I nostri Social

Europei

Euro 2020: le rose delle 24 Nazionali

Pubblicato

il

L’elenco completo, squadra per squadra, dei calciatori convocati per gli Europei dell’estate 2021.

Ecco le 24 nazionali in lizza per il primo torneo itinerante della storia. Presente anche l’Italia di Roberto Mancini, che ha vinto il proprio raggruppamento di qualificazione con 10 vittoire in altrettante partite.

Di seguito, in continuo aggiornamento, l’elenco completo dei convocati di ogni Nazionale.

AUSTRIA (I 26 convocati)

Portieri: Bachmann, Pervan, Alexander Schlager

Difensori: Alaba, Dragovic, Friedl, Hinteregger, Lainer, Lienhart, Posch, Trimmel, Ulmer

Centrocampisti: Baumgartlinger, Baumgartner, Grillitsch, Ilsanker, Laimer, Lazaro, Sabitzer, Schaub, Xaver Schlager, Schöpf

Attaccanti: Arnautovic, Gregoritsch, Kalajdzic, Onisiwo

BELGIO (I 26 convocati)

Portieri: Mignolet, Courtois, Sels

Difensori: Alderweireld, Boyata, Denayer, Vermaelen, Vertonghen

Centrocampisti: Carrasco, Castagne, Chadli, T. Hazard, Meunier, De Bruyne, Dendoncker, Praet, Tielemans, Vanaken, Witsel

Attaccanti: Doku, E. Hazard, Mertens, Trossard, Batshuayi, Benteke, Lukaku

Riserve: Saelemaekers, Kaminski, Sambi Lokonga, Heynen, Foket, Januzaj, Mechele, J. Lukaku, Vanheusden, Verschaeren & De Ketelaere. 

CROAZIA (I 26 convocati)

Portieri: Kalinic, Livakovic, Sluga

Difensori: Vida, Lovren, Vrsaljko, Barisic, Caleta-Car, Juranovic, Bradaric, Skoric, Gvardiol

Centrocampisti: Modric, Kovavic, Brozovic, Badelj, Pasalic, Vlasic, Ivanusec

Attaccanti: Perisic, Kramaric, Rebic, Brekalo, Petkovic, Orsic, Budimir

Riserve: Uremovic, Livaja, Basic, Pongracic, Lovric, Majer, Ivusic, Moro

DANIMARCA (I 26 convocati)

Portieri: Schmeichel (Leicester), Lossl (Everton), Ronnow (Schalke 04)Difensori: Kjaer (Milan), Christensen (Chelsea), Vestergaard (Southampton), Andersen (Fulham), Jorgensen (Copenhagen), Wass (Valencia), Stryger Larsen (Udinese), Maehle (Atalanta), Boilesen (Copenhagen)

Centrocampisti: Eriksen (Inter), Delaney (Borussia Dortmund), Hojbjerg (Tottenham), Jensen (Brentford), Norgaard (Brentford), Christiansen (Malmoe)

Attaccanti: Dolberg (Nizza), Wind (Copenhagen), Cornelius (Parma), Braithwaite (Barcellona), Skov (Hoffenheim), Damsgaard (Sampdoria), Poulsen (Lipsia), Skov Olsen (Bologna).

FINLANDIA (I 26 convocati, non definitivi)

Portieri: Hradecky, Joronen, Jaakkola

Difensori: Granlund, Arajuuri, Ojala, Uronen, Leo Väisänen, Sauli Väisänen, Hämäläinen, Ivanov, O’Shaughnessy, Alho

Centrocampisti: Kauko, Sparv, Kamara, Schüller, Lam, Valakari, Jensen

Attaccanti: Soiri, Pukki, Pohjanpalo, Forss, Lappalainen, Assehnoun

FRANCIA (I 26 convocati)

Portieri: Lloris, Mandanda, Maignan

Difensori: Pavard, Dubois, Zouma, Varane, Kimpembe, Lenglet, L. Hernandez, Digne, Koundé

Centrocampisti: Kanté, Pogba, Rabiot, Tolisso, Sissoko, Lemar

Attaccanti: Coman, Benzema, Mbappé, Dembélé, Griezmann, Giroud, Ben Yedder, Thuram

GALLES (I 26 convocati)

Due da tagliare:

Portieri: Hennessey, Ward, Davies

Difensori: Lawrence, Davies, Mepham, Gunter, Norrington-Davies, Roberts, Rodon, Williams, Cabango

