I nostri Social

Europa League

Roma-Eintracht Frankfurt, le formazioni ufficiali

Pubblicato

il

Roma-Eintracht Frankfurt, match valido per l’ultima giornata dell’Europa League, mette di fronte i giallorossi (padroni di casa) e i tedeschi.

Salvifico fu quel punto, preso con i capelli e ben poco merito, conquistato all’ultimo respiro sul campo del Tottenham. Senza il quale i giallorossi, attualmente 21esimi in classifica con 9 punti, sarebbero in una posizione ben peggiore. Alla Roma serve una vittoria per la certezza di accedere ai playoff a prescindere da quello che succede negli altri campi, ma anche un pareggio potrebbe bastare. In visita allo Stadio Olimpico arriva un Eintracht in grande salute, secondo in classifica (a 3 punti dalla Lazio e che coltiva ancora legittime ambizioni di primato) ma che ha appena perso il proprio bomber Marmoush: rimpiazzandolo con Wahi.

Roma-Eintracht Frankfurt, formazioni ufficiali

Di seguito le formazioni ufficiali del match.

Roma-Eintracht Frankfurt

ROMA (3-4-2-1): Svilar; Mancini, Hummels, Ndicka; Saelemaekers, Kone, Paredes, Angelino; Dybala, Pellegrini; Dovbyk. Allenatore: Claudio Ranieri

EINTRACHT FRANCOFORTE (3-4-2-1): Trapp; Tuta, Koch, Theate; Kristensen, Skhiri, Larsson, Knauff; Chaibi, Bahoya; Ekitike. Allenatore: Dino Toppmöller

Europa League

Roma, possibile percorso verso la finale di Europa League

Pubblicato

il

Ranieri

L’UEFA Europa League entra nella fase ad eliminazione diretta: la Roma di Claudio Ranieri è pronta a sfidare l’Athletic Bilbao. Il cammino verso la finale è delineato.

L’urna di Nyon ha svelato il nome del prossimo avversario della Roma di Claudio Ranieri: negli ottavi di finale della UEFA Europa League, i giallorossi se la vedranno con l’Athletic Bilbao. Questo l’esito del sorteggio che ha anche delineato l’ipotetico percorso della squadra capitolina verso la finale, fissata per il 21 maggio al San Mames di Bilbao.

La Roma ha conquistato il pass per i playoff eliminando il Porto grazie al successo ottenuto all’Olimpico. Ora l’obiettivo è raggiungere i quarti di finale. Per la squadra di Ranieri, il cammino verso la finale si preannuncia ricco di sfide, dato che i giallorossi sono stati inseriti nella parte opposta del tabellone rispetto alla Lazio.

Roma

IL PALLONE DELL’ EUROPA LEAGUE 2024-2025 ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )

Roma, il cammino in UEFA Europa League

Il sorteggio di Nyon ha delineato il percorso che la Roma dovrà affrontare: in caso di vittoria sugli spagnoli dell’Athletic Bilbao, la squadra di Ranieri potrebbe incrociare i Rangers o il Fenerbahce di José Mourinho nei quarti. In semifinale, l’avversario potrebbe essere una tra Real Sociedad, Manchester United, FCSB e Lione.

Se riuscisse a raggiungere la finale, la Roma si troverebbe di fronte la miglior squadra della parte sinistra del tabellone della UEFA Europa League. Tra i possibili avversari, spicca il nome della Lazio, ma ci sono anche Viktoria Plzen, AZ Alkmaar, Tottenham, Eintracht e Ajax.

Il cammino della Roma inizia il 10 marzo con l’ottavo di finale contro l’Athletic Bilbao. Di seguito, il percorso ipotetico:

OTTAVI DI FINALE: Athletic Bilbao.
QUARTI DI FINALE: Rangers/Fenerbahce.
SEMIFINALE: FCSB/Lione/Real Sociedad/Manchester United
FINALE: Ajax/Tottenham/Eintracht/AZ/Lazio/Viktoria Plzen.

Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui.

Fonte: Gianluca Di Marzio.

Continua a leggere

Europa League

Roma, l’Olimpico in Europa è un fortino inespugnabile: superato il City di Pep

Pubblicato

il

roma

Con la vittoria di ieri sul Porto ai playoff di Europa League, la Roma ha dimostrato la sua forza in campo europeo. Spunta un dato impressionante dell’Olimpico.

