Europa League
Roma-Feyenoord: la scelta su Dybala
![](http://www.calciostyle.it/wp-content/uploads/2023/04/Roma-vs-Feyenoord.jpg)
Ecco la scelta ufficiale di Mourinho sull’impiego di Dybala dal primo minuto nella sfida di stasera tra Roma e Feyenoord, che vale un posto in semifinale.
![](http://www.calciostyle.it/wp-content/uploads/2023/04/Classifica-Risultati-e-Formazioni-1-1-1024x576.jpg)
Roma vs Feyenoord
Paulo Dybala partirà dalla panchina insieme a Tammy Abraham. La scelta del tecnico portoghese è più conservativa e inserisce Wijnaldum sulla trequarti insieme al capitano Pellegrini dietro Belotti, alla sua grande opportunità.
L’altra novità è in difesa con Diego Llorente ancora titolare al posto di Ibanez.
Arne Slot sceglie lo stesso undici di sette giorni fa, con il 4-3-3 canonico.
Davanti a Bijlow, la difesa a quattro è confermata con Geertruida, Trauner, Hancko e Hartman.
I tre a centrocampo sono il capitano Kokcu, Wieffer, match winner di Rotterdam e Szymanski. Tridente pesante con l’iraniano Jahanbakhsh, l’ariete Gimenez e Idrissi.
L’arbitro è l’inglese Anthony Taylor.
Europa League
Roma, verso il Porto: Dybala recuperato e il dubbio Rensch
![Roma](http://www.calciostyle.it/wp-content/uploads/2025/01/Ranieri-e-Dybala-2.jpg)
Manca sempre meno al ritorno di Europa League all’Olimpico tra Roma e Porto. L’appuntamento più importante della stagione dei giallorossi con un Dybala in più.
Poco più di 48 ore dalla gara di ritorno di Europa League tra la Roma di Ranieri e il Porto. L’andata al Do Dragao ha visto le due formazioni dividersi la posta in palio, rimandando il tema qualificazione alla gara dell’Olimpico, in programma giovedì 20 febbraio alle ore 18:45.
In casa dei lusitani la banda di Ranieri ha tenuto il fiato sospeso dopo che Dybala aveva accusato un problema al ginocchio dopo un duro colpo subito da un giocatore del Porto. Nel match di domenica contro il Parma, il talento argentino ha riposato per essere recuperabile per il ritorno dei playoffs di Europa League.
![Roma](http://www.calciostyle.it/wp-content/uploads/2024/12/Dybala-e-Ranieri-1.jpg)
CLAUDIO RANIERI E PAULO DYBALA ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
La Joya nella giornata di ieri si è allenato da solo a Trigoria (giorno di riposo per la squadra), oggi il gonfiore al ginocchio è passato e ci sarà sicuramente per la sfida più importante di questa parte di stagione della Roma. Già oggi il giocatore dovrebbe tornare ad allenarsi con il gruppo.
Se da una parte c’è il sorriso per aver ritrovato Dybala dall’altro c’è la preoccupazione e il dubbio sull’impiego di Rensch. Il terzino destro, arrivato nel mercato di gennaio, è alle prese a causa di un lieve stiramento all’adduttore, che lo hanno costretto a saltare la gara d’andata con il Porto e il match di campionato con il Parma. Per la sfida dell’Olimpico sarà decisivo l’allenamento di rifinitura di domani per capire se rischiarlo con il club lusitano oppure no.
Europa League
Porto-Roma: alcuni tifosi ancora bloccati in Portogallo
![Roma, Roma-Inter](http://www.calciostyle.it/wp-content/uploads/2024/08/tifosi-Roma-3.jpg)
Dopo la gara contro il Porto alcuni tifosi della Roma non hanno potuto ancora fare rientro nella capitale a causa di alcuni disagi avvenuti all’aeroporto.
La gara di giovedì scorso valida per il playoff di Europa League contro il Porto ha lasciato rabbia e delusione a molti sostenitori della Roma, e non solo per quanto avvenuto sul campo.
Caos all’aeroporto: cosa è successo
Tanti tifosi giallorossi che sono partiti per sostenere la propria squadra nella delicata trasferta portoghese hanno trovato dei disagi che, purtroppo, sembrano non essere ancora terminati.
I problemi erano iniziati già dal giorno prima della gara: a causa di problemi di visibilità dovuti alla nebbia parecchi voli d’andata erano stati spostati da Porto a Faro. Ma non è finita qui.