Centrocampisti: Allen, Morrell, Ampadu, Smith, Williams, Ramsey, Levitt, Colwill, Brooks, Wilson

Attaccanti: Moore, Bale, James, Roberts

GERMANIA (I 26 convocati)

Portieri: Leno, Neuer, Trapp

Difensori: Ginter, Gosens, Gunter, Halstenberg, Hummels, Klostermann, Koch, Rudiger, Sule

Centrocampisti: Emre Can, Goretzka, Gundogan, Hofmann, Kimmich, Kroos, Musiala, Neuhaus

Attaccanti: Gnabry, Havertz, Muller, Sanè, Volland, Werner

INGHILTERRA (I 26 convocati)

Portieri: Henderson, Johnstone, Pickford.

Difensori: Alexander-Arnold, Chilwell, Coady, James, Maguire, Mings, Shaw, Stones, Trippier, Walker.

Centrocampisti: Bellingham, Henderson, Mount, Phillips, Rice.

Attaccanti: Calvert-Lewin, Foden, Grealish, Kane, Rashford, Saka, Sancho, Sterling,

ITALIA (I 26 convocati)

Portieri: Donnarumma, Meret, Sirigu

Difensori: Acerbi, Bastoni, Bonucci, Chiellini, Di Lorenzo, Emerson, Florenzi, Spinazzola, Toloi

Centrocampisti: Barella, Cristante, Jorginho, Locatelli, Pellegrini, Sensi, Verratti

Attaccanti: Belotti, Berardi, Bernardeschi, Chiesa, Immobile, Insigne, Raspadori

MACEDONIA (I 26 convocati)

Portieri: Dimitrievski, Siskovski, Jankov

Difensori: S. Ristovski, Musliu, Bejtulai, Ristevski, Zajkov, Velkovski, Alioski

Centrocampisti: Ademi, Bardhi, Spirovski, Nikolov, Kostadinov, Hasani, Elmas, Avramovski, Curlinov, Radeski

Attaccanti: Pandev, Trajkovski, Trickovski, Stojanovski, Velkovski, M. Ristovski

OLANDA (I 26 convocati)

Portieri: Bizot, Krul, Stekelenburg

Difensori: van Aanholt, Aké, Blind, Dumfries, de Ligt, Timber, Veltman, de Vrij, Wijndal

Centrocampisti: Van de Beek, Gravenberch, F. De Jong, Klaassen, Koopmeiners, De Roon, Wijnaldum

Attaccanti: Berghuis, Gakpo, L. De Jong, Malen, Depay, Promes, Weghorst

POLONIA (I 26 convocati)

Portieri: Fabianski, Skorupski, Szczesny

Difensori: Bednarek, Bereszynski, Dawidowicz, Glik, Helik, Kedziora, Piatkowski, Puchacz, Rybus

Centrocampisti: Frankowski, Jozwiak, Klich, Kozlowski, Krychowiak, Linetty, Moder, Placheta, Zielinski

Attaccanti: Kownacki, Lewandowski, Milik, Swiderski, Swierczok

PORTOGALLO (I 26 convocati)

Portieri: Rui Patricio, Anthony Lopes, Rui Silva

Difensori: João Cancelo, Nélson Semedo, José Fonte, Pepe, Rúben Dias, Nuno Mendes, Raphaël Guerreiro

Centrocampisti: Danilo Pereira, João Palhinha, Rúben Neves, Bruno Fernandes, João Moutinho, Renato Sanches, Sérgio Oliveira, William Carvalho

Attaccanti: Pedro Gonçalves, André Silva, Bernardo Silva, Cristiano Ronaldo, Diogo Jota, Gonçalo Guedes, João Félix, Rafa Silva.

REPUBBLICA CECA (I 26 convocati)

Portieri: Mandous, Pavlenka, Vaclìk

Difensori: Boril, Brabek, Coufal, Celustka, Kaderabek, Kalas, Mateju, Zima

Centrocampisti: Barak, Darida, Hlozek, Holes, Jankto, Kral, Masopust, Pesek, Soucek, Sevcik

Attaccanti: Krmencik, Pekhart, Schick, Vydra

RUSSIA (I 26 convocati)

Portieri: Dyupin, Safonov, Shunin

Difensori: Dzhikiya, Diveev, Zhirkov, Karavaev, Kudryashov, Semenov, M.Fernandes

Centrocampisti: Barinov, Zhemaletdinov, Mukhin, Golovin, Fomin, Zobnin, Ionov, Kuzyayev, Mostovoy, Ozdoev, Makarov, Miranchuk, Cheryshev