La Roma è l’unica italiana in Europa ad aver passato il turno dei playoffs. Dopo infatti, le delusioni cocenti in Champions League di Milan, Atalanta e Juventus, la formazione giallorossa era chiamata a salvare la faccia del calcio italiano in Europa, e come da diversi anni a questa parte, non ha disilluso le aspettative.

Ad aver dato una mano ad un cammino europeo di signor livello è stato sicuramente l’apporto dell’Olimpico. Anche ieri contro i lusitani l’atmosfera all’interno dell’impianto romano è stata da brividi, aiutando i propri giocatori a riprendere una gara iniziata nel peggiore dei modi.

Ranieri

Nessuno in Europa ha uno score migliore tra le mura di casa. Con la vittoria di ieri, la banda di Ranieri ha superato in questa speciale classifica anche il Manchester City di Pep Guardiola. I Citizens, dal 2017/2018, hanno trovato la vittoria in ben 33 occasioni. Ieri è arrivata la 34esima per la Roma: tutti sono caduti, dal Barcellona di Messi e Suarez al Manchester United, passando per il Chelsea e il Bayer Leverkusen. Un vero e proprio fortino per il club giallorosso, che lo ha aiutato a diventare negli anni la squadra italiana con più partecipazioni agli ottavi di una competizione europea.

 

Roma, il bilancio europeo in casa dal 2017/2018

Champions League 2017/2018

  • Roma-Chelsea  3-0
  • Roma-Qarabag  1-0
  • Roma-Shakhtar  1-0
  • Roma-Barcellona 3-0
  • Roma-Liverpool 4-2

Champions League 2018/2019

  • Roma-Viktoria Plezn 5-0
  • Roma-Cska Mosca 3-0
  • Roma-Porto 2-1

Europa League 2019/2020

  • Roma-Istanbul Basaksehir 4-0
  • Roma-Gent 1-0
  • Europa League 2020/21
  • Roma-Cluj 5-0
  • Roma-Young Boys 3-1
  • Roma-Braga 3-1
  • Roma-Shakhtar 3-0
  • Roma-Manchester United 3-2

Conference League 2021/22

  • Roma-Trabzonspor 3-0
  • Roma-Cska Sofia 5-1
  • Roma-Zorya Luhanska 4-0
  • Roma-Bodo Glimt 4-0
  • Roma-Leicester 1-0

Europa League 2022/23

  • Roma-Helsinki 3-0
  • Roma-Ludogorets 3-1
  • Roma-Salisburgo 2-0
  • Roma-Real Sociedad 2-0
  • Roma-Bayer Leverkusen 1-0

Europa League 2023/24

  • Roma-Servette 4-0
  • Roma-Slavia Praga 2-0
  • Roma-Sheriff Tiraspol 3-0
  • Roma-Brighton 4-0
  • Roma-Milan 2-1

Europa League 2024/25

  • Roma-Dinamo Kiev 1-0
  • Roma-Braga 3-0
  • Roma-Eintracht 2-0
  • Roma-Porto 3-2
Continua a leggere

Europa League

Europa League, i sorteggi degli ottavi: scongiurato il derby di Roma

Pubblicato

il

Europa League

Conclusi i sorteggi di Champions League, ora tocca all’Europa League. Due le italiane interessate, Lazio e Roma, che hanno il 50% di possibilità di incontrarsi.

Archiviati i playoffs di Europa League, a Nyon è l’ora dei sorteggi per gli ottavi della competizione europea. Due le italiane interessate: la Lazio, ha concluso la fase a girone unico al primo posto e ha saltato i sedicesimi, mentre l’altra squadra della Capitale, la Roma, ha dovuto invece andare ai playoffs il Porto, battuto nel doppio confronto per un totale di 4-3.

La possibilità che le due formazioni si incontrino sono molto alte. Infatti, ci sono il 50% di possibilità che Roma e Lazio si affrontino agli ottavi di finale di Europa League. In caso di mancato derby i biancocelesti affronteranno il Viktoria Plzen, mentre i giallorossi l’Athetic Bilbao.

Europa League

UEFA EUROPA LEAGUE ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )

Il calendario dagli ottavi alla finale di Bilbao

Gli ottavi di finale si svolgeranno il 6 e il 13 marzo 2025. I quarti seguiranno il 10 e il 17 aprile, mentre si aspetteranno i primi di maggio per le semifinali (1 e 8 maggio) con la finale di Bilbao in programma il 21 dello stesso mese.