![](http://www.calciostyle.it/wp-content/uploads/2024/11/I-TIFOSI-DELLA-ROMA-2.jpg)
I TIFOSI DELLA ROMA ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Il rientro nella capitale, previsto per molti nella giornata di ieri, si è trasformato in una vera e propria odissea. A causa dei prezzi troppi elevati tanti tifosi romanisti hanno scelto di partire da Lisbona. Un gruppo di circa sessanta persone, una volta arrivati ai tornelli del gate, sono stati respinti dal comandante della linea aerea e non fatti salire a bordo.
La causa del respingimento, stando alle voci, era la presunta ubriachezza di questo gruppo di tifosi romanisti. La situazione è sfuggita di mano, tanto da richiedere l’intervento della Polizia portoghese. Molti hanno chiesto aiuto all’Ambasciata italiana presente a Lisbona, ma senza ricevere un adeguato supporto.
Tanti tifosi della Roma si sono poi lamentati sui social dell’accaduto, ed alcuni riusciranno a tornare in città solamente in questo weekend.
Europa League
Roma: i Friedkin preparano una lettera all’UEFA
![Roma](http://www.calciostyle.it/wp-content/uploads/2024/06/Depositphotos_697868954_S-e1717923514306.jpg)
Dopo le polemiche post gara con il Porto e le parole di Ranieri la presidenza della Roma si muoverà formalmente con i vertici dell’UEFA per protestare.
Spesso i Friedkin sono stati accusati di essere immobili e silenziosi riguardo i fatti di campo attorno alla Roma. Dopo la gara d’andata dei sedicesimi di Europa League di giovedì scorso contro il Porto, però, qualcosa sembra essersi (finalmente) smosso.
Il discusso arbitraggio di Stieler durante la gara e le proteste del tecnico Claudio Ranieri nelle interviste post match contro il direttore di gara e contro il designatore Roberto Rosetti hanno lasciato una scia di polemiche che difficilmente si placherà a breve. Proprio per questo motivo, quindi, i Friedkin hanno deciso di muoversi, e di farlo ufficialmente.
Porto-Roma: i Friedkin non ci stanno
![Roma, Ranieri](http://www.calciostyle.it/wp-content/uploads/2025/01/urlo-Ranieri-2.jpg)
L’URLO DI CLAUDIO RANIERI CHE PUNTA IL DITO ( FOTO FORNELLI/KEYPRESS )
Stando alle ultime la presidenza americana sarebbe pronta ad inviare ai vertici dell’UEFA una lettera di protesta formale per chiedere spiegazioni sulla direzione di gara in Portogallo e su altri episodi passati che avrebbero danneggiato il club giallorosso.
Una presa di posizione forte e decisa, in contrasto con il solito modus operandi della famiglia texana. Durante la finale di Europa League del 2023 persa contro il Siviglia ai calci di rigore i Friedkin non avevano dato seguito alla furia di Mourinho (che nel parcheggio dello stadio al termine della gara si era scagliato verbalmente contro Rosetti), che si sentì derubato dall’allora direttore di gara Taylor.
A differenza di due anni fa, però, questa volta i Friedkin sembrano aver deciso di schierarsi dalla parte di Ranieri e di far sentire la propria voce.
-
Notizie3 giorni fa
Milan, se cade Conceicao pronto Ancelotti: un sogno che può diventare realtà | Tutti i dettagli
-
Champions League5 giorni fa
Il Milan non è pronto per i quattro tenori: Conceiçao torna al 4-3-3? ecco chi rischia di stare fuori
-
Calciomercato6 giorni fa
Milan, al via una nuova rivoluzione in estate: tutti i dettagli
-
Calciomercato1 giorno fa
Nuovo DS Milan, Gerry Cardinale ha deciso: la lista dei candidati
-
Calciomercato4 giorni fa
Milan, il rapporto tra Conceiçao e Ibrahimovic non brilla: senza Champions si cambia?
-
Notizie23 ore fa
Cesari sicuro: “Squalifica Lautaro? La sanzione minima…”
-
Calciomercato2 giorni fa
Milan, il sostituto di Theo Hernandez parla portoghese: tutti i dettagli
-
Calciomercato6 giorni fa
Milan, nel mirino un difensore che gioca in Serie A. Di chi si tratta