeremie Frimpong, Granit Xhaka, Florian Wirtz, Amine Adli, The Bundesliga match FC Bayer 04 Leverkusen vs 1. FSV Mainz 05 at BayArena
Cosa piace di più del Bayer a De Rossi?
“Diverse cose. Hanno giocatori forti messe nelle condizioni ideale per fare bene. Hanno una squadra fisica, solida, ma hanno anche grande qualità. Wirtz, Grimaldo. Schick è sempre stato forte, ma ora è un uomo. Boniface è forte. Hanno ricambi forti.
Se non gioca Frimpong, gioca Tella. Hanno giocatori di qualità ma anche con grande gamba. Sanno giocare ma sanno anche essere diretti. Hanno costruito una squadra veramente forte grazie all’idee dell’allenatore ma anche grazie ad acquisti importanti”.
La difesa a tre è un’ipotesi?
“È una possibilità. È una cosa che mi intriga. Stimolerebbe i miei giocatori all’uno contro uno. A volte vi fermate un po’ troppo a vedere difesa a tre o a quattro. È falso dire che non si può più fare la difesa a tre solo perché a volte abbiamo fatto fatica.
Credo che la difesa a tre, se fatta bene, con difensori che attaccano, è una cosa interessante. Può essere una contromossa importante anche per domani. Ma non vuol dire che ci giocheremo”.

Gianluca Mancini of AS Roma during the Serie A match between AS Roma and SS Lazio at Stadio Olimpico on November 6, 2022 in Rome, Italy. – Credit: Gennaro Masi/LiveMedia
La difesa a 4 è un’arma vincente per De Rossi?
“Assolutamente sì. Le partite si possono vincere anche con due moduli diversi, non si può avere la contro prova. Prima si giocava in posizioni fisse, ora ci si muove molto di più in campo. Il modulo con cui si inizia conta solo fino a un certo punto. Il terzino prima era solo sulla fascia, ora è molto più dentro al campo.
Non è un discorso di 4-3-3. Il modulo è più legato alla fase difensiva, ma dipende anche dal tuo avversario e da come si muove. Se il terzino avversario viene dentro, a cosa serve restare sulla fascia? Le sovrapposizioni sono una soluzione a prescindere dal modulo”.
Quanto avete visto del Bayer Leverkusen? Ha visto le partite dell’anno scorso?
“Abbiamo una conoscenza del loro stile di gioco. Sappiamo che dobbiamo attaccare ma anche stare attenti. Ora siamo concentrati sulla prima partita e poi penseremo al ritorno. Non pensiamo alle partite dell’anno scorso, perché è cambiato tanto. Sono gli stessi club, ma sono squadre diverse. Loro hanno una maggiore consapevolezza perché loro ora sono campioni di Germania. Sono imbattuti ma possiamo farcela”.
Termina la conferenza stampa.
Europa League
Lazio, Nuno Tavares croce e delizia di Baroni: ieri altro infortunio

La Lazio perde, oltre al match di ritorno di Europa League contro il Bodo/Glimt, anche Nuno Tavares. Un lunghissimo calvario per il portoghese.
Oltre il danno, anche la beffa. Per la Lazio di Marco Baroni piove sul bagnato. Pesante la delusione al termine della lotteria dei rigori che hanno condannato la formazione biancoceleste ad abbandonare, nonostante i favori dei pronostici, l’avventura in Europa League.
Gli errori dal dischetto di Tchaouna, Noslin e Castellanos spengono completamente i 55 mila tifosi della Lazio accorsi allo Stadio Olimpico per spingere verso la semifinale i propri beniamini. Ad far terminare il sogno il Bodo/Glimt, forte del 2-0 maturato all’andata.
La Lazio dopo essere riuscita nell’impresa di riportare il match sulla parità totale, prima del 90′, e di passare in vantaggio con la testata di Dia, è stata riportata per terra dalla rete del Helmersen, espulso per doppia ammonizione al 120′. La lotteria dei penalty ha premiato i norvegesi, che affronteranno in semifinale il Tottenham di Postecoglou.

GUENDOUZI RAMMARICATO ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Altro giro, altro stop per Nuno Tavares
A rendere ancor più amara e deludente la serata dell’Olimpico ci ha pensato la mala sorte. Infatti, durante la gara Nuno Tavares ha dovuto abbandonare il campo a causa dell’ennesimo problema fisico. Le lacrime del portoghese sono l’emblema di quello che sta vivendo a Formello.
Nelle prime uscite ufficiali l’esterno di proprietà dell’Arsenal è stato un fattore determinante dei successi della Lazio, mettendo a referto ben 8 assist nelle prime 8 giornate. Da lì in poi però gli infortuni lo hanno tormentato, continuando anche nella serata di ieri. Nuno, subentrato al 68′ del ritorno dei quarti di finale di Europa League, è uscito dal campo in lacrime appena iniziati i supplementari.
Con questo di ieri siamo già a sette infortuni in stagione: 69 giorni d’assenza, in attesa di capire la gravità di quello subito contro il Bodo. Incomincia ad essere un fattore importante e da non sottovalutare quello della tenuta fisica del laterale portoghese, che sicuramente condizionerà la dirigenza biancoceleste nella scelte future.
Europa League
Il Bodo/Glimt fa la storia: è la prima squadra norvegese in una semifinale europea

Il Bodo/Glimt è la prima squadra norvegese a qualificarsi per una semifinale in una delle maggiori competizioni europee. Beffa enorme per la Lazio.
Il Bodo/Glimt è nella storia. Il club norvegese, battendo nella doppia sfida la Lazio di Marco Baroni, è approdato per la prima volta in una semifinale europea. Per la prima volta per l’intera nazione! Un traguardo storico per un club che negli ultimi anni si è tolto molte soddisfazioni inaspettate.