Europa League, le 16 squadre qualificate

Sedici squadre hanno conquistato il pass per accedere alla fase ad eliminazione diretta. Le prime otto della classifica della fase a girone unico hanno saltato i playoffs e, da teste di serie, avranno il vantaggio di giocare il ritorno in casa. Le teste di serie sono Lazio, Athletic Bilbao, Manchester United, Tottenham, Eintracht Francoforte, Lione, Olympiacos, Rangers.

Coloro che invece hanno strappato il pass attraverso i sedicesimi della competizione sono Roma, Steaua Bucarest, Bodo Glimt, AZ Alkmaar, Ajax, Viktoria Plzen, Real Sociedad, Fenerbahce.

Europa League, gli ottavi di finale

Bodo/Glimt-Olympiacos

Fenerbahce-Rangers

Ajax-Eintracht Francoforte

AZ Alkmaar-Tottenham

Real Sociedad-Manchester United

Viktoria Plzen-Lazio

Roma-Athletic Bilbao

Continua a leggere

Ultime Notizie

Calciomercato Live alberto costa Calciomercato Live alberto costa
Calciomercato4 ore fa

Sampdoria, a Marassi anche il vincitore del Festival di Sanremo 2025, Olly

Visualizzazioni: 22 Il vincitore del Festival di Sanremo 2025 sostiene la Sampdoria a Marassi contro il Sassuolo capolista Un tifoso...

watkins watkins
Premier League4 ore fa

Aston Villa-Chelsea: probabili formazioni e dove vederla

Visualizzazioni: 30  Aston Villa-Chelsea, match valido per la 26ª giornata di Premier League, vedrà gli uomini di Maresca in trasferta...

Barcellona Barcellona
Calciomercato4 ore fa

Roque fuori dai piani del Barcellona, Flick lo cede

Visualizzazioni: 19 Vitor Roque non avrà un futuro al Barcellona, indipendentemente dalle trattative con Palmeiras e Betis. La sua cessione...

Lazio-Udinese, Lucca Lazio-Udinese, Lucca
Serie A4 ore fa

Udinese, Lucca litiga per tirare il rigore: segna, ma i compagni non esultano e viene sostituito

Visualizzazioni: 47 Il gesto di Lorenzo Lucca ha scatenato un mix di reazioni nel match tra Udinese e Lecce. La...

Serie A4 ore fa

Inter-Genoa, curiosità e statistiche

Visualizzazioni: 30 La 26° giornata della Serie A vede di fronte Inter-Genoa, che si giocherà domani sera alle ore 20...

Borussia Dortmund Borussia Dortmund
Bundesliga5 ore fa

Borussia Dortmund-Union Berlino: probabili formazioni e dove vederla

Visualizzazioni: 27  Borussia Dortmund-Union Berlino, match valido per la 23ª giornata di Bundesliga, vedrà i gialloneri ospitare l’Union al Signal...

Calciomercato5 ore fa

Raffaele Palladino: “Essere criticato mi sprona a migliorare. Nessun contrasto con Pradè.”

Visualizzazioni: 17 Raffaele Palladino si dichiara infastidito dalle voci sul suo conto e ribadisce la mancanza di attriti con Daniele...

Serie A5 ore fa

Torino-Milan, curiosità e statistiche

Visualizzazioni: 32 La 26° giornata della Serie A vede di fronte Torino-Milan, che si giocherà sabato alle 0re 18 allo...

Atletico Madrid chelsea Atletico Madrid chelsea
Liga5 ore fa

Valencia-Atletico Madrid: probabili formazioni e dove vederla

Visualizzazioni: 81  Valencia-Atletico Madrid, match valido per la 25ª giornata della Liga, vedrà i ragazzi del Cholo Simeone ospiti al...

Manchester City, Pep Guardiola Manchester City, Pep Guardiola
Premier League5 ore fa

Manchester City, Guardiola: “Parlo sempre con medici e fisioterapisti, non tutti possono giocare ogni tre giorni”

Visualizzazioni: 68 Pep Guardiola esprime preoccupazioni sulla sostenibilità fisica dei calciatori, a causa del calendario fitto e delle partite ravvicinate....

Le Squadre

le più cliccate