Europa League
Sparta Praga-Milan: le probabili formazioni e dove vederla

Il Milan vola a Praga per la gara di Europa League prevista giovedì 10 dicembre alle ore 21.00. I rossoneri forti della vittoria contro il Celtic risultano già matematicamente qualificati ai sedicesimi di finale, mentre invece i cechi sono fuori dai giochi. La quadra di Pioli cercherà di passare il turno come prima in classifica aspettando il risultato dell’attuale capolista Lille.
4-4-3 per lo Sparta Praga
Lo Sparta Praga scenderà in campo con un 4-4-3, tra i pali l’estremo difensore Heca supportato a destra da Sacek, a sinistra da Hanousek, mentre centrali agiranno Lischka e Celutska. A centrocampo spazio a Pavelka supportato da Travnik e Vindheim. In avanti il terzetto offensivo è costituito da Dockal, Julis e Krejci.
Spazio ad Hauge
Pioli conferma il 4-2-3-1 schierando Dalot al posto di Calabria in una difesa completata da Theo Hernandez sulla corsia opposta e dai centrali Gabbia e Romagnoli. Linea mediana affidata a Tonali e Krunic. Unica punta Ante Rebic supportato da Castillejo a destra, Hauge a sinistra e da Calhanoglu nel ruolo di trequartista.
Le formazioni
Sparta Praga (4-3-3): Heca; Sacek, Lischka, Celutska, Hanousek; Pavelka, Travnik, Vindheim; Dockal, Julis, Krejci.
Milan (4-2-3-1): G. Donnarumma; Dalot, Romagnoli, Gabbia, Theo Hernandez; Tonali, Krunic; Castillejo, Calhanoglu, Hauge; Rebic.
Dove vederla
Sparta Praga Milan sarà visibile in diretta esclusiva su Sky. La gara del quinto turno sarà visibile in tv sui canali Sky Sport Uno (201 del satellite, 472 e 482 del digitale terrestre) e Sky Sport (252 del digitale terrestre). In alternativa come di consueto gli utenti potranno seguire la gara tramite pc, smartphone e tablet tramite SkyGo e NowTv.
Europa League
LIVE – Roma-Porto: giallorossi a caccia della qualificazione

A una settimana di distanza dal pareggio del Do Dragao Roma e Porto tornano in campo per affrontarsi nella gara di ritorno valida per i playoff di Europa League.
I nove risultati utili consecutivi in campionato, impreziositi dalle tre vittorie di fila in trasferta, hanno certamente dato nuova linfa ai giallorossi, a cui, però, resta l’Europa League come obiettivo principale della stagione considerando l’eliminazione in Coppa Italia per mano del Milan e il ritardo in termini di punti in Serie A rispetto al quarto posto. I portoghesi del giovane Anselmi, subentrato a Vitor Bruno, invece, hanno ottenuto solamente due successi nel 2025 con conseguente terzo posto in Liga Portugal.
Quello di oggi è l’ottavo incontro ufficiale tra le due squadre. I capitolini hanno all’attivo un solo successo contro i Dragoes (2-1 nell’andata degli ottavi di Champions League) e fin qui mai sono riusciti a eliminarli in un doppio confronto (eliminazione nel 1981, 2016 e 2019).
Presente la solita, corposa cornice di pubblico a spingere l’undici di Ranieri: sono, infatti, circa 60.000 i tifosi che riempiranno l’impianto.
Le formazioni ufficiali
ROMA (3-4-2-1): Svilar; Celik, Mancini, Ndicka; El Shaarawy, Koné, Paredes, Angelino; Dybala, Pellegrini; Shomurodov. All. Ranieri.
PORTO (3-4-3): Diogo Costa; Djalò, Perez, Otavio; Joao Mario, Eustaquio, Varela, Moura; Pepe, Omorodion, F.Vieira. All. Anselmi.
Arbitro: Letexier (FRA) Assistenti: Mugnier-Rahmouni (FRA) Quarto uomo: Vernice (FRA) VAR: Delajod (FRA) AVAR: Millot (FRA)
La diretta
PRIMO TEMPO
1′ – Inizia la sfida in un Olimpico carico in cui i tifosi giallorossi come sempre fanno sentire il loro supporto. Il primo possesso sarà ad appannaggio della Porto.
3′– A gestire prevalentemente il possesso sono gli ospiti con una circolazione palla orizzontale che non produce pericoli.
5′– Prima, vera occasione da gol del match: spiovente di El Shaarawy dalla destra per Pellegrini che si inserisce con i tempi giusti, ma non inquadra la porta, seppur di poco, con un bel colpo di testa.
9′– Roma ancora in avanti, questa volta è Dybala ad aprire la manovra per Angelino che la mette in mezzo con un mancino di prima, ma il cross viene prontamente respinto dalla difesa avversaria.
11′ – Porto pericoloso: filtrante alto di Fabio Vieira dalla trequarti per Pepe che si infila tra Celik e Mancini, ma non riesce a concludere per grazie al salvifico ripiegamento di Koné.
14′ – Scambio ad altissima velocità tra Pellegrini e Angelino che porta il capitano giallorosso al preciso cross per la testa di Shomurodov che da posizione favorevole non impatta bene e il pallone si perde sul fondo.
Europa League
Roma-Porto, le formazioni ufficiali

Roma-Porto, match valido per il ritorno dei playoff di Europa League, mette di fronte i giallorossi (padroni di casa) e i portoghesi.
Ultima chiamata Italia. Il treno chiamato Europa è arrivato al binario dello Stadio Olimpico, con i giallorossi chiamati a tenere alta la bandiera tricolore. La Roma è “forte” del pareggio dell’andata (1-1 a Oporto) e vorranno sfruttare il proverbiale tifo casalingo per qualificarsi agli ottavi di finale a discapito del Porto.
Roma-Porto, formazioni ufficiali
Di seguito le formazioni ufficiali del match.
Europa League
Ultim’ora Roma, infortunio per Dovbyk: niente Porto per l’ucraino

Quando manca ormai poco al fischio d’inizio di Roma-Porto, arriva una pessima notizia per i giallorossi: Artem Dovbyk non sarà del match.
La Roma perde Artem Dovbyk per il match di ritorno dei playoff di Europa League contro il Porto. L’attaccante ucraino, nella rifinitura odierna, ha riportato un fastidio all’adduttore e non potrà aiutare i suoi compagni nella sfida ai lusitani. Pessima notizia per Claudio Ranieri, che perde un’arma fondamentale per l’attacco giallorosso.
-
Notizie5 giorni fa
Milan, se cade Conceicao pronto Ancelotti: un sogno che può diventare realtà | Tutti i dettagli
-
Calciomercato3 giorni fa
Nuovo DS Milan, Gerry Cardinale ha deciso: la lista dei candidati
-
Notizie1 giorno fa
Milan, Theo Hernandez passa al contrattacco: cita un testo di Samuele Nisi “La vostra è solo invidia…”
-
Notizie3 giorni fa
Cesari sicuro: “Squalifica Lautaro? La sanzione minima…”
-
Calciomercato4 giorni fa
Milan, il sostituto di Theo Hernandez parla portoghese: tutti i dettagli
-
Serie A7 ore fa
Repubblica – Milan, Conceiçao: tensione altissima con Pulisic
-
Calciomercato6 giorni fa
Milan, il rapporto tra Conceiçao e Ibrahimovic non brilla: senza Champions si cambia?
-
Champions League3 giorni fa
Milan Feyenoord, Conceicao pensa ad una mossa a sorpresa