Attaccanti: Dzyuba, Zabolotny, Sobolev

SCOZIA (I 26 convocati)

Portieri: Gordon, Marshall, McLaughlin

Difensori: Cooper, Gallagher, Hanley, Hendry, McKenna, O’Donnell, Patterson, Robertson, Tierney, Taylor

Centrocampisti: Armstrong, Gilmour, Fleck, McGregor, McTominay, McGinn, Turnbull

Attaccanti: Adams, Christie, Dykes, Forrest, Fraser, Nisbet

SLOVACCHIA (I 24 preconvocati)

Due da aggiungere:

Portieri: Dubravka, Rodak, Kuciak

Difensori: Pekarik, Satka, Vavro, Skriniar, Hubocan, Holubek

Centrocampisti: Hamsik, Lobotka, Hrosovsky, Kucka, Duda, Mak, Weiss, Benes, Haraslin, Suslov, Bero, Jirka

Attaccanti: Duris, Bozenik, Strelec

SPAGNA (I 24 convocati)

Portieri: Unai Simón, De Gea, Robert Sánchez

Difensori: Gayá, Jordi Alba, Pau Torres, Laporte, Eric García, Llorente, Azpilicueta, Marcos Llorente

Centrocampisti: Busquets, Rodri, Pedri, Thiago, Koke, Fabián Ruiz

Attaccanti: Olmo, Oyarzabal, Morata, Gerard, Ferran Torres, Adama Traoré, Sarabia

SVEZIA (I 26 convocati)

Portieri: Johnsson, Nordfeldt, Olsen

Difensori: Krafth, Lindelof, Danielson, M. Olsson, Augustinsson, Jansson, Helander, Lustig, Granqvist

Centrocampisti: Forsberg, Sema, Claesson, Kulusevski, Larsson, Ekdal, K. Olsson, Cajuste, Svanberg, Svensson

Attaccanti: Berg, Isak, Quaison, Larsson

SVIZZERA (I 26 convocati)

Portieri: Mvogo, Omlin, Sommer

Difensori: Akanji, Benito, Cömert, Elvedi, Lotomba, Mbabu, Omeragic, Rodriguez, Schär, Widmer

Centrocampisti: Fernandes, Freuler, Sow, Granit Xhaka, Zakaria, Zuber

Attaccanti: Embolo, Fassnacht, Gavranovic, Mehmedi, Seferovic, Shaqiri, Vargas

TURCHIA (I 26 convocati)

Portieri: Gunok, Cakir, Bayindir

Difensori: Çelik, Müldür, Demiral, Kabak, Söyüncü, Ayhan, Meras, R. Yılmaz

Centrocampisti: Yokuslu, Antalyali, Toköz, Tufan, Kökçü, Kahveci, Calhanoglu, Ünder, Omur, Aktürkoğlu

Attaccanti: Yazici, B. Yilmaz, Unal, Dervisoglu, Karaman

UCRAINA (I 26 convocati)

Portieri: Bushchan, Pyatov, Trubin

Difensori: Sobol, Zabarnyi, Kryvtsov, Popov, Syrota, Tymchyk, Mykolenko, Karavaev, Matviyenko

Centrocampisti: Sydorchuk, Malinovskyi, Shaparenko, Marlos, Makarenko, Zinchenko, Tsygankov, Stepanenko, Yarmolenko, Zubkov, Sudakov, Bezus

Attaccanti: Yaremchuk, Besedin, Dovbyk

UNGHERIA (I 26 convocati)

Portieri: Bogdán, Dibusz, Gulácsi.

Difensori: Bolla, Botka, Fiola, Kecskés, Lang, Lovrencsics, Orban, Szalai

Centrocampisti: Cseri, Gazdag, Holender, Kleinheisler, Nagy, Nego, Schäfer, Sigér

Attaccanti: Hahn, Nikolics, Sallai, Schön, Szalai, K. Varga, R. Varga

Fondatore e Direttore Editoriale della testata giornalistica Calciostyle.it. Nato a Roma, classe 1981.

Click to comment

Europei

Cucurella sulla mano contro la Germania: “Quando perdi cerchi qualcosa per lamentarti”

Pubblicato

il

Lo spagnolo Cucurella è tornato a parlare della cavalcata dell’Europeo e dell’episodio del rigore non concesso con la Germania: “mancava ancora molto tempo”.

