Categorie: Europei

Cucurella sulla mano contro la Germania: “Quando perdi cerchi qualcosa per lamentarti”

Lo spagnolo Cucurella è tornato a parlare della cavalcata dell’Europeo e dell’episodio del rigore non concesso con la Germania: “mancava ancora molto tempo”.

Il terzino spagnolo attualmente in forze al Chelsea Cucurella ha rilasciato un’intervista a MARCA dove ha parlato della cavalcata della Spagna all’Europeo. L’ex Brighton era stato molto criticato a causa del costo del cartellino troppo elevato per la quale lo avevano acquistato i blues, ma in estate ha sorpreso tutti fornendo delle prestazioni di altissimo livello e alzando la coppa da assoluto protagonista.

La convocazione di Cucurella e la conquista della titolarità

Le prime parole dello spagnolo sono riguardo il suo primo approccio in Nazionale. La convocazione è avvenuta per una serie di coincidenze, ma da li in poi si è conquistato la titolarità grazie a grandi partite: “L’ho vissuto come un premio. Era forse la prima o seconda partita che giocavo dopo un infortunio. Sapevo che il match contro il Brasile era una prova importante, ho cercato di dare tutto ed è andata bene.

Da lì in poi ho giocato tutto, fino alla fine. Mi sentivo in forma e fiducioso. Pensavo che la scelta sarebbe stata tra me, Grimaldo e Gayà. Siccome Gayà non si era ripreso del tutto, è toccato a me. Contro l’Italia abbiamo fatto un altro grande match, io compreso, e da lì abbiamo dimostrato che eravamo pronti a lottare fino alla fine”.

Il fallo di mano contro la Germania e la finale con l’Inghilterra

Ha generato tanta polemica il fallo di mano non fischiato nei quarti di finale ai danni della Germania. Ancora oggi il tema è molto caldo da quelle parti e Cucurella ha espresso la sua opinione: “Loro pensano di essere stati eliminati per quello, ma mancava ancora molto tempo e avrebbero dovuto tirare il rigore… Anche noi avremmo potuto dire che Kroos avrebbe dovuto essere espulso.

Alla fine, quando perdi, cerchi sempre qualcosa di cui lamentarti, ma questo è il calcio e non si può fare nulla. Una volta che è successo, è successo. Si sono lamentati di quello e basta”.

Successivamente ha parlato della finale contro l’Inghilterra. Una partita per lui speciale viste le tante critiche ricevuto dal popolo inglese: “Più che speciale, ho pensato anche che, se ci avessero battuto, non sarei potuto tornare lì. Avrebbero passato tutto l’anno a prendermi in giro e a dire di tutto. Ma è la partita in cui ero più tranquillo, sentivo che avremmo vinto. Sapevamo già che era nostra, e così è stato”.

 

 

Aggiornato al 20/12/2024 11:39

Condividi
Pubblicato da
Damiano Villani

Gli ultimi aggiunti

Juventus, Di Gregorio: “Tudor ci vuole molto aggressivi. Mi dispiace prendere gol”

Il portiere della Juventus, Michele Di Gregorio, ha risposto alle domande dei cronisti al termine…

4 ore fa

Juventus-Lecce 2-1, Tudor: “Non siamo contenti del finale..”

Al termine di Juventus-Lecce, il tecnico della Juventus Igor Tudor ha rilasciato delle dichiarazioni ai…

4 ore fa

Juventus-Lecce 2-1: le parole di Giampaolo

 Al termine di Juventus-Lecce, Marco Giampaolo ha parlato ai microfoni di DAZN e dei giornalisti…

4 ore fa

Juventus, Locatelli: “Ora mettiamo più energia. Tre punti fondamentali”

Manuel Locatelli, centrocampista della Juventus, ha parlato ai microfoni di Dazn al termine della vittoria…

5 ore fa

Juventus-Lecce 2-1: dominio e vittoria bianconera

Termina 2-1 il match Juventus-Lecce, con i bianconeri di Tudor che vincono una partita dominata…

5 ore fa

Juventus-Lecce 2-1, Goal e Highlights

All'Allianz Stadium la Juventus di Igor Tudor ospita il Lecce di Marco Giampaolo. L'incontro è…

5 ore fa