I TIFOSI DEL BODO GLIMT ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Bodo/Glimt in semifinale di una competizione europea
L’eliminazione della Lazio ai rigori da parte del Bodo/Glimt vede la squadra norvegese approdare alle semifinali di Europa League, dove affronteranno il Tottenham di Postecoglou, attualmente 15° in Premier League. L’impresa dell’Olimpico rimarrà nella memoria dei tifosi per diverso tempo, anche se molto della qualificazione è stata costruita nel match d’andata. Il 2-0 maturato in Norvegia ha sicuramente dato una mano nel match di ieri, portato fino alla lotteria dei rigori.
1 & 1 – Il Bodo/Glimt è la prima squadra norvegese a qualificarsi per una semifinale in una delle maggiori competizioni europee.
La #Lazio è stata eliminata dopo la sua prima lotteria ai calci di rigore in una competizione europea. Avvenimenti.#LazioBodo #UEL
— OptaPaolo (@OptaPaolo) April 17, 2025
Europa League
Resoconto Europa League: Beffa Lazio, follia United

Si sono conclusi i quarti di Europa League ieri sera. Una serata ricca di emozioni e vietata ai deboli di cuore soprattutto a Roma e Manchester.
Una serata di ordinaria follia quella di ieri in Europa. Gol, spettacolo, emozioni e chi più ne ha più ne metta. Sono due le partite in particolare che hanno regalato più emozioni, i tifosi di Lazio e Manchester United ne sanno qualcosa.
Di seguito ecco il resoconto dei quarti di finale di UEL giocati ieri sera.
Europa League: rammarico Lazio, Tottenham ok
Partiamo dalla Lazio che ha l’obiettivo di rimontare il 2-0 subito in Norvegia contro il Bodo/Glimt. Gli uomini di Baroni partono forte e trovano il vantaggio con Castellanos di tacco (21′). Nel secondo tempo i biancocelesti continuano ad attaccare senza trovare la rete fino al 93′ con Noslin. Questo gol manda la partita ai supplementari.
La Lazio riesce a completare la rimonta ai supplementari con Dia (99′), ma i norvegesi trovano la rete con Helmersen (109′) che verrà anche espulso alla fine dei supplementari. Ai rigori per i biancocelesti sbagliano Tchaouna, Noslin e Castellanos: l’errore dell’argentino elimina la squadra di Baroni, e manda il Bodo Glimt in semifinale dove affronterà il Tottenham.
Gli Spurs nonostante il campionato da incubo vanno in semifinale di Europa League grazie ad uno 0-1 contro l’Eintracht. Basta un rigore di Solanke nel primo tempo (43′).
Spettacolo ad Old Trafford, il Bilbao ci crede
La partita tra Man Utd e Lione può essere considerata una delle partite più assurde del millenio. United in vantaggio di due gol con Ugarte (10′) e Dalot (46′), ma i francesi la ribaltano con Tolisso (71′) e Tagliafico (77′).
Si va ai supplementari con il Lione in 10 (espulso Tagliafico). Nonostante ciò, Les Gones si scatenano con i gol di Cherki (104′) e Lacazette su rigore (109′). Partita finita? Niente affatto, perchè arriva il gol di Bruno Fernandes su rigore (114′) e il pareggio di Mainoo (120′). Tutti si aspettano i rigori, ma arriva addirittura il 5-4 di Maguire (121′) che decide una partita semplicemente folle. In semifinale, Amorim se la vedrà con il Bilbao.
Il Bilbao fa il suo dovere battendo in casa i Rangers per 2-0: decidono Sancet su rigore (49′) e il solito Nico Williams (80′). Da ricordare che la finale si giocherà proprio al San Mamès, una grande occasione per i Lehoiak di giocare la finale in casa.
-
Serie C6 giorni fa
Milan Futuro: playout quasi certi, ma c’è una speranza salvezza
-
Calciomercato5 giorni fa
Milan, Furlani incontra Tare tra oggi e domani. E in panchina avanza un nome
-
Serie A4 giorni fa
Scoppia il caso scommesse, Tonali: “Versavo 25mila euro”
-
Serie A4 giorni fa
Dove vedere la Serie A in TV? Il palinsesto DAZN e Sky per la 33^ giornata
-
Serie A3 giorni fa
Milan-Atalanta gli infortunati: attualmente sono in cinque
-
Champions League4 giorni fa
Inter-Bayern è già storia: 2° incasso più alto nella storia nerazzurra a San Siro
-
Calciomercato2 giorni fa
Milan, il City piomba su Reijnders: l’offerta fa gola a Cardinale
-
Serie A5 giorni fa
Fagioli rompe il silenzio: “Ho pagato per i miei errori, ora merito rispetto”