Il terzino spagnolo attualmente in forze al Chelsea Cucurella ha rilasciato un’intervista a MARCA dove ha parlato della cavalcata della Spagna all’Europeo. L’ex Brighton era stato molto criticato a causa del costo del cartellino troppo elevato per la quale lo avevano acquistato i blues, ma in estate ha sorpreso tutti fornendo delle prestazioni di altissimo livello e alzando la coppa da assoluto protagonista.

La convocazione di Cucurella e la conquista della titolarità

Le prime parole dello spagnolo sono riguardo il suo primo approccio in Nazionale. La convocazione è avvenuta per una serie di coincidenze, ma da li in poi si è conquistato la titolarità grazie a grandi partite: “L’ho vissuto come un premio. Era forse la prima o seconda partita che giocavo dopo un infortunio. Sapevo che il match contro il Brasile era una prova importante, ho cercato di dare tutto ed è andata bene.

Da lì in poi ho giocato tutto, fino alla fine. Mi sentivo in forma e fiducioso. Pensavo che la scelta sarebbe stata tra me, Grimaldo e Gayà. Siccome Gayà non si era ripreso del tutto, è toccato a me. Contro l’Italia abbiamo fatto un altro grande match, io compreso, e da lì abbiamo dimostrato che eravamo pronti a lottare fino alla fine”.

Il fallo di mano contro la Germania e la finale con l’Inghilterra

Ha generato tanta polemica il fallo di mano non fischiato nei quarti di finale ai danni della Germania. Ancora oggi il tema è molto caldo da quelle parti e Cucurella ha espresso la sua opinione: “Loro pensano di essere stati eliminati per quello, ma mancava ancora molto tempo e avrebbero dovuto tirare il rigore… Anche noi avremmo potuto dire che Kroos avrebbe dovuto essere espulso.

Alla fine, quando perdi, cerchi sempre qualcosa di cui lamentarti, ma questo è il calcio e non si può fare nulla. Una volta che è successo, è successo. Si sono lamentati di quello e basta”.

Cucurella

Successivamente ha parlato della finale contro l’Inghilterra. Una partita per lui speciale viste le tante critiche ricevuto dal popolo inglese: “Più che speciale, ho pensato anche che, se ci avessero battuto, non sarei potuto tornare lì. Avrebbero passato tutto l’anno a prendermi in giro e a dire di tutto. Ma è la partita in cui ero più tranquillo, sentivo che avremmo vinto. Sapevamo già che era nostra, e così è stato”.

 

 

Continua a leggere

Europei

Under 21, Baldanzi: “Gara difficile, ma siamo contenti della qualificazione”

Pubblicato

il

Il pareggio della nostra U21 contro l’Irlanda ha sancito la qualificazione per l’Europeo di giugno. Leggi con noi le parole di Baldanzi e di Annunziata.

Grazie al pareggio per 1-1 ottenuto contro l’Irlanda, l’Under 21 azzurra ha staccato il pass per l’Europeo che si disputerà a giugno in Slovacchia. Al termine del match Baldanzi e Nunziata si sono soffermati sulle difficoltà incontrate nel match.

Udinese-Roma, Baldanzi

Le parole di Baldanzi

Sì, sapevamo di trovare di fronte una squadra forte che aveva bisogno dei tre punti e ci attaccava tanto. Sapevamo sarebbe stata una gara difficile: potevamo giocare un po’ più la palla, ma non era facile. Ci prendiamo questa qualificazione che abbiamo festeggiato, l’abbiamo portata a casa“.

Il commento di Carmine Nunziata

“Guardando il cammino è una qualificazione meritata. Non abbiamo mai perso, abbiamo preso pochi gol, ma oggi è stata dura. L’Irlanda ci veniva addosso, anche con molti lanci lunghi, ma i difensori sono molto bravi. Abbiamo faticato i primi 20 minuti della partita, poi potevamo chiuderla col rigore invece l’abbiamo tenuta aperta. E nel secondo tempo abbiamo sofferto”.

Continua a leggere

Europei

Italia U21: è Euro 2025, Gravina “Obiettivo centrato”

Pubblicato

il

Italia U21: il pareggio a Trieste contro l’Irlanda dà il pass per Euro25. La soddisfazione del presidente di Federcalcio “Quella azzurra è una bella gioventù”.

