Categorie: Europa League

Roma Servette 4 0: la nostra analisi

La Roma, nel secondo turno di Europa League, vince 4 a 0 in casa contro il Servette. Una vittoria ottenuta grazie a un’ottima prova collettiva.

Roma: un tranquillo giovedì di coppa

La Roma continua l’assalto all’Europa League (ex Coppa UEFA), la competizione solo sfiorata nello scorso anno.

Contro il Servette – squadra con una storia centenaria, ma con un bagaglio tecnico inferiore agli uomini di Mourinho – non c’è stata gara.

Nonostante la buona partenza degli svizzeri, la Roma, dopo il primo gol -segnato dal solito Lukaku – ha chiuso gli spazi e non ha più concesso nulla.

Fanno sperare le prestazioni di chi, fino ad adesso, aveva deluso: Celik è stato fra i migliori in campo; passo in avanti per Ndicka e Paredes.

Migliore in campo Andrea Belotti, giocatore finalmente ritrovato, autore di una doppietta e di una prestazione super.

Primo tempo: mezzo tiro in porta e un gol

Eppure, la Roma parte decisamente male: nei primi venti minuti non riesce ad impostare il gioco, e fatica ad uscire palla al piede.

Il Servette parte aggressivo, cerca linee di costruzione e crea due occasioni da gol, sciupate malamente.

La prima, netta, arriva alla prima palla giocata: Mancini e Cristante lasciano rimbalzare inspiegabilmente la palla, con Bedia che di sinistro calcia fuori.

Nonostante il coraggio e l’aggressività degli svizzeri, è la Roma a passare in vantaggio, alla prima vera occasione.

Belotti ‘morde’, ci crede e toglie palla a un difensore, la dà a Celik che al volo serve Lukaku che, di piatto, la deposita in rete.

Il belga, in stato di grazia, va vicinissimo al raddoppio: punizione di Paredes calciata forte sul primo palo, Lukaku anticipa tutti ma calcia fuori.

La Roma aumenta in giri nel finale del primo tempo, e crea altre due chiare occasioni da gol.

Prima con El Shaarawy, che innescato da Celik calcia altissimo. La seconda ancora con Lukaku servito da Belotti: tiro murato.

Secondo tempo: la Roma dilaga

Nei secondi 45 minuti, la Roma dilaga, trovando subito il raddoppio: doppia sponda di Lukaku

e Pellegrini appena entrato, e Belotti finalizza.

Sempre più padrona del campo, trova presto il terzo gol: El Shaarawy cambia gioco, Celik di testa all’indietro per Pellegrini, che d’interno piede segna.

La partita del capitano – seppur intensa, con un gol e un assist – dura solo dieci minuti. Col risultato in cassaforte, meglio non rischiare.

Determinante come da tempo non gli succedeva di essere, Pellegrini lascia il campo per Pagano, classe 2004, che entra con grande voglia e personalità.

I giallorossi continuano a macinare gioco, e trova il 4 a 0 su palla inattiva: Paredes batte il corner e trova l’incornata vincente di Belotti.

Seconda doppietta per il gallo in questa stagione, con un colpo di testa perfetto: smarcamento, gestione dello stacco verso terra e torsione.

La reattività di Svilar viene testata solo al 60′, quando il Servette a un guizzo: tiro da fuori e palla respinta.

Classica girandola di cambi (gloria anche per il primavera D’Alessio) ma la musica non cambia, e i giallorossi hanno almeno altre 3 occasioni.

Prima con El Shaarawy che calcia sul portiere; poi con Ndicka e poi con Zalewsky. La Roma chiude un’ottima gara in avanti.

Un approccio alla gara che fa sperare

Nonostante una partenza col freno a mano tirato, la Roma cresce col passare dei minuti e trova la seconda vittoria in due partite.

Una Roma sempre più europea – con un Mourinho ancora assente per squalifica – si regala una prestazione importante.

Con assenze importanti, e con il calendario che non dà tregua, contro il Servette è stata una prova di forza collettiva.

Con un Lukaku (e con un Belotti) in più, la Roma può sperare di tentare un nuovo assalto all’Europa League.

Fa sperare vedere finalmente giocatori fare quello per cui sono pagati: Celik fra i migliori, Ndicka meno timido, Paredes sempre più in palla.

In attesa dello Slavia Praga – antagonista principale del girone – la Roma si gode il risultato, che fa punti e morale.

Aggiornato al 06/10/2023 10:22

Condividi
Pubblicato da
Massimiliano Celiboni
Tag: Roma

Gli ultimi aggiunti

Serie A, Simonelli: “Prossimo campionato al via il 23-24 agosto. Juve-Inter un bello spettacolo”

Il presidente della Lega Serie A, Ezio Maria Simonelli, a parlato ai microfoni di Rai…

7 minuti fa

Napoli, Spinazzola corre verso il rientro: le sue condizioni in vista del Como

Leonardo Spinazzola accelera e punta a rientrare tra i convocati per la sfida che vedrà…

17 minuti fa

Manchester City, Claudio Echeverri vola in Inghilterra

Claudio Echeverri si prepara al trasferimento al Manchester City, pronto a unirsi alla squadra dopo…

27 minuti fa

Donadoni: “La partita di domani sarà delicatissima, ecco servirà al Milan per battere il Feyenoord”

L'ex calciatore Roberto Donadoni ha rilasciato delle dichiarazioni ai microfoni de La Gazzetta Dello Sport…

37 minuti fa

Monza, il ritorno di Warren Bondo

Warren Bondo torna a Monza per supportare i suoi ex compagni, mentre attende con entusiasmo…

47 minuti fa

Ultim’ora Milan, uno dei magnifici quattro partirà dalla panchina: i dettagli

Ultim’ora Milan, Sergio Conceicao cambia ancora e questa volta dovrebbe essere quella decisiva. Leggiamo in…

57 minuti fa