Roma–Milan, gara valida per il ritorno dei Quarti di Finale di Europa League, é in programma giovedì 18 aprile alle ore 21.00 allo stadio Olimpico di Roma.
Roma-Milan si giocherà allo stadio Olimpico di Roma
Un’italiana sbarcherà sicuramente alle Semifinali di Europa League, ma c’é da certificare chi sarà tra Roma e Milan.
La sfida d’andata di San Siro ha visto la squadra di Daniele De Rossi imporsi per 1-0, grazie alla rete siglata da Gianluca Mancini di testa al 17′ del primo tempo.
I rossoneri, dal canto loro, arrivano all’appuntamento dell’Olimpico dopo il 3-3 in terra emiliana contro il Sassuolo, mentre i giallorossi non hanno terminato il loro match a Udine in seguito all’infortunio occorso a N’Dicka al 71′, sul risultato di 1-1.
Nella Capitale, la Roma potrà giocare con due risultati (vittoria o pareggio), mentre il Milan dovrà per forza imporsi con uno scarto superiore ai 2 goal.
Nel caso la somma delle reti, al termine dei 90′, fosse in parità si procederà con i Tempi Supplementari.
Ma entriamo nel vivo del match e scopriamo che…
La Roma ha perso 3 delle ultime 4 partite casalinghe contro il Milan in tutte le competizioni (1 pareggio), più delle precedenti 16 contro di lei (V7 P7 S2).
Il
Milan ha già battuto la
Roma 1-2 in
Serie A in questa stagione: l’ultima squadra a vincere 2 trasferte contro i giallorossi nella stessa stagione è stata la
Fiorentina nel 2014-15.
Questa è la terza partita casalinga della
Roma in competizioni europee contro una squadra italiana: ha vinto 1-0 contro l’
Inter nel ritorno della finale di Coppa UEFA 1991 e ha perso 0-3 contro la
Fiorentina agli Ottavi di Finale della stagione 2014-15 in Europa League.
Il
Milan ha perso solo una delle 6 trasferte europee contro squadre italiane (V2 P3), sebbene fosse nell’ultima partita contro l’
Inter nella scorsa UEFA Champions League.
Dopo la vittoria per 0-1 dell’andata, la Roma cerca di vincere entrambe le gare di una grande competizione europea per la prima volta dagli Ottavi di Finale di Europa League 2020-21 contro lo Shakhtar Donetsk, cosa che non è mai riuscita a fare contro una squadra italiana.
Il Milan è stato eliminato in ciascuna delle ultime 8 occasioni in cui ha perso in casa nell’andata di un doppio confronto nelle principali competizioni europee, l’ultima volta nel primo turno inaugurale della Coppa d’Europa 1955-56 contro il FC Saarbrücken dopo aver perso l’andata 3-4 (7-5 complessivamente).
Il Milan ha effettuato 25 tiri senza segnare all’andata contro la Roma, la seconda volta in stagione che ne ha realizzati così tanti senza segnare in una partita europea (25 anche contro il Newcastle in Champions League a settembre).
Prima di questa stagione, l’ultima volta che aveva effettuato più di 25 tiri in una partita di una grande competizione europea senza segnare era stato nell’ottobre 2005 contro il PSV in UEFA Champions League (27).
Gianluca Mancini ha segnato il goal della vittoria della Roma nell’andata contro il Milan, mentre l’ultimo giocatore a segnare in entrambe le gare della stessa doppia sfida per la squadra romana in una grande competizione europea è stato Edin Dzeko contro il Manchester United in semifinale della UEFA Europa League 2020-21.
Aggiornato al 15/04/2024 16:54