Gli Azzurrini sono pronti al torneo che si disputerà in Slovacchia dall’11 al 28 giugno.

Gravina si congratula con il ct Nunziata e la sua Italia.

La partita

Match non facile per l’Italia: già al al 17′ un brivido sul colpo di testa di Kenny.

Salvataggio sulla sulla linea di Bertola.

Al 23′ Cesare Casadei porta in vantaggio la squadra azzurra.

Ben tre volte vicini al raddoppio.

Casadei Italia

Una punizione calciata da Baldanzi che non trova lo specchio della porta e segue un rigore fallito da Gnonto.

Alla fine arriva invece il pareggio dell’Irlanda con una rete al 66′ di Moran.

Prima del fischio finale Brooks para un tiro di Ghilardi.

L’ultimissimo brivido però è per l’Irlanda: Emakhu calcia un potente destro, a cui si oppone sapientemente Desplanches.

Il ct: “L’Italia merita questa qualificazione”

“Guardando il cammino è una qualificazione meritata” dichiara Nunziata.

“Non abbiamo mai perso, abbiamo preso pochi gol, ma oggi è stata dura” ammette.

I complimenti del presidente della FIGC Gravina non tardano ad arrivare “È stato un percorso entusiasmante. Siamo riusciti a centrare l’obiettivo che ci eravamo prefissati vincendo con merito il girone attraverso il gioco, oltre che coi risultati. Mi congratulo con mister Nunziata, il suo staff e tutti i ragazzi. Quella azzurra è una bella gioventù”

Continua a leggere

Ultime Notizie

Europa League2 ore fa

Europa League, la Roma sbarca agli ottavi: Dybala in stato di grazia

Visualizzazioni: 34 La Roma di Ranieri riesce a superare un ostico avversario come il Porto negli spareggi di Europa League....

Europa League2 ore fa

Roma, El Shaarawy: “In Europa possiamo fare un grande percorso”

Visualizzazioni: 105 Dopo il passaggio del turno in Europa League, anche El Shaarawy ha detto la sua sulla prestazione della...

Europa League2 ore fa

Roma, Mancini: “Omorodion? Un grande duello. È veramente un bell’attaccante”

Visualizzazioni: 96 Al termine della sfida di Europa League contro il Porto ha parlato ai microfoni di Sky il centrale...

Fantacalcio, ultimissime formazioni Fantacalcio, ultimissime formazioni
Fantacalciostyle3 ore fa

Fantacalcio, 26^Serie A: le ultimissime sulle formazioni

Visualizzazioni: 169 La Serie A e il Fantacalcio sono giunti alla ventiseiesima giornata di campionato: ecco gli ultimissimi aggiornamenti sulle...

Venezia-Roma Venezia-Roma
Europa League3 ore fa

Roma, Dybala: “Lazio o Athletic Bilbao? So cosa vuoi che ti dica”

Visualizzazioni: 126 Il gioiello della Roma Paulo Dybala ha parlato al termine della sfida contro il Porto di Europa League:...

Juventus, Cristiano Giuntoli Juventus, Cristiano Giuntoli
Serie A3 ore fa

Juventus: la rivoluzione economica di Giuntoli

Visualizzazioni: 166 Giuntoli e Motta hanno messo in atto una vera e propria rivoluzione in casa Juventus: tra abbassamento degli...

Europa League3 ore fa

Roma, Ranieri: “Dybala? è la miccia che accende, è tutto”

Visualizzazioni: 126 Al termine della vittoria in Europa League contro il Porto ha parlato Claudio Ranieri della prestazione dei suoi...

Napoli Napoli
Serie A3 ore fa

Napoli, una macchina da trasferta: il dato da Scudetto

Visualizzazioni: 50 Domenica il Napoli di Conte è atteso dalla trasferta in casa del Como. In trasferta gli azzurri non...

Scaloni Scaloni
Focus4 ore fa

Juventus, Nico Gonzalez un investimento che non convince

Visualizzazioni: 61 Dopo l’eliminazione in Champions, esplode il caso Nico Gonzalez in casa Juventus: costato quasi 40 milioni, l’argentino delude...

Video4 ore fa

Roma-Porto 3-2, Goal e Highlights

Visualizzazioni: 253 All’Olimpico la Roma di Claudio Ranieri ospita il Porto di Martìn Anselmi. L’incontro è valevole per il playoff...

Le Squadre

le più cliccate